Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5961-5980 di 10000 Articoli:
-
Piemonte fantastico. Un viaggio tra tradizioni, leggende e credenze
Nella tradizione piemontese realtà e fantasia si legano a corda doppia, dando forma a un patrimonio di grande suggestione. Un patrimonio che questo libro ci racconta, offrendo al lettore tutta una serie di stimolanti occasioni per conoscere aspetti meno noti, ma colmi di fascino, della regione pedemontana. Il risultato è un affresco costituito da leggende, riti e credenze colti quale là, nelle diverse aree, alcune hanno radici molto profonde nella nostra cultura e origini che si perdono in un passato molto lontano. Alle singole ""storie"""", proposte nelle versioni che è ancora possibile ascoltare da qualche anziano, o come risultano nelle raccolte del XIX secolo, si affiancano considerazioni e riflessioni in qualche caso più tecniche, finalizzate a consentire una valutazione maggiormente allargata dell'argomento. In questo modo, anche il lettore non specialista, avrà una più precisa contestualizzazione dei singoli casi e potrà scorgere opportunità di approfondimento."" -
E ricette da famiggia Bampi
Afferma l'autrice: ""Ogni famiglia ha il suo modo di cucinare: questo è quello della mia"""". Con un po' di pudore, perché il ricettario di casa è una cosa intima, i Bampi, moglie e marito, hanno acconsentito a rendere pubbliche le ricette effettivamente utilizzate peri pasti quotidiani nell'ottica di rendere due servizi: uno, per chi si vuole cimentare tra 296 ricette; e l'altro per chi gradisce gustare un po' di genovese, curato nella forma e nelle parole."" -
Gnorf & Lenst
Gnorff. In una cupa notte a Pieve di Teco una giovane donna sta per incontrare la sua nemesi. Un antico predatore si aggira per la sua casa ed ormai è pronto a colpire. Solo Orlando, il suo gatto nero, si batterà coraggiosamente per cambiare il corso del destino. Lenst. In una bella serata estiva come tante nella Riviera Ligure di Ponente, sei ragazzi hanno appena trascorso una bella serata e si accingono a ritornare alle proprie abitazioni. Un vecchio albergo abbandonato scatenerà la loro curiosità spingendoli ad avventurarsi al suo interno: sarà l'inizio di un orribile incubo. -
Un giorno con il comandante. «Gino» e i ragazzi della Cichero
Età di lettura: da 10 anni. -
Piemonte. I luoghi del sacro. Culto, religiosità, arte e tradizione
Un viaggio tra arte, tradizione e sacro: questo libro conduce il lettore attraverso un'ampia rassegna di luoghi del Piemonte in cui sono conservati alcuni gioielli della grande collana di bellezza che caratterizza la storia e la cultura della regione pedemontana. Una guida semplice, essenziale, con tanti spunti che poi possono essere oggetto di approfondimento. Molte le informazioni raccolte, che consentono all'appassionato, al visitatore curioso, al turista documentato, di ottenere quelle basilari indicazioni per avvicinarsi al patrimonio di storia e di cultura di una regione straordinaria. Ogni capitolo è una proposta, un'idea, un'occasione per scoprire documenti di arte e di fede poco noti, o per guardare attraverso un'ottica diversa complessi più famosi. Tra passato e presente, sempre con i piedi nella storia, ma senza ignorare le numerose tradizioni, il folklore, il mito, questa guida è rivolta a coloro che amano il Piemonte e il suo legame con il sacro, con l'arte e la storia. Alcuni capitoli saranno certamente una sorpresa, poiché descrivono località poco note, ma che sono depositarie di autentici gioielli, spesso ignorati dai percorsi turisti. Dal romanico all'arte e architettura del XIX secolo, ""Piemonte. I luoghi del sacro"""" costituisce un valido strumento per avvicinarsi all'arte e alla devozione attraverso tutta una serie di itinerari facili, sempre colmi di bellezza e di occasioni per apprezzare una regione ricca di fascino."" -
Strade d'inchiostro. Scrittori, luoghi e storia a Torino
"Se ammettiamo che il lavoro dello scrittore possa essere influenzato dall'ambiente in cui si compie, dagli elementi dello scenario circostante, allora dobbiamo riconoscere che Torino è la città ideale per lo scrivere""""... Da Tito Livio e Polibio fino agli autori contemporanei, """"Strade d'inchiostro"""" offre una lettura trasversale attraverso la quale conoscere personaggi, curiosità, eventi e naturalmente libri. Un'occasione per una """"passeggiata letteraria"""", qualcosa che somiglia a un'escursione indicata da tracce d'inchiostro che si cristallizzano in parole e versi, riportandoci vite e voci di scrittori che hanno fatto grande la letteratura, anche attraverso Torino. Tutti, in modo diverso e con intensità anche opposte, hanno percorso le strade cittadine, vi hanno sostato, lasciando un piccolo o grande segno. Agli scrittori sono legati molti luoghi torinesi: case, caffè, strade, aree e angoli famosi o poco noti. Di numerosi è rimasta una traccia profonda del loro passaggio, di altri invece un'eco flebile; altri ancora sono scomparsi e la loro memoria è presente in immagini d'epoca e, naturalmente, nelle pagine dei libri." -
Sangue longobardo
Un romanzo epico, avventuroso e cavalleresco che si svolge all'alba del nono secolo. Mentre Carlo Magno consolida il proprio regno trasformandolo in un potente impero, gli arabi affrontano le lotte intestine che ne rallentano l'espansione e alla corte di Costantinopoli si svolge un gioco mortale che avrà come posta il trono. L'eunuco Aezio, potentissimo Domestico delle Scholai, si muoverà con astuzia e intelligenza per eliminare gli avversari e consolidare la propria preminenza nella gerarchia imperiale. Metterà in campo inganni e ordirà luttuose congiure, sempre in bilico tra il trionfo e la più rovinosa delle cadute. L'anziana imperatrice Irene, dopo aver fatto eliminare il proprio figlio, darà avvio a una serie di sanguinose epurazioni che porteranno a una guerra all'interno dei suoi stessi domini. Euin, il Logogeta, affronterà una perigliosa campagna invernale al comando di un pugno di uomini a lui fedeli. Sua moglie Wigilinda e i suoi figli dovranno fuggire per mare fino a sbarcare dopo una vera odissea sulle coste meridionali del Mediterraneo. Da un vortice di vicissitudini e colpi di scena emergerà l'imperatore della Nuova Roma. -
Vento del Tobbio. 8 settembre 1943-25 aprile 1945
La testimonianza di Alessio Franzone (""Arrigo""""), un militare di stanza a Genova che dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, per evitare di essere catturato, si trasferisce ai Molini di Fraconalto, ove aiuta i giovani che vogliono raggiungere le prime bande partigiane nella zona del Monte Tobbio. Nel maggio 1944 Franzone organizza, a Capriata d'Orba, la Banda italo-russa di sabotaggio (Birs), formata da partigiani italiani ed ex prigionieri di guerra russi, con l'obiettivo di effettuare azioni contro ferrovie, vie di comunicazione, linee telefoniche e telegrafiche utilizzate dal nemico. Costituita inizialmente da una quarantina di effettivi, ben presto raddoppiati, la Birs il 30 agosto 1944 prende il nome di 79ª brigata d'assalto Garibaldi Mazzarello, poi incorporata nella divisione Ligure-alessandrina, e Franzone ne diviene l'intendente. Promosso successivamente comandante del battaglione Pio, destinato a trasformarsi dopo l'inverno in brigata alle dipendenze della divisione Mingo, l'11 marzo 1945 partecipa all'attacco della caserma delle Brigate nere di Ronco Scrivia, il 23 aprile tratta la resa del presidio tedesco di Voltaggio..."" -
Viaggiatori vulnerabili. Ogni storia una traccia
Un'imprevista nevicata trattiene per una notte un piccolo gruppo di amici intorno al banco de ""La Tavolaccia"""", il locale che Angelo ha aperto a Genova insieme alla figlia Matilde. Sono persone diverse tra loro, per età e provenienza, ma uniti da una trama leggera e resistente di amore, sia esso inteso in forma di amicizia, affetto o semplice frequentazione di anni. Intorno a quel tavolo si dipanano storie di vita e di viaggio, di scelte a volte dolorose, ricordi e sogni. Un passato che si racconta e si mescola fin quando nel locale entra Giulia. Porta con sé una folata d'aria, un respiro nuovo e vitale che sconvolgerà il mondo ordinato di Angelo. Per oltrepassare il suo passato e i suoi fantasmi, Angelo intraprenderà il primo vero """"viaggio"""" della sua vita: dall'altra parte del mondo, dentro se stesso, sfidando i suoi personalissimi limiti e aprendosi all'inaspettato. Ritornerà, dopo aver sperimentato l'energia di luoghi antichi e memorabili, consapevole del cambiamento, desideroso di un nuovo inizio."" -
Bàsure, masche e strane creature. Credenze, leggende e misteri tra Liguria e Piemonte
"C'era una volta""""... Potremmo incominciare così questo viaggio, provando a raccontare quanto ancora vive nella memoria, magari un po' sbiadita dal tempo e forse rivitalizzata dalle letture e dagli studi che mi hanno condotto a guadare le bàsure e le masche in un'ottica molto diversa da quella attraverso la quale mia nonna e i contadini parlavano di quelle donne tremende e misteriose. Forse però sarebbe troppo facile limitarsi ai racconti, quasi mai di prima mano, spesso trascritti, in qualche caso adattati a varie necessità, da quelle legate alla pedagogia spicciola, fino a quelle scaturite da dinamiche intrinseche alla ricerca. Quindi, questo libro vorrebbe porsi, con modestia e senza alcuna presunzione scientifica, come un semplice strumento per provare a guardare all'interno di una serie di """"storie di streghe"""" di un'area geografica ampia, in alcune zone contrassegnata da affinità culturali." -
Il regno del mare. Dark sea
Vittoria è tormentata da incubi ricorrenti in cui è tenuta prigioniera sotto il mare e sottoposta a terribili torture. Nonostante ciò, si impegna con tutta se stessa: gli addestramenti con Matteo, le visite diplomatiche, gli incontri con Gianni, gli studi della storia di Veturia con Caleb. Dovrà anche affrontare una prova per diventare Custode a tutti gli effetti! Purtroppo è sempre al centro del mirino di Mares che arriverà a imprigionare la figlia Zaria e a condannarla a morte, a meno che Vittoria non si consegni a lui al suo posto. Forse quegli strani e inquietanti incubi stanno per avverarsi? E Sam? Ovviamente ci sarà anche lui, al fianco di Vittoria, molto vicino a Vittoria e sempre più geloso di Matteo. Beh sì, i rapporti sentimentali con i due ragazzi si complicheranno. Sam è spesso a Veturia e Matteo è sempre più protettivo nei confronti di Vittoria. Ci sarà anche un nuovo personaggio. -
Torbida nitidezza
"Torbida nitidezza"""" è l'ossimoro che descrive l'essenza dell'arte, che, per sua natura, è nitida nell'intento che si prefigge (ovvero di scuotere le coscienze risvegliandone la curiosità), ma al contempo è torbida nella forma, nell'espressione che sceglie d'utilizzare per diffondere i propri contenuti.Un breve accenno va fatto sul dipinto in copertina, poiché nasce ispirato dal titolo del libro. L'autore (Nertil Nano, Durres-Albania, 24/05/1985) ha saputo tradurre col pennello quello che il poeta ha voluto intendere a parole, tenendo così fede a prerogative tipiche dei movimenti culturali d'avanguardia. Se a ciò aggiungiamo l'operato di Andrea Vinetti (Genova, 31/08/1974), autore del 5° capitolo, il quadro può ritenersi completo per quello che potremmo definire un vero e proprio manifesto artistico." -
Leonardo da vinci. A fumetti
In 70 tavole a colori, l'intera biografia del genio di Vinci, dal suo esordio nella Firenze dei Medici, nella bottega del Verrocchio, passando per le esperienze di Milano alla corte sforzesca, per la Venezia dei Dogi, per la Romagna del Duca Valentino e poi ancora per la Roma dei Papi fino alla tranquilla serenità di Amboise alla Corte di Francia! Con accurate ricostruzioni delle invenzioni, delle pitture e delle sculture del più grande Maestro del Rinascimento, rese facilmente fruibili grazie al magico linguaggio del fumetto! Età di lettura: da 10 anni. -
Agguato a Montecarlo
Un duplice efferato omicidio insanguina le acque del porto del Principato di Monaco. Il Maggiore Umberto Gamondo, seppur in congedo per malattia, sente il dovere di indagare su quanto è accaduto, ma scoprirà a proprie spese che non sempre il destino gioca a favore dei tutori della legge. Il fidato brigadiere Sergio Vrenna decide di subentrare al suo superiore e si reca pure lui a Monte Carlo dove ottiene la collaborazione di Iphigenie Rossignol, ispettore della Divisione Polizia Giudiziaria monegasca. La nuova ispezione sui luoghi del delitto darà avvio a un'avventurosa indagine in terra spagnola dove Vrenna dovrà affrontare una banda di criminali impegnati nel traffico di esseri umani. Ancora una volta Umberto e Sergio avranno conferma che la lotta contro il crimine spesso è fatta da piccole vittorie strappate con le unghie. Quando si affrontano grandi organizzazioni malavitose, tutto diventa aleatorio e il confine tra amici e nemici rischia di diventare più sfumato e forse anche permeabile. -
Piccola grande guida di Genova per giovani turisti... e non solo
Per leggere e comprendere Genova la Strada Sopraelevata è la miglior vetrina: offre al turista una visione quasi completa ed aerea di una città adagiata sul declivio ad arco tra monte e mare, conclude con uno skyline che sul mare staglia i profili medievali del nucleo storico più significativo. E del Porto Antico consente una lettura perfetta dei suoi attuali componenti, come dell'antica strutturazione incentrata sulla Darsena, ultima testimone. Altrettanto valore anche per il genovese che si trova a percorrerla: Genova sorride distesa al primo sole dell'alba, accoglie calda al tramonto, perfino lucida di pioggia sotto un cielo minaccioso, comunque nulla nasconde di sé in un dolce senso d'accoglienza. Si è scelto quindi di utilizzare questo percorso inusuale, quasi d'obbligo per chi giunge da aeroporto, autostrada o stazione a ragion veduta, un palcoscenico naturale dove ambientare la trattazione delle emergenze architettoniche, storiche, culturali e ludiche che balzano evidentissime alla curiosità, agli interessi del visitatore ed anche del residente, comunque attratto da una sua città moderna dal sapore antico. -
L' angelo del dolore
Due anni dopo l'uccisione di un loro congiunto, un'importante famiglia mafiosa cinese decide di mettere in atto una brutale vendetta, scatenando un crudele assassino che avrà il compito di eliminare tutti quelli che collaborarono con chi aveva sparato. Mentre gli omicidi si susseguono con sempre maggiore ferocia, il maggiore Umberto Gamondo, sempre validamente supportato da Iphigenie Rossignol, dovrà ancora una volta scendere in campo per porvi fine. La campagna francese e le luci di Parigi, le immense distese del Dakota e la savana dello Zimbabwe faranno da sfondo a una lotta senza quartiere dove la pietà non è mai contemplata. Tutte storie che dipanandosi porteranno al tragico epilogo tra le antiche mura medievali di un monastero spagnolo. -
Dante all'inferno a fumetti
Dante, esule quarantenne, decide di mettere in versi il suo viaggio onirico. A cominciare dall'Inferno, inevitabile regno dei Diavoli. Che infatti, messi in allarme dal suo progetto, si occupano immediatamente del Poeta spiandone le mosse attraverso un diavolo-gatto nero infiltrato. Dante incontrerà quasi subito Virgilio e poi tutta una serie di anime dannate, creando ardite e fantasiosissime architetture per il ""suo"""" Mondo degli Inferi, accuratamente, fedelmente ricostruite e riproposte al lettore. I diavoli dispettosi lo seguiranno passo passo a sua insaputa, monitorandolo nel percorso, che cureranno di rendergli particolarmente avventuroso, fino alla riemersione, quasi una fuga in avanti, """"a riveder le stelle"""". Frequenti allusioni ad episodi reali forniscono poi un contributo alla scoperta della vita del Poeta."" -
I funghi e i loro segreti. Riconoscerli, trovarli, gustarli...
Un manuale creato per imparare a riconoscere le specie di funghi, conoscerne gli ambienti di crescita, le particolarità, le curiosità, fino ad arrivare alla tavola. Oltre 250 fra specie più comuni descritte con schede tecniche e fotografie; la tossicologia, la biologia e l'identificazione; la conservazione, le ricette e il miniglossario; tutto quanto serve agli appassionati della ricerca e della cucina di funghi e tartufi. -
Il re della gloria. La stirpe della sindone
Lucio Servilio Piso Cesare, giovane tribuno della famiglia Giulia, viene chiamato a Capri nella villa dell'imperatore Tiberio per essere promosso legato. Subito dopo riceverà l'incarico di indagare sul comportamento di Pomponio Flacco, potentissimo governatore della Siria ,e si troverà coinvolto nelle vicende legate alla passione di Cristo. Osteggiato anche da Ponzio Pilato, da anni prefetto della Giudea, cercherà, grazie all'aiuto del fidato centurione Gaenus e alla fedeltà del servo gallico Ruadhan, di sopravvivere a inganni e tradimenti. Il suo amore per Eliza lo porterà, nonostante sia devoto ai propri dei, ad aiutare Giuseppe e Nicodemo, concedendo loro di liberare il corpo del Nazzareno dalla croce sul Golgota e poi concorrerà, a scapito dei propri interessi, a porre al sicuro il Sacro Telo. Una storia epica dove tutti i personaggi dovranno fare scelte spesso difficili e dolorose. L'inizio di una straordinaria epopea legata alla Sacra Sindone. -
Il cestello. Poesie per i piccoli
Età di lettura: da 6 anni.