Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6621-6640 di 10000 Articoli:
-
Incontro al terzo destino
Tra Ottocento e Novecento, in un'epoca impastata di miseria e di emancipazione, la storia dei Fosàro, dal ""profondo Nord"""" approda molto lontano... e - dal chiuso ambito della campagna fino al vivaio, ampio e sofferente della guerra - dipana una scia di personaggi, i quali si stagliano sull'orizzonte intenso di un paesaggio interiore fortemente ancorato alle radici. Sintonia di anima e natura in stretto rapporto con il trascendente, che - nel solco tracciato da Clotilde, """"madreterra universale"""" - accompagna il protagonista incontro al proprio, ineluttabile terzo destino."" -
Il primo canguro del mondo e altre fiabe
"In un mondo globale, fiabe globali! Ho avuto la fortuna di raccogliere dalla voce di una signora peruviana una storia del suo Paese. Ho trovato spunti in un dizionario che descriveva mostri. Mi sono imbattuto in una vecchia fiaba provenzale. Ho esplorato classici come """"Il grande Afanasjev"""" o """"Le mille e una notte"""". Ho visitato siti Internet, riadattando storie di ogni continente. I bambini del Terzo Millennio hanno per casa la Terra. Ma un'antica leggenda aborigena australiana può riportali alle origini, al primo canguro del mondo..."""" Età di lettura: da 4 anni." -
Jay
Jay, caparbia e ironica, ha i capelli viola e una fidanzata. Fermo, enigmatico e affascinante, una famiglia ricca e un complesso irrisolto da artista maledetto. One, travolgente ed esuberante, un amore non ricambiato e qualche sogno impigliato tra i riccioli e fra le dita. Tutti e tre hanno un'amicizia che li unisce e la speranza di tingere, a colpi di rock e iniziative ai limiti della legalità, un mondo troppo grigio, che non riconoscono più. Attorno a loro, un universo di personaggi in corsa, talvolta niente più che macchie di colore lanciate a tutta velocità, altre volte presenze ben definite in grado di stravolgere il flusso degli eventi. Ecco dunque che figure come l'intransigente Maresciallo Ruggeri, che tenta invano di bloccare sul nascere ogni bravata del trio, l'imprevedibile Kay, in grado di apparire e sparire a proprio piacimento, lo sprezzante Bebbo e i suoi sigari toscani che appestano l'ambiente, l'effimera Cloe, fuggita da un'epopea bretone, si sussegono senza sosta, in un caleidoscopio di emozioni frenetiche, solo per dimostrare come il caos non sia mai un groviglio oscuro, inestricabile, ma un cangiante arcobaleno su cui scivolare, semplicemente ridendo. -
Arborea
Il Succo, ricavato dalle Piantagioni dell'Albero della Vita, ha regalato all'uomo un'esistenza pressoché illimitata. Thomas Mendel, per non infrangere la legge sul controllo demografico, è messo davanti alla scelta di porre fine alla propria esistenza o a quella della figlia nascitura. Una vita per un'altra. Arborea nasconde un segreto, che potrà dare speranza o disperazione a seconda di chi lo svelerà. Che significato ha la Foresta? Che cosa cercano il Governatore e i finanziatori? L'intricata trama ci porterà a scoprire un sorprendente epilogo. -
Una storia lunga una vita
Una seconda occasione. Di per sé, suonerebbe come situazione già vista, se l'autore non sapesse congegnare un meccanismo così ben costruito, da trasformare il sogno di tutti, quello di poter compensare errori del passato e perciò irrimediabili, in un'occasione di vero e proprio apprendimento alla vita. Senza retorica, con un ingegnoso montaggio, il protagonista viene condotto passo passo (e noi con lui) verso un territorio dell'anima del tutto sconosciuto ai più ma che risulta, per abilità narrativa, non soltanto plausibile ma ""logico"""". Di fronte a una suprema decisione, egli, quindi, si ritroverà sulle labbra la risposta migliore che possa dare, anche se niente affatto scontata."" -
Dare il resto e poi sorridere
Londra, i ricordi, la giovinezza trascorsa ma non ancora sepolta, una libreria molto particolare, un'amica che sembra svanita nel nulla, un buffo editore, una vitalità che si rifiuta di essere domata, nonostante le disillusioni. Uno scavo leggero e spesso ironico nei miti giovanili, in ciò che ci si aspetta dalla vita, nella forza di rigenerazione di chi sa mantenere, nonostante tutto, la grande dote della leggerezza. -
Instabili
Tre racconti che rivelano il mondo duro, confuso e spietato di una gioventù che non ha altra risorsa che se stessa. È un grande ritorno del racconto hard boiled, caro a Raymond Chandler ma in cui si possono far confluire certi momenti di Hemingway, di Faulkner e di una tradizione letteraria che ritrova in questo Instabili nuova linfa e nuove situazioni, in un modo diverso da quello degli anni Trenta e in una società, l'italiana, diversa da quella americana, ma non meno dura. -
Più per gioco che per amore
Ironia sottile, bonaria, ma non consolatoria. Giochi di specchi tra i nuovi oggetti cult della nostra fatua società e tra i libri fondamentali per il sopravvivere comunque di quella stessa società: l'autore si muove con consumata perizia su un sottile filo che, rischiando di rompersi a ogni momento, in realtà non cede mai, tanto che le soluzioni sono sempre sorprendenti, spiazzanti, un po' beffarde. Un divertissement che parla direttamente all'intelligenza del lettore. -
Frammenti sapienziali, percorsi esistenziali
Dopo essersi dedicato alla composizione di racconti brevi pubblicando, sotto pseudonimo, la raccolta ""Il piacere della rinuncia"""" per i tipi di Piero Manni, l'autore torna ad affacciarsi sulla scena letteraria proponendo una silloge poetica, per certi versi, sorprendente. Attraverso un linguaggio asciutto ed efficace, privo di abusati compiacimenti narcisistici, ma rigorosamente e programmaticamente rispettoso della sintassi, l'opera propone due aspetti fondamentali del fare poesia: da un lato, la disincantata ricerca delle connotazioni essenziali dell'Essere in quanto Essere, dall'altro, la descrizione fenomenologica delle tonalità emotive che accompagnano il cammino, troppo spesso tormentato, dell'esistenza umana. Un libro scritto per pochi che, sulla scia dell'estetica heideggeriana, riunisce in sé il """"pensare"""" e il """"poetare""""."" -
Fantasie di frutta. Progetto di scrittura creativa anno scolastico 2014-2015
Mela, pera, mirtillo, fragola e castagna si ritrovano insieme in una divertente avventura, alla ricerca delle informazioni sulle proprie vitamine e sul loro contributo fondamentale per la crescita dei bambini! Echos Cooprojects: Idee e progetti no-profit per la crescita delle persone. Età di lettura: da 5 anni. -
L' imperatore ombra e la regina svanita
La regina Elenai è stata finalmente rapita. Ora tocca ai cinque mercenari salvarla, ciò li porterà all'inevitabile scontro con il misterioso imperatore ombra, colui che ha mosso le fila della guerra dell'inverno. -
Lo specchio
Trovare quel libretto stampato su carta da poco sui banconi della Chiesa aveva colpito molto gli invitati. Raccontava la storia degli sposi, intrecciata con quella degli amici. Loro stessi, invitati a condividere quel giorno, si ritrovavano nelle pagine scritte fitte. Scoprirono risvolti nascosti di Lei e di Lui, che si specchiavano nelle reciproche vite. Quel libretto aveva distratto l'attenzione dal matrimonio, aveva creato risa e lacrime difficili da contenere; ma Don Alfonso era stato bravo, usandolo come oggetto delle sue parole di augurio agli sposi. -
Le farfalle barriscono
Viola è una ragazza convinta di essere diventata donna soltanto per il fatto di essere riuscita a raggiungere il suo obiettivo: sposarsi. Ma con il fallimento del suo matrimonio anche le certezze cadono in un profondo limbo. Viola, nel suo nuovo percorso, rimetterà tutto in discussione riuscendo tuttavia a conservare la sua anima romantica. Alice ed Emma porranno Viola davanti a scelte sfidanti, per la ricerca di un nuovo lui, rischiando anche di mettere in crisi il rapporto che le lega da tempo. Un romanzo spiritoso che vuole mettere in luce i pensieri e le strategie delle donne, abbracciando il loro straordinario mondo in perenne conflitto con quello degli uomini. Una storia di amicizia che non deve essere necessariamente subalterna all'amore. Perché anche l'amicizia è, appunto, amore. -
Melograno
Una notte, tra coperte di broccato e siringhe battesimali, nascono la vergine bianca e l'uomo capra, gemelli siamesi, assassini della loro stessa madre. Nella loro stanza, abbandonati a loro stessi, costruiscono un mondo fatto di sete preziose e vini costosi, tra i vizi e i lussi di un amore incestuoso. Prenderanno il melograno maledetto dalle mani del demonio e lo morsicheranno, i chicchi della fertilità saranno solo carne marcia e putrida. La loro passione, la loro lussuria, il loro vizio saranno il prologo di una danza macabra alle porte dell'inferno. Ma quell'inferno non è altro che la sofferenza e la malattia delle loro menti: la gelosia, la paura, l'amore. -
Ricorda il paradiso
Un'estate ventilata, un castello ai piedi delle Alpi, un parco fresco ed accogliente, una variegata banda di bons vivants che macina i giorni tra feste, champagne e placide chiacchiere. Ricorda il paradiso. Ma anche in cielo la pace non dura... -
L' onnipotenza della pulce
L'onnipotenza della pulce è un viaggio a velocità folle nel passato, nel presente e nel futuro di Silvia. Il futuro, in realtà, Silvia non sa bene cosa sia e cosa porterà tra le sue braccia. Rabbia, sofferenza, delusione, fobie e tanto amore si fondono in una corsa senza fiato. Vivere e morire, quasi in simbiosi, per assaporare piccole emozioni, rubate ad ogni fottutissimo giorno. -
Ortensia Rosa Mambroni. La ciapamerlo
Non è mai corso buon sangue tra i ""mangiamusche"""" bruinesi ed i """"pistapere"""" sanganesi. Quando anche i santi parteggiano per i pistapere, neanche un portierone come il Vittoriano riuscirà a salvare i bruinesi dall'annuale sconfitta calcistica, nel giorno della festa del paese di Sangano """"Madona d'Agust"""". Ci vuole però l'intervento della """"Ciapamerlu"""" per far perdere la necessaria lucidità al portierone della Bruinese. Tra spedizioni spionistiche, interventi delle rispettive giunte comunali e novene alla Madonna dei Laghi, ci si ritrova immersi nell'atmosfera dei primi anni sessanta. Quando i blu jeans erano ancora tabù per le ragazze di paese. Dove gli amori si costruivano al lume di candela nelle cosiddette """"feste"""" in magazzini-granai, trasformati in discoteche. Personaggi quasi veri e di pura fantasia per una storia di amicizia e di ricordi. Un ritrovare luoghi e situazioni che hanno riempito quei giorni fantastici. Un miscela di ironia e di situazioni a volte paradossali, ma con radici profonde nella realtà di quegli anni irripetibili."" -
La casa vuota
Torino, inizio anni novanta. Una notte ai Murazzi viene ucciso un ragazzo magrebino, Giuseppe Nazareno è accusato ingiustamente del delitto. Nel giro di qualche ora, la sua vita cambia radicalmente. Condannato a ventun anni di carcere, il giovane carpentiere giura vendetta contro il suo accusatore Vincenzo Zaccali, entrambi originari di Santo Stefano in Aspromonte, e boss della nuova e spietata Ndrangheta calabrese sempre più radicata sul territorio piemontese. Una vicenda amara, raccontata in modo semplice e scorrevole che immerge il lettore nella visione di una Torino notturna sconosciuta ai più. -
Come è il panorama
Provo ancora di leggere. Ma non ci riesco quasi quqiù"". Il racconto di Paolina inizia così, con il ritrovamento, nella tasca di un di loden verde, di un testo incerto e sofferto scritto a mano anni prima dal marito malato. La protagonista, oramai cinquantenne, racconta la trasformazione della sua vita. Dal primo incontro con Giacomo fino al matrimonio; dalla nascita della figlia Benedetta fino alla scoperta della malattia del marito, seguita dalla straziante discesa nel dolore. Un percorso di vita familiare, fra feste da sogno e dolorosi risvegli, ambientato in gran parte nella Firenze attuale. Pensieri, emozioni e stati d'animo raccontati con semplicità e ironia, così come dubbi e domande legate alla precarietà della vita."" -
Da Pinin a Joe. Il destino dei nomi
Beppe sorride, guardando i colori delle sue montagne che cambiano. Da quando ha lasciato Torino per dedicarsi alla scrittura, Coazze lo ha accolto come una vecchia amica. Sua sorella Piera non riesce del tutto a comprendere la sua scelta, ma del resto ha altri pensieri più urgenti: una figlia che vive a Roma con un giovane rampante e la nascita ormai imminente della sua prima nipotina. In una narrazione a due voci i protagonisti di questo romanzo ci portano nella storia di famiglia, così simile a tante altre eppure così unica e vivida da appassionare fino all'ultima pagina.