Sfoglia il Catalogo ibs035
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4781-4800 di 10000 Articoli:
-
Storia e fantasia ai castelli di Cannero. Castelli in aria, in acqua: piccola antologia di favole e storie scritte da ragazzi per i ragazzi
Età di lettura: da 7 anni. -
Valle Strona. Sentieri nella storia e nella natura
Dopo una prima parte introduttiva con brevi saggi sull'ambiente storico e naturale della valle, il volume presenta 27 itinerari escursionistici in valle Strona e nell'alto Cusio (Gravellona Toce e Casale Corte Cerro). In appendice sono presentate le traversate e i trekking di valle in valle, gli itinerari scialpinistici, i percorsi in bicicletta e in mountain bike. Ogni itinerario è corredato da una cartina a colori. -
Preziosa, umile e casta. I lavatoi e l'antico rito del bucato nel Verbano Cusio Ossola
Il volume nasce dal progetto ""Preziosa umile e casta. L'acqua quotidiana nel Verbano Cusio Ossola"""" promosso da Soroptimist International Club del Verbano in collaborazione con le scuole primarie del territorio, per la valorizzazione della risorsa acqua e per la conservazione della memoria storica legata a luoghi del passato comunitario tra i quali si annoverano appunto i lavatoi. Si presenta come un approfondito censimento di ben 346 lavatoi, per una copertura totale di circa il 90% del territorio provinciale, arricchito di descrizioni, racconti, testimonianze e piu' di 600 immagini a colori."" -
Il turismo nel Verbano Cusio Ossola. Le origini, la storia, l'oggi e il domani
Questo libro, che si potrebbe definire un ""manuale di turismo"""", contiene un lavoro di ricerca, di studio e di raccolta, durato molti anni realizzato anche sulla base della consultazione di diversi e importanti testi doverosamente elencati nella bibliografia, sul fenomeno turistico che si è radicato nel nostro territorio durante il XIX secolo e che potrà, se sapientemente interpretato, costituire una forte valenza economica per il futuro della nostra popolazione."" -
Una misteriosa morte in Val Grande
Quello che a prima vista sembrava soltanto un incidente di montagna si rivelerà ben presto una trappola aggrovigliata per un ignaro escursionista. Andrea si troverà invischiato in un enigma difficile da districare, e un dubbio atroce resterà sempre nella sua mente: era un angelo o un demonio? -
La pesca del professore
Un libro scritto a quattro mani negli anni '70, da tempo fuori commercio e ora ristampato da Alberti Libraio Editore. Un libro che è sempre vivo, attuale ed esuberante come il carattere di Ettore Grimaldi, scomparso di recente, quasi una biografia ""pratica"""" delle sue ricerche."" -
La moscheruola. 60 anni di vita italiana
"Un confronto tra l'Italia di oggi e quella del dopoguerra, povera e frugale. Con un linguaggio incalzante vengono raccontate le nuove abitudini davanti alle prime TV in bianco e nero il divenire della politica, l'emigrazione verso gli stabilimenti del Nord, i prati che sparivano per dare spazio a nuovi e brutti palazzi; e ancora l'influenza della Chiesa cattolica e della censura sui costumi, la scuola, l'arrivo del benessere con Firenze sotto le macerie dell'alluvione e gli effetti della prima crisi petrolifera. L'evoluzione del ruolo della donna, la legge sul divorzio e quel servizio militare mortificante ma obbligatorio, svolto nella noia e senza colpi da sparare, in un'Europa che cominciava appena a muoversi e a ragionare insieme con l'automazione che precedeva l'informatica. Non era ancora il tempo dei surgelati, la spesa si faceva giorno per giorno al negozio e sui balconi delle case, dove i frigoriferi ancora non erano arrivati, c'era una gabbietta per conservare i cibi e dove le mosche non potevano arrivare. Era la Moscheruola, simbolo di un'Italia che oggi non c'è più, forse più ricca ma che ha perso molti valori e, forse, anche la speranza""""." -
Il mio primo ballo. Romanzo dedicato al Ballo Debuttanti di Stresa
Un ballo delle debuttanti organizzato nella Stresa già mondana della Belle Époque, alla vigilia di un nuovo secolo che si apre alla modernità sotto ogni aspetto della vita. L'emozione di un sogno accarezzato da tante giovani donne che si preparano a partecipare a un evento che si annuncia memorabile. Contemporaneamente si delineano tra le protagoniste del romanzo sogni più intimi che scaturiscono dalla sfera dei sentimenti, con il sottofondo di rivalità e conflitti personali che emergono in un intreccio che contrappone al romanticismo e all'amore, i pregiudizi e il perbenismo di una società arroccata negli standard anacronistici del proprio tempo, e che osteggia il rinnovamento sociale che ormai incalza, rivoluzionando i vecchi cliché destinati a tramontare. -
Intra e ul sò lagh. Puesii da iér e d'incôe... (parchè qu'i da dumàn, i rivarànn... pôe). Testo italiano a fronte
Un volume di poesie in dialetto intrese e in italiano, che non solo contiene le poesie degli autori locali più noti, ma ne ospita anche alcuni finora meno noti che hanno però cantato il nostro lago e la sua struggente bellezza. Trovano uno spazio comune una trentina di autori e più di cinquecento poesie, frutto di una minuziosa e paziente ricerca. È un documento che testimonia un fermento culturale che non ha precedenti nella geografia locale. Si trovano poeti quasi sconosciuti, per non dire dimenticati e vecchie glorie riemerse dagli archivi familiari che sorprendentemente hanno portato alla luce anche inedite composizioni. -
Esserci
Antologia di racconti del Premio Letterario Verbania for Women 2019 a cura di Mariangela Camocardi. ""Esserci"""" è la parola più simbolica con la quale definire questa quarta edizione del Premio Letterario Verbania for Women. Ma anche """"Solidarietà"""" ci sta benissimo. Circoscrive il tema dei racconti selezionati dalla giuria e pubblicati in questa antologia che propone al lettore storie che viviamo tutti i giorni. E non solo..."" -
Val Grande ultimo paradiso. Parco nazionale
Con questa nuova edizione totalmente rivista e aggiornata, ""Val Grande ultimo paradiso"""" si conferma ancora una volta un caso letterario. Apparso per la prima volta nel lontano 1985 come piccolo volume, nel corso dei decenni si è evoluto in numerose edizioni sempre più ricche, fino ad arrivare a questa settima, che vede la luce a una distanza di ben 37 anni dalla prima. L'opera di divulgazione che Teresio Valsesia ha intrapreso nel 1985, ha contribuito a fare la storia della Val Grande e a dare una spinta importante all'istituzione del Parco Nazionale. Questa ultima edizione è il frutto di un'accurata revisione, e al tempo stesso vuole preservare l'intento originario del testo: restituire tutto il fascino e il mistero di questo angolo selvaggio dell'Italia. Presentazione di Luigi Spadone, Presidente del Parco Nazionale Val Grande."" -
Antulugia dul dialett da Intra. Vol. 2
Questo secondo volume di ""Antulugìa dul dialètt da Intra"""" completa il lavoro intrapreso nel 2019, con il primo volume. Dalla lunga esperienza teatrale dialettale dell'autore, ha preso l'avvio il suo lavoro di ricerca, concretizzatosi con la pubblicazione dei seguenti volumi tematici, tutti editi da Alberti Libraio Editore: Gramàtica dul dialètt da Intra; Intra e ul sò lagh, pue?ii da iér e d'incôe, che ospita una trentina di poeti locali che hanno cantato le bellezze di Intra e del Lago Maggiore; Intra, l'amùr, ul lagh, una raccolta di un centinaio di canzoni, sopravvissute all'incuria degli uomini; Antulugìa dul dialètt da Intra - Volume primo, che riporta la produzione letteraria locale del '700 e dell'800; Parulàri dul dialètt da Intra, dove sono raccolti una serie di vocaboli presenti oggi nel lessico dialettale, per evitare che cadano nell'oblio."" -
Gianfry. L'eremita scalzo della Val Grande
Beppe Codini ritorna ancora una volta in Val Grande per raccontare una figura umana, semplice ed emblematica, che rimarrà per molto tempo ancora nei ricordi della valle. “Un eremita come tanti delle nostre montagne dove anonimi uomini, e anche donne, hanno scelto di allontanarsi dalla cosiddetta civiltà per vivere la loro vita in piena solitudine, a contatto con la natura e contando solo su se stessi. In Val Grande uno di loro ha fatto scuola, in un modo tutto suo, unico e forse inimitabile. Gianfranco Bonaldo, meglio conosciuto come “Gianfry”, milanese, autista di scuolabus a Sesto Calende, vi trascorre ben 17 anni, non solo come eremita ma anche come uno stoico d’altri tempi. Camminando sempre scalzo, vestito con un poncho di tessuto grezzo e vivendo strettamente di quello che gli offriva la natura, di quello che gli escursionisti avanzavano o che gli lasciavano di proposito. Poche pagine per cercare di raccontare la sua storia, senza enfasi, senza retorica, raccontando quello che di persona ho visto e sentito e che ho raccolto da chi lo aveva conosciuto bene, da chi lo aveva conosciuto superficialmente e da chi invece ne aveva solamente sentito parlare.""""|Libri"" -
La montagna è una parte di me
Le parole dell'autore: «In questo mio secondo libro, oltre a raccontare alcune escursioni in montagna e momenti vissuti intensamente, rivelo anche una piccola parte della mia vita privata in cui riconosco di avere commesso errori che hanno avuto conseguenze importanti. Sin dall'inizio della mia carriera alpinistica, parecchi anni fa, ho trovato nell'ambiente della montagna la mia vera identità, l'interlocutore che mi ha consentito di esprimermi e di realizzare i miei sogni. Dalle scalate ho ricevuto felicità e piacere, a volte anche sofferenze, fatiche e paure che mi hanno fatto crescere. La scalata sportiva è una tra le migliori attività che la vita ti offre, praticata con passione ti apre il cuore alla felicità». -
Try your luck!-Tenta la fortuna. Da Lucca all'America una nuova generazione di emigranti si racconta
Per troppo tempo si è parlato di emigrazione pensando al passato. Molti di coloro che sono partiti hanno fatto fortuna, moltissimi no. Tutti però hanno potuto avere una chance. E qui sta il fascino. Nell'incertezza del risultato, nella novità dell'avventura, nel mettere in pratica le idee e farle poi fruttare. Sono ancora le (buone) idee a fare la differenza. Così come l'intraprendenza e l'abnegazione di chi va e osa e di chi invece porta avanti, spesso migliorandoli i progetti dei suoi avi. Le storie di questo libro parlano di personaggi attuali. Giovani e meno giovani, ma comunque delle nuove generazioni di emigranti, tutte a loro modo esemplari. -
Chimico Crivello. Chymica vannus (1666). Ediz. integrale
Traduzione italiana integrale inedita ed annotata di Abraxa-Quadreracles (Ercole Quadrelli) della ""Chymica Vannus""""."" -
Le malattie dell'anima e i loro rimedi. Trattato di psicologia sufi
Manuale di psicologia pratica, redatto secondo gli insegnamenti del mistico sufi al-Sulamî, con l'intento di fornire le chiavi per una migliore conoscenza dell'anima. L'educazione spirituale e la purificazione dell'anima sono essenziali per conoscere se stessi, e quindi per conoscere Dio. La semplicità nell'affrontare questa tematica, conferisce al trattato un aspetto del tutto originale. -
Matgioi
Efficace sintesi della figura del conte Albert Puyou de Pouvourville, più noto fra gli esoteristi con lo pseudonimo di Matgioi. Il testo è articolato in tre parti. La prima ne racconta la vita, dall'esperienza militare in Estremo Oriente - in particolare nel Tonchino - alla successiva attività in Francia, sempre connessa al suo passato coloniale. La seconda ne illustra la vasta opera, che si compone di ventiquattro volumi, suddivisi in studi coloniali, storici, letterari e metafisici. La terza parte, infine, contiene i princìpi basilari della dottrina metafisica taoista i cui fondamenti vengono presi in esame e messi a confronto con quelli delle religioni rivelate. All'esposizione si affianca l'analisi approfondita del primo esagramma dell'I Ching, il Cielo. La parte dottrinale si conclude con alcune considerazioni relative al destino dell'essere umano, in quanto parte necessaria dell'Universo. -
Dèi e diavoli. Saggio sul paganesimo morente
Studio centrato sul passaggio fra due epoche: il tramonto dell'impero romano d'occidente e l'inizio del periodo medievale. Questo evento coincise con il declino del paganesimo e l'avvento dell'era cristiana. In tale contesto, le antiche divinità pagane non solo furono soppiantate, ma vennero persino considerate perniciosi demoni. L'autore, avvalendosi degli scritti di Cicerone, Lucrezio, Seneca, come anche di sant'Agostino, san Gerolamo, Tertulliano, Origene ed altri Padri della Chiesa, esamina acutamente le vicende che caratterizzarono quel tormentato periodo di transizione e la frattura con il mondo antico. -
Vivere l'antico. Un affascinante viaggio alla scoperta della civiltà romana
L'intento che l'autore si propone è quello di fornire al lettore moderno uno stumento ""nuovo"""" per meglio comprendere l'antichità. Infatti con quest'opera Mambella ci guida in un affascinante viaggio nella Roma antica, che non è quella idealizzata che ci viene presentata di solito nei manuali scolastici, ma quella viva e palpitante, con la sua grandezza e la sua miseria, le sue luci e ombre. E noi, lettori moderni, ci stupiremo di essere al contempo tanto diversi e tanto uguali dai nostri simili di quasi duemila anni fa; e chissà, forse, potremmo meglio conoscere noi stessi e """"la nostra vita di tutti i giorni: la vita dell'uomo sempre diversa, eppure sempre uguale, nel tempo"""".""