Sfoglia il Catalogo ibs039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7981-8000 di 10000 Articoli:
-
Un approccio graduale al problema dell'alitosi
Dagli anni Settanta ad oggi, grazie a studiosi e pionieri della materia, l'alitosi è diventata argomento specialistico di interesse generale: eppure un testo guida si è fatto attendere sicuramente troppo a lungo. Con questo testo vengono finalmente delineate le linee guida per l'approccio al paziente, con l'odontoiatra e l'igienista dentale; ma sicuramente anche il medico generico e tutti gli operatori del settore che vogliono osservare con la giusta attenzione e professionalità il problema che affligge la metà della popolazione adulta, che per troppo tempo è stato lasciato nelle mani di inesperti e, purtroppo, a volte, anche di chi ha voluto speculare su questo importante stato psico-fisio-patologico. Il paziente affetto da alitosi viene considerato osservando l'aspetto diagnostico e terapeutico di tipo multidisciplinare. -
SET. Simplified Edentulous Treatment
Questo libro ha lo scopo di descrivere una metodica innovativa per il trattamento del paziente edentulo. L'aspetto innovativo della metodica consiste nella sua semplicità ed accuratezza. La metodica richiede meno sedute per la costruzione della protesi e quindi più adatta alle caratteristiche del paziente edentulo di questo millennio. Il paziente edentulo dei nostri giorni è infatti generalmente più anziano con più problemi di salute e talvolta con difficoltà di mobilità rispetto al paziente edentulo di alcuni decenni fa quando è stato messo a punto il protocollo tradizionale. La metodica descritta ha richiesto due anni di ricerca clinica rivolta soprattutto alla messa a punto di materiali innovativi e di nuovi denti che tenessero conto del concetto di ""morfologia polivalente"""". Si è cercato inoltre di rendere ogni passaggio il più semplice possibile nel rispetto delle esigenze del paziente e per rendere la metodica meno dipendente dall'esperienza dell'operatore."" -
Change your smile. Scopri come può cambiarti la vita un nuovo sorriso
Tutto inizia col tuo sorriso... Il tuo sorriso è la prima cosa che gli altri notano di te. Un sorriso intrigante e piacevole e la fiducia che ti conferisce creano un'energia positiva che si infonde in tutto ciò che fai, ma un sorriso sgradevole può generare esattamente l'opposto. Il tuo sorriso ti sta allontanando da una vita ricca, felice e piena di successo? Hai pensato di migliorare il tuo sorriso, ma non sai da dove partire? Change Your Smile ha tutto quello che hai bisogno di conoscere per ottenere il sorriso che hai sempre desiderato. -
20 anni di rigenerazione ossea guidata in implantologia
Nel 1994, dopo 5 anni di intenso lavoro clinico e sperimentale, è stata pubblicata la prima edizione di questo libro, che ha generato un alto livello di interesse tra coloro i quali si occupano di implantologia orale. Da allora la tecnica GBR ha continuato ad evolversi, rendendo quindi necessaria un'analisi aggiornata delle sue basi scientifiche e delle applicazioni cliniche. Il risultato è questo libro: ""20 Anni di rigenerazione ossea guidata in implantologia"""", destinato ai clinici che abbiano interesse ed esperienza in implantologia orale."" -
I colori e le forme della ricerca in odontoiatria. Atlante di istologia orale
Questo testo-atlante si propone di affiancare l'illustrazione dei tessuti del cavo orale alla descrizione delle possibili applicazioni dei metodi istologici ad alcune procedure odontoiatriche. Con l'analisi istologica è infatti possibile validare l'utilizzo di procedure e di materiali proposti in ambito di ricerca e, successivamente, nel mercato odontoiatrico. L'esame istologico permette, inoltre, di valutare l'esito di specifiche terapie non chirurgiche e di comprendere i meccanismi biologici alla base dei processi di guarigione postchirurgici, aprendo nuovi orizzonti per la previsione dei risultati funzionali ed estetici di alcuni interventi orali. In quest'ottica, l'analisi microscopica può rappresentare un utile complemento al processo diagnostico e terapeutico, aiutando così l'odontoiatra. -
Rimodellamento osseo perimplantare. Background scientifico e implicazioni cliniche
Questo volume espone il nuovo trend dell'implantologia moderna che prevede la minor invasività chirurgica e protesica al fine di raggiungere un miglior risultato estetico e funzionale. Gli Autori analizzano l'evoluzione dei protocolli con l'obiettivo di causare minor insulto meccanico sulla cresta ossea. -
Tecniche di espansione ossea in chirurgia implantare
La tecnica illustrata dagli Autori permette di seguire i dettami dell'implantologia protesicamente guidata e, contemporaneamente, essere meno aggressivi nei confronti del paziente, evitando complicati interventi di innesti ossei o terapie alternative. -
I fondamenti del colore. Scelta dei colori e comunicazione nell'odontoiatria estetica
Questo libro spiega i fondamenti scientifici e l'arte del colore per aiutare il lettore a capire meglio i meccanismi che sono in gioco quando si abbinano i colori; inoltre illustra in dettaglio la miriade di elementi clinici che possono condizionare la percezione del colore. -
Glossario. Per igienisti dentali. Nuova ediz.
La costante evoluzione tecnologica, i sensazionali progressi della ricerca scientifica e le accresciute esigenze del paziente, in termini di prestazione odontoiatrica, richiedono un continuo aggiornamento culturale, a cui questo Glossario può conferire certamente un valido ausilio. Infatti, come ricorda l'Autore nella presentazione, pur essendo molto lontani i tempi in cui gli igienisti dovevano faticare per procurarsi insegnamenti e cultura, da trasformare successivamente in competenza e professionalità, a tutt'oggi può risultare ancora molto impegnativo accedere ai risultati della ricerca scientifica. Questo glossario si colloca opportunamente nel panorama editoriale con l'intento di migliorare la cultura e la comprensione dei concetti espressi nei più accreditati ambiti internazionali e, attraverso la sua consultazione, si propone come strumento indispensabile per studenti, neolaureati e professionisti del settore. In esso viene prestata particolare attenzione al moderno significato dei termini tecnici più comunemente usati in odontoiatria, in modo da poterne assorbire ogni sfumatura espressiva, così da acquisire l'ampia padronanza di linguaggio -
Odontoiatria estetica e ricostruttiva
Gli Autori hanno svolto un eccellente lavoro, reclutando un gruppo internazionale di esperti in diversi campi dell'odontoiatria, per mettere insieme una serie di monografie riguardanti le problematiche che gli odontoiatri affrontano quotidianamente. Gli argomenti spaziano dalla diagnosi e comunicazione agli elementi di base di diverse procedure cliniche quali, la preparazione dentale, l'impronta, il provvisorio e la modalità di restauro definitivo. Una sezione è dedicata alla complessa fase di cementazione, sia essa per una faccetta, un ponte, una corona in metallo-ceramica sia un restauro in ceramica integrale. -
Gli articolatori. Limiti e indicazioni
Una riabilitazione protesica sia su elementi naturali sia su impianti non può prescindere da una progettazione e da una realizzazione congrua, per la quale è indispensabile l'uso di un valido articolatore. Il testo si propone di accompagnare nell'uso ragionato e ragionevole degli articolatori secondo un metodo semplice, chiaro ed esaustivo. -
Aesthetic dental strategies. Arte, scienza e tecnologia. Nuova ediz.
I materiali e la pratica quotidiana sono esposti attraverso casi clinici reali, dove vengono illustrati nello specifico i materiali e le tecnologie nell'ambito di riabilitazioni più o meno complesse, trattando ogni caso clinico come un argomento a sé. -
Chirurgia plastica parodontale estetica e implantare. Un approccio microchirurgico
In questo libro gli Autori fondono conoscenze scientifiche ed esperienze pratiche per fornire una panoramica completa dei princìpi, delle indicazioni e delle tecniche di microchirurgia plastica-estetica parodontale ed implantare, facendo particolare attenzione alla riduzione al minimo del trauma dei tessuti molli. -
Carico immediato avanzato
Questo libro-atlante ha come obiettivo di fornire informazioni attuali sui concetti del carico funzionale immediato per sistemi e superfici implantari diversi. I protocolli di trattamento presentati sono illustrati passo passo. -
Moderna gestione della discrepanza trasversale e della rotazione molare. Il palatal expander
L'obiettivo di questo libro è di mettere in evidenza la risoluzione di un problema ortodontico ben conosciuto: l'espansione lenta del mascellare superiore. Questa problematica risulta essere multifattoriale, con aspetti clinici complessi, facilmente risolvibile, ma solo se affrontata con una corretta terapia ortodontica. Il libro vuole anche essere un pratico aiuto all'utilizzo del Ni-Ti Palatal Expander (NPE2), poco conosciuto perché ritenuto ingiustamente difficile nella gestione clinica. -
Concetti per una ceratura tridimensionale. Teoria e tecnica
Questo libro è l'opera di un odontotecnico appassionato della sua ""arte"""". È una lettura sui passaggi step-by-step di una parte indispensabile dell'odontoiatria e dell'odontotecnica, la gnatologia, diventata essenziale anche alla luce delle nuove conoscenze e tecnologie."" -
Orthodontic Set Up. Ediz. italiana
Il set up rappresenta uno strumento importante nella valutazione e nella realizzazione di un piano di trattamento, perché fornisce preventivamente la rappresentazione tridimensionale dell'occlusione alla fine del trattamento stesso. Mediante il set up, l'ortodontista può visualizzare, attraverso simulazioni, differenti configurazioni che lo aiuteranno nel prendere decisioni, nel determinare la quantità di spazio necessario con relativo ancoraggio, la meccanica da utilizzare e riconoscere, conseguentemente, le possibilità e i limiti del trattamento stesso. -
Intarsi in composito. Aspetti strutturali, parodontali ed endodontici
Lo scopo di questo testo è di trasmettere un protocollo semplice ma rigoroso, con l'obiettivo di raggiungere di routine dei risultati soddisfacenti nell'ambito dei restauri parziali in composito. Gli intarsi consentono un significativo risparmio di struttura dentale sana, non minando per questo le proprietà meccaniche e fisiche, quelli in composito in più possiedono due peculiarità determinanti: la possibilità di correzione prima della cementazione e, soprattutto, la loro riparabilità nel tempo. -
iPad in Odontoiatria. La comunicazione digitale per il paziente ed il team
Questo libro si propone come una guida breve e semplice per l'utilizzo delle nuove tecnologie a larga diffusione in ambito odontoiatrico. Se avete sentito parlare di applicazioni, ma non avete ancora ben capito di che si tratta, o se siete affascinati dal Tablet e vorreste introdurlo come strumento di lavoro nella vostra pratica clinica ma non sapete come farlo, questo è il libro che fa per voi. Il tablet e le sue applicazioni, insieme ad altri strumenti di cui parleremo, sono utilissimi per dare al paziente un'informazione completa ed esaustiva su patologie e relativi trattamenti. Inoltre, l'utilizzo di questi strumenti rende più immediate ed accessibili le tecniche di ""smile-design"""" nel trattamento dei casi esteticamente compromessi, riducendo al minimo l'investimento di tempo e di denaro necessari per introdurle nella pratica clinica di tutti i giorni."" -
Peri-implantite
Il trattamento delle malattie peri-implantari costituirà una parte sempre più rilevante della futura pratica odontoiatrica. La conoscenza approfondita dell'eziopatogenesi e dell'epidemiologia è di grande rilevanza per adottare i protocolli più appropriati nella prevenzione e nel trattamento di queste malattie.