Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5401-5420 di 10000 Articoli:
-
Collio friulano e sloveno 1:25.000
Una nuova collana di mappe dettagliate in scala 1:30.000 che ridisegna la cartografia della regione e offre nuove prospettive di conoscenza del Friuli, dai borghi più defilati, alle strade bianche, alle zone di interesse naturalistico. Una cartografia dedicata all'escursionista e soprattutto al ciclista che troverà marcati sulla mappa le piste ciclabili, gli itinerari cicloturistici su strade a scarso traffico e gli sterrati più facili e suggestivi. Affianca ogni mappa un agevole libretto in cui sono minuziosamente descritti 5 itinerari. I percorsi sono corredati da approfondimenti, curiosità, indicazioni sugli appuntamenti enogastronomici e preziose note tecniche (difficoltà, fondo stradale, chilometri, altimetrie) indispensabili sia per il ciclista esperto sia per il neofita che possono così meglio pianificare gli itinerari su due ruote. -
Caorle, Jesolo 1:35.000
Una mappa dettagliata in scala 1:35.000 che ridisegna la cartografia dell'alto Adriatico e offre nuove prospettive di conoscenza del territorio, dai borghi più defilati, alle strade bianche, alle zone di interesse naturalistico. Affianca la mappa un agevole libretto, abbellito da un ricco corredo fotografico e completamente rivisto nella veste grafica rispetto alle edizioni precedenti, in cui sono minuziosamente descritti 5 itinerari già svolti che si snodano nelle aree più suggestive comprese tra Caorle, Jesolo la laguna e le terre di bonifica. -
Sofia e dintorni
Sofia è la vetrina di un Paese giovane e dinamico che scrive in cirillico, ma pensa sempre di più in inglese. -
Padova. Una guida
Questa guida di Padova offre al turista curioso le informazioni necessarie per vivere la città, tra curiosità, musei, passeggiate lente, mercati, scorci inediti, shopping di qualità e buon cibo. ""Ho scritto Padova una guida"""", racconta l'autrice, """"per dedicare a questa città le parole che si merita e curarla dalla crisi di inferiorità nei confronti di Venezia di cui soffre da sempre""""."" -
Bologna. Una guida
Una guida contemporanea al meglio di Bologna scritta da due insider tra passeggiate lente, musei, letteratura, shopping, buon cibo e con l'anima a posto. ""Abbiamo scritto Bologna una guida"""", raccontano gli autori, """"come atto d'amore alla città che ci ha accolto e ci fa sentire a casa, per farne conoscere i segreti a chi come noi vi arriva per la prima o l'ennesima volta""""."" -
Gorizia e Collio. Una guida
Una guida contemporanea al meglio di Gorizia, il Collio e la Brda slovena scritta da una insider tra passeggiate lente, storia, natura, un buon calice e con l'anima a posto. ""Ho scritto Gorizia e Collio una guida"""", racconta l'autrice, """"per dare voce alle tante piccole storie personali che s'intrecciano con la grande storia, onnipresente in questa città, l'unica in Europa ad avere una piazza divisa da due stati""""."" -
Cividale del Friuli e colli orientali. Una guida
Una guida contemporanea al meglio di Cividale e i colli orientali tra passeggiate lente, retaggi longobardi, medioevo e l'anima a posto. ""Ho scritto Cividale del Friuli e Colli Orientali una guida"""", racconta l'autrice, """"perché Cividale rappresenta tutto ciò che amo di più del mio Friuli: tradizioni, cultura e amore per la terra, il tutto accompagnato da un buon calice di vino""""."" -
Hiking and biking Serbia
La prima guida escursionistica e cicloturistica dedicata interamente alla Serbia. L'autrice traccia i 36 sentieri più rappresentativi dell'universo naturalistico serbo, spaziando dai percorsi ad anello intorno alla capitale ai percorsi ciclabili lungo il Danubio. Le escursioni in quota comprendono passeggiate tra i monasteri ortodossi della Fruska Gora e più impegnativi trekking nei parchi Nazionali e tra le montagne più maestose e meno conosciute nel cuore dei Balcani: Stara Planina, il Tara e lo Zlatibor. Ogni itinerario (trekking o mountain-bike) è corredato da ottime mappe in piccola scala, fotografie e un service box, dove sono indicate le informazioni pratiche per raggiungere l'itinerario, i punti di ristoro e di pernottamento. La guida è in lingua inglese. -
Belgrado e dintorni
La più completa ed aggiornata guida di Belgrado. Alla scoperta di Belgrado attraverso passeggiate lente che permettono di conoscere le bellezze della città, dai luoghi più turistici e celebrati ai meno battuti e più intimi. I capitoli dedicati alle informazioni pratiche offrono un valido aiuto ai viaggiatori che vogliono scoprire la genuinità della cucina serba, il fascino senza tempo delle kafane, dei ristoranti più alla moda e dei locali più di tendenza. Utili indirizzi di hotel, bed and breakfast e ostelli indicano per ogni tasca la migliore sistemazione. Ampio spazio, infine, è dedicato a tracciare un esauriente quadro storico, politico, economico e culturale della Serbia, offrendo gli strumenti per comprendere l'intera nazione. -
Bratislava e dintorni
Guida di Bratislava. Le passeggiate artistiche, cuore della guida, consentono ai visitatori di scoprire l'arte, l'architettura e la storia di Bratislava attraverso itinerari alla scoperta sia dei luoghi più tipici sia degli angoli più nascosti e curiosi. La parte dedicata alle informazioni pratiche offre un aiuto concreto ai viaggiatori alla ricerca del buon cibo, dei negozi di qualità per lo shopping, degli alloggi più adatti in cui dormire, oltre a numerose informazioni e consigli su come arrivare e muoversi in città. Un'ampia sezione racconta la storia, la lingua, la cultura e la società del Paese, permettendo così al turista di accostarsi alla capitale con un bagaglio di informazioni utili a comprendere una realtà complessa e poco conosciuta. -
Palermo. Una guida
Una guida completa e aggiornata di Palermo. Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Palermo tra passeggiate lente, musei, parchi, mercati, angoli sconosciuti, buon cibo e con l'anima a posto. ""Ho scritto 'Palermo. Una guida'""""», racconta l'autrice, """"per fare un regalo alla città che qualche anno fa mi ha accolto come meglio non potessi sperare. Una città che è luce, colore, calore e che non smette di sorprendermi""""."" -
Ravenna. Una guida
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Ravenna tra passeggiate lente, musei, mosaici, angoli sconosciuti, buon cibo e con l'anima a posto. «Ho scritto ""Ravenna. Una guida""""», racconta l'autrice, «come ringraziamento alla città in cui sono nata e cresciuta. Volevo raccontare il suo fascino nascosto e condividere con altri la meraviglia che mi invade ogni volta che ammiro i colori dei suoi mosaici»."" -
Genova. Una guida
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Genova tra passeggiate lente, musei, cantautori, carruggi, sguardo internazionale, buon cibo e con l'anima a posto. ""Ho scritto 'Genova. Una guida'"""", racconta l'autrice """"perché in nessun altro luogo come nella mia città natale è evidente che dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori, e io ho voluto raccontare la ricchezza di questo letame e la bellezza di questi fiori."""""" -
Trento. Una guida
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Trento tra passeggiate lente, musei, il retaggio del Concilio, castelli, scorci montani, buon cibo e con l'anima a posto. Una passeggiata è dedicata a Rovereto. ""Ho scritto Trento una guida"""", racconta l'autrice """"perché Trento è la città in cui ho scelto di vivere. Scriverla mi ha permesso di entrare fino in fondo nella sua storia, nella sua cultura, ma anche nelle mie origini trentine. Un viaggio dell'anima!"""""" -
Matera. Una guida
Lo sguardo di due insider, una guida contemporanea al meglio di Matera tra passeggiate lente, musei, Sassi, chiese rupestri, il Novecento, buon cibo e con l'anima a posto. ""Abbiamo scritto 'Matera. Una guida'"""", raccontano gli autori """"perché è vero che qualunque posto nel mondo può essere casa, ma il luogo in cui sei nato te lo porti dentro, continui ad amarlo e desideri che nessuno mai possa nuocergli."""""" -
Skopje e dintorni
Alla scoperta di Skopje attraverso passeggiate lente che permettono di orientarsi nel suo vecchio centro storico ottomano, uno dei più grandi e vivaci in Europa. Percorsi consigliati accompagnano il turista alla comprensione dei più importanti retaggi artistici della dominazione ottomana, degli interventi post-terremoto della Jugoslavia socialista fino a raccontare la discussa architettura nazionale macedone degli ultimi decenni. -
Sarajevo e la Bosnia Erzegovina
Sarajevo viene esplorata attraverso passeggiate lente alla scoperta dei luoghi più celebrati, ma anche più curiosi e intimi. Otto itinerari descritti con precisione e puntualità svelano l'intera Bosnia Erzegovina, un Paese ancora colpevolmente poco conosciuto al turismo internazionale, spaziando dall'Erzegovina, alla Republika Srpska fino al cuore della Bosnia di tradizione e cultura islamica. La guida, inoltre, offre al turista un affresco completo e approfondito per comprendere il Paese attraverso la sua storia, la cultura, l'economia e la politica. -
Treviso. Una guida
Lo sguardo di un insider, una guida contemporanea al meglio di Treviso tra passeggiate lente, musei, l'acqua, osterie, buon cibo e con l'anima a posto. ""Ho scritto 'Treviso. Una guida'"""", racconta l'autore """"per provare a specchiarmi nelle acque di una città dove affondano le mie radici, ma che non ho mai capito fin quando me ne sono allontanato."""""" -
Trieste. Una guida. Con cartina
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Trieste. Dodici passeggiate lente per scoprire la città tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l'anima a posto. Trieste è una città dalle profonde radici mitteleuropee affacciata sul più settentrionale braccio di Mediterraneo e si sta scoprendo come una delle mete più alla moda dell'Italia settentrionale in cui arte, letteratura e scienza si intrecciano a storici caffè, musei, multiculturalità e una gastronomia che sorprenderà. -
Mantova. Una guida. Con cartina
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Mantova. Nove passeggiate lente per scoprire la città tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l'anima a posto. Mantova è scrigno d'arte, città di cultura e letteratura e un prezioso tassello enogastronomico nel grande mosaico padano. Una destinazione di grande richiamo per un contemporaneo viaggio in Italia.