Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6841-6860 di 10000 Articoli:
-
Risonanze oniriche
"Questo libro è molto semplicemente una raccolta - dei miei ultimi tre anni collezionata in rime di musica su carta, coi colori dei tempi più duri. Per l'amore della scrittura, che s'è messa a camminare controsenso sulla via dell'introspezione, col fiato corto sugli sforzi e sulle confessioni.""""" -
Abissi di senso
Abissi di senso è il percorso di un'anima, l'anima di una donna, attraverso il proprio corpo. L'accettazione di sé, del proprio mondo interiore, fatto di desideri e paure, di pericolose derive, di contraddizioni e mutamenti improvvisi, porta alla completa metabolizzazione dell'essere. -
Uomini in chiaroscuro
"Uomini in chiaroscuro"""" è un ritratto della nostra contemporaneità, è il prodotto di un attento processo di decostruzione della realtà, è la modernità che si sveste, la società che si pone davanti a uno specchio." -
Simmetrie
Simmetrie è un romanzo sulla passione, sull'invidia, sull'incapacità di accettare se stessi e la responsabilità delle proprie scelte. -
La stirpe di Freya
I protagonisti trascorrono le vacanze estive a Dublino e qui cominciano a verificarsi eventi inspiegabili, in particolare quando i ragazzi vanno a visitare ciò che rimane della vecchia casa dell'Hellfire Club, dove nel passato si erano consumati riti satanici, perpetrati da uomini illustri. Età di lettura: da 12 anni. -
Ogni tanto divento inchiostro
Il bisogno di Antonio di dar voce alla sua anima lo avvicina alla scrittura poetica. Il riuscire a entrare in empatia con il dolore che sorge intorno a sé trasforma le sue grida dell'anima in liriche struggenti. -
Il taglio della mezzaluna
Ferragosto 1991. Una telefonata anonima arrivata al commissariato di S., immaginaria cittadina del Cilento, porta alla scoperta in località La Torretta del corpo del costruttore Antonio Ruta, trovato con la gola tagliata nella sua Volkswagen rossa. Ad occuparsi dell'indagine è il commissario Ferruccio Cammarota. -
Fango nudo
Questo libro è un'esperienza di vita e di arte assieme. L'artista ripercorre la sua vita, la genesi della sua passione fin da quando, ancora piccola, osservava le formiche. -
Scappa, Gioachino!
Nello spiritoso racconto Scappa, Gioachino! l'autore immagina che il compositore Gioachino Rossini racconti ai lettori un'avventura da lui vissuta da bambino. Età di lettura: da 6 anni. -
Nel fantastico mondo delle fiabe. Ediz. illustrata
Nel fantastico mondo delle fiabe è una raccolta di storie per l'infanzia dal sapore antico, piene di fantasia, che si svolgono in un mondo abitato dalle fate, dalle principesse, da animali parlanti. Età di lettura: da 7 anni. -
Effetto Munroe
All'interno di questa antologia di racconti scopriamo le deliranti notti di un ricoverato in un ospedale psichiatrico, le asfissianti paludi di I. Kokoev, l'aldilà, vissuto in un pugno di ceneri, uomini con date di scadenza, scrittori falliti che progettano il loro suicidio, poeti che sussurrano alle prostitute, un viaggio in treno in compagnia della follia criminale, il mondo tranquillo del signor Ford. -
Volo 23
Il tram non attraversa gli incroci. Li crea. Il tram è un regno popolato da occhi senza semaforo, che s'incontrano e si scontrano senza obbligo di sosta. Il tram è un luogo di passaggio, dove c'è chi osserva e chi viene osservato. Il tram è il palcoscenico da cui la vita va in scena, con la morte che non vuol essere da meno. -
Il pianeta delle farfalle
A otto anni Enrica si finge maschio per assecondare le fantasie del padre, uomo psichicamente instabile e violento. Cresce con una identità di genere compromessa, ricercata di dolore in dolore, attraverso crolli psicotici, separazioni e fughe. Infine sceglierà inconsapevolmente un'azione simbolica per rinascere, che la condurrà però quasi alla morte. -
Segnali dal buio
L'amicizia è uno di quei valori che pochi sanno apprezzare davvero; Kurt e Sam invece ci riescono alla perfezione. La loro è una di quelle amicizie con la A maiuscola, radicata negli anni. Ora questo legame viene messo a dura prova perché i due dovranno contare l'uno sull'altro per combattere il pericolo che incombe sulla loro città. -
Il prezzo della dignità
"Il prezzo della dignità"""" parla di Neo e Amedeo, ovvero Lucia e Amedeo. Di loro e della loro breve e intensa storia d'amore e dei suoi frutti. Ma non solo. Vi si trovano altre storie e altre vite che si intersecano e si legano alla loro attraverso il laccio stretto della sofferenza." -
Shapira e le ombre della luce
Shapira si sveglia in un luogo oscuro e misterioso, destata dal rumore del lento gocciolare da un umido soffitto. Una prigione, un terribile luogo e una ferita alla testa di cui non ricorda nulla. Il suo carceriere, con gli occhi cattivi che sbucano da uno spioncino della porta, la chiama ""strega Shapira"""" e le preannuncia una fine terribile. Cosa è successo?"" -
Pierino 'a saet...
Un grande atleta italiano, Pietro Mennea, raccontato ai più giovani. Attraverso la narrazione dell'incontro tra il grande Mennea e il ""piccolo"""" Mennea si scopre tutta l'umanità dell'uomo e la forza di volontà dell'atleta. Età di lettura: da 7 anni."" -
Storia di un uomo diverso
Angelo, secondo di tre fratelli, è nato in un piccolo paese sull'Appennino dell'Italia centrale, imprigionato nell'autismo, una malattia della quale pochi di noi hanno una reale conoscenza. -
L' anno della grande nevicata
Stefano Papini, responsabile marketing presso una grande azienda, una vita normale, a tratti noiosa, la solita sera dopo-lavoro al solito bar. Una sera come le altre. Pare. Quando la sua attenzione viene attirata da una suoneria di cellulare uguale alla sua... -
100 poesie in libertà
In queste pagine vengono raccolte cento poesie in cui rivivono ricordi, esperienze ed emozioni della vita intera del poeta.