Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7661-7680 di 10000 Articoli:
-
Il manoscritto Perla. Le origini
Il romanzo è la prima parte di una profezia moderna. Narra la storia straordinaria e misteriosa di Perla, che ha spiccate doti di veggenza. Apparentemente la protagonista è una donna qualsiasi dei giorni nostri, ma poi si scoprono, tramite delle coincidenze sincroniche, le sue origini e la sua appartenenza agli Eleoceni, un'antica civiltà il cui popolo è chiamato ""piantatore del seme della coscienza"""", ed è precursore e antenato della civiltà scomparsa di Atlantide. Perla viene contattata da Adino, colui che toglie il sigillo dell'oblio dalla memoria di Perla, e lei ritorna dopo moltissime reincarnazione alla sua origine, sull'Isola di Pasqua, ove si svelano i segreti nascosti della natura e il perché delle reincarnazioni e del mondo dei sogni."" -
Il mare e l'inquietudine dell'anima
"La poesia diventa occasione di introspezione per il lettore, che può identificarsi nel marinaio senza porto per eccellenza, Ulisse, costretto a galleggiare sulla vita e sulle sofferenze del mondo, cercando riparo dagli avversi flutti negli anfratti dell'animo. Nella speranza di trovarvi riparo anche dalle minacce di un insidioso dio della memoria: un affastellamento di emozioni e sensazioni indelebilmente impresse, che serbiamo senza riuscire a dominarle."""" (Dalla prefazione di Alessandro Cannavale)" -
Quando la sera
Laura Pavia ama giocare con la lingua italiana e produce strofe che, lontane dallo scontato, seducono per contenuti e musicalità. Il suo estro è assoluto come la sua maestria nel generare ritmo con versi interrotti e costrutti non convenzionali, che lasciano emergere in modo nuovo sensibilità e attitudine all'analisi onesta, e un'anima dalla nitidezza del cristallo terso. -
È arrivato un gommone carico di europei
Basato su una sorta di inventivo e anche spiritoso (pur nella sua drammaticità) contrappasso all'odierna situazione mondiale, ""È arrivato un gommone carico di europei"""" immagina che una serie di componenti, tra cui cambiamenti climatici e scoperta di nuovi materiali, portino al tracollo dell'Europa e dell'Occidente i quali vengono sostituiti come motori e dominatori economici dai paesi africani, Nigeria in testa. Così gommoni e natanti di vario tipo fanno il percorso inverso rispetto a quello di oggi e sono italiani ed europei a cercare un lavoro qualunque (sporco, pericoloso, umiliante) nelle nazioni ora leader del mondo, nello stesso modo in cui gli Stati Uniti sono costretti a elemosinare una qualche forma di aiuto. Scandito su quattro tempi e luoghi ben distinti, ognuno dei quali corrisponde a una festività del periodo natalizio, """"È arrivato un gommone carico di europei"""" si apre su una spiaggia nel sud della Sicilia, dove tra passaggi di motovedette della marineria africana, paura di essere scoperti, speranze in una vita migliore, i due protagonisti salgono su un gommone, dove sono già imbarcati altri dieci migranti, e partono verso la terra promessa."" -
Peregrinos para siempre
"Peregrinos para siempre"""" è un diario di viaggio, la storia di un grande cambiamento del cuore, illustrato nei frammenti di un cammino di conversione, alla luce di un provvidenziale pellegrinaggio. Il racconto di un vissuto provato durante """"Il Cammino di Santiago"""", narrazione di una vita in divenire immersa negli scorci di una natura preponderante. La solitudine condivisa diviene apertura e accoglienza. Un viaggio interiore verso il deserto come luogo fecondo, dove la gioia dell'incontro ha espresso la verità della speranza." -
Le storie di Angela
Quattro racconti raffinati di una scrittrice che non è più con noi. L'incompiutezza della vita, l'impossibilità di rassegnarsi all'invecchiamento, l'approssimarsi inevitabile della morte sono gli argomenti del commovente racconto ""L'incredibile storia di Elder"""". L'incapacità di accontentarsi della ristrettezza delle idee e di ripercorrere vite già decise, e pertanto imprigionate, sono descritte con levità e vigore sbigottito in """"Il cantastorie"""". """"Nel paese del vento"""" ci imbattiamo nel bisogno prioritario di scegliere a cosa prestare attenzione e quale significato attribuire a una esperienza o a una storia mentre seguiamo a tentoni la nostra direzione. Infine, in """"L'eredità"""" veniamo sollecitati a inseguire con la protagonista indizi celati nella memoria per dare forma compiuta a quello che siamo o stiamo diventando."" -
Andromaca
Un saggio, scritto in forma di diario, in cui sono analizzate e demolite tutte le convinzioni dell'odierno uomo occidentale. Temi come la Chiesa, la figura di Cristo, la scienza e la morale umana vengono indagati a fondo nel tentativo di far comprendere al lettore quanto esili siano le fondamenta su cui si reggono. Uno stile potente ed eversivo, figlio del ""Così parlò Zarathustra"""" di Nietzsche (di cui l'autore si dichiara un discepolo), rende """"Andromaca"""" un libro che mira a colpire il lettore e a farlo riflettere."" -
La realtà onirica. La vita, l'illusione, il sogno
L'opera è composta da sonetti ironici, vivaci, sferzanti, ma tanti brani sono stati sostituiti da nuovi testi comprendenti poesie 'catartiche', sonetti dedicati alla città di Genova e terzine endecasillabiche incatenate. I temi sono variegati, dalla guerra all'amore, dalla storia al presente. -
La Genesi e l'Esodo biblici. A sonetti
Scritti in italiano e in romanesco questi sonetti raccontano i primi due libri della Bibbia, alle volte con toni seriosi, altre con sagace e tagliente ironia. A conclusione, sempre a sonetti, vi è un'appendice con i miti biblici di altre civiltà e due considerazioni dell'autore. -
Fabrizia e il principe. La favola in un borgo
Romanzo principalmente ambientato su vita e costumi di un piccolo paese di montagna nel sedicesimo secolo, a quell'epoca noto come Prunare, diventato nel 1591 ""Fabrizia"""" per volere del primo principe della Roccella, Fabrizio Carafa, in quanto territorio sotto il suo dominio. La narrazione si svolge dentro una duplice cornice temporale: la favola rappresenta il cuore centrale del romanzo e ripercorre, tra storia e immaginazione, luoghi e persone di un periodo indefinito tra la fine del sedicesimo secolo e l'inizio del diciassettesimo. L'espediente narrativo, grazie al quale è raccontata la storia in un contesto onirico-allucinatorio, si svolge, invece, in una circostanza più recente. Una bambina dal carattere sensibile, negli anni '50, per sfuggire all'incubo della morte del padre, si nasconde in un vecchio castello disabitato. L'allucinazione che ne sussegue costruisce un racconto raffinato e intenso che è insieme storia e favola, e interseca personaggi ed eventi reali alla trama."" -
D'ark. Il gioco dell'alfiere
Noir metropolitano ambientato a Rocha, una città afflitta dalla piaga del crimine e dalla corruzione, che ricorda la Gotham City di Batman. E anche a Rocha, come nella celeberrima città fumettistica, il male assume il volto di un uomo, Guignol, capolavoro di malvagità e killer seriale, cui si oppone il paladino del bene e della giustizia, D'Ark, figura avvolta dalla bruma del sogno. In questo contesto si muovono gli altri due personaggi chiave del romanzo: Giorgia Mestri, profiler, e suo fratello Michele, giornalista. -
Nelle strade di eros
Raccolta di poesie. -
Il palentino. Considerazioni e riflessioni sulla quotidianità e non solo
"Ogni paragrafo è storia a sé e ho lasciato invariato l'ordine cronologico dell'insieme per come è stato scritto. Vi si trovano sfoghi, considerazioni, dubbi, riflessioni, riferimenti e anche impeti di rabbia. Purtroppo è l'impotenza che detta le leggi della scrittura. Fossi stato nella condizione di fare, agire, concludere, non avrei scritto, avrei risolto""""." -
Il giardino delle fiabe
Raccolta di fiabe e favole organizzate in tre sezioni che accolgono rispettivamente i brani per piccoli lettori fino agli 11 anni, quelli per lettori dagli 11 ai 14 anni e quelli per adolescenti dai 14 anni in su. Tutte storie scritte per divertire, affascinare e insegnare. -
Poi nasci farfalla in un giorno di pioggia
Il romanzo segue le vicende di più personaggi che vivono desiderando di essere resilienti al proprio destino. Punta l'obiettivo su un ventaglio di persone eterogenee capaci di contaminare il lettore e trascinarlo nel loro mondo crudo e realista, nei loro codici comunicativi e nelle loro fragilità emotive. -
I colori dell'arcobaleno
Spy story il cui incipit, ambientato in Vietnam, può essere letto come critica allo schema ipocrita e utilitaristico di volta in volta adottato dalle amministrazioni statunitensi nei confronti del resto del mondo, con opportunismo mosso da soli interessi economici sebbene la propaganda parli di democrazia e sicurezza. Quando il candidato democratico alla presidenza minaccia gli interessi dei poteri forti, il fulcro della narrazione si sposta su un agente ingaggiato da una normale società la quale rivelerà solo dopo la sua vera natura. -
3.377 d.c. Il futuro umano
Come sarà la vita degli esseri umani nel 3.377 d.C.? Saranno la sola forma vivente sul Pianeta Terra? E la Terra sarà l'unico pianeta che presenterà forme di vita? Come saranno i rapporti fra gli individui? E quali le situazioni in campo economico, sociale, culturale. E le abitazioni? Come si concretizzerà la formazione delle nuove generazioni? Lo sport? I sistemi di comunicazione? L'originale testo è scritto da un uomo del quarto millennio dopo Cristo e parla dell'evoluzione dell'umanità esplorando anche la sua storia passata (l'epoca attuale). -
Fiori sul pozzo
La vita straordinaria di Tecla. La sua infanzia tra le ombre e le privazioni della seconda guerra mondiale, la forza d'animo della sua famiglia unita e poi la primavera dell'adolescenza tra i primi amori e le scelte decisive. Il coraggio contro le 'intemperie' della malattia e il muro dei sogni impossibili. Poi, un matrimonio non facile e il dono desiderato della maternità. Tra sabbie mobili e svolte obbligate, Tecla preserva intatta la sua tenacia e la visione positiva della vita e della sua bellezza. Un esempio luminoso e illuminato. Una storia vera e autentica con un messaggio forte: i fiori sono ovunque. -
Mia madre, i sogni, la fede
Raccolta di lettere e pensieri. -
Il respiro della sera
Raccolta di poesie.