Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5421-5440 di 10000 Articoli:
-
Bari. Una guida. Con cartina
Bari è una città che profuma di Adriatico e che ha nelle sue corde più intime il Levante e dopo lunghi anni di assenza dalle rotte turistiche, ripropone i suoi tesori artistici, culturali ed enogastronomici ad un numero sempre più crescente di visitatori che sta riscoprendo i vicoli di Bari Vecchia e la monumentalità novecentesca. -
Lubiana e dintorni. Con cartina
Lubiana è una delle più fresche e giovani capitali europee che si è imposta sulla scena continentale offrendo la sua immagine migliore, un accattivante pacato dinamismo. L'unica guida turistica in italiano dedicata a Lubiana e ai suoi dintorni. Offre al turista le informazioni generali per capire il Paese attraverso la sua storia e la sua cultura. -
Trieste vista da me! Ediz. italiana e inglese
Una guida illustrata alla città di Trieste raccontata con stile fresco e contemporaneo da una giovane illustratrice. Il protagonista del racconto è Topolo, un simpatico e accattivante topastro condotto per mano da Cormoranda, un cormorano che conosce ogni angolino della città portuale... Riuscirete a inseguire la coda di Topolo? Descrizioni artistiche, curiosità, storie, una caccia al tesoro e ancora indovinelli e giochi rendono il lettore parte attiva nella scoperta della città. Il testo è bilingue, italiano e inglese. Età: da 7 anni. -
Pordenone. Una guida
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Pordenone. Otto passeggiate lente per scoprire la città tra arte, storia, racconti, acque, buon cibo e l'anima a posto. Pordenone è l'equilibrio perfetto tra il Nordest produttivo e il respiro internazionale dei suoi festival culturali. -
Alpi e Prealpi Giulie. 35 escursioni sulle montagne del Friuli orientale
Tre esperte guide naturalistiche condividono 35 passeggiate alla scoperta delle Alpi e Prealpi Giulie spaziando dai dolci rilievi fino all'alta montagna. Percorsi descritti con grande rigore accompagnati da approfondimenti culturali, naturalistici e enogastronomici. Cartografia fornita dalla casa editrice Tabacco. -
Friuli Venezia Giulia in bicicletta. 40 itinerari e 1000 km tra magredi, Tagliamento, colline moreniche e colli orientali
40 passeggiate cicloturistiche, adatte a tutti, concatenate tra loro che formano una rete di oltre mille chilometri tra piste ciclabili, strade bianche e a basso traffico attraverso scenari naturalistici, storici, culturali e enogastronomici unici nella Penisola. Ogni itinerario è corredato da cartografia in scala 1:25.000/1:30.000. -
Bimbi trekking 3. 31 itinerari sulla neve e ciaspolate sulle Alpi e Prealpi Carniche e Giulie
Terzo titolo della collana BimbiTrekking dedicato, questa volta, alle escursioni invernali in Friuli Venezia Giulia. In 31 itinerari adatti anche a bimbi piccoli, facilmente trasportabili su un bob, si passeggia sulla neve, si ciaspola, si ruzzola e si scivola con la slitta! A questo punto non resta che indossare le giuste scarpe/ciaspole e lanciarsi nella sfida più classica: chi a fine escursione realizzerà il pupazzo di neve più bello? Cartografia fornita dalla casa editrice Tabacco. -
Colline del Friuli. 35 itinerari dalla pedemontana pordenonese ai Colli Orientali
Partendo dai confini occidentali del Friuli, la guida propone 35 itinerari che percorrono il semicerchio delle colline friulane fino ai Colli Orientali. Si tratta di camminate semplici, che durano in genere un paio d'ore, da potersi svolgere in tutte le stagioni e adatte a famiglie, non richiedendo particolari doti escursionistiche. Dettagliate descrizioni e minuziose mappe permetteranno a tutti di avvicinarsi alla scoperta di un territorio che, benché ""dietro casa"""", è ancora oggi poco noto e frequentato."" -
Alpi Carniche. 35 escursioni sulle montagne della Carnia
Dopo Alpi e Prealpi Giulie, gli autori Davide Barducci, Marco Pascolino e Angelo Sinuello condividono 35 escursioni alla scoperta delle Alpi Carniche. Percorsi inediti descritti con rigore e trasporto, accompagnati da approfondimenti culturali, naturalistici, geologici e enogastronomici. Cartografia fornita dalla casa editrice Tabacco e tracce GPS delle escursioni scaricabili. -
I protagonisti. Verona, autunno 2009)
Trentasei storie di protagonisti della scena istituzionale, culturale e imprenditoriale veronese. -
I colori dell'anno
Dodici racconti illustrati, uno per ogni mese dell'anno. -
Generazioni. Quando la famiglia fa impresa. Ediz. multilingue
Volume dedicato alle storie di imprese venete con particolare attenzione allo scoglio del passaggio generazionale. -
Protagonists in Verona. Twenty protagonists of today's fair Verona
A fresco of life in Verona traced through 20 stories about men and women. Remembrances, success, hopes, in a thread connecting past and future, tradition and today.The journey through charming spots and extended landscape, culture and art, cuisine and the typical, institutions and enterprises, to discover Verona, the splendor of its territory, and its special way of life. -
Protagonist in Nordest. Thirty-two protagonists of today's fair Nordest. Ediz. italiana e inglese
Trentadue storie di protagonisti della vita culturale, imprenditoriale e associativa del Nordest di oggi. -
L' acqua e la freccia, la freccia e l'acqua. Storie preistoriche. Storie geologiche e naturali
Una studiosa di antropologia e un geologo scrivono racconti sull'alba dell'uomo, soffermandosi su gli aspetti umani e su visioni legate a rocce ed elementi naturali. -
Il duca di Santo Stefano ed Emilio Salgari. Dodici racconti su mongolfiere, donne velate e «pignate» colme di monete d'oro
Racconti ispirati alla figura storica di Siro Zuliani, detto anche Duca di Santo Stefano o ""della Pignatta"""", in connessione al contemporaneo Emilio Salgari."" -
Protagonists in Nordest 2012. Twenty-one protagonists of today's fair Nordest. Ediz. bilingue
Raccolta di interviste a protagonisti della vita culturale, territoriale e produttiva del Veneto, in italiano e inglese. -
Protagonisti a Verona. Ventotto storie veronesi
Raccolta di interviste a protagonisti della vita culturale, artistica, produttiva e istituzionale veronese. -
Il gioiello di Chrono. Quattordici gemme, quattordici storie, un solo destino
Raccolta di novelle dedicate alle pietre preziose, storie diverse ma connesse da un filo di collegamento che scorre attraverso i secoli. Quattordici pietre che vanno a formare un amuleto potentissimo, che dispone del tempo... non sempre in modo prevedibile. -
Storie di gente a pezzi. Itinerario in ventisei tappe da Frankenstein ai cyborg
Antologia dedicata al tema dell'uomo (ri)costruito, tra fantascienza, horror e noir.