Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6821-6840 di 10000 Articoli:
-
Angeli e marinai
Le poesie di Pietro Ulgiati, di cui alcune concepite espressamente sulle suggestioni scaturite dalle pitture di Sergio Guerrini, indagano sensibilmente lo spirito umano, nel suo buio, nei suoi anfratti più reconditi. -
Il lamento della medusa
"Il lamento della medusa"""" è una raccolta di versi e racconti, vecchi e nuovi, spolverati e creati per essere riuniti in un'unica storia. Lo spirito e il mistero che li avvolgono sono l'essenza stessa di ogni singolo personaggio o avvenimento, divisi come i capitoli di un romanzo che cambiano ogni volta la scena, ma fanno parte della stessa commedia." -
Dicembre mai cercato
Milano, 1960. Nasce Jan, figlio di Lucia e di un uomo che sceglie di non amarlo. Fin da bambino decide di affrontare un destino che ha già scoperto le carte. Tutte. L'arte gli si rivela presto, infiammando i suoi anni al fuoco di vite diverse e contrapposte; viaggiatore di emozioni, percorre la sua strada mischiando estro, passioni e obblighi. Samantha, con cui ha un figlio, riesce a rubargli il cuore. Marco, poeta e leale amico, lo accompagna con un sentimento raro di affetto. Ma, vivere, non è un gioco. -
Un sogno di nome Cristiana
Cosa può verificarsi nell'immaginario di un uomo quando il caso gli concede di notare una ragazza solo di spalle? Cosa di così tanto misterioso si può scatenare, quale visionaria reazione emotiva si innesca nel subconscio quando il ""quadro"""" è incompleto, quando il fascino dell'illusorio prevale sulla cieca ineluttabilità del reale?"" -
Matrioske
Un racconto introspettivo, in cui si scava nell'animo umano, nei sentimenti più profondi, nei pensieri più nascosti, quelli che non vogliamo ammettere neanche a noi stessi. L'autore si cala perfettamente nelle vesti di un'adolescente e lo fa utilizzando una scrittura sapiente e precisa, che calibra le parole e che sa trasmettere emozioni e turbamenti. -
La ragazza che si affaccia alla vita
"Il libro è una breve raccolta poetica, in cui l'autrice esprime sentimenti e stati d'animo. Emozioni come rabbia, rancore, dolore, stupore, felicità, odio, amore accomunano tutti noi, esseri umani. Diverso è il grado d'intensità, ma tutti proviamo dei sentimenti. Sono parte integrante di noi stessi, sono espressioni della nostra anima e della nostra personalità.""""" -
Smarrita
Sophie è una ragazza come tante altre, studia all'università, vive con tre amiche e ha una vita pressoché normale. Dopo due profonde delusioni amorose, si chiude in se stessa, ma durante un viaggio incontra Damon, un ragazzo dal fascino misterioso, che subito la conquista. -
Carolina Lucrezia, William e le stelle
La maestra di Lucrezia ha assegnato un compito particolare: una ricerca che ogni bambino deve svolgere su un personaggio storico famoso che abbia il suo stesso nome. Viene in suo aiuto Asia, una studentessa che ogni tanto le fa compagnia quando i genitori non ci sono; la ragazza le parla di Carolina Lucrezia Herschel, un'astronoma nata nel 1750 e di suo fratello, William. Età di lettura: da 7 anni. -
Ossigeno e pensieri
Sebastiano Impalà è un poeta che non si risparmia e in Ossigeno e Pensieri ci dona la sua particolare visione della vita, accogliendo la dinamica dei sentimenti quale Ossigeno per i propri Pensieri, sublimandola con la sua straordinaria facoltà verbale facendo sì che l'esperienza personale divenga universale. -
Se lo sapevo non nascevo
"Amore e vita sono fenomeni che non hanno fine, si allargano a macchia d'olio in tutto il pianeta, in particolar modo tra i giovanissimi, che non avendo più un futuro sicuro cercano di dare valore almeno alla qualità della vita spirituale, poiché è l'unica speranza che gli è rimasta""""." -
Spiragli di buio
Può una scelta di castità nascondere un profondo turbamento dell'animo? Il romanzo racconta le intricate vicende di Gontrano Guerrafoschi, un giovane architetto veneziano la cui vita è da sempre segnata dalla sparizione del padre e da un rapporto conflittuale con la madre. -
Kitty ad ogni costo
Kitty l'attrice, la modella, l'affascinante ragazza del bel mondo. Grazie a una bellezza non comune e alla grinta che da sempre la contraddistingue riesce a riappropriarsi della sua vita. Ma le delusioni e le amarezze sono sempre in agguato. -
L' amico nell'ombra
L'incontro che almeno una volta nella vita tutti facciamo: l'amico perfetto che ci corrisponde in tutto, unico rifugio quando nessuno si accorge che esistiamo. Un'esperienza lunga otto mesi narrata attraverso gli occhi di Paolo, un bambino di neanche sei anni che si troverà ad affrontare esperienze a volte troppo grandi. -
Cruda al punto giusto
Romanticismo, ironia, cinismo, ma anche semplicità e ingenuo stupore caratterizzano questa raccolta di poesie. Un approccio nostalgico alla vita, combattuta tra il dire e il non dire, tra l'essere e l'apparire; l'autrice risolve queste dicotomie ricorrendo all'uso della metafora e a una scrittura che a tratti è ermetica ed enigmatica e in altri diviene semplice trasferimento di emozioni come dai ricordi dell'infanzia all'età adulta. -
La coda del geco
Un'estate noir è narrata in ""La coda del geco"""". Ogni racconto, una donna. Anna, Amanda, Moira amano, vivono e giocano l'ultima carta per salvarsi. Sfuggono al dolore come la coda del geco alla morte."" -
Una parola e per sempre
Questa è la storia di Alessandro, padre vedovo con quattro figli che vive solo con i suoi ricordi, fino a quando, un giorno, decide di ripercorrere il suo passato e gli eventi che lo hanno travolto in un libro capace di racchiudere ogni sua emozione vissuta. -
Armonici equilibri
"Non ho un cuore in grado di contenere i miei segreti desideri, sono una delizia, mipiace l'amore, adoro il piacere della carne e dell'anima, la perversione assoluta e la trasgressione. Sono sempre alla ricerca di questo tesoro: un forziere ricolmo di parole che si fondono in Armonici Equilibri""""." -
La dama del castello di carta
"È il racconto di un viaggio alla scoperta di sé e alla ricerca del proprio equilibrio interiore. È una narrazione in cui la protagonista, la scrittrice e la schiava spesso si fondono e in cui fantasia, sogno e realtà si intrecciano. È una raccolta di poesie, è un breve racconto, sono pagine di diario, è fantasia, è la voce dell'anima""""." -
Calda notte di fine luglio
Gianni e Sofia, coppia quarantacinquenne, si recano alle isole Eolie per una vacanza di dieci giorni. L'imbarazzo di Gianni nell'incontrare Valeria, sua ex compagna di università, nella hall dell'albergo a Lipari, la sera dell'arrivo, fa nascere in Sofia sospetti e possibili gelosie. -
Echi immortali
"La poesia è un'eco immortale nell'anima di ogni comune mortale, un po' come la vita, un'eco di quell'Iddio Immortale e Onnipotente che ci ha creati; questa silloge poetica si prefigge di trafiggere i cuori e la sensibilità altrui""""."