Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2601-2620 di 10000 Articoli:
-
Santa
Santa e Luana sono due gemelle, l’una l’alter ego dell’altra. La prima è una ragazza scaltra, con un corpo da fata, desiderosa di successo; l’altra è una giovane volenterosa, dimessa, disillusa, che prova con fatica a farsi strada nel difficile mondo del giornalismo. A intrecciare le vite delle due donne arriva Paolo, riparatore di oggetti malandati, e di persone. Allora si scopre che niente era come immaginato e che Santa-Luana si portano dentro un grande segreto... Prefazione di Aldo Cazzullo. -
Via Verdi 1
Cosa hanno in comune uno scrittore, un ortopedico, una faccendiera, una segretaria, un responsabile commerciale, un notaio, un impiegato delle Poste e un ereditiere? Lo scopriranno, forse, durante la convivenza forzata nel condominio di via Verdi 1, dove si ritrovano improvvisamente senza sapere né come, né quando e, soprattutto, perché ci sono arrivati. A guidarli in questa scoperta ci penseranno un oscuro amministratore e un giovane segretario dalla misteriosa identità. -
Festa al trullo
Quando i LUOGHI diventano LOGHI. rn""Festa al trullo"""", una black comedy globale sul nostro presente """"social"""" rnrn""""Una avvincente e grottesca commedia nera, in un corto circuito esplosivo tra mezzadri e influencer della moda"""" - Gabriella GenisirnrnrnSalento, Chiara Laera, famosissima influencer nel campo della moda, sta preparando l’evento di punta dell’estate: una grande festa per il lancio globale di un nuovo brand, ciceri&tria, dello stilista pugliese Vanni Loperfido, astro nascente della moda internazionale. Il talentuoso creativo è inviso alla sua terra d'origine perchè ai contoterzisti della zona ha preferito quelli del Nord.rnIl marchio, ispirato a un piatto tipico della cucina salentina, dà il tema alla serata che si svolgerà al C-Trullo, la masseria di Chiara Laera, in diretta Instagram e Periscope con il mondo intero. rnPer avere il massimo risalto mediatico, viene allestito un set felliniano 2.0, chiedendo alla gente del posto di interpretare se stessa: Elisabetta, perfetta come pulitrice di cicorielle e mest’ Luigi, l’artigiano delle ceste; Nicola, il casaro della masseria dell’Assunta con i suoi baffoni neri e la pelle scura, perfetto per il contrasto fotografico con il bianco del latte. Uno spettacolo folk “d’avanguardia” per i personaggi più eccentrici e in voga del fashion system internazionale.rnMa non tutto fila liscio. C’è chi, in questa terra, non sopporta l’invasione dei portatori di nuovi costumi, a tal punto da vedere minacciato il proprio ecosistema esistenziale, fino a reagire con atti estremi. A fare da sfondo alla serata, che avrà un tragico epilogo, una distesa di meravigliosi ulivi secolari, minacciati da un killer silenzioso: il batterio Xylella.rnChicca Maralfa, al suo primo romanzo, scrive una black comedy molto divertente - ma allo stesso tempo acuta - e fotografa un territorio, la Puglia turistica e il Salento in particolare, che sempre più si sta trasformando in una sorta di set permanente - dai prodotti tipici alle architetture rurali diventate relais di lusso – e dove persino gli ulivi secolari sono “minacciati” dalla potatura cosiddetta a “barboncino”, per diventare anch’essi “di tendenza”."" -
Josh Ewan. Storia della rockstar che parlava con gli spiriti
New York, anni Duemila. Josh Ewan, rockstar decaduta, ha appena pubblicato un album dopo molti anni di silenzio, ma si rifiuta di promuoverlo con un tour. La ragione è presto detta: quelle canzoni le ha scritte tutte da solo, senza l’aiuto degli spiriti, e il risultato è pessimo. Nel tentativo di far rassegnare il suo nuovo agente all’idea, il cantante si produce in un lungo monologo a puntate. Racconta della sua adolescenza a Minneapolis, dell’incontro con la chitarra e con l’amore, del rapporto con la morte e del viaggio verso il successo. Soprattutto, della scoperta di quel dono paranormale che gli consente di diventare una leggenda vivente ma che in cambio pretende il suo tributo. Insieme ghost story e romanzo di formazione, la vita di Josh Ewan è una lenta discesa in una spirale di violenza e assuefazione, che mostra come l’animo umano possa corrompersi e come ogni cosa abbia un prezzo. -
Stelle controvento
Rosa è un’adolescente inquieta e impulsiva. La sua vita non è affatto facile: un padre assente, una madre malata. Inoltre, ha appena lasciato la sua Roma per trasferirsi dai parenti più vicini in un paesino dell’entroterra lucano. Come affronterà questo enorme cambiamento senza i suoi amici, l’affetto materno e privata perfino di internet? Prevarrà la noia, la rabbia, la voglia di fuggire? E se una voce dal passato misterioso di quel borgo riuscisse, invece, a trattenerla e a farla addirittura innamorare? Età di lettura: da 12 anni. -
La malacarne
A Napoli essere ""nu ricchiòn"""" non è cosa facile. Lo sa bene Annita Sonnino, moglie di Alfredo, l'uomo più chiacchierato dei vicoli. Annita, madre da pochi mesi, si perde così nel labirinto dei dubbi, dello scandalo e della paura di essere abbandonata. Chi è quel bel giovane che aiuta suo marito alla ferrovia? Perché è sempre presente in casa con loro? Perché sembra idolatrare il suo datore di lavoro? E come mai Alfredo ha sempre troppi riguardi per lui? Un dramma familiare che travolge senza scampo anche le esistenze della famiglia di Annita: due sorelle in competizione tra loro e una madre troppo apprensiva. """"La malacarne"""" è una dura lotta tra corpi: quello di una donna che subisce l'onta del rifiuto e quello di un uomo costretto a celare il bruciante desiderio per un altro uomo."" -
Partitura in versi
L'autrice delega alla penna, fedele amica da sempre, il compito di raccontare il suo viaggio attraverso la propria anima. Si lascia guidare dalla speranza e dal coraggio per dirci che si può sentire anche avvolti dal silenzio, quando le vibrazioni del mondo e del cuore sono più forti del semplice suono e urlano di andare avanti, di avere fiducia e di credere, nella natura, nel potere dei ricordi, nelle possibilità del presente, nella rinascita dal dolore, nella forza dell'amore. Verso dopo verso le immagini si trasferiscono sulla pagina bianca e cullandosi tra l'autentico e l'immaginato ci parlano, spingendoci a ristabilire il contatto con noi stessi, con la vita e con gli altri ""perché ognuno suona la sua nota ma è negli incontri l'armonia""""."" -
Lettere a Gaia. Le scoperte di un archeologo del futuro
Quello che state per leggere non è un romanzo. E neanche un saggio o una biografia. È una raccolta di lettere che un padre scrive a un piccolo miracolo che deve ancora essere, custodito nel ventre della donna che ama, e sarà in un mondo difficile. Un mondo tutto da spiegare per essere compreso anche solo in minima parte. È la storia di un dispensatore di carezze, parole e consigli prima chiuso nel suo piccolo mondo, regolato da dettami precisi e puntuali, poi aperto alla vita come mai l’aveva conosciuta. O forse come l’aveva dimenticata. Come l’hanno dimenticata tutti, in realtà. Ed è una storia che parla del presente ma è datata 2068, un futuro neanche troppo lontano che ha perso ogni traccia del mondo che conosciamo e in cui viviamo oggi. -
Mimmo e la stella di Natale. Ediz. illustrata
È la notte della Vigilia e il piccolo Mimmo - che tanto piccolo non è più - viene chiamato a compiere una missione molto importante: salvare il Natale, nientemeno! Il puntale a forma di stella dell'abete è scomparso e la fata Dorichiara pensa di sapere che fine ha fatto, ma tocca al bambino andare fin sulla Luna a riprenderselo. Si sa il Natale è una festa magica. Ma qual è la ""vera"""" magia? Mimmo lo scoprirà! Età di lettura: da 4 anni."" -
Fútbol alla valenciana
A Valencia il fútbol è un’estensione della vita: per la comunità il calcio costituisce un mezzo per affermare la propria identità e rendersi riconoscibile agli occhi del mondo. Questo modo di vivere una passione non si esprime in un’ideologia esasperata e radicale, come in altre zone della Spagna, ma in un sostegno incondizionato alle due squadre della città. Fare un viaggio nella storia e nell’oggi del Valencia Club de Fútbol permette di conoscere la cultura e la grandezza di un brand sportivo riconoscibile nel mondo, eppure ammantato da una sensazione di perenne incompiutezza. È il racconto di un popolo fiero, per cui il sentimiento valencianista e i trofei alzati al cielo dai giocatori in maglia blanca y negra sono un transfer per sentirsi vicino ai sostenitori del Real Madrid, del Barcellona e dell’Atletico Madrid, anche dal punto di vista politico e sociale. La scoperta dell’altra realtà calcistica della città, il Levante, espande tale modo di vivere l’appartenenza: i tifosi granotas arrivano dalle zone costiere della città, sostengono una squadra storicamente subalterna rispetto al Valencia, eppure sono orgogliosi di rappresentare e alimentare un’istituzione significativa. -
Fidati e affidati. Il mio cammino di Santiago
Il Cammino di Santiago… più di 800 chilometri da St. Jean Pied de Port, ai piedi dei Pirenei, per arrivare a Santiago di Compostela, alla tomba di San Giacomo. Da percorrere rigorosamente a piedi. In molti ogni anno lo intraprendono spinti dalle motivazioni più svariate: motivi religiosi, ricerca di sé o del senso della vita, voglia di mettere alla prova i propri limiti, semplice moda, desiderio di avventura… ogni pellegrino porta con sé la propria storia e ciò che lo ha spinto a compiere questo passo. Questo libro è il diario di viaggio, redatto giorno per giorno, di una donna che ha deciso di lasciarsi alle spalle per un mese la propria routine, la famiglia e le comodità della vita “civile” per vivere fino in fondo questa esperienza, oggi più che mai fuori dall’ordinario; un cammino alla scoperta non solo di spettacoli paesaggistici senza pari, meraviglie architettoniche e paesini dove il tempo sembra essersi fermato, ma anche di una dimensione di vita più umana e autentica, del tutto svincolata dalla frenesia e dagli egoismi della società moderna. Un racconto ricco di significato, e al tempo stesso una guida pratica piena di preziose informazioni per tutti i futuri pellegrini. -
Dove non arrivavano i treni arrivò la serie B. La mia storia nel Matera
Sport nazionale, il calcio appassiona migliaia di italiani, il cui televisore trasmette immagini su sfondo verde, atleti impegnati in un lavoro di squadra e prodezze al limite fra bravura e fortuna. Ma solo chi ha giocato a calcio conosce il terrore provato nel fare parte della barriera in un campo fangoso, e solo chi ha sperimentato il professionismo ha provato i disagi delle camerate degli scapoli, delle trasferte a basso costo e delle invidie dei compagni. Luciano Aprile era parte del Matera nel campionato ’79-’80, in cui la Città dei Sassi visse la gloria di arrivare in serie B. Questo libro è il racconto di una delle vite della “mezzapunta” Aprile, la vita calcistica che si intreccia con quella di lettore, spettatore, ascoltatore, studente universitario e poi professore di Storia e Filosofia. Il suo racconto è all'incrocio delle passioni che lo accompagnano da sempre: quella politica, che lo ha portato a guardare al mondo del calcio come osservatore lucido e critico; quella filosofica, da cui trae le citazioni che aprono i capitoli di una storia individuale e collettiva, privata e pubblica, in cui si mischiano gioco e lavoro, rigori sbagliati e vittorie passate alla storia. -
Una dolcezza inquieta
Questi sei racconti ci spingono a riflettere su quanto sia potente la forza delle parole. Che siano lette, scritte, sussurrate o perfino non dette, esse danno forma ai contenuti e generano dei cambiamenti. E così, senza neanche riuscire a spiegarne il motivo, si concepiscono mondi visivi, si mutano le proprie abitudini, si mettono in atto strategie, si recupera la propria identità smarrita. Tra il realistico e l’onirico, con uno stile fresco e leggero, l’autore affronta temi importanti quali l’arte, la politica, la cultura, l’amore, nella forma più pura e poetica quasi come se la penna avesse il magico potere di farlo tornare bambino, mostrandogli e mostrandoci una realtà capovolta. -
I ricordi spezzati di Robert Partout
Com'è possibile che un uomo si svegli nudo in un mondo sconosciuto e non ricordi più nulla, neppure il proprio nome? È quello che accade a Robert Partout, giovane e cinico ventenne del West Wales, quando, nel 1148, si arruola nella Guerra Santa abbandonando la giovane moglie e il figlioletto, e si ritrova catapultato nel cimitero di Montpellier, in Francia, nell'autunno del 1489. È l’inizio di un’avventura incredibile, di un lungo viaggio attraverso quattro stagioni e quattro epoche diverse. Un cammino attraverso un’umanità che si evolve tra vittime e carnefici. Il viaggio vero, tuttavia, è quello che Robert compirà dentro di sé, giacché, nella forsennata ricerca del proprio nome e in balia di eventi esterni, percorrerà una strada che lo cambierà per sempre, conducendolo nei luoghi sconosciuti della sua anima e del suo terribile passato. -
Dentro il tuo respiro. Breathless series. Vol. 1
In una fredda domenica di febbraio, nel bel mezzo del Carnevale, le strade di Luca e Isa si incrociano. Lui, un fisico piegato dalle conseguenze di una bravata finita male e un senso di colpa enorme da gestire, per un ragazzo di ventun anni. Lei, razionale, diligente e all'apparenza infrangibile. Complice l'annuale festa in maschera, Luca indossa il suo travestimento e trova il coraggio di avvicinarsi alla ragazza che ama da troppo tempo. Una presenza fatta di paure inespresse e risposte non date, che si fa strada nella vita di Isa e la sconvolge senza chiedere il permesso. Due anime distanti celate da differenti paure. Due maschere invisibili pronte a calare. Ma non tutti sono disposti a mettersi a nudo, soprattutto quando c'è in ballo un passato, con i suoi fantasmi, che torna a bussare. Quale verità nascondono gli incubi che tormentano Luca? Chi saprà scavare oltre l'apparenza e sotto la maschera? -
Sposo di sangue
Dopo la morte di sua moglie in un incidente stradale, Noè abbandona il lavoro da avvocato e si dedica alla scultura, mentre tenta di venire a patti con la scoperta che i venticinque anni di matrimonio con Greta sono stati costellati da menzogne. La ricerca della verità scorre in parallelo alla scultura di un gargoyle, che sembra oggettivare il suo dolore, e al ricordo sempre più vivo del suo primo amore Miriam, alla cui scomparsa Greta non è estranea. -
Partita doppia. Double trouble series. Vol. 1
Cinnamon Miller ha portato con sé a Chicago un'educazione severa, una solida morale e il desiderio di trovare lavoro per contribuire all'economia della famiglia che ha lasciato a Wildrose. Ma la grande città può fare paura se hai solo vent'anni e nessuna esperienza del mondo. Se per tutta la vita hai solo sognato l'amore, leggendolo sui libri, e non sai quanto possa fare male. I fratelli Cavendish, invece, Chicago vorrebbero possederla. Dall'alto del loro attico, si affacciano sulle luci della città che stanno pian piano conquistando. Caleb vive la vita un giorno alla volta, una donna ogni notte, nessun legame. L'unica persona per la quale darebbe la vita è suo fratello Abel, che sogna di viaggiare zaino in spalla e chitarra in mano. Ma che rimane. Perché è l'unico capace di mantenere l'equilibrio di Caleb e di impedirgli di ripiombare nel baratro. Un colloquio di lavoro, una scommessa, la caccia di una preda facile. Un triangolo iniziato per gioco, senza pensare che alla fine ci sarà un solo vincitore. Ma chi arriva ultimo, stavolta, potrebbe perdere qualcosa in più che del puro e semplice sesso. Due fratelli e una sola... Partita Doppia. -
I pilastri della ricchezza. 49 ricette per avere un po' di soldi (prima di essere troppo vecchi)
Partendo da affascinanti storie di successo e aneddoti sorprendenti che ruotano intorno a imprenditori, sportivi, condottieri, innovatori o ancora a particolari congiunture storiche, l’autore ci guida, attraverso 49 regole “auree”, sulla difficilissima ma entusiasmante strada della creazione, dell’accumulo e della gestione della ricchezza, intesa come mezzo volto a raggiungere gli obiettivi della nostra vita, qualunque essi siano. Un’interessante lezione di economia e finanza che è anche un punto di vista sulla vita e sulla formazione, rivolta a tutti: non solo ad accademici o professionisti del settore, ma anche a famiglie e studenti. Un libro di cui tutti possono beneficiare per imparare a gestire al meglio le proprie risorse. Prefazione di Ennio Doris. -
Il tempo di un soffio
Khalil è un direttore d’orchestra amato e rispettato, che governa musicisti e strumenti in una sinfonia in grado di commuovere e incantare. Ma la sua vita non è stata quella di un privilegiato: nato nel villaggio di Abu Minqar, in Egitto, ha preso parte con i suoi genitori a un viaggio della speranza verso l’Italia, restando in mare da solo per giorni dopo una tempesta prima di essere accolto in una nuova famiglia. ""Il tempo di un soffio"""" è il romanzo di formazione di Khalil, una storia di fiducia riconquistata, di affetto ritrovato e dell’amicizia con Giusy e Marco, un sentimento profondo e in grado di superare ogni barriera."" -
La tessitrice di storie. Ediz. illustrata
"Il nostro dono più grande nasce con noi e non conosce ostacoli. «Hai la barba lunga e morbida...» disse Maia e poi, senza aspettarsi una risposta, iniziò a raccontargli delle storie di sua invenzione. L’uomo l’ascoltò attentamente, in silenzio..."""" Età di lettura: da 5 anni."