Sfoglia il Catalogo ibs028
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1861-1880 di 10000 Articoli:
-
Più della spada. La saga dei Clifton. Vol. 5
Ottobre 1964. Le strade dei Clifton e dei Barrington corrono parallele, segnate da un susseguirsi di colpi di fortuna e disavventure, scherzi del destino e imprevedibili giochi di potere. Quando il viaggio inaugurale del Buckingham, il piroscafo della compagnia di navigazione Barrington, viene funestato da un attentato dell'IRA, Emma Clifton deve vedersela con i membri del consiglio d'amministrazione che vorrebbero le sue dimissioni, prima fra tutte la perfida Virginia Fenwick, disposta a qualunque bassezza pur di vederla fallire. Harry, intanto, ha appreso dal suo editore newyorkese di essere stato nominato presidente della sezione inglese di PEN, l'associazione di scrittori che si propone di promuovere la letteratura nel mondo, e non si lascia sfuggire l'occasione per lanciare una campagna per la scarcerazione di un autore russo il cui unico crimine è aver scritto un libro in cui racconta cosa significhi lavorare per Stalin. Non immagina certo che quella nobile iniziativa metterà in pericolo la sua stessa vita. Giles Barrington, che è diventato ministro, aspira a una carica ancor più alta... Finché un viaggio non ufficiale a Berlino non si trasforma in un disastro diplomatico che mette a repentaglio la sua carriera. E la causa di tutto, ancora una volta, è il suo vecchio avversario, il maggiore Alex Fisher. Questa volta, però, chi sarà il vincitore? A Londra, nel frattempo, Sebastian Clifton, il figlio di Harry ed Emma, si sta facendo un nome alla banca Farthing, e ha deciso che è arrivato il momento di mettere su famiglia. Ma trova sulla sua strada lo spregevole Adam Sloane, un collega a cui interessano due sole cose nella vita: fare carriera e distruggere Sebastian. E non si fermerà di fronte a nulla finché non avrà raggiunto il suo scopo. Quinto capitolo della saga dei Clifton. -
La sorella di Echo
Sarà una settimana fantastica, El ne è sicura. È il primo giorno nella nuova scuola, dove desidera andare da sempre, e ha programmato tutto con cura: non dirà a nessuno che il suo vero nome è Laughter, risata; in classe siederà nell'ultima fila, dove potrà farsi un sacco di nuovi amici. Andrà tutto alla grande! Ma quando il papà le svela che la sua sorellina Echo ha una malattia gravissima, tutto a un tratto El non ne è più così certa. Il mondo le è crollato addosso, si sente disorientata, impotente e, con i genitori concentrati su problemi ben più gravi, non ha nessuno con cui confidarsi. Di certo non i nuovi compagni, che potrebbero compatirla o, peggio, vederla solo come ""la sorella di Echo"""". Ma quando conosce Octavius, l'unico ragazzo della scuola che sembra capire davvero cosa sta passando, El scopre che con un po' di speranza e tanto, tanto affetto si possono superare tutti gli ostacoli. Età di lettura: da 11 anni."" -
A bocca chiusa non si vedono i pensieri
La storia di una ragazzina speciale alla ricerca del suo posto nel mondo.rnrnGinny Moon è per molti versi una tipica quattordicenne: suona il flauto nell'orchestra della scuola, gioca a basket due volte alla settimana e studia le poesie di Robert Frost per la lezione di letteratura americana. C'è solo un piccolo particolare che la distingue dalle altre ragazzine della sua età: Ginny è autistica. E ciò che per lei è irrinunciabile – come iniziare ogni giornata con nove chicchi d'uva a colazione, per esempio, oppure cantare Michael Jackson, o prendersi cura della sua bambola ed elaborare in gran segreto piani di fuga – a qualcuno potrebbe sembrare un po'... strano. Per anni, dopo che l'hanno portata via alla madre naturale, tossica e violenta, è passata da una famiglia affidataria all'altra. Adesso però, finalmente ha trovato la sua Casa Per Sempre, un posto in cui si sente al sicuro, protetta, con genitori che le vogliono bene e si prendono cura di lei. È esattamente il tipo di famiglia che tutti i ragazzini nelle sue condizioni sognano... eppure lei ha altri progetti. Perché in quella vita perfetta manca qualcosa. Qualcosa di così importante che per riaverla è disposta a rubare, a mentire, ad approfittare della disponibilità di tutti quelli che le vogliono bene. Qualcosa per cui arriverebbe persino a farsi rapire. -
Piccoli dinosauri. Tutti a nanna! Ediz. a colori
In diretta dal Cretaceo, le avventure di nove piccoli dinosauri alle prese con i primi alti e bassi della vita.Buonanotte, piccoli dinosauri! È ora di fare la nanna, ma Winnie non riesce a prendere sonno. Anzi, è sveglia come un grillo! Il suo fratellino Otto, invece, vorrebbe solo immergersi nel mondo dei sogni, e per aiutarla ad addormentarsi le prova tutte, dalla ninnananna alla conta delle dino-pecore... Otto ce la farà a far dormire la sua sorellina e a riposarsi, finalmente? Età di lettura: da 4 anni. -
I truffatori
Nel calcolo delle probabilità, l'imponderabile va sempre messo in conto. Ecco perché il trucchetto oliato e utilizzato un'infinità di volte con successo da Roy Dillon, truffatore spregiudicato e senza scrupoli, si dimostra un'arma a doppio taglio: il negoziante che lo smaschera non ci pensa due volte e gli assesta un colpo tremendo allo stomaco con una mazza da baseball. Da questo momento, Dillon è costretto a nascondersi nella camera d'albergo di una località della California del sud e a leccarsi letteralmente le ferite. Almeno una cosa saggia l'ha fatta: ha cambiato residenza continuamente, per sfuggire alla rabbia delle vittime dei suoi raggiri e anche per eludere la sua giovane madre Lilly, che non vede da tempo. È proprio lei a presentarsi a sorpresa e a mettere a lui e alla sua odiosa fidanzata Moira i bastoni fra le ruote. È forse un modo per salvare il figlio da se stesso e da quella fidanzata che lei detesta? L'ambiente dei biscazzieri è malsano e le insidie si celano ovunque. Malavitosi spietati, femmes fatales e miserie umane fanno il paio con una scelta di vita perennemente in bilico tra la legalità e un disperato bisogno di normalità. Da questo romanzo nel 1990 Stephen Frears ha tratto il film ""Rischiose abitudini"""", con John Cusack, nei panni di Roy, Anjelica Huston, in quelli di Lilly, e Annette Bening, che interpreta Moira."" -
Musica sull'abisso
L'ultima volta che Gwendolina Nanni, giovane imprenditrice bolognese, è stata vista viva era mattina molto presto e come al solito stava correndo lungo gli argini del Bacchiglione prima di andare al lavoro. Il suo corpo è stato ritrovato molti giorni dopo in un'ansa del fiume, ormai irriconoscibile. Il caso viene chiuso come suicidio dalla polizia locale. Ma i familiari non ci stanno e si rivolgono alla Sezione Omicidi di Bologna, dove è stata da poco trasferita l'ispettore Micol Medici. Le ricerche vertono attorno agli ex-studenti di un liceo storico bolognese, il Cicerone, dove si diploma la migliore gioventù della città. Ma c'è una classe del passato che ha avuto un destino infausto: uno dopo l'altro, anno dopo anno, stanno morendo tutti coloro che quindici anni prima sono stati compagni di classe. Tutti in circostanze sospette e tutti lo stesso giorno, il 21 febbraio. Cosa lega questi delitti? E com'è possibile che una canzone, scritta in latino e cantata da alcuni di loro, abbia previsto con anni di anticipo in che modo sarebbero morte le vittime? Micol, con la sua abilità speciale legata ai suoi incubi notturni, cerca di scoprire la verità, muovendosi sullo sfondo di una città dove ogni torre e ogni portico sembrano nascondere qualcosa. -
Draghi. Istruzioni per l'uso
Hai adottato un draghetto? Congratulazioni! Ecco, in 10 lezioni, come farlo diventare grande e grosso... Età di lettura: da 3 anni. -
Supereroi. Istruzioni per l'uso
Hai adottato un super-eroe? Congratulazioni! Ecco, in 10 lezioni, come farlo diventare bello e forte... Età di lettura: da 3 anni. -
Il cuore dietro l'ombelico
Un uomo senza nome e una donna di nome Anna, due storie di autolesionismo che si sfiorano, si annodano e si abbandonano, regalandosi a vicenda l'opportunità di una rinascita. Sopravvivono a se stessi mortificando i propri corpi col digiuno e con i segni indelebili di tagli e tatuaggi; misurano la propria autostima con lo specchio e la bilancia. Quando la vita li fa incontrare, d'istinto s'aggrappano l'uno all'altra e stringono un'alleanza curatrice, nella quale si scambiano i pezzi per ricostruirsi. S'insegnano a vicenda una lezione che non credevano di conoscere: l'amore, soprattutto quello per se stessi, non bisogna per forza meritarselo. -
Le nostre radici
Gesù ebbe a dire che la bocca parla dall'abbondanza del cuore, per questo ciò che farò nelle prossime pagine non sarà altro che esprimere qualcosa che appartiene al mio cuore. La mia speranza e che ciò che leggerai ti possa essere utile per il prosieguo della tua personale vita. Raffaele Citarella, ha vissuto sin dall' infanzia nella bella cittadina di Viareggio, è credente in Gesù Cristo, ama la natura in tutti i suoi aspetti e nutre un sentimento di rispetto e amore per l'intera umanità e per tutto quello che Dio ha voluto donargli come compendio per la vita terrena. -
A letto con il depresso. Tutta la verità, vi prego, sui francesi
Italia-Francia. Amore e odio. Piaceri e dolori. Una giovane donna si innamora di un francese altolocato e finisce per sposarlo. La storia, tuttavia, inizia dall'epilogo della loro relazione: ovvero la separazione. Negli anni di amore con Alain, la giovane donna lo studia, lo osserva e impara a conoscerlo pienamente. La protagonista, voce narrante, ama il francese pur non riuscendo a riconciliare le troppe differenze culturali. ""A letto con il depresso, tutta la verità, vi prego, sui francesi"""" diventa quindi un profondo dialogo interiore in cui si svela tutta la personalità della donna messa a confronto con la natura difficile del francese. Amore? Impossibilità ad amarsi? Affinità elettive o dissociative? Queste sono alcune delle importanti questioni trattate con garbo e ironia in questo testo divertente e pieno di significativi spunti esistenziali."" -
Ti prego, amore, non spodestarmi dal mio divano
Lascia che tutto ti accada, lascia che tutto sia, ogni divenire è inevitabile e, soprattutto, mutabile, che sia una pagina stropicciata o una pagina volata via, la puoi stirare o la puoi riscrivere. Ciò che segnerà il tuo volto, non sarà mai una ""maschera"""" ma la dignità che cedi alla vita. M.A."" -
New Babylon
New Babylon è un super Stato basato sul controllo totale dei suoi abitanti, costantemente vessati e ingannati da una propaganda di regime, forse nel futuro o forse in una realtà parallela alla nostra, che rappresenta comunque, tragicamente, un suo possibile epilogo. Qui si intrecciano le storie dei personaggi, nello sfondo grottesco e distopico della società in cui vivono. Tutto è controllato da protocolli e algoritmi. Un gruppo di guerriglieri, i ""denti della tigre"""", combatte il terribile sistema di New Babylon, con disperate azioni di guerriglia urbana. Ma la vera guerra avviene su un piano spirituale, come uno dei comandanti dei """"denti della tigre"""" avrà modo di sperimentare sulla propria pelle, quando si troverà faccia a faccia con """"la bestia"""" che controlla le menti degli esseri umani rendendole malvagie."" -
Hellboy. I primi vent'anni. Ediz. illustrata
Il primo numero di Hellboy fece la sua comparsa nelle librerie nel marzo del 1994. In oltre 20 anni Mike Mignola ha saputo dare vita a storie che sono state raccolte in eccitanti libri e collane, mentre il suo stile segnava in profondità il mondo dei comics e non solo. Questo volume in formato deluxe raccoglie in una superba gallery i migliori lavori di Mignola, dal suo primo disegno di Hellboy fino all'attuale incarnazione del Ragazzo dell'Inferno. Tasselli imprescindibili dell'arte di Mignola vengono qui presentati insieme a sketch, studi e bozzetti preliminari per offrire una rassegna completa di tutte le sue straordinarie opere. ""Come character designer, invidio l'assoluta varietà e inventiva con cui Mignola realizza le creature che infestano il mondo di Hellboy. Mignola riesce a raffigurare anche la mostruosità più grottesca, rendendola comunque bella."""" Dall'introduzione di Peter de Sève, pluripremiato copertinista del New Yorker e ideatore dei personaggi della saga animata L'era glaciale."" -
Atomica Bionda: la città più fredda
Mentre il comunismo è al collasso e il muro di Berlino si sta sgretolando, una spia sotto copertura dell'MI6 viene uccisa durante uno scambio di informazioni top secret dall'inestimabile valore: una lista con i nomi di tutte le spie in attività a Berlino. Ma nessun elenco viene ritrovato sul suo cadavere. L'MI6 manda l'agente veterana Lorraine Broughton a recuperare la lista. Si ritroverà in una polveriera alimentata da malcontento sociale, azioni controspionaggio, defezioni interrotte sul nascere e omicidi inconfessabili... -
Sterminatore. L'integrale. Vol. 17
Ha creato gli androidi. È il loro padre, il loro dio, ma anche il loro boia. Gli sarà data una seconda possibilità per riparare a tutto il male che ha fatto. Una saga fantascientifica e futuristica dal creatore di Metal Hurlant e dall'autore de ""La trilogia di Nicopol"""". Con contenuti extra inediti."" -
Il catenaccio mi sta antipatico
“Il catenaccio mi sta antipatico” è una storia unica che collega il calcio del continente sudamericano – e i suoi protagonisti – a quello europeo, dai campi della Ligue 1 alla spiaggia di Cesenatico. Il risultato è un libro molteplice: un romanzo epistolare, che racconta anche le parti salienti della vita di Marcelo Bielsa; un saggio sul suo pensiero; un chiaro omaggio ai giochi letterari di Julio Cortázar e alla rubrica che Luciano Bianciardi teneva sul Guerin Sportivo. Si parla di calcio, e non solo: infatti, in un’immaginaria rubrica che Bielsa tiene su L’Équipe, riceve lettere da politici, attori, scrittori, artisti e anche calciatori. -
I 400 calci. Manuale di cinema da combattimento
"Il meglio - più inediti - de """"I 400 Calci"""", la nota rivista online dedicata al cinema da combattimento che ha cambiato il linguaggio della critica restituendo importanza a generi di film considerati marginali come l’action e l’horror (e non solo), unendo una preparazione ineccepibile a un umorismo e un'autoironia inediti per il settore e creando finalmente un posto in cui Arnold Schwarzenegger è più importante di Marlon Brando per la storia del cinema. Il Manuale del Cinema da Combattimento contiene una selezione dei migliori articoli tratti dal sito i400calci.com, che spaziano da Rambo a Mad Max: Fury Road passando per Omicidio a luci rosse e Quella casa nel bosco, più alcune recensioni inedite di classici richiestissimi come L'esorcista o Grosso guaio a Chinatown. Il tutto è corredato da una copertina di Marcello Crescenzi, illustrazioni di David Genchi, una prefazione scritta da Roy Menarini e una disegnata da Leo Ortolani.""""" -
Anno Dracula
"Anno Dracula"""" è l'adattamento a fumetti basato sull'omonimo romanzo di Kim Newman. In una versione alternativa della sua leggenda, il conte Dracula, dopo aver sconfitto Van Helsing e i suoi amici, regna incontrastato sul Regno Unito. Ma, alla vigilia del Giubileo che deve celebrare il sanguinario conte, le forze ribelli si uniscono con l'intento di opporsi al tiranno. Disegni di Paul McCaffrey." -
Robotech. Vol. 1
La serie culto di animazione degli anni '80 prodotta dalla Harmony Gold ritorna in inedite avventure a fumetti, con i personaggi classici che tutti gli appassionati amano: Rick, Lisa, Minmei, Roy, Claudia e Gloval. Primo ciclo della nuovissima serie regolare della Titan Comics, scritta da Brian Wood e disegnata dall'italiano Marco Turini!