Sfoglia il Catalogo feltrinelli010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5021-5040 di 10000 Articoli:
-
Mundus novus
Amerigo Vespucci è indubbiamente la figura più rilevante tra i grandi navigatori - dopo Cristoforo Colombo - che hanno attraversato l'Oceano tra il 1500 e il 1600. Vespucci è un personaggio chiave nei decenni successivi al 1492, anche per la grande diffusione dei suoi scritti nella prima metà del Cinquecento e negli anni che ne seguirono. Infatti egli ebbe la fama di grande cosmografo, più che di grande navigatore. La falsa immagine di capitano è stata congegnata sulla base delle lettere da lui stesso scritte e successivamente pubblicate nei primi decenni del Cinquecento: il Mundus Novus e la famosa Lettera di Amerigo Vespucci delle isole nuovamente trovate in quattro suoi viaggi, detta anche Lettera al Soderini. La prima di queste due lettere, Mundus Novus, è la relazione del viaggio che Amerigo svolse nel 1501-1502 al servizio del Sovrano portoghese, Dom Manoel I e indirizzata al suo fattore Lorenzo di Pierfrancesco dei Medici detto il Popolano. Introduzione di Valerio Ferro Allodola. -
Un sogno, una storia
«Un sogno, una storia» è un romanzo storico autobiografico che racconta fatti realmente accaduti e fatti e personaggi che appartengono alla fantasia dell’autrice. L’opera è ambientata a Valentano, paese dell’Alta Tuscia, in un contesto familiare sociale e storico negli anni tra il 1924 e la seconda guerra mondiale, fino alla recente modernità dei nostri giorni. L’autrice con abile capacità descrittiva, proprietà di linguaggio ed empatia delinea personaggi veri e fantastici, ambienti tipici, ed eventi. Ne descrive i ruoli, li connota affettivamente conferendo loro dignità e spazio vitale tipico dell’epoca. Coglie i cambiamenti che gli eventi storici propongono influenzando pensiero, cultura, crescita sociale ed evoluzione dei costumi e delle usanze di quel popolo. Descrive ambienti con abilità espressiva colorata e variegata come farebbe un pittore che delinea contorni, ombre e luci di una sua importante opera. Forte ma delicato, attento ma complicato, intenso ma febbrile, l’autrice mette in evidenza, inoltre, il rapporto di figlia moderna con una madre cresciuta in epoca fascista, una domina. -
Santa rete che sei nei cieli. Ediz. integrale
Ryan uno scienziato nel campo della cibernetica ha degli strani sogni, almeno crede che siano sogni, e si ritrova legato indissolubilmente al Network che per un evento incredibile è diventato una potentissima entità senziente con libero arbitrio. Rappresenta effettivamente, come afferma il Network, l'ultimo definitivo stadio dell'Evoluzione? La Rete, organismo inconsistente dal punto di vista materiale ma capace di piegare l'universo al suo volere, sta lentamente ma, inesorabilmente, sostituendosi alla civiltà umana. Ryan non ci sta e intraprende una strana battaglia contro la rete giocando d'astuzia... -
D'amore canto e piango. Poesie e aforismi
"Ogni esperienza (percorso di vita) lascia un segno indelebile e, nella memoria di chi si serve della poesia per esternare il suo contenuto emotivo, diviene impeto e motivazione di quella necessità di fissare, nero su bianco, i propri sospiri, respiri, pensieri più riposti dell'animo umano. Ma ogni confessione richiede una dimensione spazio-temporale specifica nella quale raccogliersi per riflettere e ascoltare indisturbati la voce dell'io che diverrà poesia. Malinconia e nostalgia sembrano essere le dimensioni preferite dall'autrice; da esse si lascia accogliere, in esse si adagia e si ritrova. Sono le compagne di viaggio di una vita, le amiche più fedeli alle quali raccontare i propri tumulti interiori, i dubbi, e porre quelle domande che, anche se spesso rimangono inevase, rappresentano quel bisogno ineludibile riscontrabile in ogni singolo poeta""""." -
Salvami
La moda è sempre stata la sua più grande passione. Nicole sembra essere la classica ragazza studiosa e pacata, ma non è così. Il ricordo di quella maledetta notte la tormenta ovunque lei vada. È il suo amico Filippo, nonché suo mentore, ad incoraggiarla a perseguire i propri sogni. Così, mossa da una forte ambizione e voglia di rivalsa, decide di trasferirsi a Milano, l'eterna città della moda. È proprio lì che Nicole incrocia lo sguardo penetrante di Marco e se ne innamora perdutamente. Anche lui, come lei, ha alle spalle un vissuto alquanto difficile che cerca di reprimere con tutte le proprie forze attraverso un carattere esuberante fino a quando nella sua vita arriva Nicole. Il loro è un amore speciale e insieme vivono momenti indimenticabili ed emozionanti. Con lei, Marco diventa una persona migliore e scopre cosa significhi davvero essere felice. Oltre all'amore incondizionato che provano l'uno verso l'altra ad accomunarli vi è una persona importante che rivelerà dei dettagli scottanti capaci di ribaltare quella che Marco crede sia la realtà facendolo precipitare in un abisso profondo dal quale risulta difficile uscirne. Riuscirà l'amore di Nicole a tirarlo fuori e salvarlo? -
Un accordo maggiore in sottofondo
Un diario, scritto in un luogo lontano dove Stefano B., un giovane musicista scaraventato sulla ribalta del mondo discografico, cerca di ritrovare il senso della vita, un intreccio narrativo che si svolge nel nostro tempo dove sogni, falsi idoli e cinismo della realtà si contendono il futuro. -
Raccolte dal cuore
L'attesa di un titolo, la voglia di leggere e la sete di ritrovarmi tra le righe di pensieri condivisi. Riparte da qui il mio viaggio nel cuore di Maria Cristina, amica creativa e determinata ed autrice colta ed amata. L'appello al cuore raccoglie il mondo intorno a lei, prende forma il sentimento e sostanza la vita. Il passato, il presente ed il futuro raccolti tra le sue dita. -
François dal promontorio
Durante la primavera del 1944 sulle coste della Normandia, mentre gli Alleati si apprestano a sferrare il colpo decisivo contro la Germania nazista, un bambino francese di nome François stringe una solida amicizia con un soldato tedesco, Frederick Hosenfeld. Quest’uomo, dall’animo travagliato e mosso dal solo desiderio di darsi alla fuga, abbandonerà il torpore emotivo che da sempre lo accompagna, proprio grazie all’incontro con il piccolo François che riuscirà a riportare amore e fiducia nella sua vita. Frederick cercherà in tutti i modi di riscattarsi, dando un senso a quei tragici gironi, ma inconsapevolmente troverà proprio nella guerra le risposte alle sue domande. Altri personaggi nel corso della storia intrecceranno la loro vita con quella dei protagonisti e alcuni di essi si ritroveranno a dover decidere se fare onore alla divisa che indossano o seguire il loro senso morale. Amicizia, amore e riscatto, prenderanno il posto dell’eroismo, del valore e della gloria, lasciando la guerra sullo sfondo per far emergere con forza l’intimo coraggio di un uomo e di un bambino. -
Un viaggio chiamato psicoterapia. Storia di un percorso difficile, emozionante e a tratti ironico
Questo libro è per tutti. Perché tutti dovrebbero interrogarsi su chi sono, per darsi l'opportunità di vivere l'unica vita che hanno nel miglior modo possibile. E il modo migliore lo si conquista soprattutto con la consapevolezza di sé. Per chi ha fatto un percorso di psicoterapia. Per chi sta pensando di intraprenderlo. E anche per chi vuole solo conoscere un po' di più della psicoterapia. Per chiunque consideri le relazioni umane pietra miliare della propria esistenza. Perché questo libro parla di psicoterapia, e di una relazione tanto difficile quanto profonda, di quelle che tutti dovrebbero provare, ma che forse non tutti hanno la fortuna di sperimentare nella propria vita. A scrivere sono due donne che si sono incontrate per caso. E a cui, ogni tanto, il caso fa iniziare delle storie che lasciano il segno. -
Fra alfa e omega
"Nella vita ognuno hai suoi maestri e i suoi pensieri. All’età di quattordici anni, in seguito a una profonda crisi coniugale dei miei genitori, dovetti provvedere praticamente da solo a darmi un’istruzione e trovando comodo prendere l’autobus vicino alla mia dimora mi recai presso un liceo classico. Era il liceo classico Carmine Sylos di Bitonto in provincia di Bari, scuola di aspetto austero e tetro. Ci sarebbe da scrivere un libro ma vi racconterò solo un episodio, di quelli che possono cambiare la vita di un uomo.""""" -
Tre+una
Un paese come tanti piazzato nel bel mezzo della costa toscana, tre ragazzi e una ragazza che ci vivono in un susseguirsi di giornate piatte e sempre uguali. Finché decidono di partire per una vacanza, in Thailandia. Spiagge da sogno, acque cristalline, giri in motorino, cenette, massaggi. Ma soprattutto incontri, improvvisi e folgoranti, capaci di sconvolgere le loro esistenze e proiettarli verso nuove prospettive. Filo conduttore l’amicizia, quella sincera e profonda, e poi il ritratto di una generazione di trentenni incapaci di spiccare il volo, comodamente adagiati sotto l’ala protettrice dei genitori. -
La principessa Fawziya e il viaggio verso la conoscenza. La fanciullezza
Questa è la storia di Fawziya, principessa egizia, nata nel periodo tolemaico. Baciata dalla fortuna e dagli dei, riceve un dono: un brillante monile, del quale non si conosce la provenienza. Chi è il benefattore? Che origini ha questo splendido gioiello? Ancora piccola, la principessa dovrà affrontare un viaggio con suo cugino Tolomeo. Risalirà il Nilo, con la nave del faraone. Attraverserà paesi e incontrerà persone che la prepareranno al suo percorso evolutivo. Il monile rimane però un dilemma per molti, anche per i maggiori esperti di pietre dell'antico Egitto. La spedizione durerà abbastanza per permettere a Fawziya di acquisire la giusta consapevolezza e scoprire l'origine dell'incantevole scarabeo. Fawziya farà nuove esperienze. Per lei sarà un percorso fatto d'insegnamenti e rivelazioni. -
Sul respiro di Veronica
La nostra vita, al di là di quanto è esteriorità, consumismo e moda, è racchiusa in pochi e semplici accadimenti: l'incontro di una persona con cui realizzare la sinfonia dell'amore e la realtà familiare, la nascita dei figli, l'avvicendamento alla loro crescita e la pratica di una educazione sana di principi e di tradizioni che, trasmesseci, possa essere anche per loro opportunità di autonomia personale. E poi un lavoro che sia espressione delle proprie competenze professionali e umane, il tempo libero, l'intreccio delle relazioni interpersonali e la ricerca costante di un senso, di un significato ""alto"""", capace di dar valore ad ogni cosa, ad ogni istante. Bello o brutto che sia."" -
... Si muovono leggere e sinuose le nuvole. Ediz. integrale
Il termine poesia deriva dal greco ""Poiéo"""", che significa """"faccio"""", """"costruisco"""", pertanto poeta è colui che costruisce con le parole. Per l'Autore, la poesia nasce da un bisogno di celebrare i vari stati d'animo, le diverse emozioni.Poeta di rara forza introspettiva e sensibilità spirituale, invita il lettore a """"pensare"""" e a cogliere la bellezza che sta dentro e fuori di ognuno. Nella mia prefazione alle poesie dell'Autore, non ho avuto la pretesa di fornire alcun giudizio oggettivo. Questo perché, la poesia, è per sua natura prettamente soggettiva. Ogni brano evoca in ognuno emozioni diverse."" -
Mille
La caduta del Regno delle Due Sicilie è lo scenario nel quale si sviluppano le vicende di personaggi storici e di fantasia. Lo sbarco a Marsala e l'avanzata di Giuseppe Garibaldi nei territori di Francesco II di Borbone, segnerà profondamente la vita e il destino di due braccianti siciliani, di una famiglia calabrese, di un agente del servizio di informazioni e sicurezza borbonico e di due giovani garibaldini. Questo libro racconta il corso degli eventi che portarono all'Unità d'Italia, non seguendo la narrazione dei vincitori, insegnata sui banchi di scuola, ma abbracciando la tesi e la rivisitazione storica di molti studiosi che hanno rivisto i fatti esaminando libri e manoscritti dell'epoca. In questo romanzo vengono messi in luce gli intrighi e i tradimenti che consentirono a Giuseppe Garibaldi di conquistare, con inizialmente solo circa mille volontari, i territori di Francesco II di Borbone, un sovrano forte di un esercito di oltre centoventimila uomini e di una marina da guerra egemone in tutto il Mediterraneo. -
Famelico bacio
"Sono nata a gennaio, in una fredda notte in cui non nevicò. La neve, poi, l'ho cercata per il resto della mia vita. Nella poesia mi sono affacciata per caso, quando compreso di non avere il dono della sintesi, ho ricercato un modo per esprimere il mio sentire riassumendomi. Ma la poetica ha sempre fatto parte della mia vita, mi ha tenuta un po' in disparte, con occhio vigile e la continua ricerca della neve. Sono infermiera, madre, amica e compagna. Scrivere, non solo poetica, mi permette l'analisi e la riflessione e la profonda autocritica. Scrivere mi ha sicuramente salvato""""." -
Il gorgoglìo della macchinetta del caffè. Ediz. integrale
«Giovanna Nosarti ha la capacità, come pochissimi scrittori, di passare dalla poesia al racconto e alla narrazione più lunga mantenendo uno stile originale e sorprendente. Questi racconti, traboccanti di emozioni, si esprimono attraverso percezioni sensoriali: odori, tatto, sapori, profumi, colori, a cui si unisce la musica delle parole.» Cinzia Tani. -
Bit. Storie di un piccolo robot. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Non dire la verità
"Non dire la verità"""" tocca argomenti, attuali e di grande importanza sociale, accompagnati da riflessioni e stati emotivi evidenti, manifestati dai protagonisti della storia. Tutto gira intorno alla vita di una donna coraggiosa e determinata e ad alcuni accadimenti, al quanto insoliti, avvenuti in un paesino in provincia di Catania. Qualcuno indaga, in gran segreto, e quando si trova a un passo dalla verità le cose peggiorano. Intrighi, omicidi, bugie fanno da sfondo a questa incredibile storia da un finale, apparentemente, prevedibile. I morti aumentano, i giorni passano e le indagini non portano a niente...quando, a un tratto, succede l’inaspettato e la sorte di un intero paese cambia inevitabilmente." -
Il popolo delle montagne splendenti. L'amore, la famiglia
Prosegue la vicenda che, nell'estate del 568 a.C. (186 a.C.), vede convergere inaspettatamente i destini di tre ragazzi: il pastore apuo Kara, l'apuo-tirrena Nisjdea e il decurione Lucio Quinto Levilio. Le loro vite si intrecciano, come tela dipanata da mano sapiente, mentre intorno la situazione politica che contrappone da oltre cinquant'anni il fiero popolo dei Liguri Apuani allo strapotere di Roma, si deteriora e sembra avvicinarsi, alle soglie del 180 a.C., allo scontro finale. Una vicenda che si articola tra l'Urbe e la regione apuana (Appennino Tosco-Ligure-Emiliano, con gli scenari delle Alpi Apuane). Una storia di Roma e dell'Italia Antica che non vi immaginereste mai.