Sfoglia il Catalogo ibs035
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4701-4720 di 10000 Articoli:
-
La salute è nelle tue mani. La testimonianza definitiva del più importante scienziato della nutrizione
T. Colin Campbell ha dedicato la propria esistenza alla ricerca sul campo e ha cambiato la scienza della nutrizione, dimostrando che una dieta vegetale e integrale è in grado non solo di mantenerci in salute, prevenendo le principali malattie, ma anche di guarirci.rnIn queste pagine ricostruisce il suo percorso umano e professionale, presenta i risultati a cui è giunto e delinea le linee guida per il futuro, consegnandoci la sua eredità.rnIl testamento intellettuale di uno dei più importanti scienziati a livello mondiale sull’alimentazione. -
Il grande libro della cannabis medicinale. La guida completa del CBD
Il CBD (cannabidiolo) è un componente della cannabis che può donare sollievo in caso di dolore fisico, infiammazioni, convulsioni, ansia, depressione, artrite e molto altro. Il massimo di benessere, senza “sballo”, per quanti cercano un’alternativa atossica agli analgesici a base oppiacea e ad altri prodotti farmaceutici. La migliore guida pratica all’uso della cannabis medicinale, attraverso infusioni di olio, tinture a base alcolica, capsule ed estratti concentrati. Uno strumento affidabile per l'uso della CBD sia negli esseri umani che negli animali domestici, non solo per i caregiver, i pazienti e le loro famiglie, ma anche per i medici scettici in merito. -
Donne che si amano poco... e come possono amarsi di più
Perché ancora così tante donne, pur avendo capacità e competenze, sono del tutto prive di autostima? Come si forma l’immagine negativa che hanno di sé stesse? Perché diventano spesso dipendenti affettive e sono più predisposte di altre a farsi del male cadendo nella trappola delle relazioni tossiche? La guida «preventiva» per le donne che vogliono prendere in mano la propria vita: per sconfiggere il vittimismo e stimolare l’autostima e l’intraprendenza, i veri anticorpi da ogni relazione tossica. Perché ancora così tante donne, pur avendo capacità e competenze, sono del tutto prive di autostima? Come si forma l’immagine negativa che hanno di sé stesse? Perché diventano spesso dipendenti affettive e sono più predisposte di altre a farsi del male cadendo nella trappola delle relazioni tossiche? La guida «preventiva» per le donne che vogliono prendere in mano la propria vita: per sconfiggere il vittimismo e stimolare l’autostima e l’intraprendenza, i veri anticorpi da ogni relazione tossica. Con l'introduzione di Francesca Saccà, psicologa clinica e psicoterapeuta. -
Ciao bau. Il mio primo dizionario di lingua canina
Il primo dizionario di lingua canina che attraverso 60 parole aiuta i piccoli lettori a entrare in sintonia con il proprio cane, rispondendo in modo semplice e coinvolgente - e soprattutto molto divertente - a queste domande:rn- Cosa vogliono dire i diversi comportamenti del cane?rn- Come interpreta i nostri comportamenti e gesti?rn- Come si comporta il cane in compagnia dei suoi simili? -
E tu cos'hai di speciale? 25 tipi unici e i loro segreti. Ediz. ad alta leggibilità
Basta con le occhiate strane al bambino sulla sedia a rotelle!rnE d’ora in poi non dovrai più domandarti come mai quella bambina un po’ «strana» si comporta così. Questo libro ti spiega tutto quello che avresti voluto sapere (o anche no!) sulle persone speciali e con disabilità. Scoprirai cosa le rende felici, cosa le fa arrabbiare, come giocano e come vivono la loro vita.rnMolte cose ti suoneranno familiari. Che non ci sia poi questa gran differenza tra te e loro? Forse perché siamo tutti un po’ speciali? E lo sei anche tu! Età di lettura: da 5 anni. -
Il nuovo grande libro di gatto killer
Tre avventure che sono un concentrato di graffi, fusa, dispetti… e risate: Tuffy è gentilmente «invitato» a cambiare casa, costretto dalla banda di amici a diventare gentile e generoso e, ahimè, a far ritrovare a quell’antipatico del papà di Ellie il biglietto vincente della lotteria!rnCon Tuffy non ti annoi mai, come sa la banda di amici per la zampa, Bella, Tigro, MicioMicio e Palladineve. Non farti mancare le sue avventure! Età di lettura: da 7 anni. -
La rete invisibile. Ediz. a colori
È il momento di spargere la voce…rnFacciamo tutti parte di una grande famiglia piena d’amore Gridiamolo dalla cima delle montagne!rnI Fili Invisibili ci legano alle persone che amiamo. E se tutte queste persone sono connesse a tantissime altre, significa che l’amore ci unisce tutti… in una Rete Invisibile universale, che respira con noi, pulsa in tutto il Pianeta ed è ogni singolo battito di vita. Una storia che scalda il cuore per tutte le età, che non solo invita i lettori a riconoscere, nutrire e a celebrare gli infiniti legami dell’umanità, ma è anche un potente invito alla pace e alla compassione universale. Età di lettura: da 5 anni. -
Cantautrici. Le più grandi, da tutto il mondo
Il profilo delle 40 maggiori cantautrici internazionali degli ultimi 100 anni: le fi gure più conosciute e popolari.rnSono artiste interpreti dei diversi generi musicali (Folk, Pop, Soul, Rock, Blues, Rap ecc.) che hanno fatto la storia della cultura pop e hanno ispirato le principali battaglie per i diritti civili,contro il razzismo e la guerra, per la parità di genere.rnDa Billie Holiday a Madonna, da Miriam Makeba a Bijork, da Violeta Parra a Levante, da Rosalìa a Dua Lipa, da Carmen Consoli alle Pussy Riot, da Beyoncè a Gianna Nannini.rnQuaranta straordinarie narratrici musicali, le più importanti protagoniste della scena musicale internazionale. -
Il mio cofanetto del benessere: Il grande libro delle erbe medicinali per le donne-La mia bibbia degli oli essenziali-Il grande libro della fermentazione
Il cofanetto-regalo dedicato alla salute e al benessere, con tre libri che sono diventati dei classici nel loro settore:rnli>C. Gilbert e R. Maresci - Il grande libro delle erbe medicinalirnDaniéle Festy - La mia bibbia degli oli essenzialirnSandor E. Katz - Il grande libro della fermentazionernStrumenti utili, pratici ed efficaci, con vendite alte e grande considerazione degli autori in tutto il mondo. Il regalo perfetto che durerà a lungo e farà ricordare chi lo ha regalato. -
Il libro della pace
Un ragazzino trova il modo di spiegare ai capi degli Stati la follia delle guerre e la necessità di uscirne il più presto possibile. Coinvolgendo tutti i bambini del mondo riesce a risolvere il conflitto tra le nazioni e a riportare la pace.rnQuesto racconto nasce dalla convinzione che le ragazze e i ragazzi sono capaci di grandi azioni, quando viene data loro la possibilità di provarci.rnDa quarant’anni un classico per la pace capace di parlare al bambino che c’è dentro ognuno di noi.rnUn successo internazionale, oggi più attuale che mai: pubblicato in 14 lingue, ha venduto oltre 1 milione di copie. Età di lettura: da 9 anni. -
Un poliamore così grande. Perché non c'è un solo modo di amare
"Davvero quello romantico è un amore superiore a tutti gli altri?rnDavvero si può essere felici solo in due, nella promessa di un per sempre?rnE che dire di tutte quelle realtà alternative che non trovano posto in questa narrazione?rnIn queste pagine potrai affacciarti a una nuova prospettiva sulle relazioni, mettendo in discussione le certezze rnsu tutto ciò che come individui parte di una società abbiamo appreso rispetto ai legami e ai sentimenti.rnInsieme all’autrice scoprirai come la realtà delle non monogamie consensuali non riguarda solo chi pratica il poliamore, rnma può risultare utile per ogni persona che si stia interrogando sul tema delle relazioni." -
La ragazza con il numero 78651
Non sono stati molti i sopravvissuti di Auschwitz, e ancora meno quelli che hanno raccontato cosa è successo, prima, durante e dopo. Nel 1944 Simone Veil venne deportata con tutta la famiglia ad Auschwitz, per essere poi liberata nel 1945, tra le ultime sopravvissute.rnSimone racconta quella terribile esperienza, la sua è la testimonianza di come una ragazza di diciassette anni ha saputo «ricostruirsi» dopo Auschwitz e di come in tutto ciò che ha fatto «da grande» - magistrata, ministra, accademica di Francia, femminista e paladina dei diritti delle donne - è stata e continua a essere un modello per le ragazze di ogni età.rnCon un’ampia introduzione dello storico Alberto Cavaglion su cosa significava essere giovani ed ebrei all’epoca delle leggi razziali in Italia. -
Ciao miao. Il mio primo dizionario di lingua felina
Per trovare risposta a queste e a tante altre domande, questo dizionario è scritto per te.rnTanti consigli e suggerimenti pratici, 60 parole-chiave dalla A alla Z per scoprire tutti i modi in cui il tuo gatto ti parla e con cui tu puoi farti capire, vignette coloratissime e divertenti.rnImparerai a comunicare con lui nella sua lingua per vivere insieme una bellissima amicizia! Con un intervento di Licia Colò, conduttrice televisiva, e Gianluca Felicetti, presidente Lav. -
La Piccola Principessa. Ediz. a colori
Una piccola principessa lascia il suo piccolo pianeta per cercarne uno che sia «all’altezza dei suoi sogni».rnDurante il suo viaggio atterrerà su otto pianeti molto particolari, abitati da donne straordinarie che con il loro coraggio e la loro unicità sono riuscite a cambiare il mondo.rnLe insegneranno come farsi valere e qual è il segreto per la vera felicità. Età di lettura: da 6 anni. -
Anti manuale della bellezza
Ti capita di guardarti allo specchio e pensare una frase con dentro un «vorrei»? Vorrei la pelle più liscia, più scura, più chiara, vorrei essere più alta, più magra, più figa... ecco, questo libro invece è brutto. Eh già, si è stufato di seguire le regole della pressione estetica... basta! Se non fosse un libro, te lo dico io, si farebbe crescere i peli. Si fa per dire eh, non è brutto veramente. Anzi, leggerlo ti aprirà un sacco di mondi nuovi, vedrai! È un viaggio dentro la storia del femminismo, ma anche della moda; racconta le rivoluzioni dei corpi marginalizzati fino ad analizzare l'influenza del marketing sulle nostre vite e i meccanismi tossici che capitalismo e patriarcato ci hanno insegnato a perpetuare. -
Cuore di farfalla
Edoardo, detto Dodo, ha 11 anni ed è in prima media. Ha davanti a sé anno intero in cui dovrà combattere una serie di stereotipi: i maschi sono più bravi in matematica, i maschi non si abbracciano e non piangono, non chiedono scusa, odiano i vestiti… A volte si sente forte e invincibile, più spesso soltanto fragile e solo come ogni ragazzino.rnDodo mette a punto il Piano del Cactus: dovrà «solo» passare inosservato. Nessuno dovrà fare caso a lui, così nessuno lo prenderà di mira.rnNiente di più facile, giusto? E invece…rnUn romanzo tenero e divertente che racconta la bellezza di essere chi sei. Età di lettura: da 10 anni. -
C'è un albero in Giappone. Ediz. a colori
Nel 1945, a Nagasaki, un albero di cachi sopravvisse miracolosamente al bombardamento atomico. Questa è la storia della famiglia la cui vita ruotava intorno al cachi che cresceva nel piccolo giardino di casa. La caduta della bomba atomica porterà morte e distruzione per tutti. Il cachi sopravvissuto parla ai bambini di guerra e di amore, di morte e rinascita.rnDa oltre vent’anni il Kaki TreeProject consegna ai bambini di tutto il mondo le pianticelle di seconda generazione nate dalla pianta madre, chiedendo loro di allevarle e di produrre espressioni artistiche che abbiano come tema l’albero di cachi. Nell’arte risiede la capacità di immaginare ilmdolore altrui, la forza di creare un mondo nuovo. L’arte travalica Paesi, religioni, etnie e lingue, rendendo possibili sentimenti di condivisione.rnUna storia toccante raccontata con delicatezza e poesia:per scoprire che la vita è sempre più forte.rnEtà di lettura: da 8 anni. -
Come prenderci cura dei nostri anziani. Senza sensi di colpa e facendoci aiutare
L’autrice, medico geriatra, vede ogni giorno come i suoi pazienti potrebbero stare meglio se i familiari che se ne occupano fossero più informati e preparati non solo da un punto di vista medico, ma soprattutto psicologico.rnAttingendo dalla propria esperienza umana e professionale, l’autrice descrive gli effetti delle diverse patologie che affliggono gli anziani fragili e che i caregiver devono gestire ogni giorno: dalle vertigini (con il conseguente rischio di cadute) alla sindrome da allettamento, dalla depressione alla demenza e all’incontinenza urinaria, affrontando anche la questione della polifarmacologia (l’assunzione contemporanea o in un breve arco di tempo di un numero elevato di farmaci), della corretta alimentazione e della giusta attività fisica.rnIn ogni capitolo il lettore troverà le informazioni utili e i consigli pratici e psicologici, nonché la chiave per affrontare con maggiore consapevolezza ed efficacia le diverse situazioni.rnE così superare gli ostacoli quotidiani con una dose di serenità. -
Cosa vuol dire fare l'uomo?
«Fai l’uomo!», lo avrete sentito dire tantissime volte. In famiglia, tra amici, nei film, nelle canzoni. Ma cosa vuol dire esattamente? Chi decide come si fa l’uomo?rnE soprattutto, è davvero così importante?rnOggi esiste un solo maschile possibile.rnUna specie di gabbia dorata in cui veniamo costretti fin da piccoli, fatta di diritti e doveri, o meglio, di privilegi e catene. Questo libro vuole scavare dentro queste regole.rnSmontarle, rovesciarle, scardinarle.rnUn viaggio negli stereotipi maschili raccontati proprio da chi, almeno una volta, si è sentito in dovere di “fare l’uomo” e ha capito quanto sia pesante.rnQuesto libro si rivolge a chi è stanco di questi standard e vuole immaginare un maschile diverso. Per sé stessi, per una relazione, per un amico, per un figlio, per un fratello. Ecco, questo libro è per voi.rnContributi: Andrea Batilla, Matteo Botto, Nicola Brajato, Francesco Ferreri, Alberto Guidetti, Le Sex en Rose (Ivano Messinese e Morena Nerri), Mammadimerda (Francesca Fiore e Sarah Malnerich), Martina Miccichè, Nicola Macchione, Enrico Mensa, Pierluca Mariti, Riccardo Onorato, Psicologa Cruda, Matteo Rastelli, Giulio Scarano e Francesco Tanini. -
Nessuno si educa da solo. Una vita da pedagogista
"Il più noto pedagogista italiano fa il punto sul lavoro di oltre trent’anni di attività e illustra il suo metodo educativo per:rn- Fare bene l’insegnante nella scuola di oggi e i limiti della «scuola digitale».rn- Diventare genitori all’altezza delle esigenze dei bambini e degli adolescenti.rn- Alfabetizzare al conflitto per ridurre ogni tipo di violenza. rnAttraverso queste pagine ricche di spunti biografici e di riferimenti agli incontri importanti della sua vita - da Paulo Freire a Danilo Dolci, da Mario Lodi a Maria Montessori - il lettore scoprirà l’educazione come un’esperienza per rendere ogni giorno il mondo un posto migliore.rnUn’efficace chiave di lettura per affrontare i temi della crescita e dell’apprendimento."""""