Sfoglia il Catalogo feltrinelli010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5101-5120 di 10000 Articoli:
-
Canti oscuri
La maggior parte delle volte, quando ci troviamo in determinate situazioni, tendiamo ad affermare che siano coincidenze, a volte invece, con aria rassegnata, diciamo che sia il destino ad accanirsi contro di noi, o semplicemente che ""Non siamo nati sotto una buona stella"""". Questi pensieri o affermazioni, in un certo qual modo, influenzano quello che sarà il percorso della nostra vita."" -
Diario di un cane felice
"Diario di un cane felice"""" è il divertente e a volte commovente racconto di 15 anni di vita di Aragorn, dolcissimo e scatenato Border Collie. L'arrivo dall'allevamento, la conoscenza con la sua famiglia umana, il confronto con i gatti di casa, i giochi, il mare, le vacanze e le continue birbonate sono narrate in presa diretta guardando il mondo con gli occhi di un cane. Agili e po' ingenui, proprio come in fondo sono i cani, i capitoli del Diario vi strapperanno un sorriso e una riflessione e finiranno di convincervi che non si può vivere senza avere accanto un amico a quattro zampe." -
Le sei corde dell'anima
Scrivere di Mario Monterosso, mettere a nudo la sua anima, è un tributo al coraggio di essere, l'agire col cuore, nei suoi infinti chiaroscuri. Tra morti dell'ego e resurrezioni dell'anima che si susseguono senza sosta. Frantumare quell'anima e ricomporla con le sue sei corde è un ripartire per tutti. Dritti all'armonia. Sul palcoscenico di questa vita: Mario Monterosso, in scena. -
Una sola luce blu
Di casa, Wendy, ne ha ricostruita solo una parte, perché, quando il vento distrugge qualcosa, è difficile ricomporre, soprattutto se non si ha voglia e se il nostro cuore è rimasto appeso a un lampadario con il gran desiderio di volare in un nuovo abbraccio. Wendy ha ricostruito la sua stanza, con una sola luce blu accesa. Sentiva calore a quella luce, le piaceva. -
Kumukahi. Dalle tenebre alla luce
Sono sempre stata attratta dalle antiche filosofie e quella degli Huna mi ha affascinato per la sua semplicità, la sua immediatezza e la sua chiarezza. Per gli Huna, Dio e L'Universo, cioè tutto ciò che è, era o sarà, sono la stessa cosa. Il nome hawaiano di questa presenza eterna è Kumukahi, Fonte nell'oscurità profonda, in altre parole Il Grande Mistero. Ciascuna delle sillabe di questo nome trasmette la nozione di unione, appunto quella con l'Energia della Fonte. -
Verità nascoste
Siamo nel 2022, ad Everett, nello Stato di Washington, America del Nord. E tutto è già cambiato. Kyle Davis è uno dei più acclamati ricercatori in campo scientifico. È lui il creatore della ""supercura"""", un farmaco sperimentale che ha permesso di contrastare gli esiti mortali del contagio, salvando molte vite umane. Ma a che prezzo? Kyle ora vive defilato da tutto il resto, con la sua famiglia, in una vita fatta di luci e ombre. Ma qualcosa lo tormenta, turbando il ritmo delle sue giornate e riempiendo le notti di incubi spaventosi. Una verità sepolta che sta per venire a galla, pericolosa e agghiacciante e che sembra aver steso la sua ombra sulla vita di sua moglie, Mary. Spetterà a lui cercare quella verità, nascosta tra mille facce e mille volti, in un mondo oppresso e sul punto di esplodere da un momento all'altro. Un thriller dipinto di giallo, dove la realtà attuale si impegna a dipingere un futuro oscuro in cui i delicati intrecci tra uomini politici, scienziati e movimenti reazionari, si stagliano all'orizzonte di una storia mozzafiato e piena di colpi di scena... alla ricerca di un colpevole!"" -
L' ombra è luce
Le poesie di questo libro non sono state scritte di getto né con schemi metrici, il lessico è semplice, spesso esse hanno subito una silenziosa gestazione come il seme prima di germogliare. Mi limito a ricordare che la sezione Passaggi in ombra è nata durante il primo lockdown, sono poesie scritte sull'aria di un tempo sospeso, anteprima dell'inizio di un nuovo mondo. Ricordo, neppure il tempo di sedermi a cena quella sera di marzo, che la televisione aveva già riportato la notizia che eravamo in zona rossa: era l'inizio di una guerra contro un nemico sconosciuto. «Nulla era già più come prima!» In questi versi si può notare in modo particolare il contatto con l'ombra della morte, ma, devo ammettere, come intento immunizzante e consolatorio, come una lama di luce che taglia l'ombra, un gesto di cura che mi ha giovato per mettere a fuoco la paura a volte allarmante di quei giorni. Una paura che ci avrebbe messo poco a schiacciarci. -
Day by day. Cerca e coltiva il tuo benessere ogni giorno
Ci spaventano sempre tanto i cambiamenti, ci fanno sentire impreparati, insicuri. La paura di cambiare è tanto umana quanto il bisogno stesso che si ha di farlo. Sì, lo so, sembra strano, eppure è esattamente nella nostra natura: uno dei bisogni fondamentali dell'uomo è la sicurezza ed è nella ricerca costante del ""luogo sicuro"""" che siamo mossi dal bisogno di cambiare e, contemporaneamente, dal bisogno di restare."" -
Sofimoon. e la brigata della luna
Sofia crebbe di un centimetro dopo aver scoperto il giardino dei fiori arcobaleno, il villaggio delle statue d'argilla, la piramide dei pannolini puliti, l'albero di latte in polvere, il favoloso viottolo dei funghi proibiti e le cascate di cioccolato al latte che conducevano in un posto lontano e inconoscibile, impenetrabile persino per Novembre, guardiana del museo dei giocattoli dimenticati. Età di lettura: da 7 anni. -
La ricerca del divino
Le credenze religiose sono state presenti nell'animo umano fin dagli albori della civiltà, scaturite da un anelito spontaneo verso una dimensione soprannaturale. La presente raccolta di saggi, suddivisa in tre parti, ciascuna composta da otto capitoli, rappresenta un compendio del percorso spirituale dell'uomo, sempre alla ricerca della scintilla divina nascosta nella nostra più intima essenza. Si tratta di una raccolta antologica che può suscitare interesse per ulteriori approfondimenti specifici, a seconda della sensibilità del lettore. -
Tutti sotto la coperta
Quando tutto appare bello e facile arriva l'imprevisto della vita. Adempiere una promessa importante attraverso un viaggio avventuroso. Un luogo deciso a caso, che in realtà ha già pensato il destino a stabilire. E sarà proprio in una terra lontana che il vissuto di un'altra storia, sospeso ancora nell'infinito, tornerà dal passato per intrecciarsi e fondersi con quella presente in un unico mistero. Dalle viscere della terra un segno, mentre la leggenda scolpita sulla pietra, e tramandata dagli avvizziti lupi di mare, prende forma e si materializza. È vero, la vita spesso si ripete. Ed è una mano unica che muove i fili invisibili che si intrecciano guidando i destini che si rincorrono e... -
Un abete a carnevale. Girotondo in filastrocca
Età di lettura: da 4 anni. -
Rosa. Ediz. integrale
La storia narrata, incentrata su un personaggio femminile, Rosa, si snoda lungo un arco di tempo che va dai primi del Novecento agli anni Settanta e che vede, come sfondo, la storia del Fascismo, della guerra e del dopoguerra. Il contesto spaziale è la Sicilia, con i suoi luoghi incontaminati, dove la campagna, i paesi e la città hanno il sapore verginale di un mondo non ancora inquinato dal progresso e dalla modernità dei tempi. Rosa, nata e cresciuta in un ambiente felice, circondata dalle tenerezze di un padre amorevole e dalle sicurezze di una madre forte come una quercia, sperimenterà in età adulta i dolori della vita, dati da un amore sbagliato e da un figlio nato sotto una ""cattiva stella"""". Rosa, nata e cresciuta in un ambiente felice, circondata dalle tenerezze di un padre amorevole e dalle sicurezze di una madre forte come una quercia, sperimenterà in età adulta i dolori della vita, dati da un amore sbagliato e da un figlio nato sotto una """"cattiva stella""""."" -
War
È tutta verità la storia che ci viene insegnata da sempre? Sono davvero tutti eroi gli attori degli eventi della seconda guerra mondiale? Giancarlo Gabbrielli ha indagato nei fatti più nebulosi degli anni 1943-45. -
Il verso della vita
Dalle minacce agli attacchi verbali, dalle aggressioni fisiche allo stalking e allo stupro, dalle percosse al femminicidio. La violenza alle donne ha infinite sfaccettature, in un abisso di buio in cui nessuna donna dovrebbe mai cadere, e mai essere abbandonata a se stessa. Giulia fin da bambina è perseguitata dalla violenza degli uomini, i quali infieriscono su di lei senza pudore e senza pietà. Per anni è vittima di soprusi e brutalità, abbandonata in un vortice che sempre più la porta alla deriva. Quando ormai non ha più la forza per affrontare la vita e il mondo, arriva finalmente il riscatto, ma troppo grande e dolorosa è la sofferenza, perché possa dimenticare e cancellare il passato. Risorgerà grazie a Bruno, un uomo buono e rispettoso, che la seguirà e la aiuterà a trovare la forza per dire basta. Il passato tornerà ancora a ghermirla, infierendo quasi fino ad ucciderla. Determinata però a risollevarsi con coraggio e con il sostegno di Bruno, imparerà a combattere il male e la disperazione, per mai più permettere a nessun uomo di farla soffrire. Con amore e dedizione Bruno la accompagnerà per uscire dal buio, verso un futuro senza più paura. -
Ti porto a casa
Che cosa hanno in comune Porto Venere, paesino della Liguria con la metropoli Barcellona? Che cosa collega un piccolo gatto a un ciondolo d'argento raffigurante una mezza tartaruga? Tutto parte da lì, da una notte di vento di libeccio, da una forte mareggiata che si abbatte su quel paesino ligure, da una ragazzina seduta su di uno scoglio che attende la sua onda o aspetta un aiuto. Il protagonista di questa storia è Andrea Castelli, giovane e promettente pittore. Nato a Milano, si trasferisce all'età di quattro anni con la tata Maria in Liguria a causa di un'asma persistente da cui è affetto. Lì incontrerà gli amici di una vita, Paolo e Franco, dividendo con loro gioie e dolori. Frequentando il liceo artistico, conoscerà il suo primo amore, Sara. Quando le sue qualità di pittore cominciano a sbocciare e a permettergli una notorietà, è vittima di un incidente stradale. Andrea rimarrà in coma per diversi mesi perdendo completamente la memoria. Non sarà facile, dovrà affrontare un periodo di depressione durante il quale farà abuso di alcol che lo porterà a abbandonare il lavoro, a vivere di notte e a pensare di farla finita ma... -
L' appuntamento. E altri quindici racconti
"Poco dopo mia sorella apparve sulla soglia del bar. Non era cambiata affatto. Il mio cuore prese a sobbalzare come un veicolo che percorre una strada molto accidentata. Non potevo farmi prendere dal panico, non potevo sbagliare se volevo recuperare le mie radici, la mia infanzia, la mia giovinezza, se volevo, in tre parole, ritrovare me stesso""""." -
Dialoghi metà-fisici e pensieri di versi. Ediz. integrale
Nascono così pensieri e racconti che l'autore decide di organizzare in un libro in forma di dialoghi, con un linguaggio leggero e divertente e con toni a volte commoventi. Ogni racconto ha un implicito messaggio che può essere definito spirituale, evolutivo, o semplicemente che può smuovere la coscienza di chi legge, senza alcuna presunzione da parte dell'autore di diffondere morali o insegnamenti. Vengono toccate tematiche quali la reincarnazione, forme di vita extraterrestri, spiritualità scevra da qualsiasi influenza religiosa, consapevolezza ecologica, viaggi in universi paralleli e in altre dimensioni temporali. Il tutto con un inizio spassoso e divertente e un finale commovente che aprono e chiudono un cerchio, il cerchio della vita. Massimo ha concluso il suo cerchio il 21 Novembre 2020, lasciando la vita terrena e proseguendo il suo percorso al di là di spazio e tempo. -
Diario di una donna risorta. Poesie per cinquantenni sopravvissute. Ediz. integrale
Le poesie di questo libro devono molto alle donne che le hanno lette. Sono state loro, con i loro commenti (tu scrivi quello che noi sentiamo ma non riusciamo a dire) a tracciare la strada che ha composto ""Diario di una donna risorta"""". E così, con la magia della poesia e verso dopo verso, ho raccontato storie ed emozioni di chi, come me, ha attraversato illusioni e disillusioni e tuttavia ancora fortemente spera, crede nella felicità e nell'amore. Alle mie sorelle d'anima presenti e future vanno un abbraccio e i miei ringraziamenti. Un ringraziamento sentito va al Maestro Giovanni Nuti, qui in veste di pittore, artista poliedrico che per anni ha coniugato il suo talento di musicista con le parole di Alda Merini. Lo ringrazio per aver accettato con gioia di concedermi l'utilizzo, per la copertina, di """"Les pailettes d'oiseaux"""", uno dei quadri della sua strepitosa collezione di ritratti femminili. La donna del dipinto sento che appartiene alle parole di questo libro, ritratta da Giovanni Nuti in un'intimità senza tempo, segreta, sorpresa e felice come lo sono sempre le resurrezioni."" -
Lelegìa o contabilità del sorriso. Ediz. illustrata
"Lelegìa"""" è una bellissima parola, che evoca dolcezza e tenerezza e fa rima con poesia, magia e nostalgia. Adriana Ferrari ha voluto con questo termine riassumere in tutta la sua pienezza il rapporto di affettuosa ammirazione che l'ha legata ad Emanuele Luzzati. Un rapporto che, come ricordiamo con altrettanto affetto tutti noi che abbiamo conosciuto """"Lele"""", ben può essere riassunto in quel tratto che così bene appare, scompare e riappare in questo libro, il sorriso."