Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6041-6060 di 10000 Articoli:
-
Samuel Di Blasi. Lo scalatore di nuvole
Il libro documenta i lavori scultorei eseguiti dall'artista dal 2013 al 2015 attraverso una serie di foto emozionali delle opere esposte al Museo Nazionale della Montagna di Torino in occasione della mostra personale del 2015. Lo scrittore Giovanni Vannucchi è autore del racconto inedito ""Non ci sono errori"""" appositamente scritto ed ispirato dalle monumentali sculture """"Lo scalatore di nuvole"""" e la musicista Barbara Borra spiega la realizzazione di """"Floating clouds"""" colonna sonora dell'installazione """"Schicksal"""". Centro nevralgico della ricerca artistica di Di Blasi è la creazione di habitat naturali e percorsi che conservano una memoria nascosta della realtà senza mai svelarla completamente affinché dentro ciò che si osserva si possa arrivare ad immaginare l'intangibile. Guidano in quest'operazione più di cinquecento omini di gesso che popolano le sculture, le osservano, le vivono rendendo intatta la loro dimensione monumentale nel significato più classico del termine e affrancandole dalla definizione di bozzetti o studi."" -
Chiavi dicotomiche Eugea: gli alberi. Con gadget
La chiave dicotomica degli alberi è lo strumento utilizzato di norma dai naturalisti per assegnare un nome agli organismi che incontrano. Basata sul principio della doppia scelta, dà la possibilità di scegliere, tra le due piante che si presentano passo passo nella classificazione, quella con le caratteristiche comuni a quella che ci interessa. Si potrà così classificare con precisione l'albero che, durante le nostre esplorazioni, cade sotto i nostri occhi. -
Hermann Hesse e la natura svelata. Con gadget
Il libretto presenta pagine scelte da ""In giardino"""", brevemente introdotte dal punto di vista letterario e commentate con gli occhi e lo stile di un naturalista. Seguono indicazioni pratiche per la semina e la coltura delle piante selezionate per ricreare il Giardino letterario di Hermann Hesse, i cui semi sono contenuti in cinque bustine inserite nel cofanetto."" -
Il prato di Proust. Un mondo ritrovato alle porte di casa nostra
Giorgio celli, entomologo, etologo e naturalista noto, fra l'altro, per le sue frequenti rubriche televisive e per una sterminata opera di divulgazione. Il volume si presenta come una vera e propria passeggiata che rievoca, nel ricordo di matrice proustiana, altrettante esplorazioni di Celli nelle periferie ancora verdi di Bologna. La vista di api, di farfalle e di altri insetti e l'osservazione del loro comportamento stimola aneddoti divertenti e riflessioni che investono non soltanto il mondo animale. -
Dall'epidurale alla meditazione. Una via per ritrovare il sacro della nascita
Da alcuni decenni numerose persone hanno dedicato la loro vita a ricordarci come la gravidanza e il parto siano eventi naturali e non malattie. L'autrice intende contribuire al dibattito raccontando come il parto sia un evento non solo naturale, ma anche sacro, intendendo come sacro ciò che non può essere mai trattato banalmente in quanto ispiratore, evocatore del mistero che siamo; sacro è, dunque, ciò di cui avere sempre rispetto in quanto custode di valore. -
Guida alle fonti in cinotecnia. Come orientarsi negli studi sul cane
Questo libro si addentra nell'editoria cinofila internazionale offrendo un ricercato indirizzario di titoli in varie lingue. Contiene un ampio repertorio letterario specializzato sugli argomenti cinotecnici, non solo elencando titoli di libri ma anche tutti quei testi pubblicati con le nuove tecnologie. Trattando una bibliografia di ricerca dai testi classici a quelli moderni, contribuisce alla divulgazione dell'esistenza di beni culturali di nicchia dell'editoria cinofila mondiale. -
Obiettivo zootecnico sul Bovaro delle Fiandre. Bouvier des Flandres
Questo libro è il compendio di un autore che fin dalle prime importazioni di Bovari delle Fiandre in Italia non ha mai smesso di seguire le sorti cinotecniche di questa razza, che giudica nelle prove di lavoro. Contiene un notevole corredo iconografico da varie parti del mondo, con uno straordinario materiale fotografico storico autorizzato dal nipote del ""Padre della Razza"""" Justin Chastel."" -
Obiettivo zootecnico sul cane da pastore maremmano-abruzzese. Antico custode degli armenti
Questo libro è il compendio di molti anni di studio, che ha visto coinvolto l'autore come giudice ENCI per la parte caratteriale nei T.M.C. (Test Morfologico-Caratteriale). Contiene il commento allo standard di Paolo Damiani (presidente dell'associazione specializzata di razza), che ne fa anche la prefazione. Significativo inoltre un testo di Giovanni Forlivesi, che ha viaggiato tra i cani da gregge d'Abruzzo ancora in attività. -
Cinofilitudine. Antologia pubblicistica (1990-2015). 25 anni di giornalismo cinofilo
Questo libro offre una sintesi storiografica della collaborazione alle riviste specializzate in cinofilia in 25 anni di giornalismo. Contiene una selezione degli articoli e servizi giornalistici dell'autore Antonio Crepaldi su diversi aspetti della cinofilia e della cinotecnia, anche su varie razze canine. -
Etologia cognitiva. Introduzione all'educazione cinofila
Questo libro è un pregevole saggio scientifico che promuove e divulga la cultura etologica attraverso buone pratiche e con ricerche. L'etologica cognitiva viene qui divulgata nel suo impianto scientifico a partire dalle origini della disciplina. prosegue illustrando le caratteristiche generali della psicologia cognitivista, passando dai processi di conoscenza ed apprendimento all'insegnamento come relazione educativa, poi all'ambiente in cui il soggetto viene sottoposto all'apprendimento, che è sempre di fondamentale importanza per l'esito finale. Il libro si conclude ricorrendo alla revisione critica della disciplina con l'analisi di alcuni limiti del cognitivismo che si rendono necessari per questione di chiarezza. Una cospicua bibliografia specialistica sull'argomento offre l'opportunità di verifica delle citazioni cui l'autrice fa riferimento nel testo, oltre a rinviare per approfondimenti mirati. -
Cani soldato eroi dimenticati della Grande Guerra. Storia e immagini del cane militare nella prima guerra mondiale
Questo libro commemora il centenario della fine della prima guerra mondiale con un contenuto che per la prima volta mette in evidenza una parte poco divulgata in un apposito volume monospecialistico concernente i cani, nella pur vastissima bibliografia italiana che racconta tale tragico evento. Il presente libro colma dunque una lacuna che fornisce delle testimonianze iconografiche di valore inestimabile dal punto di vista storico, supportate da testi con una descrizione accurata. Non dimentichiamo questi eroi a quattro zampe attraverso questo libro in cui uno dei periodi più emblematici della storia dell'umanità ha visto partecipare per l'ennesima volta i cani da protagonisti. -
Levrieri e segugi primitivi. Etnogeografia di tutte le razze canine del mondo che inseguono la preda a vista. Ediz. ampliata
Catalogazione etnogeografica con la descrizione di tutte le razze canine del mondo che inseguono la preda a vista, cioè levrieri e segugi primitivi, non solo ufficialmente riconosciuti dalla FCI ma anche rari o estinti. L'indagine è condotta sotto il profilo storiografico, morfologico ed utilitaristico, fornendo una messe di informazioni su una realtà misconosciuta rispetto al lussuoso mondo delle esposizioni. -
Obiettivo zootecnico sul cane lupo cecoslovacco. Ediz. ampliata
Questo libro è giunto alla seconda edizione, dopo il successo della prima andata esaurita. Doverosa una nuova edizione con l'aggiornamento dell'elenco dei campioni proclamati negli ultimi anni, che ha ampliato il numero di pagine, anche con nuovi testi e nuove foto in un'impaginazione diversa. L'iconografia riporta i soggetti dei più famosi allevatori che hanno fatto e stanno facendo la storia della razza. Un corposo libro accurato e completo, con capitoli di particolare interesse zootecnico. -
Comprendere il cane. Come capire, educare e addestrare il miglior amico dell'uomo
Questo libro espone risultati e conseguenti proposte relative all'educazione e all'addestramento del cane frutto dell'esperienza fatta dall'autore sul campo, dopo tutti gli studi a cui si è applicato. Questo testo giunge quindi puntuale per incrementare una bibliografia mai abbastanza sufficiente per approfondire questi argomenti. L'autore descrive sistematicamente l'intero percorso utile a comprendere il cane affinché nulla manchi al lettore interessato per farsi un bagaglio completo delle componenti necessarie a conoscere il profilo psicologico e caratteriale del miglior amico dell'uomo, per educarlo e addestrarlo alla vita quotidiana in famiglia, con una guida certa e semplice. -
Cane... Parliamone. Aspetti di etologia canina
Questo libro è un saggio sull'etologia canina di cui l'autrice è tra i maggiori studiosi in Italia. Passa in rassegna i problemi di comportamento del cane, affrontandoli nella misura utile a proporre soluzioni efficaci per migliorare il rapporto con il proprietario per trovare una reciproca soddisfazione per una normale convivenza. Soluzioni che dipendono anche e soprattutto dal comportamento umano, tuttavia bisognoso di una consulenza comportamentale esperta che nelle pagine di questo volume trova un valido ausilio. -
Allevare con responsabilità zootecnica. Esperienze di un allevatore dal 1968. Ediz. illustrata
Questo libro tratta tutte le tematiche necessarie per poter allevare ciascuna razza canina con responsabilità zootecnica, sia per professione che per hobby, nel pieno rispetto della deontologia professionale, perché servono i fondamenti zootecnici alla base della corretta opera di selezione per il miglioramento morfologico e caratteriale sul piano genetico. A ciò si aggiungono tutte le pratiche quotidiane che un Allevatore con la A maiuscola deve espletare per mantenere un profilo di allevamento responsabile a favore della razza selezionata. L'autore mette a disposizione un bagaglio di conoscenze maturate fin dal 1968 quando iniziò la sua attività professionale ancora giovanissimo con rigore zootecnico e tantissime cucciolate allevate. Questo libro è una sorta di ""testamento spirituale"""" dell'autore dopo una lunga carriera da allevatore"" -
Der schutzhund. Addestramento del cane da difesa per la protezione personale
Questa è l'edizione italiana dell'omonimo titolo uscito in prima edizione in lingua originale tedesca nel 1979. Questo libro è un classico della letteratura cinofila tedesca, sia per il Pastore Tedesco, che per tutti i cani da difesa e utilità. -
Il pastore tedesco in parole e immagini. Vol. 1: cane da pastore e il cane custode: loro origine e relazione, Il.
Questo libro è l'edizione italiana del primo dei sei volumi che compongono la storica monumentale opera omnia dell'autore Max von Stephanitz sul Pastore Tedesco. La prima edizione in lingua originale tedesca, pur non ancora completa, risale al 1901. L'edizione italiana è stata però tratta dalla sesta edizione revisionata del 1921 ed è per questo che con il primo volume festeggiamo il Centenario. La sesta edizione originale revisionata è la più completa, grazie al contenuto enciclopedico. Quest'opera rappresenta il massimo punto di riferimento storico per il Pastore Tedesco ed è logicamente ritenuta la ""Bibbia"""" della razza, anche e specialmente perché Max von Stephanitz è ritenuto il """"Padre"""" della razza, essendo il pioniere che si è prodigato per conformarla e svilupparla all'inizio della selezione cinofila, sempre tenendola sotto controllo nel confronto zootecnico con i soggetti da lavoro dei pastori. Questo primo volume ha la peculiarità di offrire la panoramica anche fotografica completa di ogni razza da pastore nel mondo che studiò ai suoi tempi sul campo. Il lettore troverà piuttosto stimolante dal punto di vista storico le immagini dei cani da lavoro di un secolo fa."" -
Il grande molosso iberico. Il mastino spagnolo
La prima pubblicazione in Italia sul Mastino spagnolo, il grande molosso iberico. Un libro ricco di notizie utili, curiosità, illustrazioni, oltre quattrocento fotografie. Un libro che, partendo dalle origini del cane, accompagna il viaggio che questo animale ha attraversato nel corso dei secoli divenendo il protagonista di opere d'arte, di sogni e paure dell'uomo. Si passa quindi alla trattazione della storia antica del Mastino spagnolo seguendone il cammino fino ad oggi, le sfide, le vittorie e sconfitte che questa razza ha affrontato. La redazione dei primi standard di razza ed un ampio commento, il carattere, la veterinaria, i racconti e l'esperienza di chi condivide la vita con questi meravigliosi giganti. -
Yoga. La dolcezza del suono immortale. Amritanadopanishat
L'Amritanadopanishad è qui mirabilmente commentata da un grande saggio, depositario della tradizione vivente, Paramhansa Svami Yogananda Giri, e dischiude tesori di tecniche e metafisica, saggezze senza tempo, yoga nel suo pieno significato e la teoria sonica del mantra. Il lettore potrà trovare molteplici spunti di riflessione spaziando dalla tradizione del laya yoga a quella di Patañjali.