Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6641-6660 di 10000 Articoli:
-
Carne e spirito. Le donne di oggi si raccontano
Sedici racconti per rappresentare un piccolo ma significativo spaccato dell'universo femminile. Pensieri, ricordi, o più semplicemente l'immaginazione lasciata fluire sul foglio di carta. Esperienze straordinarie, a volte laceranti, oppure percorsi comuni, all'apparenza scontati, ma importanti per molte donne giovani, mature, madri e figlie. Carne e spirito si accavallano e, spesso, si fondono, in un ritratto sfumato del quotidiano vivere. -
Sette autori per sette delitti
Prendete sette autori, chiudeteli in un ambiente silenzioso, lasciate che la loro fantasia fermenti, che produca situazioni in bilico, con possibili vittime e probabili assassini. No, non temete, non si tratta di un reality sanguinoso, ma di un laboratorio di scrittura, senza armi, ma con tanti libri, blocchi di carta e penne a sfera. Giovani donne affascinanti, loschi personaggi notturni, uomini corruttibili e banali delinquenti popoleranno la loro fervida immaginazione; veleni, pistole, armi da taglio o semplici oggetti acuminati compariranno tra le pagine, per mettere alla prova gli investigatori e stuzzicare la curiosità dei detective dilettanti. E dove situare questi personaggi? In un ambiente poco probabile come un tranquillo paese di provincia, su una strada di montagna, in un paese dove tutti si conoscono, o in un polveroso ufficio. Questa è stata la sfida che i sette autori hanno affrontato, per creare questi sette racconti. -
Avvicinandomi alle stelle
È autunno nella Mosca degli anni Novanta. Marina Askonova, ormai anziana, saluta la sua giovane allieva di pianoforte che sta uscendo di corsa dal suo appartamento nel cuore della capitale. Aspetta una visita: un giornalista italiano che vuole conoscerla, vuole incontrare la leggenda. Marina Askonova, alias Anna Savinkova, alias Anna Biamonti sa bene l'italiano e ha stupito il giornalista rispondendogli nella sua lingua, che lei ama tanto. Non sa come lui sia venuto a conoscenza del suo passato, come sia entrato in possesso di documenti segreti del KGB, ma forse non le importa. È venuto il momento di raccontare la sua storia, senza reticenze, senza più nascondere un passato che doveva essere glorioso ed è invece stato cancellato. Aveva solo diciannove anni ed un diploma in Chimica quando la sua vita cambiò definitivamente. La Russia, o meglio l'URSS, era un paese in grande espansione e Stalin sapeva che le donne russe hanno risorse formidabili e non aveva nessuna intenzione di lasciarsele scappare. -
Sottile notte
È una gelida notte d'inverno. Tutto è immobile, avvolto dal freddo umido che chiude le persone oneste in casa. Torino è spenta, ogni movimento ridotto al minimo. Ma è una calma apparente, il silenzio che precede l'esplosione. In un quartiere qualunque della città un gruppo di giovani squatter cammina svogliato sul marciapiede parlottando, una donna attende ansiosa in macchina, vicino ad un furgone parcheggiato. Ad un tratto un allarme spacca il silenzio e in una manciata di secondi l'equilibrio crolla. Un uomo esce minaccioso di casa, sale in macchina e parte, diretto verso le zone sordide della metropoli, dove la vita non teme il freddo e segue regole che solo chi le frequenta conosce. Chi è quell'uomo? E perché c'è qualcuno che lo sta seguendo? È l'inizio di una efferata catena di eventi o è invece il termine di una spietata caccia al tesoro? In una ricostruzione a ritroso Ieva ci introduce in un mondo violento, dove il crimine è la quotidianità; un mondo dove la legge non segue i codici e dove la giustizia spesso si deve tenere alla larga dai tribunali. -
La rivalsa
Siamo nei primi anni Settanta a Torino. Pietro cresce in un ambiente privilegiato grazie all'abilità del padre nel cogliere con tempismo tutti i segnali del boom economico in corso. Timido e coraggioso al tempo stesso, Pietro vive la sua adolescenza fra ristoranti di lusso, moto e macchine da favola e iniziazioni amorose articolate. Però il destino è spesso beffardo e l'improvvisa morte dei genitori costringe il giovane ad azzerare ogni agio e certezza. Ne nascono situazioni paradossali, a tratti comiche, e un percorso di vita tutto nuovo. Ma un dramma ulteriore è dietro l'angolo. Di nuovo la strada a rimescolare il destino. Il suo migliore amico morto, tre mesi di coma profondo e un risveglio lento e difficile. Pietro impara a vivere a scartamento ridotto per anni, a convivere con il dolore, ad accettare smisurati tempi di recupero per operazioni ricostruttive ed infinite sedute di riabilitazione. Riscopre anche il valore dell'amicizia in un percorso tutto nuovo, fatto di piccoli passi e speranza. Fino all'arrivo del piccolo Niccolò. La rivalsa appunto, in fondo, sul destino. -
La forma del sole
È la voglia di trasformare in lezioni di vita interiore le piccole paure del quotidiano, le piccole delusioni che fanno male all'anima, ma che possono tramutarsi in arcobaleni che seguono la tempesta. Questi racconti cercano un riparo dal mondo, una stanza colorata in cui esista solo lo spazio per pensare a come trasformare in luce il pensiero più svogliato. Sono privi di qualunque pretesa, ma si fanno portatori della speranza di rendervi felici. La felicità non sta nel mondo esterno, quanto nella nostra capacità di sorridere della vita, imparando che, anche quando non tutto va come vorremmo, c'è quella meravigliosa possibilità chiamata futuro che può regalarci una vita nuova. Sono racconti che fanno ironia in modo delicato, lasciando che la fantasia faccia il resto. Ci sono Brad Pitt e il Bianconiglio che rincorrono il tempo perduto, un vecchio che prepara cioccolate calde alle storie d'amore a brandelli e vampiri che non sono protagonisti della loro storia. Ci sono anche stralci di oroscopo, perché il futuro è un grande punto interrogativo che ci accompagna in ogni momento. -
Il progetto
Un uomo è alla disperata ricerca del suo passato; questo percorso nel mistero della sua vita segnerà la sua evoluzione umana e psicologica, e lo porterà molto lontano, fino a penetrare il segreto devastante della sua esistenza. Il suo dramma umano spalancherà le porte a un futuro certamente inquietante quanto surreale. Un agghiacciante affresco sul futuro dell'umanità. Un ponte ideale che racchiude l'alfa e l'omega della storia umana, proiettandola inesorabilmente verso un terrificante destino, dalle cui ceneri, tuttavia, rinasce la speranza nel futuro. -
I guerrieri della terra e il drago di metallo
I guerrieri della terra cercano nuovi eroi per proteggere il nostro Mondo da Miste X e da tutte le sue malvagie creature che vogliono rovinarlo... Vieni con noi a difendere la natura e il Mondo della Fantasia! -
Fulgori di antiche gesta
Fulgori di antiche gesta, è una raccolta di racconti fantastorici in cui lo scenario storico e territoriale si fonde con elementi tipici del fantastico, del fantasy, del fiabesco e del fantascientifico. Quattordici storie ambientate tutte in territorio piemontese, in un arco storico che va dal 218 a. C. (l'impresa di Annibale oltre le Alpi) sino al 1808, anno in cui la città di Pinerolo venne rasa al suolo da un tremendo terremoto, durante la terza dominazione francese. Una cavalcata entusiasmante in compagnia di punici e goti, bizantini e longobardi, ungari e saraceni, templari e cosacchi, ma anche con la comparsa di celebri personaggi quali il moschettiere D'Artagnan e il negromante massone Cagliostro. Una ridda vorticosa di duelli, fughe, avventure, battaglie che si svolgono tra le selve del Chisone, le rive del Po, la pianura albese, le colline pinerolesi, le valli alpine. Un lampante esempio di come si può creare narrativa fantastica partendo da periodi storici e ambienti del territorio nostrano perfettamente delineati e ricreati tramite le capacità evocative della narrativa fantastica di Postremo Vate. -
Tutto quello che mi succede è colpa mia
Una serie di episodi ad un primo sguardo senza relazione alcuna. In realtà il filo conduttore è il ""senso"""" dell'assurdo. Un assurdo che sfiora e solletica il grottesco. """"Con l'ironia mi prendo una rivincita sulla realtà"""" sostiene Etgar Keret, ebbene l'ironia, spesso usata per introdurre e sdoganare obiettivi diversi, in questo testo ne è invece il puro fine."" -
La pittrice
Vittorio è un medico che vive in una piccola città di provincia, da cui si sposta, ogni mattina, per andare a Roma dove ha lo studio. È sposato con Patrizia, una donna molto bella e molto più giovane di lui, che fa la pittrice. Una sera di fine luglio Patrizia scompare. Vittorio torna a casa e trova la tavola apparecchiata, ma della moglie nessuna traccia. Scomparsa nel nulla. Episodi ormai comuni nelle nostre città, eventi che quasi tutti i giorni riempiono le cronache dei giornali. Ma proprio da questo episodio prende forma, in modalità esponenziale, l'incubo in cui, suo malgrado, Vittorio verrà proiettato. Una dimensione irreale in cui il mondo, il suo mondo, costruito con cura e pazienza viene completamente stravolto. Vittorio inizierà una corsa spasmodica e rocambolesca alla ricerca della verità. Verità che nella mente e nel cuore di Vittorio ha un solo persistente interrogativo e una risposta sospesa... Patrizia dove sei? -
Clandestino sull'oceano. Andrea Doria, otto giorni di navigazione prima del disastro
Perché un libro sull'Andrea Doria? In tanti mi hanno posto questa questione. Si è già detto di tutto su quella nave e sul suo tragico incidente; molti hanno scritto e riscritto. Raccontato come è avvenuto, quali sono state le cause e le motivazioni, cercato i segreti, le responsabilità, il complotto, la perdita dei capolavori artistici, il sogno interrotto, la creatività italiana. A inizio libro, svelerò le ampie motivazioni che mi hanno spinto a portare a termine questo lavoro, tenendo comunque conto che... mi sono voluto regalare l'ultimo viaggio... da clandestino. -
La nuova intolleranza
Il primo saggio di Linkiesta Books è un manifesto liberale che affronta una delle questioni cruciali della cultura contemporanea, ovvero come il postmodernismo degli anni Sessanta abbia influenzato l'attivismo woke di questa epoca e stia costruendo una società incentrata sulla razza, sul genere sessuale e sull'identità. ""La nuova intolleranza"""" è il manuale filosofico e politico per barcamenarsi nella nuova era."" -
Socialismo liberale
Stampato per la prima volta a Parigi nel 1930, prima del crollo del Fascismo e dei regimi comunisti, ""Socialismo liberale"""" è il manifesto politico e intellettuale con cui Carlo Rosselli ha trovato il modo di conciliare il grande dibattito ideologico del Novecento tra l'idea della libertà individuale e l'esigenza di giustizia sociale. Un manuale di pensiero antifascista e antitotalitario sempre più attuale in questa epoca di crollo delle ideologie e di prevalenza del populismo."" -
Intellettuali e fascismi
Da Mussolini ad Hitler, da Stalin a Mao e Fidel Castro, e più recentemente da Chavez a Putin, nel ventesmo e nel ventunesimo secolo molti dittatori di destra e di sinistra sono stati venerati da tanti insospettabili intellettuali Occidentali. ""Intellettuali e fascismi"""" del grande storico amerciano Paul Hollander indaga sulle ragioni della fascinazione che i leader autoritari hanno esercitato su Martin Heidegger, Eric Hobsbawn, Norman Mailer, Ezra Pound, Susan Sontag, George Bernard Shaw e molti altri."" -
Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
Un grande quadro sincronico delle civiltà documentate nel Vicino Oriente antico, dall'Altopiano Iranico fino al Mediterraneo, dal Mar Nero fino al Golfo Persico, con le valli del Tigri e dell'Eufrate e con la valle del Nilo. E quindi anche la storia d'Egitto, secondo una scelta storiografica non consueta, che contribuisce ad allargare la visuale su contatti e interazioni culturali di lunga distanza. L'ampiezza di questa impostazione restituisce al lettore la vivacità e l'articolazione di un mondo disomogeneo e dinamico e corregge radicalmente quella idea diffusa dell'area mesopotamica come un mero prologo, un ipotetico ""prima"""" ai bordi della storia, placidamente adagiato lungo il Tigri e l'Eufrate."" -
Guida zen alla felicità vita
Un Maestro dell'Oriente ci insegna come ritrovare la pace interiore, l'armonia perduta e la felicità. Piccole storielle Zen per portare saggezza, speranza e fiducia nella nostra vita occidentale. -
Elohim. Vol. 6: generazioni, Le.
Il sesto volume spazia dal continente americano alla storia degli adamiti con particolare riferimento alle vicende degli Adamiti e dei loro rapporti con gli Elohim. Gli Elohim chiedevano le stesse cose ovunque andassero sul pianeta? Da dove derivano i mostri della mitologia? Sono opere di fantasia oppure...? Per quale motivo gli Elohim si combattevano tra di loro? Perché il loro comandante, Elyon, avverte la necessità di porre ordine nel pianeta colonizzato? Che cosa succede di speciale al tempo di Enosh, figlio di Set e nipote di Adamo? Cosa accade di importante nei cieli e sulla Terra mentre la genealogia adamitica si sviluppa? -
Elohim. Vol. 7: unioni, Le.
In questo settimo volume proseguono le vicende degli adamiti. Divisi in due stirpi, quella cainita e quella adamitica geneticamente più pura, devono imparare ad adattarsi alla nuova condizione in cui si sono venuti a trovare. Adamo ed Eva, dopo la perdita di Abele e Caino, hanno avuto un altro figlio cui hanno dato il nome Set. La famiglia si ingrandisce e tutti assieme devono cercare di garantirsi innanzitutto la sopravvivenza in un ambiente che per loro risulta ostile. La Bibbia non è chiara sulla sorte delle due discendenze quindi la libertà concessa dal genere fumettistico ci ha indotti a farle incontrare: da queste nasce probabilmente la civiltà sumera che gli archeologi dicono essere comparsa improvvisamente già completamente dotata di tutti quegli elementi che noi riteniamo propri di una cultura sviluppata: scrittura, agricoltura, allevamento, matematica, astronomia. Mentre gli adamiti uniscono le competenze per superare le difficoltà, all'interno dell'impero sta montando il malcontento e spirano venti di rivolta: Elyon comprende che deve intervenire per mettere ordine e prevenire i problemi che la nuova razza potrebbe generare in futuro. Scende sul pianeta a la sua discesa viene registrata nel nome di uno dei patriarchi perché si tratta di un evento molto raro... e molto altro. -
Elohim. Vol. 9: giganti, I.
Mentre dalle potenti centrali energetiche del continente americano partono i carichi del minerale tanto prezioso per loro, gli Elohim notano un incremento nelle attività dei nefilim. In Mesopotamia la vita scorre ai piedi delle grandi ziggurat dove vivono i potenti che devono tenere sotto controllo i ribelli: stanno compiendo azioni che non sono gradite ai comandanti perché le loro azioni mettono a repentaglio la purezza genetica della specie. La scelta è inevitabile: una famiglia viene privilegiata e il prescelto dovrà garantire la continuità dell'esperimento. La tensione tra Elohim e nefilim sale e lo scontro diviene inevitabile, mentre in una grande assemblea i potenti prendono decisioni che avranno gravi conseguenze per il destino degli adamiti sul pianeta. Si prepara un grande evento...