Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2621-2640 di 10000 Articoli:
-
Pensieri pop
Cosa sono i ""Pensieri pop""""? Sono piccole e leggerissime storie di vita, di amori passionali e separazioni, quotidianità e speranza per il futuro che, attraverso le parole, brillano e prendono forma. Il tentativo è quello di strappare bellezza ovunque sia possibile, con la semplicità delle immagini e, perché no, anche con una risata. Dada Medico esprime la sua urgenza di dire, di condividere, di rimettere a posto i pezzi, di censire i piccoli miracoli quotidiani e farci scendere giù, nel profondo, dove da soli non arriveremmo mai."" -
Nostos
Nostos è un racconto passionale, dal titolo evocativo, che rivisita in chiave moderna il tema del ritorno in patria dell’eroe greco. Il protagonista, Ezio, è un giovane controcorrente che, mosso da un forte spirito di avventura, intraprende un viaggio ideale volto alla riscoperta della semplicità e delle tradizioni di un tempo incontaminato e, forse, non del tutto dimenticato. Nell'arco di un’unica giornata di luglio, in terra di Bari, passato e presente si intrecciano in un flusso continuo, in cui le nuove esperienze fungono da spunto per tornare con la mente ai ricordi d’infanzia. La natura, con i suoi colori e sapori, rappresenta una parentesi di pace, una dolce distrazione dalla frenesia del mondo attuale, facilitando quel processo circolare di ritorno alle origini ma, soprattutto, di riconnessione con se stessi. -
In serbo
1999. La NATO bombarda la Jugoslavia. La dodicenne Mila e la sua famiglia cercano scampo preferendo ai rifugi sotterranei il bosco, dove provano a condurre una vita “normale” aggrappandosi alle tradizioni e alle storie che la bisnonna, Shahrazād di questa guerra balcanica, racconta alla piccola comunità di persone che, come loro, hanno scelto di nascondersi nella natura. E così, attraverso le narrazioni della nana si delineano i nessi fra quello che accade nel Paese e la condizione umana, esistenziale e storica, e si rivelano le vere conseguenze della guerra su chi sopravvive ma si ritrova prostrato dagli smarrimenti mentali e dal vuoto emotivo che derivano dalla perdita delle persone care.Con un prologo nei primi anni Novanta, al tempo della guerra in Bosnia, e un epilogo nel presente, in un futuro dopoguerra, In serbo fa i conti, nel suo ventesimo anniversario, con quella sanguinosa “missione di pace” della quale non si è parlato abbastanza nonostante la Serbia sia così vicina all’Italia. -
Elephant
Jazz, voodoo, luci, spettri, vita. New Orleans accoglie Chase con tutto il fascino e il mistero di cui è capace e l’italiano non ci mette molto a farsi inghiottire da quella vita fatta di eccessi e contraddizioni. Ma il suo non è un viaggio di piacere. È arrivato in città seguendo il richiamo della musica di LeRoy Barou, noto come Elephant, e spera che il vecchio sassofonista ormai in disgrazia possa aiutarlo a svelare il mistero della morte di Zio, il suo mentore. Quello che non si aspetta è di portare alla luce altri segreti, di trovare risposte di cui ignorava le domande e di diventare amico di Josh, che promette di essere la prossima stella del jazz. Chi vive a New Orleans, anche solo per poco, è sempre in bilico tra salvezza e perdizione. -
L'uomo che regolava i conti
È trascorso poco più di un anno da quando Amedeo Gastaldi è stato incarcerato per l’omicidio della vicina di casa. Adesso, assolto per insufficienza di prove, si trova a doversi ricostruire una vita senza le sue belle suppellettili da collezione, vendute poco prima dell’arresto; senza il caro amico Fabrizio, prematuramente scomparso; senza l’adorata sorella, fuggita chissà dove. Nella sua solitudine sempre più tetra e soffocante, lo scrittore maledetto dalle iridi nere come la notte si dedica anima e corpo al lavoro e, per così dire, alla coltivazione del proprio cinismo: ormai entrato in un vortice di autocompiacimento, misoginia e sfiducia verso il prossimo, Amedeo troverà conforto solo nell’amore mercenario e nella vendetta. -
Versi randagi
"Versi randagi"""" è un connubio di forme espressive, di parole e immagini, scaturito da un proficuo incontro di ferite aperte per giungere, infine, al coraggio di una rinnovata fiducia nella bellezza. Per """"ingannare l'attesa"""", Cannavale e Piro reperiscono miracoli nella semplicità o annunciano """"piccole catastrofi di rami spezzati"""". Sullo sfondo, una società frammentata, accelerata fino al parossismo, in cui ci si ritrova, sempre più spesso, incastrati nella condizione di randagi. Sulle molteplici declinazioni di questa condizione viene approfondita l'indagine, incontrando destini andati a vuoto tra le ruote del mondo, mentre un dio si prepara a soffiare su un fiore." -
Una ferita aperta
La routine di Salvatore, giornalista intento a scrivere un romanzo sulla pedofilia, viene stravolta dalla telefonata di Cosima, la badante della madre, che lo informa della morte di quest’ultima. Dopo molti anni, l’uomo farà così ritorno in Puglia, nel suo paesino natale, dove il figlioletto di Cosima farà riaffiorare in lui il ricordo del fratello Francesco, morto quarant’anni prima in circostanze misteriose. In un torrido giugno, mentre la comunità si prepara per la festa di San Giovanni, scrittura e realtà inizieranno a seguire un unico filo conduttore, alternando le vicende di Salvatore con quelle del libro che sta scrivendo, una storia di delitti e colpe, morti atroci e bambini privati della loro spensieratezza, dove gli “orchi” esistono davvero e sono molto più terribili di quelli delle fiabe. Fra incubi e ricordi, Salvatore si ritroverà ad affrontare la scelta più difficile: assecondare la sua vera natura o combatterla per scoprire la verità sepolta nel suo passato. ""Una ferita aperta"""", primo romanzo di una trilogia, prende spunto da fatti realmente accaduti a Gravina, con la vicenda di Ciccio e Tore."" -
Le ragazze stanno bene
A vent’anni ti parlano di farfalle nello stomaco e di occhi a cuore, ma cosa succede quando le farfalle muoiono e gli occhi si riempiono di lacrime? Quando la paura di scegliere (e di crescere) si trasforma nella rinuncia all’amore, alle persone, ai rapporti profondi? Fra una concezione confusa e paranoica della felicità, tradimenti e incomprensioni, dating app e Instagram Stories, malattie e frustrazioni, si intrecciano e si consumano le vicende di giovani donne e uomini che provano a fare i conti con i propri errori e le proprie insicurezze, consapevoli che la vita non è un gioco interattivo in cui puoi scegliere il finale che preferisci o ricominciare dall’inizio e provare percorsi alternativi. Ma alla fine, nonostante tutto, da qualche parte le ragazze stanno bene. -
La casa della domenica
Silvia è una donna personalmente e professionalmente realizzata, ma la serenità della sua famiglia non è destinata a durare. A turbarla contribuiranno una serie di eventi, tra cui l’incontro con Pier, un geniale chirurgo, molto più giovane di lei, di cui si innamora perdutamente a dispetto della differenza d’età. Milano fa da sfondo alla loro storia e al viaggio introspettivo in cui l’autrice ci guida conducendoci alla riflessione su importanti tematiche, quali la caducità del tempo e la falsa morale che, al giorno d’oggi, troppo spesso etichetta le relazioni. ""La casa della domenica"""", scritto e pubblicato nel 2015, riappare in una nuova veste, frutto della riscrittura della Antonacci alla luce delle nuove consapevolezze acquisite nel corso di questi anni. La stessa protagonista, tratteggiata a propria immagine e somiglianza prima che le venisse diagnosticata la sindrome di Asperger, in questa nuova edizione, è da (ri)conoscere con un nuovo sguardo."" -
Chiaro di luna
Philip Lockster, proprietario terriero di Grandtown, ha raggiunto un'età in cui non riesce più a occuparsi adeguatamente dei propri affari: deve fare affidamento su suo figlio, Jude, per risollevare il nome della famiglia e condurre l'azienda. Ma Jude non condivide le mire del padre, e gli si oppone schierandosi a fianco dei contadini. A guidarlo è la convinzione che l'intera Grandtown sia diventata troppo materialista e che suo padre ne sia la causa. Una notte Jude viene attirato sulle scogliere vicine a Villa Lockster da Claire, una ragazza misteriosa che dice di essere 'Figlia della Luna' e che sembra leggergli nel pensiero. Insieme si ribelleranno al volere di Philip Lockster e del suo sinistro socio, Edwin Monger. -
La mano dei neri. Una difficile indagine per il commissario Novati
Giovanni Novati, commissario di polizia da poco in pensione, viene coinvolto da un ex collega caduto in disgrazia in un caso di omicidio che coinvolge sia il mondo del contrabbando che quello del gioco d'azzardo. Con l'aiuto di quella che era la sua squadra e la collaborazione di una giornalista dovrà dipanare una matassa intricata, tra morti sospette e personaggi ambigui della piccola criminalità milanese. -
Solofavole. Ediz. illustrata
"Solofavole"""" è una raccolta di 17 storie per bambini, dai più piccoli ai più grandi, generate dalla richiesta di compagnia e di concentrazione di un bambino nel momento intimo della cacca. Attraverso le simpatiche avventure di Agostino e del suo amico Batuffolo si apre una fessura nel buio baule delle paure e delle difficoltà di crescere, toccando temi come la diversità, le bugie e la verità, l'amicizia e il desiderio di sentirsi liberi. Sono """"Solofavole"""", senza immagini, per stuzzicare al meglio la fantasia di chi legge o ascolta. Età di lettura: da 4 anni." -
Un istante di libertà
Tredici racconti e sette reportage per raccontare la quotidianità nella società vietnamita contemporanea, con le contraddizioni vissute da un Paese in rapida evoluzione, in cui si stanno perdendo tradizioni e valori millenari. I conflitti all'interno della famiglia generano situazioni drammatiche, spesso dovute a rancori, ignoranza e problemi economici. I protagonisti cercano una soluzione alla loro sofferenza compiendo scelte spesso drastiche in nome della libertà. Un libro per riflettere su un Paese forse non così distante dall'Occidente. -
Alla casa sull'albero
Partito per una vacanza estiva al termine della scuola, un gruppo di ragazzini si troverà ad affrontare le proprie paure lontano da casa e a stringere nuovi legami che li uniranno in avventure impreviste. La bellezza della natura fa da sfondo a una storia allegra ma profonda, che aiuta a capire le difficoltà della crescita e porta a comprendere che l'amicizia e l'amore prevalgono su tutto. Età di lettura: da 12 anni. -
Piani per uccidere una stella
L'improbabile amicizia tra Lara, la Signora Volpi e Michele, persone apparentemente incompatibili, nasce sotto il segno dell'omicidio: in fuga dalle indagini che potrebbero coinvolgerli, inseguono un comune e quasi impossibile obiettivo. Raccontato da diversi punti di vista, ""Piani per uccidere una Stella"""" è un noir ironico, che intreccia false identità a fallimenti, abusi e resilienza, coincidenze e fraintendimenti: una moderna commedia degli errori, che però può anche rivelarsi mortale."" -
La gatta sul letto che scotta
Alex e Bea sono due perfetti sconosciuti che un giorno, per caso, si incontrano in un locale. Tra loro si instaura una complicità tale da non poter fare a meno l'uno dell'altra. Scoprono da subito di condividere gli stessi desideri, le stesse passioni e, soprattutto, le stesse perversioni. Racconto dopo racconto, in un viaggio erotico fatto di avventure e giochi maliziosi alla scoperta del piacere, esploreranno i loro più intimi segreti in ventun storie che narrano le loro piccanti vicende. Attraverso i due protagonisti la scrittrice racconta esperienze nelle quali ognuno può immedesimarsi, lasciandosi trasportare da quelle emozioni e fantasie lussuriose che spesso celiamo nella vita di tutti i giorni. -
Orient
L'affascinante avventura dei lavoratori di un'officina tipografica, a partire dalla metà degli anni Settanta, quando il piombo per fondere i caratteri, che andava scomparendo, ritornava nei titoli e negli articoli dei giornali, portando con sé il trambusto della storia d'Italia di quel periodo: i cortei del '68, la lotta armata, l'omicidio Moro e il progresso che travolgeva l'azienda portandola al fallimento. A cambiare, alla fine, sono soprattutto il lavoro e i lavoratori, veri protagonisti di questo originalissimo romanzo. Romanzo segnalato al Premio Calvino 2019. -
A tavola alla Banditaccia. Guida inconsueta della necropoli cerite
"Con questa guida inconsueta mi auguro di poter far crescere la curiosità del lettore sul popolo etrusco, di cui troppo poco si parla, ma che tanto ha da raccontare in ogni sua sfaccettatura, ma anche del territorio di Cerveteri, Santa Marinella e dintorni, che è stato culla delle nostre origini. Il sito archeologico della Banditaccia è un angolo di storia da visitare per respirare un'aria lontana ma che è parte del nostro dna e che una volta nella vita ognuno di noi dovrebbe andare a scoprire. La mia fortuna è stata non solo quella di viverci, a Cerveteri, ma anche di incontrare persone che mi hanno fatto amare questo luogo, come il Maestro Ennio Tirabassi che ha partecipato con entusiasmo e con grande competenza alla realizzazione della mini guida che troverete all'interno, fornendo notizie e immagini che possono accompagnare in un percorso veloce ma efficace della necropoli. Le ricette invece sono una mia antica idea, legate a una passione per un territorio che offre ancora un cibo sano e di alta qualità, con le sue aziende agricole e vinicole e con una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni."""" (L'autrice)" -
Otto per due. Di infinito, di amore
"Oggi voglio essere terra d'inverno. Prendo un foglio bianco, una penna nera. Oggi, finalmente ti scrivo, come si scrive a chi di fogli e penne non se ne fa più nulla. E scusami se c'ho messo tanto, non avevo capito dove guardare.""""" -
La guerra di Spagna. Anarchici, stalinisti, repubblicani, nazionalisti e franchisti
Dalla salita al trono di Alfonso XIII alla Seconda Repubblica, in una situazione sociale incandescente. Il biennio nero e la rivolta asturiana; la vittoria del Fronte Popolare del febbraio del 1936 il sollevamento militare dei generali Sanjurio, Mola, Queipo de Llana e Franco. Le speranze del proletariato spagnolo che si infrangono contro il fascismo e contro l'ordine stalinista, e l'ignavia dei Paesi democratici. Le Brigate Internazionali e lo scontro del Maggio '37. Fino alla vittoria di Franco e alla sua dittatura lunga oltre 36 anni. A ottant'anni dalla conclusione, il più ampio racconto sulla Spagna e la sua Guerra Civile scritto in Italia, con lo scontro ideologico non solo tra repubblicani e nazionalisti, ma anche tra anarchici e leninisti contro gli stalinisti fatta di battaglie, tradimenti e infamie.