Sfoglia il Catalogo feltrinelli010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5061-5080 di 10000 Articoli:
-
Mummola. Storia della nostra gatta. Ediz. integrale
Sono già passati ben due anni da quando la nostra gatta ci ha lasciato, la ""Mummola"""". Il tempo è letteralmente volato. Sempre trascorso nel ricordo quotidiano di quella che è stata per noi una magnifica gatta a pois: la regina della casa. Anche per me, adulto che ha attraversato diverse situazioni delicate e critiche, è stata una sentita perdita. Mia moglie e in particolare mia figlia, hanno risentito maggiormente della scomparsa di quella che era diventata, a tutti gli effetti, una componente della nostra famiglia."" -
Lo stress in emergenza. Manuale di sopravvivenza per operatori 118 (e non solo). Ediz. integrale
L'idea di scrivere un libro sulla prevenzione e la gestione dei disturbi da stress in emergenza nasce dalla volontà di mettere a disposizione di tutti i colleghi, che operano in questo campo, un manuale con una cornice teorico-pratica. Lavoro nel 118 da circa dieci anni, ma solo quattro anni fa ho sentito una forte spinta a soffermarmi sugli aspetti psicologici del soccorso, quando, improvvisamente, mi sono resa conto di soffrire di stress. -
Vai Matteo vai
"Era da tempo che nelle mie intenzioni c'era la voglia di scrivere un libro sulla vita del piccolo Matteo. Essendo iscritta a una pagina Fb, dedicata ho potuto in questo modo vedere foto, visionare filmati, leggere alcuni commenti, quindi sono riuscita a farmi un'idea ben precisa di quello che è il mondo che circonda questo bambino con tutte le sue problematiche. Pensavo e ripensavo di mandare un messaggio alla zia di Matteo, unica persona della famiglia con la quale, fino a quel momento, avevo un reale contatto, ma se da parte mia c'era questo desiderio, dall'altra c'era una certa titubanza, anche perché non sapevo come i genitori potessero interpretare la questione. Sarebbero stati contenti, la cosa poteva interessargli, oppure avrei ricevuto un netto rifiuto. Comunque, una sera, dopo aver visto l'ennesimo filmato su Matteo, e con questa mia sempre più crescente volontà, mi dico """"O la va o la spacca"""". Okay... questa volta sono decisa""""." -
Caleidoscopio
Era un giorno di primavera inoltrata, l'aria tiepida e il cielo terso, uno di quei giorni in cui il cuore ti si riempie di felicità, perché senti nelle vene il sangue scorrere più in fretta per l'arrivo della bella stagione, ma per Stella era un giorno così, uno dei tanti, quando si fece coraggio e andò, doveva affrontare l'enorme fardello della sua vita, che le pesava come un macigno sulle spalle, tanto che le gambe cominciavano a vacillare. Così si era decisa ad andare dallo psicoterapeuta suggeritole dallo psichiatra a cui si era rivolta per curare l'insonnia che da tempo l'affliggeva. -
Profilo di un fuggitivo
"Nel sottosuolo la folla mi faceva paura e dopo aver finalmente trovato una via di fuga dalla metropolitana accadde che mi sentii talmente perduto che le gambe non vollero più saperne di reggere tutto questo. Ecco come venni al mondo una seconda volta: sporco, ricoperto di poltiglia nauseante, incapace di camminare, disperato, con le lacrime agli occhi. Questo è solo l'inizio di Victor ma anche la fine di Matthew. Quella parte di me che per dodici anni ha vissuto segregato in un attico di lusso, incatenato dall'amore di Nathan e dalla paura del mondo esterno""""." -
Arti a confronto. Ediz. integrale
Il transito dal Barocco al Neoclassico viene presentato facendo riferimento ai diversi linguaggi della musica, della pittura, della scultura e dell'architettura. Si tratta di un'indagine tra opere e testi, resa possibile innanzitutto dall'esistenza di una ricchissima pubblicistica, che spesso permette di confrontare le diverse arti in modo piuttosto serrato. Si è trattato di un vivacissimo dibattito sovranazionale, facente richiamo ora soprattutto alla ragione ed al metodo scientifico ora principalmente al sentimento, quasi sempre rivolto ad un più ampio pubblico fruitore, nel segno di orientamenti classicistici, all'antica, archeologici e preromantici. Sfidando gli inevitabili rischi connaturati ad ogni esposizione schematica e di sintesi, si è qui cercato di individuare per concetti alcune linee portanti, alcuni denominatori comuni, talvolta persino qualche omologia strutturale tra i linguaggi artistici. Si è scelto uno schema aperto, alfabetico, organizzato attorno a tredici concetti fondamentali. -
Senza paura. Ediz. integrale
"Senza paura"""" è un'immersione nell'anima delle periferie del mondo, dove personaggi e luoghi si confondono fino a non poterli più distinguere. Così come i gabbiani tra le onde. """"Senza paura"""" è un viaggio, attraverso il racconto narrativo, nel cuore oscuro delle cose." -
Anna. Una guerriera che ha fatto della disperazione la sua forza
"Dalla mattina del 9 marzo 2020, in Italia ci siamo ritrovati tutti con la vita capovolta. Rimaste chiuse in casa, causa """"Corona virus"""" io e Anna abbiamo avuto più tempo per ascoltarci, quindi ecco a voi la sua bella storia di vita vissuta, scritta in un periodo di pausa obbligata. Di periodi bui il nostro bel paese ne ha passati tanti... però ne è uscito sempre, lottando, ma ne è uscito... Viva l'Italia, viva il coraggio della gente italiana che spesso scopre quanto sia fortunata, solo quando la fortuna la perde. Nonostante tutto ritengo che quel periodo di clausura sia stato utile per parlarci di più, per conoscerci meglio, costretti a stare in casa a parlare di noi e riposare, lasciando problemi e stress, fuori dalla porta.""""" -
Metamorfosi del cuore
Come la mutevolezza della natura così è la mutevolezza di un cuore, soprattutto se batte nel petto di una donna. Tra queste pagine l'autrice ci conduce in anni di pensieri coltivati con amore nei suoi giorni e come germogli, ormai di prossima fioritura, sono pronti a sbocciare e profumare di vissuto la sua opera. Ornella narra con garbo e delicatezza il suo sentire... Versi che completano cammini, riportano ai ricordi e alle speranze del domani, fonte inesauribile di rinascita proprio come la ciclicità della vita, della natura che lei descrive con perizia tra queste pagine; evidenziandone la bellezza del dettaglio, troppo spesso sottovalutato nei nostri giorni che corrono e non ci permettono più di cogliere le sfumature che il Creato ci dona quotidianamente. -
PaMaPa il sangue non è acqua. Storia tecnica di costume e di avventure
Lo stile dei rapporti fra i due cosiddetti ""gender"""" base di questo nostro tempo, ex maschi e femmine, riscontrabili attraverso i canali multimediali, possono apparire, a figli del Secolo Breve, a dir poco, stravolgenti. In questa storia, estemporaneamente """"tutta al maschile"""", come i vecchi film di guerra con John Wayne, due giovani professionisti, legati solo da sana, virile amicizia, decidono di difendersi progettando e costruendo razionalmente, sfidando problemi e pericoli una loro tranquilizzante """"tecno-famiglia"""" completa di figliolanza ed accessori vari... Pa-Ma-Pa= una mamma e due papà... Questo libro ne narra, dipanandosi fra l'eternanente """"veneziano"""" Adriatico nord-orientale ed il Mar Nero occidentale sede di memorie greco-romane e di attuali intrighi petroliferi, tutti i passaggi: dalla concezione al progetto, realizzazione e collaudo..."" -
Biglietto solo andata
Dopo varie peripezie, Naomi arriva in Sicilia dalla Nigeria con i suoi bambini. Vuole lasciarsi il passato alle spalle e ripartire da zero. Il desiderio di una nuova vita la accomuna a Zahara, l'affascinante somala con la quale deve dividere l'abitazione. Valentina, referente del progetto di accoglienza, contrasta con malvagità i loro desideri. Le due donne africane trovano però anche gesti più umani, soprattutto da parte di Elena e Virginia, le operatrici che cercano di fare breccia nel cuore delle due donne immigrate, del visionario Mamolu e dello scalcagnato Gabriel dal Gambia. Elena è alla sua prima esperienza lavorativa e deve fare i conti con la delusione di un amore finito, mentre Virginia è alle prese con il precario equilibrio familiare che la rende maggiormente sensibile nei confronti della sua piccola assistita, Grace Amara. La bambina, figlia di Naomi, ha subito gravi traumi. Per salvarla, Virginia deve aiutare Naomi a uscire dalla spirale di violenza che la opprime. -
Infinito presente. Ediz. integrale
Affetti e amori diversi, attesi, perduti, lasciati o desiderati - comunque vissuti - si intrecciano in un'unica tessitura: sono un mare, in cui si rinnova il miracolo della vita e si attua un'evoluzione, guidata e rivolta alla bellezza, alla pace, all'amore, a tutto ciò che rivela l'infinito nel presente. -
Il ragazzo delle stelle cadenti
Un bagliore improvviso paralizza la notte. La luce squarcia il buio mentre il cielo lascia cadere una piccola meteora zampillante di luce colorata. Non c'è anima viva che veda cadere quella strana stellina che, come le altre della sua specie, cade senza essere notata da nessuno... nessuno a parte Danny. Danny, dodici anni e testa costantemente tra le nuvole, vive la sua vita tra le prese in giro dei compagni di scuola e la convinzione di non essere all'altezza delle aspettative dei genitori. Una notte, un evento particolare lo porterà a conoscere un Viaggiatore dei Sogni, strano personaggio in grado di entrare ed uscire dai propri sogni e da quelli delle altre persone, alla ricerca di un amore perduto. Ora che il destino li ha fatti incontrare, partiranno insieme per un lungo e pericoloso viaggio per svelare il mistero che avvolge le ""stelline"""" e allo stesso tempo salvare il mondo da forze oscure che stanno portando scompiglio nel mondo dei sogni. Per farlo avranno bisogno dell'aiuto di Marcaurelio de' Medici (per gli amici """"Marco""""), ultimo alchimista rimasto della nobile famiglia fiorentina, e di Giovanni, un vecchio professore di fisica vicino alla pensione."" -
Gli autori di Segui le tue parole. Ediz. integrale
Questa antologia nasce dal Gruppo Facebook ""Segui le tue parole. Follow your word"""". Un gruppo di scrittori emergenti capitanati, in questa avventura, da Francesca Arcelloni. Si offre nel gruppo la possibilità di promozione dell'autore attraverso diverse attività. Venite a scoprirci. Gli autori: Ansevini Andrea, Arigotti Paolo, Campoli Daniela, Canfora Flavio, Cartei Sandro, Castello Michela, Enea Maria, Giacomelli Doranna, Gronchi Laura, Leonardi Alessandra, Lo Bianco Lucia, Lolini Meri, Mirra Matteo, Mirra Vincenzo, Olivero Fabrizio, Piergigli Matteo, Perrone Cinzia, Pucci Elena, Romiti Ilaria, Rossi Bernardo, Sabato Daniela, Scotti Antonella, Selicati Rosaria, Smaniotto Valeria, Soncina Daniela, Tafuro Ornella, Tassan Maddalena, Venturelli Cristiano, Zoncheddu Silvia ed Arcelloni Francesca."" -
Sesto Raggio. A San Vittore col cappottino di cammello
Mauro Morelli non è un eroe né un antieroe. Non si può definire immorale, dato che non ha una morale. È un uomo che ama le donne. A modo suo. È una vecchia lenza scafata, eppure finisce in galera accalappiato da un'infamona. Per via del sesso, il suo chiodo fisso. L'accusa è di stupro e strozzinaggio. Sei mesi a San Vittore. Nel sesto raggio, quello degli infami, lui che credeva di sapere tutto della vita, impara qualcosa. Anche l'attesa del processo agli arresti domiciliari, per quasi un anno, gli fa scoprire parti insospettate di se stesso e degli altri. Alla fine si svolge il processo, lungo ed estenuante. Il Morelli non è colpevole. Ma nemmeno innocente. O forse, a modo suo, è colpevole e innocente. È la storia vera di un amico dell'autrice. Il lettore, mentre si appassiona alla vita con lui, forse può farsi delle domande importanti. -
Posso chiamarti mamma?
Molti sono convinti, proprio come me, che il pianeta Terra sia periodicamente visitato da abitanti di altri mondi, esseri venuti da chissà quale universo remoto e certamente ben più evoluti di noi. Per alcuni la convinzione è così radicata che ne hanno fatto quasi una fede. Chissà per quale motivo, forse perché l'immaginario collettivo è in qualche modo condizionato dal cinema o dalla tv, il pensiero dominante è che queste entità aliene abbiano sembianze mostruose e si comportino quindi di conseguenza, con un obiettivo invariabile: conquistare la Terra con una serie di ricadute più o meno disastrose per l'umanità che vanno dalla riduzione in schiavitù all'estinzione. ""Invece questa storia ha uno svolgimento diverso e strano che non vi rivelo ora: scopritelo da soli. Vi posso anticipare che questo alieno scende dal cielo o, se preferite, scende dalle stelle, senza porsi nei panni di Gesù e nemmeno di un angelo, ma in quelli di uomo, un esploratore""""."" -
Sofrologia. La medicina del benessere
Il concetto di qualità della vita obbliga oggigiorno il mondo medico a prendere in considerazione oltre alla medicina terapeutica e preventiva quella del benessere, a tenere presente la qualità della vita di ogni individuo. Le metodiche sofrologiche consentono di offrire agli utenti la possibilità di conoscere, e di utilizzare a proprio vantaggio, i meccanismi fisiologici per la gestione dello stato di salute e il potenziamento di tutte le capacità della coscienza: attenzione, concentrazione, memoria, meditazione, contemplazione con conseguente aumento della facoltà di apprendimento e adattabilità ai cambiamenti ambientali e miglioramento dei rapporti interpersonali. Con la Sofrologia scopriamo ed attiviamo i meccanismi neurofisiologici del benessere psico-fisico. -
Le ricette del cuore. Ediz. italiana e inglese
Un ottimo libro di ricette buonissime e facili, e con traduzione in inglese. -
U signurino
Una donna cresciuta nell'entroterra siciliano, in una famiglia che amava incondizionatamente, viene messa alla prova da un grande dolore e tutto ciò in cui crede verrà messo in discussione. Una storia di lotta, di ribellione di regole imposte dalla società e dalla sua cultura, in un tempo in cui la donna non poteva né ribellarsi e tanto meno rifiutare il volere della famiglia. Un tema attuale, di un passato in cui, così come adesso, ogni donna deve lottare per portare avanti il proprio pensiero. -
Maledizione
In ""Maledizione"""", un horror dalle tinte forti, il mistero si fonde con la realtà diventando tutt'uno. È il primo libro di una trilogia che affronta queste tematiche, ponendo degli interrogativi che durante la narrazione troveranno risposte. È il destino? Sono nato sfortunato? Oppure qualcosa ha condizionato involontariamente la mia esistenza in modo irreparabile?""