Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6581-6600 di 10000 Articoli:
-
Come le margherite
In questo libro Giorgia Rossi affronta il tema dei disturbi del comportamento alimentare, delle dipendenze dalle sostanze e dei disturbi mentali, attraverso un racconto della sua vita e del suo vissuto personale, offrendo un punto di vista soggettivo tramite i suoi stessi occhi. Districandosi tra studio e pillole, assenza di cibo e lamette, senso di vuoto e ricerca di sensazioni, l'autrice esplora la sua storia affrontando i fantasmi che l'hanno accompagnata dagli anni dell'adolescenza, portandola quasi alla morte, affermando che chiedere aiuto, a parenti, amici o tramite una psicoterapia, non è sintomo di debolezza, ma di forza e di volersi salvare. Questo libro parla di un viaggio durato anni, di una lotta contro l'instabilità che ha permesso a una ragazza di guardare dentro se stessa e riuscire a vedersi donna, padrona dell'equilibrio raggiunto. -
Clima e dintorni. Giustizia ambientale e lotta al cambiamento climatico
Il saggio “Clima e dintorni” è una condivisione di saperi sulle principali azioni adottate dalle istituzioni sovranazionali, europee e internazionali, per contrastare la triplice crisi ambientale – cambiamento climatico, perdita di natura e biodiversità, inquinamento – che la società globale sta vivendo. Il volume raccoglie contributi che approfondiscono le possibili soluzioni che scienziati ed esperti di settore pongono ai decisori politici ed esaminano gli innovativi strumenti giuridici e di policy adottati da questi ultimi. Il saggio mette in evidenza le complesse interazioni tra le gravi crisi ambientali con una particolare enfasi sul dialogo tra scienza, politica e diritto, affrontando la questione del cambiamento climatico in una visione integrata del triplice rapporto Individuo - Natura - Società. -
Alibù
Per il suo compleanno, Leonardo riceve un libro che narra le leggende scozzesi, fra cui la storia del fantasma di Annie, una bambina vissuta ad Edimburgo durante il periodo della peste e murata viva. Si racconta che stia ancora cercando la sua bambola nei cunicoli che si dipanano sotto la città. Una serie di coincidenze portano Leonardo in Scozia. Il nostro giovane protagonista, deciso a svelare il mistero che ancora aleggia nei sotterranei della capitale scozzese, cercherà in ogni modo di dipanare il bandolo della matassa e scoprire cosa si cela dietro il mistero del fantasma di Annie. Laura Mandolesi con ""Alibù"""" ci regala un delicato racconto di formazione, declinato in chiave soprannaturale. Una ghost story per ragazzi in cui avventura, colpi di scena, umorismo e suspense, ambientati nella cornice selvaggia e """"immortale"""" della Scozia, si susseguono incessantemente. Alla fine ogni tassello del puzzle troverà la sua giusta collocazione e porterà a squarciare la nube di mistero che circonda la storia e i suoi personaggi."" -
Psicologia giuridica. Dalla teoria alla pratica clinico-forense. Modelli, strumenti e leggi
Il manuale offre una disamina aggiornata e completa dello stato dell'arte della psicologia giuridica, approfondendo i possibili contesti applicativi per lo psicologo giuridico con puntuali riferimenti alle relative norme di legge, all'analisi pratica di esempi concreti e casi reali, agli strumenti che è necessario possedere per lavorare in questo settore. La psicologia giuridica è infatti una disciplina autonoma in progressiva espansione che richiede una specifica competenza tecnica per padroneggiare quegli strumenti applicativi indispensabili per potersi muovere con disinvoltura nel contesto giuridico tra ruoli, scadenze, metodologie e prassi. Dalla separazione che coinvolge minori alla capacità di partecipare al processo, dalla valutazione sui testimoni alla pericolosità sociale, dal danno psichico alle perizie in ambito penale, passando per la metodologia e stesura di una relazione tecnica richiesta dal magistrato, fino alle perizie da remoto in epoca Covid-19, l'obiettivo del presente volume rivolto a studenti universitari, ma anche professionisti, è quello di integrare il sapere con il saper fare della pratica professionale. -
Lezioni di psicologia giuridico-forense e criminologica. Con QR Code
Il libro, curato dalla Fondazione Guglielmo Gulotta, tratta una branca della psicologia che oggi è in forte crescita in termini di ricerca e di professionalità e intende, da una parte, consolidare il ruolo che le conoscenze e le competenze psicologiche rivestono nell’ambito della giustizia e, dall'altra parte, abbattere la sfiducia che spesso il giurista ripone nella psicologia a causa di interpretazioni di fatti che portano a prospettive di valutazione a volte inconciliabili. ""Lezioni di Psicologia Giuridico-Forense e Criminologica"""" può essere considerato un libro multimediale in quanto, a conclusione di ciascun capitolo, vi è un codice QR che, inquadrato attraverso uno smartphone, dà al lettore la possibilità di arricchire la propria esperienza di lettura con video-lezioni tenute dagli autori in persona."" -
La stagione delle fiamme danzanti. Un diario di Fiume
Il testo che presentiamo è un' edizione riveduta e corretta dell'opera di Lèon Kochnitzky ""Le Bal des Ardents ou les Saisons fiumaines"""": rifiutato dagli editori francesi, il testo apparve nell' edizione italiana tradotta e curata da A. Luchini per Zanichelli con il titolo """"La Quinta Stagione o i Centauri di Fiume""""."" -
Con D'Annunzio a Fiume
È la vigilia del ""Natale di Sangue"""": le navi del Regio Esercito Italiano stanno per aprire il fuoco su Fiume, che d'Annunzio e i suoi legionari tengono da 16 mesi. Nel frattempo, a Milano viene arrestato il capitano degli Arditi Mario Carli, uomo di fiducia del Vate: il Comando della Reggenza del Carnaro l'ha inviato a Milano per impiantarvi la redazione de """"La Testa di Ferro"""", il giornale della causa fiumana che dà voce all'arditismo. Non è da escludere che il trasferimento a Milano di Carli abbia come obiettivo primario l'esportazione della rivoluzione in atto a Fiume oltre i confini della città dalmata. Ma in quel dicembre del 1920 tutto precipita. Mario Carli, insieme a Cesare Cerati e ad alcuni anarchici, progetta di far saltare la centrale elettrica di Milano: in contemporanea, dalle colonne de """"La Testa di Ferro"""" si esorterebbero i cittadini all'insurrezione armata. Scoperto, Carli viene arrestato mentre a Fiume rombano i cannoni delle corazzate che vomitano fuoco sulla """"città olocausta"""". In queste pagine Carli narra la sua partecipazione all'impresa fiumana e delle sue aspettative: sullo sfondo, l'influenza della rivoluzione leninista e l'emergere in Italia di Mussolini."" -
Vittorio Montiglio. L'eroe fanciullo
Nato nel 1903 in Cile da genitori italiani, Vittorio Montiglio, a 14 anni, dopo aver falsificato i documenti per figurare maggiorenne, fugge di casa attraversando l'oceano imbarcato come mozzo. Approdato a Genova dopo due mesi di navigazione, si presenta al fronte (dove già combattevano due suoi fratelli), arruolandosi come volontario: diventerà il più giovane ufficiale dell'Esercito italiano, decorato con medaglia d'oro. Terminata la guerra, insieme ai fratelli sarà legionario a Fiume la ""città di vita"""" liberata da d'Annunzio; fascista della prima ora s'impegnerà, prima in Italia e poi in America Latina, nella formazione dei Fasci di combattimento. Amico fraterno di Guido Keller (l'aviatore delle beffe prediletto dal Vate), morirà con lui il 9 novembre 1929 in un tragico incidente stradale. Nello stesso incidente perirà un altro eroe della prima guerra mondiale, Giovanni Battista Salina; si salveranno invece Dalmazio Gabrielli, corridore automobilistico, e Atlantico Ferrari, autore della presente biografia e di quella dedicata a Guido Keller (""""L'Asso di cuori"""")."" -
Riprendersi tutto
"Riprendersi tutto è il punto su una storia, su un percorso - quello di CasaPound Italia - a suo modo semplice e pure complesso. È il percorso di uno spezzone di gioventù italiana animata da una visione differente, una gioventù che è partita dall'alveo della destra radicale italiana che dalla caduta del muro di Berlino in poi passando per Fiuggi ha visto il completo ridisegno del proprio panorama di riferimento. Quello che contraddistingue Cpi da altre formazioni è un dato di lucidità generale, cui corrisponde una progressiva presa di coscienza che Adriano Scianca ben coglie quando descrive nel movimento una visione affermativa, conquistatrice di tempo e di spazio a fronte di una visione puramente reattiva, """"reazionaria"""" appunto, che continuandosi a concepire come arroccata e difensiva - e che quando anche attacca alla fine lo fa come difesa - finisce per essere residuale. Questo radicale cambio di ottica, il passaggio da una visione difensiva, di rimessa, a una totalmente affermativa è centrale per capire la differenza di CasaPound, per individuarne la radice del successo, del fascino e del potere attrattivo, è la chiave con cui interpretarne lo spirito e i modi». (Dall'introduzione di Flavio Nardi)" -
Saint-Exupéry. L'impero dell'anima. Letture e citazioni
Attraverso citazioni, letture, stralci e brevi saggi, questo libro introduce il lettore all'opera complessiva di Saint-Exupéry predisponendolo sopra tutto alla lettura di ""Cittadella"""", il capolavoro incompiuto che per quanto opera incompiuta, è una miniera di rare perle che qui vengono debitamente evidenziate."" -
Sei momenti di storia squadrista
"Il presente volume [...] tende a focalizzare sei momenti di storia squadrista raccogliendo e compattando quanto reso disponibile in modo frammentario e sparso in centinaia di volumi (le circa 200 note attestano l'opera di scandaglio compiuta dall'autore), materiale reso organico lungo un filo narrativo omogeneo. Solo un uomo animato da tanta passione storica e tanto amore per quel periodo poteva riuscire in un'impresa del genere. Nel senso che questo testo, pur snodandosi in campo storico con precisione chirurgica, non ha la 'pesantezza' di un saggio storico (alla De Felice, tanto per intendersi).""""" -
Dalla parte sbagliata
Una storia di amicizia e militanza politica a Monza nei caldi e mirabolanti anni settanta. Il racconto si divide in due parti: la prima di cronaca romanzata; la seconda si fa puro romanzo mantenendo le psicologie proprie dei personaggi che hanno fornito gli spunti per la prima parte. Prefazione di Maurizio Murelli. -
Il sole di mezzanotte. Aurora del soggetto radicale
In ""Cavalcare la tigre"""" Julius Evola parla dell'uomo differenziato, costretto a vivere nella modernità pur appartenendo a un mondo differente. Proprio a partire da questa idea nasce il soggetto radicale, vale a dire l'uomo della tradizione gettato in un mondo senza tradizione. Com'è possibile per un tipo umano del genere vivere in un mondo in cui la tradizione non è presente, senza cioè aver ricevuto alcun tipo di tradizione...? Il soggetto radicale non si risveglia quando il fuoco del sacro è acceso, ma quando fuori di sé non trova niente."" -
Mitogonia. Epos e icona. Ediz. illustrata
Mitogonìa: neologismo coniato dell'autore di questa raccolta di saggi ad indicare l'incrocio fra la lotta (agoghè), necessaria per comprendere, e il fascino del racconto evocativo (mythos). Perché ogni interpretazione è combattimento spirituale. Leggere l'antico come contemporaneo e il contemporaneo come antico. Mitogonìa ci insegna e ci guida ad apprezzare le dinamiche dell'icona, del mito, del simbolo come percorsi, vie, figure viventi a noi vicine e sempre ritornanti nella nostra vita. Un nuovo e antico approccio ermeneutico, che prende sul serio la sua materia, rivivendola. Da Guerre Stellari a Pinocchio, da Sandokan ai Miti greci, fino a nuove analisi della grande arte rinascimentale; Mitogonia spazia tra ampie e molteplici dimensioni (arte, cinema, scienza, religione, teatro e molto altro) ponendosi quale piccola enciclopedia dell'interpretazione della contemporaneità quale labirinto ripercorso e riconfigurato alla luce della Tradizione. -
Contro il Grande Reset. Manifesto del Grande Risveglio
L'idea principale del Grande Reset è la prosecuzione della globalizzazione e il rafforzamento del globalismo in seguito a una serie di fallimenti: la presidenza conservatrice dell'antiglobalista Trump, la crescente influenza di un mondo multipolare - soprattutto di Cina e Russia, l'ascesa dei paesi islamici come Turchia, Iran, Pakistan, Arabia Saudita e il loro sottrarsi all'influenza dell'Occidente. Il Grande Risveglio è la risposta spontanea delle masse umane al Grande Reset. -
Politica aeterna
"Politica aeterna"""" non è semplicemente un corso di filosofia della politica, né tantomeno un manuale di storia della filosofia: si tratta di un viaggio che il lettore è chiamato a compiere nella dimensione metafisica della filosofia, così come essa si è dispiegata e manifestata nel corso dei secoli. L'autore offre uno sguardo multidimensionale alla filosofia e alla politica per far sì che chi legge possa comprendere ed entrare nel flusso del logos che prende vita nella società e che ne caratterizza l'evoluzione, fino al punto di trovarsi davanti a un bivio esistenziale senza ritorno: soccombere all'inerzia della Storia o incarnare una volontà autentica e radicale, per divenire cittadini di un nuovo mondo politico. Il testo di presenta in 2 tomi indivisibili." -
Anarca
Un grido di libertà, un libro esplosivo, un canto ardente. Un nuovo assioma: Anarchia = Autarchia. Una selva abitata da molti spiriti: Ezra Pound e Stirner, Junger e Marx, Sandokan e Battiato, Woody Allen e il Situazionismo, l'Apocalisse di Cristo ed Eraclito, Carmelo Bene e Dioniso. Introduzione del Duca anarchico Piercarlo Bormida. -
Spasibo Russia
Il presente volume raccoglie gli scritti di Aleksandr Dugin e Maurizio Murelli pubblicati sulle pagine del social network Facebook nel corso dei primi tre mesi (24 febbraio - 24 maggio 2022) dell'""Operazione militare speciale"""" intrapresa dalla Federazione russa in territorio ucraino. Quelli di Dugin, apparsi sulla bacheca Idee & Azione curata da Lorenzo Maria Pacini, che ne è anche il traduttore, hanno un taglio filosofico, geopolitico e per certi versi anche metafisico; quelli di Murelli, al contrario, sono ad impronta polemica, cronachistica e storica."" -
Io sono Darya
Questo libro vuole essere omaggio a Darya Aleksandrovna Platonova-Dugina, figlia del noto filosofo Aleksandr Dugin, uccis in un attentato il 20 agosto 2022. Vengono riportati frammenti del suo pensiero composti nell'arco di un decennio, nel selezionare tali frammenti si è prestata attenzione a scegliere quelli che, nel loro complesso, fossero rappresentativi della matrice culturale di Darya e si prestassero come effettiva essenza non di ciò che è stata ma di ciò che Darya è, di ciò che Darya è e resta oltre la sua fisicità. -
Mistica guerriera del soggetto radicale
In queste pagine l’Autore espone le sue personali riflessioni relative al pensiero filosofico di Aleksandr Dugin, soprattutto a partire dall’opera ""Il Soggetto Radicale"""" (AGA Editrice, 2019) nella prospettiva cristiana della Tradizione. L’Autore allarga la sua prospettiva analitica facendo leva sulle sue competenze nei vari campi di interesse che lo impegnano da sempre, da quello meditativo alle speculazioni sulle vie di realizzazione praticate in Oriente e alle connesse dottrine di realizzazione.""