Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6881-6900 di 10000 Articoli:
-
Questo è quanto
Attenta e impietosa analisi di se stessa, delle scelte degli ultimi tempi e di quelle lontane. Un dialogo-monologo cinico, sfacciato con chi è entrato nella privata esistenza per manipolare, approfittarsi, ingannare... un viaggio all'indietro fino alle oscure esperienze dell'infanzia. La ricerca paziente di quanti dei cocci possono essere rimessi insieme. Che sono più di quelli che ci si poteva attendere. Persone, conversazioni, strade, musei, stanze, riflessioni sul senso del fare che si traducono in quesiti sul senso stesso dell'esistere. E l'arte resuscita sempre. -
Non mi svegliare
Ginevra Lucini, laureata e impiegata part-time in un quotidiano, è andata a convivere da qualche tempo con il proprio compagno. Improvvisamente durante il sonno le si presentano immagini che sembrano suggerirle la necessità di cambiare il corso della propria vita, immagini talmente vivide da farle confondere il sogno con la realtà, creandole quasi un problema di identità nella vita di tutti i giorni. Ginevra dovrà decidere se ignorare gli strani sogni o seguire la direzione che questi le indicano. -
Dammi la mano
Racconti per gli ultimi anni delle scuole elementari e per i primi anni delle scuole medie sulle tematiche tipiche di quell'età: l'ambiente scolastico, i rapporti con i genitori e gli insegnanti, il bullismo, il razzismo. Età di lettura: da 10 anni. -
Feuilleton
Dublino, 1894. Nella cronaca rosa del quotidiano si parla di sir Ardal Mac Corra, giovane e ricco industriale tessile, e della bella moglie Sibéal, figlia di un attore morto alcolizzato. I loro screzi e flirt hanno soppiantato la pagina destinata al feuilleton. Il giornalista Doug Doherty propone a Sibéal la convivenza, ma lei non lo ama e lo frequenta perché malata di solitudine. L'indecisione fa irrompere i ricordi, dall'infanzia disagiata al matrimonio con Ardal, che l'ha lasciata sola la sera delle nozze, alla rivelazione ""Ti ho sposato solo per il tuo danaro!"""". Durante un drammatico colloquio Ardal rifiuta a Sibéal il divorzio. Lei, che lo ritiene bigotto e schiavo delle convenienze, decide di estorcerglielo: lo segue di nascosto, sperando di sorprenderlo con un'amante, ma ciò che scoprirà quella notte sarà una rivelazione inaspettata."" -
Un corpo nuovo
Le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dalle nuove scoperte mediche consentono a Michele di risvegliarsi dopo seicento anni di ibernazione in un mondo completamente cambiato. Lo stile di vita, una nuova suddivisione del territorio, un modo diverso di intendere l'economia, il lavoro, l'ecologia, l'istruzione, persino un nuovo calendario e un tipo diverso di famiglia proiettano Michele in un habitat che nulla ha a che vedere con quello a cui era abituato. Un nuovo ordine mondiale creato appositamente per migliorare la convivenza tra gli esseri umani ed eliminare ogni stortura, disparità, discriminazione o disuguaglianza ancora presente nel primo secolo del terzo millennio. -
Così non vale
"Così non vale"""" nasce dalla collaborazione tra lo scrittore Claudio Secci e la psicoterapeuta Eva Muzzupappa. Attraverso i racconti di Claudio e gli interventi clinici di Eva l'obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani sul problema della dipendenza da gioco d'azzardo e di indicare le linee guida per il suo trattamento." -
Sotto le colline d'Irlanda
La pietra di Fail segnò il destino di Brian Boru con tre rombi di tuono, e il suo vessillo sventolò da un luogo all'altro di Ierne. Sul suo cuore l'impronta dei sogni e degli ideali, e quella del tradimento. Intanto, sotto le colline d'Irlanda, elfi dell'ombra e della luce si contendono le sorti dell'avvenire. -
La fiamma del vento
La volpe Shelroy emigra a Canlandia per ""estirpare il cuore sporco del nemico"""", missione affidatale dalla sciamana con lo scopo di liberare Volpilandia dal giogo della schiavitù. Shelroy diventa poliziotta e scopre l'esistenza di un'organizzazione criminale che manovra politica, economia e opinione pubblica. Un romanzo per tutte le età, che punta il dito contro l'intolleranza, il razzismo, la violenza, la paura e tutto ciò che, mettendo a tacere la coscienza, minaccia la libertà."" -
Francesco. Il papa della misericordia
La misericordia e il perdono nelle parole e nei discorsi di papa Francesco. -
Le grandi acque
Molti anni dopo che il Gran Re d'Irlanda ha sciolto i vincoli di amicizia e di unione che legavano i Sette Cavalieri d'Irlanda, i loro figli vengono chiamati dal Cavaliere Bianco per partecipare a una gara che li condurrà attraverso l'Irlanda fino alle Isole Aran. Chi tra loro porterà nel proprio scrigno il dono più gradito sarà il nuovo signore della tribù di Cinniùint. Úna, figlia del Cavaliere Azzurro, partecipa alla sfida sebbene sia una donna e in procinto di maritarsi; è un'anima irrequieta, che piange Cecil, il fidanzato che non ha fatto ritorno dalla Crociate, e che si è promessa a Donnche, il compagno dei giochi d'infanzia, senza amarlo. Una grande storia d'amicizia, d'amore e di lealtà tra scenari mozzafiato e colpi di scena. -
Io, the beautiful. Sì, oppure non sì
Un mix di pensieri in libertà sul proprio modo di sentire, ricordi, riflessioni sui rapporti umani, con un occhio di riguardo per il pianeta femminile, che attraverso personaggi reali e immaginari danno vita a racconti, favole e poesie. -
Al di là del buio
Le esperienze dell'autrice e di altre donne che le hanno voluto raccontare la loro storia sono confluite in Alba, la protagonista, che dopo aver passato la prima parte della sua vita cercando di adeguarsi alle convenzioni e al pensiero comune arrivando a tentare di togliersi la vita convinta della propria incapacità e inettitudine, prende coscienza di se stessa e affronta con uno spirito diverso una nuova esistenza. Una serie di vicende dolorose ma necessarie, per intraprendere un'evoluzione spirituale che colloca la persona su un piano diverso. Una storia che tocca l'anima, perché è speciale... come tante altre. -
Il potere delle ombre
"Gli Eletti sono la fonte, essi dispongono e non hanno colpe, essi vegliano eppur non guardano"""". Oscuri poteri, le cui radici affondano nell'abisso dei tempi, non possono permettere che l'ordine delle cose venga messo in pericolo. Nel XIV secolo, sulla via del sale, in preda a funesti presagi un fedele servitore decide di affidare alle vestigia di un santo le sorti del proprio padrone. Sette secoli dopo, un volume dimenticato e antiche reliquie innescano una caccia al tesoro che coinvolgerà le persone sbagliate: una miscela esplosiva che solo un pugno di uomini disposti a tutto sarà in grado di affrontare. Un'altra missione per l'ex agente degli U.S navy seals Luke McDowell e il manipolo di uomini al suo comando. Un'avventura che porterà il lettore attraverso le tenebre di misteri senza tempo fino allo scontro finale. Se non avete mai pregato, cominciate a farlo." -
To Marouli. Ricette e molto altro
Non esisterebbe questo libro senza il ristorante 'To Marouli', ma nemmeno senza Rodi e la mia esperienza di vita su questa meravigliosa isola greca. Il 'To Marouli' è la mia anima all'interno del variopinto organismo che caratterizza la città di Rodi e il libro ne è il cuore pulsante. Un ricettario vegano e vegetariano per scelta etica e per aprirsi. Se la scelta etica in campo alimentare è prettamente soggettiva, includere nuovi elementi partendo dall'esclusione di alcuni componenti della tavola è stata la scintilla che mi ha indotto a scrivere queste ricette. Provare nuovi sapori, pensare di aggiungere gusto anziché privarsene è diventata la scelta del ristorante e della mia vita. Pensare a cosa aggiungere e non a ciò che manca, scegliere nuove esperienze anziché chiudersi in quelle conosciute. -
La scelta del luccio
Sabato 15 agosto 1903 Francesco Scaccabarozzi, ricco salumiere brianzolo, parte in piena notte da Casatenovo per recarsi a Como a incontrare Cecilia Rossi. Sopravvissuto per miracolo alla guerra italo-etiopica, ha fatto voto alla Madonna di sposare una vedova con tanti figli, e Cecilia è vedova e con quattro orfanelle, anzi, doppia vedova perché ha perso due mariti nelle acque del Lario, guadagnandosi la fama di menagramo. La donna è oggetto da mesi dei corteggiamenti di Ambrogio Colombo, giovane carrettiere originario di Mariano Comense, innamoratosi di lei dal giorno in cui ha preso alloggio nel suo stesso stabile. Inizialmente dubbiosa, la vedova accetta la proposta di matrimonio di Francesco suscitando la furiosa gelosia di Ambrogio, ma un incidente attribuito alla sua fama di iettatrice la costringerà a rimandare le nozze e a lasciare la città lariana. Tuttavia, ancora una volta, saranno il lago e le sue atmosfere a decidere il destino di Cecilia. -
Quelli del lampredotto
Un venditore di leganti vegetariano durante una trasferta toscana viene a trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. O forse sono un comunista nostalgico della Guerra Fredda, uno svitato ultraconservatore cattolico e un imbianchino dalle virtù nascoste a trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.Tuttavia, per tutti loro si tratta dello stesso posto e dello stesso momento.E allora i fatti seguono il loro corso senza alcuna possibilità di intervento da parte dei protagonisti, anzi, più sono i tentativi di modificare il flusso degli eventi più la vicenda si ingarbuglia, fino a coinvolgere esperti d'arte, amministratori pubblici, un prete, un imam e persino la diplomazia internazionale.Ma la domanda di fondo è un'altra: che potere può avere un semellino al lampredotto? -
Keisatsu
Nicola Drago, funzionario dell'Interpol, e Yamada Riu, detective prello la Divisione Criminale della Polizia di Kyoto, hanno già collaborato in passato dimostrando un buon grado di sintonia, anche al di fuori dell'ambito lavorativo. Ora, nell'antica capitale del Giappone, l'uccisione di un famoso violinista rischia di provocare una crisi diplomatica alla vigilia di un'importante visita di Stato: sul luogo dell'omicidio è presente un direttore d'orchestra italiano, imparentato con il Presidente della Repubblica. L'uomo, apparentemente colpito da amnesia, è trattenuto come testimone dalle autorità locali. Su richiesta dello stesso Yamada, Drago è mandato nel paese del Sol Levante per agevolare la ricerca di una soluzione all'imbarazzante situazione e riportare in patria il connazionae.Ma la situazione non è così semplice come sembra.Tra templi antichi, giardini paradisiaci e intrighi internazionali, i due poliziotti poco alla volta scopriranno come la natura umana possa raggiungere livelli di perversione inimmaginabili. -
L' ippocampo. Flambé
In un'atmosfera di attesa irreale e fuori dal tempo, due amici di gioventù, Alberto e Franz, si ritrovano ultraottantenni in una baita di montagna dopo avere seguito per più di mezzo secolo percorsi diversi. Ciascuno racconta episodi della propria vita che l'altro ignorava. Un pot pourri di storie fantastiche, a volte rocambolesche, di esperienze occorse a loro e ad amici comuni; sullo sfondo, spaccati di storia recente come la Rivoluzione Iraniana e le vicende del Marocco, ma anche le vacanze al mare negli anni del boom economico.Attraverso i racconti i due protagonisti provano a vincere l'angoscia derivante dal fatto di non sapere come siano potuti arrivare lì, e per quale motivo il tempo abbia smesso di scorrere.L'amico Leo, giunto in loro soccorso, scioglierà in parte il mistero aiutandoli a dare un nuovo valore e un nuovo significato ai loro ricordi, ma finirà a sua volta irretito nel groviglio da lui stesso causato.Realtà e romanzo si rincorrono e si frantumano in un labirinto di specchi che ne riflette e moltiplica i frammenti. Paradosso, curiosità, inquietudine finiranno per rimanere aggrovigliati. -
Sangue d'agosto
Sarzana, agosto 1999. È un pomeriggio rovente che solo una fuga nei vicini lidi tirreni potrebbe addolcire. Il responsabile del commissariato locale, Pasquale Berricchillo, un campano imponente dal carattere ruvido, non avrebbe alcuna voglia di dedicarsi al lavoro di poliziotto, anche a causa della preoccupazione per la salute dell'anziana madre, e invece gli tocca il caso di gran lunga più clamoroso della sua carriera. Una procace colf sfida la calura insopportabile per andare a denunciare l'irreperibilità della famiglia presso cui presta servizio, in una villetta di campagna. Tutto sembra suggerire un ingiustificato eccesso d'ansia, invece è il preludio di un'indagine che, partendo dalla scoperta di un delitto di barbara ferocia, si snoda in dieci ore brucianti in cui gli eventi si susseguono senza respiro. -
In armi e in spirito. L'incanto cavalleresco tra mito, storia e realtà
Tra storia e mito, tra grandezza e umane debolezze, una lettura che può essere valido contributo alla conoscenza del padrone incontrastato dei suoi tempi e modello di liberalità per i nostri: il cavaliere feudale.