Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4601-4620 di 10000 Articoli:
-
La via per una coscienza più elevata
Insegnamenti del Signore per colloquiare direttamente con Lui. -
Segreti della vita
Il Signore insegna molteplici tematiche riguardo al senso della vita di ogni persona. -
L' infanzia di Gesù
La verità, non narrata dai Vangeli, sui primi straordinari dodici anni di Gesù. -
Prediche del Signore. Con spiegazioni dell'Apocalisse e sull'Anticristo
Quest'opera contiene 53 prediche dettate dal Signore attraverso la Parola interiore a Gottfried Mayerhofer. Viene rivelato il profondo significato spirituale di alcuni testi del Nuovo Testamento con l'aggiunta, di due inedite rivelazioni, sull'Apocalisse e sull'Anticristo, al fine di non appartenere alla schiera degli anticristi, i quali, seppur cristiani, acquisiscono questo titolo quando rifiutano la vera dottrina proveniente dai cieli. -
La patria ritrovata. La via della rinascita spirituale
È la storia di Hanny, una giovinetta che sulla Terra fu malata e non vedente, la quale si ritrova nell'aldilà con le sue stesse compagne terrene ad intraprendere il suo cammino di purificazione. Il suo incrollabile amore per Gesù, la porterà di giardino in giardino a superare prove e difficolta aiutando altri a credere nel Salvatore per conseguire poi alla ""vera patria ritrovata""""."" -
Giacomo il giusto. La storia «nascosta» del fratello di Gesù
Giacomo, il fratello di Gesù detto il Cristo, comunemente indicato come ""Giacomo il Giusto"""", è un personaggio storico assai poco noto al grande pubblico. Confuso spesso con """"Giacomo fratello di Giovanni"""", il cosiddetto """"figlio di Zebedeo"""", Giacomo il Giusto fu il personaggio più importante della Chiesa di Gerusalemme nella Palestina dell'epoca, tra il 36 e il 62 d.C."" -
Amore virtuale
Un amore nato in chat, due protagonisti dalle mille sfaccettature, un amore vero? -
Fiori sulla pelle. I migliori tatuaggi floreali
Scegliere il tatuaggio che si porterà sulla pelle per tutta la vita non è cosa semplice ed è bene essere veramente convinti del soggetto per cui si opta, al fine di evitare irrimediabili pentimenti. Mettendo a frutto la propria esperienza di tatuatore, Nadir propone qui una galleria di tatuaggi floreali, la maggior parte dei quali da lui stesso realizzati. Ad ogni varietà floreale si accompagna una breve indicazione sul suo significato simbolico. Il volumetto è una buona guida per chi voglia farsi tatuare un fiore. È il primo di una serie interamente dedicata ai più diffusi soggetti di tatuaggio. -
Mantovani. Il sogno e la realtà
Paolo Mantovani (Roma, 9 aprile 1930-Genova, 14 ottobre 1993), rilevò la Sampdoria nel 1979 e, in 15 anni, riportò la squadra in Serie A, vinse la Coppa delle Coppe, lo scudetto 1990-1991, tre coppe Italia (la quarta la Sampdoria la vinse sotto la guida del figlio Enrico, che assunse la guida della società dopo la sua morte), una Supercoppa italiana, e la guidò fino alla finale di Coppa Campioni nel 1992. La sua persona, con il suo pacato humour e la sua enorme umanità, è rimasta nel cuore di tutti i tifosi sampdoriani che hanno avuto la fortuna di assistere alle straordinarie imprese della loro squadra durante quegli anni. Mauro Colace ripercorre quegli anni mitici rivolgendosi non soltanto a quei tifosi che hanno vissuto in prima persona le emozioni che la Sampdoria ha regalato loro, ma anche alle nuove generazioni affinché possano rivivere una favola sportiva assolutamente fuori dall'ordinario. -
Il ramarro e la sua coda
Un viaggio tra religiosità, superstizione e cultura popolare nella Liguria di Levante. Un libro che sarà per il lettore una miniera di scoperte e di preziose informazioni: pratiche magiche per la guarigione delle malattie, esorcismi, filastrocche utili per scacciare i demoni, unzioni e abluzioni speciali per uomini e animali... Testimonianze di un mondo scomparso ma che ancora conserva intatto il suo fascino. -
Runfò. I giusti non dimenticano
Il maresciallo Bastiani, sulle soglie della pensione, è chiamato a indagare su un caso assolutamente insolito: l'assassinio inspiegabile di un vecchio medico di provincia, ucciso in casa sua con un proiettile risalente alla seconda guerra mondiale. Lo aiutano nelle indagini Giuliano Navar, funzionario della Prefettura con alle spalle una storia che preferisce non ricordare, e Giacomo Morel, archivista dalla memoria prodigiosa. L'inchiesta porta i tre a ricostruire alcuni episodi degli ultimi giorni della lotta di liberazione e a misurarsi con personaggi il cui passato racchiude un atroce segreto e, forse, un desiderio di giustizia - o di vendetta - coltivato per oltre sessant'anni. Sullo sfondo: Genova e le valli dell'entroterra ligure, non secondarie protagoniste di questo libro. -
Il torneo degli animali
Una favola ""all'antica"""" narrata con grazia sorridente da una vecchia zia ai propri nipoti, nell'intento non solo di divertirli, ma anche di insegnare loro qualche elemento di storia nonché quei valori che un tempo erano patrimonio condiviso da tutti: lealtà, fedeltà, generosità, altruismo... Protagonisti: Il re Lionello III, la principessa Fulvocrine, Argo, il cane di Ulisse; la Lupa di Roma; la Rana di Galvani; le Oche del Campidoglio; la Formica di Esopo; i Porcellini di Fleming e... i pulcini Coda nera e Cresta rossa. Età di lettura: da 6 anni."" -
Liturgia. Scuola della fede
Un manuale chiaro e sintetico, adatto per Istituti di scienze religiose e scuole di teologia. Una guida preziosa per chiunque voglia approfondire un argomento centrale nella vita dei credenti. -
La principessa del kiwi
La protagonista della favola è una dolce fanciulla, una Principessa ""la... più bella e più buona che si fosse mai vista"""", golosa di kiwi: sarà proprio l'esotico frutto a permetterle di salvaguardare il suo prezioso tesoro dall'ingordigia di loschi briganti. Riuscirà la Principessa, attraverso la sua simpatica avventura, a far apprezzare ai bimbi il piccolo e succoso frutto, forse un po' acidulo e con troppi semini neri? Età di lettura: da 5 anni."" -
Miracolo a Castelvecchio di Rocco Barbena
La tranquilla vita di un borgo d'origine medioevale dell'entroterra ligure, Castelvecchio di Rocca Barbena, viene improvvisamente turbata dalla notizia dell'esistenza di una fonte capace di guarire anche mali incurabili. Dopo le prime guarigioni il paese inizia a diventare meta di malati e pellegrini in cerca di un miracolo. Don Gigio Faraldi, il parroco del paese, sogna una Lourdes ligure con tanto di santuario e piscine; il paranoico Modesto Modestini, medico condotto, assiste impotente alla fuga dal suo studio dei pazienti che preferiscono affidarsi alla Madonna della Santissima Acqua di Castelvecchio di Rocca Barbena; il sindaco Bernardo Miralanza deve fronteggiare surreali problemi di ordine pubblico. Tutti invocano la Vergine, alcuni asseriscono di vederla. Il borgo sembra cadere preda di una follia collettiva in cui si muovono orde di fanatici devoti della Madonna, abbronzatissimi conduttori televisivi, impresari edili senza scrupoli, moderni druidi ed etilici filosofi da osteria. Ma se la Madonna, quella vera, tutto ad un tratto si fa viva sfoggiando un temperamento più vendicativo del Dio biblico, chi mai potrà ristabilire la tranquillità perduta? -
Lo psiconauta. Sballo in riviera
Il mondo dello sballo vive accanto a noi, coinvolge i nostri figli o i nostri amici, ma non lo conosciamo affatto. Questo libro, scritto da uno che ne è stato protagonista, ci sorprenderà non poco. L'autore è un ""ramingo sballato"""" nato sulla riviera ligure di levante dove ancora vive. I suoi """"viaggi"""", prima intrapresi a scopo puramente ludico poi alla scoperta di uno sconosciuto mondo interiore, vengono descritti con ironia grottesca e, a volte, con una drammaticità nella quale affiora la sensibilità quasi poetica di un personaggio che non si limita ad essere solo un superficiale """"sballato"""". Lo sballo per lui e la sua compagnia di drogati è d'obbligo e il lettore viene coinvolto nelle pazze giornate tra un tiro di spinello e magari qualcosa di più. Il suo libro farà scoprire a molti lettori un mondo del tutto sconosciuto e per la maggior parte di loro inimmaginabile."" -
Onde
La fuga di un uomo dalla città, dalla professione per ritirarsi nel vecchio borgo di mare della sua infanzia. -
Andiamo a vedere il mare. Le storie che noi siamo
Racconti di vita e di passione nella città dei portici, Chiavari. -
Portofino
È di questo piccolo villaggio, è degli umili e dei potenti che hanno rispecchiato le loro vite in quell'arco di luna, che vuole parlare questo libro: vuole aprire al cuore del lettore i frammenti di storia e di storie che, cementati insieme, hanno creato un mito mondiale nel campo del turismo, del lusso, della bellezza. Frammenti che spesso si scoprirà, con un po' di sorpresa, essere generati dall'onesto lavoro, da innumerevoli sacrifici, da famiglie dignitose nella povertà, dal sole e dal salino che bruciano la pelle di generazioni di marinai e pescatori, da una Fede semplice e sincera. Per ricostruire questo mosaico ed il segreto di Portofino il libro risale a ritroso le generazioni ed i secoli, sino a valicare i confini della storia ed attingere al mito, riportando alla luce memorie che parevano sepolte per sempre. Nel raccontare la vita di Portofino il libro descrive la vita dei suoi abitanti, dei viaggiatori che lo amarono, dei marinai che vi trovarono rifugio dalle tempeste: e poiché neppure Portofino sfugge agli umani orrori, anche dei soldati che qui portarono la guerra. A questo riguardo il libro si chiude con un omaggio alla baronessa Jeannie von Mumm che nel 1945 salvò Portofino dalla distruzione, che vuol rappresentare anche la speranza che la pace si specchi nelle acque di tutto il Mondo. -
Luci e ombre a Sopralacroce. Storia e testi tra Settecento e primo Novecento
Una ricostruzione della storia del paese di Sopralacroce che permetterà di conservare le tante storie che dormivano tra vecchie carte, foto sbiadite e lettere quasi illeggibili.