Sfoglia il Catalogo ibs039
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7001-7020 di 10000 Articoli:
-
I racconti di Natale. Ediz. illustrata
Una raccolta di racconti dedicati al Natale, con illustrazioni a colori per rendere l'attesa un momento di dolcezza dove ritrovare pagine di racconti dedicati alla stagione più attesa dell'anno. -
Chi ha perso Ombrina? Ediz. illustrata
Ombrina è l'ombra di qualcuno o qualcosa che si è persa e quindi non sa più di chi è! Può diventare l'ombra di fiore o di una rana, praticamente può diventare l'ombra di qualsiasi cosa! Un giorno incontra una libellula velocissima che ha perso la sua ombra e l'aiuta a cercarla. In carattere stampatello. Età di lettura: da 2 anni. -
Il grande albero. Letture animate. Ediz. speciale
Questa è la prima favola di Giuseppina Bruno adattata a una lettura animata per il progetto Nati per leggere. La lettura ad alta voce ha effetti magici, attrattivi di una realtà che sembra comporsi dalle parole ascoltate. Quando le voci diventano tante per uno stesso racconto, l'esperienza diventa più intensa e con poco, comincia lo spettacolo. ""Il grande Albero - letture animate"""", farà divertire nonni, zie, genitori, fratelli maggiori e lettori appassionati. Adatto per la scuola, per le rappresentazioni teatrali. Età di lettura: da 5 anni."" -
Mr. Pumpkin. Ediz. illustrata
Un giorno una zucca intelligente decide di ribellarsi. Cosa succederà? Una favola per affrontare il tema della festa di Halloween dal punto di vista delle zucche. Testo in Italiano e Inglese per le prime letture, con illustrazioni a colori e pagine da colorare. Età di lettura: da 3 anni. -
Il presepaio
Nel tema del Natale, una favola che racconta il lavoro di un'antica tradizione che nasce in Italia. Scritto in stampatello maiuscolo con illustrazioni a colori. Al fondo del libro pagine da colorare e ritagliare per realizzare un presepe di carta. Età di lettura: da 3 anni. -
L' addobbo del re
Un libro per le prime letture ""da grandi"""", diviso il capitoli, contenuto adatto ai bambini dai 10 ai 13 anni. Un raccolto che parla del Natale, nella storia di una famiglia che attraversa diverse generazioni passando di cuore in cuore un testimone prezioso e unico. Il libro è in formato tascabile, con illustrazioni in bianco e nero. Età di lettura: da 12 anni."" -
Santa Lucia. Ediz. illustrata
Un giorno Santa Lucia arriva in Paradiso ed è felice fino a quando non sente nostalgia della sua Sicilia. Il racconto tradizionale con illustrazioni a colori in un formato speciale per i bambini. Insieme alla favola le figurine di Santa Lucia da colorare e la vignetto-ricetta dei biscotti svedesi (lusserkatter), luogo in cui la Santa è molto amata. Età di lettura: da 3 anni. -
How are You? English for kids
Un libro per imparare a rispondere alla domanda ""how are you?"""". Tanti personaggi ci insegneranno gli stati d'animo in inglese e le ragioni per cui provano queste emozioni. Tavole da disegnare e un'attività di gruppo per imparare a capire, conoscere e giocare con le emozioni attraverso delle carte da colorare e ritagliare per giocare con gli amici, in famiglia o in classe. Per il primo ciclo di inglese della Scuola (scuola dell'infanzia e scuola elementare). Età di lettura: da 4 anni."" -
Gigina, la nuvola della pioggia
La favola di una Gigina, una nuvola che scappa dai ""cancellatori di nuvole"""". Scritta in stampatello maiuscolo, un'avventura divertente e appassionata, con illustrazioni a colori, filastrocche sulle nuvole, ciclo dell'acqua e tante altre attività per completare il tema della favola con attività pratiche. Età di lettura: da 3 anni."" -
Il mare in bottiglia. Ediz. a colori
Nostalgia delle vacanze? Questo libro è perfetto per ricordare i giorni trascorsi al mare. Un giorno Serena incontra il mare e nasce un'amicizia così bella che il mare decide di partire con lei e andare a visitare il paese da dove arriva. Una favola con un linguaggio semplice per i più piccoli, filastrocche sul mare. Stampa con carta e colori certificati per la sicurezza dei bambini. Un libro che insegna ad affrontare le difficoltà, il viaggio, toccando il delicato tema dell'ecologia. In stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 3 anni. -
Iroso, il mulo alpino. Ediz. illustrata
Iroso, l'ultimo mulo alpino, il cui zoccolo è conservato presso il Museo Nazionale degli Alpini di Trento, ci racconta l'avventura che tanto tempo fa ha vissuto con gli alpini sulle montagne. Un libro che ricorda il legame tra gli uomini e gli animali, la fatica, la fiducia. Nell'occasione dei 100 anni dell'ANA, con la collaborazione dei bambini della Scuola dell'Infanzia di Buttigliera Alta (TO), un libro che spiega la storia ai bambini. Stampatello maiuscolo, schede attività con il codice morse. Età di lettura: da 3 anni. -
L' albero di Greta. Ediz. illustrata
Una favola che attraverso l'uso dei colori e delle parole racconta la storia di una bambina speciale, unica, nata con una malattia genetica. Dall'incontro con Greta è nata questa favola, dove ogni partecipante diventa una foglia del suo albero meraviglioso, pieno di colori e di diversità. Ognuno può contribuire alla costruzione di questo albero acquistando il libro i cui proventi sono donati all'Associazione ONLUS L'albero di Greta CDKL5 per la Ricerca. Età di lettura: da 5 anni. -
Sofia (il gatto e il pappagallo che si credeva un gallo). Ediz. a colori
Un libro che parla di Sofia, del suo gatto speciale e di un pappagallo che è convinto di essere un gallo. Scritto in stampatello maiuscolo e in rima, con schede e gioco per affrontare l'educazione civica con i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni. -
Gertrude dei gatti
Una favola dolce che racconta in modo delicato e colorato il viaggio dei gatti dalla Terra al Cielo. Gertrude, la Santa dei gatti, protegge e accompagna ogni gatto sull'arcobaleno colorato, consolando e portando gioia e allegria. Scritto in stampatello maiuscolo, in un formato quadrato per apprezzare le illustrazioni colorate, idea regalo per chi ama i gatti. Età di lettura: da 6 anni. -
Dance with me. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 5 anni. -
Easter book. Ediz. illustrata
Libro da colorare con illustrazioni sul tema della Pasqua e della primavera. Formato grande per dare maggiore spazio ai piccoli artisti. Carta spessa, adatta a essere colorata con diverse tecniche. Età di lettura: da 3 anni. -
La porta del cielo
Una porta appare nel cielo. Tutti vedono solo una nuvola ma Agata e Luca sanno che c'è qualcosa di più e insieme vivranno un'avventura indimenticabile. Il racconto fa parte della collana ""Le porte magiche"""" che raccoglie favole dedicate ai più piccoli piene di magia. Età di lettura: da 4 anni."" -
Fisica e cibernetica nelle nevrosi. L'influenza della fisica nella psicologia clinica
Nelle psiconevrosi di pertinenza dello psicologo clinico, accanto alle cause storico-evolutive, ai traumi, alla predisposizione di personalità e carattere, ai contenuti esistenziali irrisolti ed alle condizioni neurofisiologiche del paziente, possono oggi essere aggiunte delle concause rappresentate dalle leggi di fisica quantistica, funzionanti a livello psicofisico nel soggetto, inteso come un sistema cibernetico. L'Autore, portando la ricerca psicologica oltre i suoi tradizionali confini, mostra con un linguaggio inusuale, come la fisica applicata aiuti a capire perché un paziente sviluppi un dato tipo di nevrosi e non un altro, utilizzando le nuove conoscenze sorprendentemente emerse da questo innovativo studio. Quali concause di microfisica contribuiscono a determinare una data tipologia nevrotica? Il clinico ottiene così preziose indicazioni per capire come mai un paziente sviluppi un particolare disturbo rispetto a tutti gli altri, anche nei casi di quadri clinici combinati, decidendo la metodologia di cura più adatta. -
Isabella Di Morra. Poesie parallele
L'autrice si propone di comunicare emozioni e sensazioni attraverso le sue poesie. Ripercorre, come al tempo della morra, gli elementi della natura, dall'alto di uno sguardo che plana sulla terra di Basilicata. Le nuvole che offuscano a tratti la luce del sole rendono i chiaroscuri del paesaggio delle rime dell'autrice che, fedele al dictat della sua terra, fa echeggiare i suoi versi come canti nelle vallate dei mitici Greci. -
Alfieri fra tragedia, commedia e politica
Questo volume raccoglie cinque saggi: La nuov'arte del dir in poco: la satira ""I Pedanti"""" e la politica tragica alfieriana; Il misogallismo alfieriano e le insorgenze toscane dell'anno 1799: un Alfieri codino?; Lettura dell'Adige; Note su Alfieri comico; Tra Alfieri e Carducci.""