Sfoglia il Catalogo ibs027
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8501-8520 di 10000 Articoli:
-
Psicologo. Casi organizzativi. Per la Professione e l'Esame di Stato
Il volume propone una rassegna di Casi Organizzativi di Psicologia del Lavoro presentati secondo le indicazioni dell'Esame di Stato per Psicologi; è diviso in 2 sezioni: nella prima vengono affrontati gli aspetti teorici rilevanti per la III prova dell'Esame. Gli argomenti sono proposti in base ai contenuti della Psicologia del Lavoro e delle organizzazioni e partendo dai fondamenti della materia, fino alla diagnosi ed alla strutturazione di un intervento in azienda. Nella II sezione è presentata una rassegna di casi svolti le cui principali aree di intervento sono: Interventi sul lavoratore in ottica di collocazione, ricollocazione e sviluppo di carriera; Interventi sul lavoratore in ottica di acquisizione di competenze e miglioramento della prestazione, Interventi sull'azienda in ottica di comprenderne il funzionamento e ritrovare nuovi equilibri. Verranno presentate una serie di strumenti e tecniche relative alla prassi operativa dello Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, necessari ai processi di Selezione, Valutazione del Personale, Formazione, Coaching e Counseling, Analisi Organizzativa, Benessere Organizzativo, Cultura aziendale e Clima Aziendale. -
Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura (2020). Vol. 30: Desideri (Aprile).
"Forse dovresti scrivere... Invece tu dovresti piantarla di leggere tutto ciò che è stato scritto... E cosa dovrei fare nel tempo libero?... Immergerti nella vita vera... C'è un libro che parla proprio di questo, sai"""". Philip Roth, Il professore di desiderio """"Non è poco confessare a se stessi il proprio vivo desiderio: Molti hanno bisogno di un particolare sforzo di onestà. Troppi non vogliono sapere a che cosa anelano, perché ciò pare loro impossibile o troppo doloroso: II desiderio è, però la via della vita: se non ammetti di fronte a te stesso il tuo desiderio, allora non seguirai te stesso, ma strade estranee che altri hanno tracciato per te. Così non vivi la tua vita, ma una vita estranea [...] solo un'imitazione scimmiesca"""". C.G. Jung, Il libro rosso. Liber novus """"...il più grave tradimento è quello compiuto verso i nostri bisogni e desideri"""". Aldo Carotenuto, Il gioco delle passioni" -
Coronavirus: l'occasione di un tempo nuovo. La possibilità di trasformare una minaccia in un'opportunità preziosa. Dinamiche psicologiche dalla quarantena al nuovo mondo
Vedere nel tempo della quarantena da Coronavirus un'opportunità preziosa è molto ambizioso. Cogliere questa opportunità ancora di più. Queste pagine sono il frutto delle riflessioni di psicologi, psicoterapeuti, insegnanti ed educatori a tutto campo, di una scommessa sul futuro circa la possibilità di approdare a un nuovo mondo. Il testo si compone di due grandi aree: la prima interroga la quarantena, la ""pandemia social"""", la scuola online, lo smart working fra riorganizzazione personale e aziendale, l'amicizia e l'amore al tempo del Coronavirus; la seconda affronta la domanda più importante, quella sull'eredità, su come intendiamo e possiamo utilizzare questo momento per trasformarlo in un'occasione unica e preziosa. Queste pagine desiderano incoraggiare una riflessione profonda su quanto di positivo e unico stia emergendo in questi giorni, senza dimenticare però la responsabilità di ciascuno di cogliere, attivamente, questa grande opportunità. Abbiamo dovuto rallentare, per forza e non per scelta, ci siamo stretti emotivamente gli uni agli altri, per scelta e non per forza, ma sapremo cogliere l'opportunità da questa esperienza riorganizzando priorità e valori? Prefazione Roberto Pozzetti."" -
Le avventure di Tommy e luna alle prese con re Batuffolo. Storia di un tempo sospeso tra realtà e fantasia. Ediz. illustrata
"... l'unione fa la forza e insieme possiamo sconfiggere anche i mostri più spaventosi... ma solo se sapremo custodire il vero senso di questa vita... l'amore"""". Età di lettura: da 5 anni." -
La famiglia all'opera. Metafore liriche per problemi relazionali
L'opera non è solo uno spettacolo, ma anche un luogo di incontro in cui vengono riconosciute le più intense passioni umane. Questo libro offre loro un approccio attraverso la testimonianza di specialisti nelle relazioni familiari e le loro interpretazioni di opere classiche come ""Madame Butterfly"""", """"Rigoletto"""", """"Il Trovatore"""", """"La Traviata"""", """"Turandot"""", """"Carmen"""" e """"Don Giovanni"""", tra gli altri. Il punto di vista degli autori sottolinea la dimensione psicologica. Dal suo punto di vista, Rigoletto non è solo un padre indignato per l'oltraggio inflitto a sua figlia, ma anche un narcisista che, dando la priorità ai propri bisogni, la trascina alla distruzione. E Carmen e don José costituiscono una coppia di organizzazione simmetrica e narrazioni incompatibili, incentrate sulla violenza di genere. Il libro è accompagnato dalla trascrizione di estratti di queste opere. Insomma, un incitamento ad abbandonarsi al piacere di ascoltare buona musica ed esplorare l'opera seguendo la traccia che presenta i suoi personaggi coinvolti nei conflitti inerenti alla condizione umana."" -
Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie (2019). Vol. 1-2: Sull'amore.
Verità storiche e novità di costumi possono convivere conquistando codici contemporanei nel discorso amoroso? In questo numero la rivista focalizza la sua attenzione su diversi aspetti dell'incontro amoroso considerando sia le componenti intrasoggettive quali l'attrazione, il piacere, il legame oggettuale, che il significato che il legame d'amore può assumere nei diversi contesti antropologico-sociali. Questi ultimi sono presentati in diverse declinazioni per esempio analizzando il contenuto di un film di successo che racconta di una relazione amorosa finita tragicamente o il significato di piacere e di legame del bacio e la sua presenza nel cinema. Uno sguardo fondamentale nel paesaggio costituito dai nostri articoli è dato da una possibile visione scientifico-antropologica. Significativa è anche la presenza di un inquadramento psicofisiologico e di una rivisitazione del processo d'amore secondo un'ottica psicofisiologica-psicodinamica. È raccontato un lavoro di messa in scena del tema di Amore e Psiche analizzandone le componenti teatrali della rappresentazione scenica e le implicazioni psicologiche generali introdotte dalla tematica. -
Sconosciuti
Chi può dire di conoscere veramente una persona, di poterne intuire i desideri più nascosti e inconfessabili? Quali sono i confini sottili che trasformano i rapporti in legami spesse volte perversi? Questo è il tema con cui si confronta stavolta il commissario Bruno. Vengono toccati in questa indagine i nodi più profondi delle sue difficoltà e incompetenze esistenziali. I fatti: un investimento mortale sulla via principale del quartiere, l'uccisione di un avvocato in pensione freddato sulla porta di casa con tre colpi di pistola, con l'unica probabile testimone ricoverata in ospedale che non parla in stato di shock, e infine un individuo sconosciuto e minaccioso che pedinerà per giorni uno dei più famosi writer del quartiere, turbano la normale vita del Trullo e le notti sempre più agitate e insonni del commissario Bruno. Tutto avviene nel giro di pochissimi giorni all'approssimarsi di un'estate di tipo sempre più equatoriale che si preannuncia caldissima e umida. Mai come in questo caso tutto è confuso e caotico. Le indagini non riescono a seguire un filo coerente, mancano moventi e sospettati ma soprattutto colpevoli. Più volte Bruno ha l'impressione di girare a vuoto. -
Il corpo intelligente e la danza. Fine Movement Technique®. Manuale teorico-pratico per la danza e le altre discipline artistiche e del movimento, in un percorso di consapevolezza corporea e di c...
Un cammino per togliere il superfluo e raggiungere l'essenza nella danza. In accordo con il numero aureo, studiato dagli artisti del Rinascimento e in sintonia con le leggi del movimento naturale, il metodo persegue un'estetica che valorizza la geometria armonicamente perfetta delle linee del corpo in movimento, nella sua espressività e autenticità, con implicazioni teoriche che riguardano anche la pedagogia, la psicologia, la filosofia, la musica, le neuroscienze. Il corpo ""intelligente"""" sa tutto e contiene le risposte. Chi lo ascolta, ritrova l'armonia perduta. Ogni aspetto di se stesso: ragione, emozione, materia, spirito, anima, interagisce e si accorda. Le rigidità stratificate si sciolgono e si sprigionano sensazioni e ricordi... a un dato momento, magicamente ogni cosa torna al suo posto. E ciò crea consapevolezza piena di sé e benessere."" -
Le strategie in psicoterapia. Clinica e ricerca
In questa pubblicazione è stata data priorità a quei contributi che avrebbero potuto illustrare e approfondire, da un punto di vista epistemologico, teorico, clinico o applicativo, l'utilizzo di specifiche tecniche e strategie, in relazioni a diversi quadri di disfunzionamento, a diverse tipologie di pazienti oppure a diversi setting di intervento. Un'operazione sicuramente complessa e perfettibile, che ci ha visto e ci vede impegnati come Società in due direttrici fondanti: 1. Raccontare l'approccio strategico fuori dall'universo di discorso dominante e a nostro avviso riduzionistico; 2. Centrare l'attenzione sul valore della ricerca scientifica e del confronto come aspetti fondanti l'operatività della psicoterapia strategica. Il filo rosso che attraversa questo libro è rappresentato dalla necessità di costruire un luogo di appartenenza ""virtuale: non certamente il lucus latino che faceva pensare ad una radura nel bosco, un luogo chiuso in cui si sta prigionieri, dentro cui nascondersi all'interno di una autoreferenzialità escludente, ma un vero e proprio topos che indica un volgersi verso, una tensione al cambiamento generata dall'apertura al confronto""""."" -
Psicologia della Salute. Un ambito di intervento per lo psicologo. Tipologie, strumenti e ambiti di intervento
Il volume si propone di fornire una serie di strumenti pratici e di intervento per lo Psicologo che voglia formarsi nell'ambito della Psicologia della Salute ed è diviso in 3 capitoli, nel capitolo 1, vengono presi in rassegna i Concetti principali della disciplina partendo dalla sua definizione, agli Stili e la Qualità della vita, i Comportamenti a rischio, le situazioni di Malattia cronica o grave fino ad arrivare ai concetti di Epidemia e Pandemia che sono quanto mai attuali visto l'avvento del Coronavirus. Nel capitolo 2 si fa riferimento alle tipologie e strumenti di intervento in ambito di Psicologia della Salute quali: la promozione della salute, la prevenzione, i trattamenti individuali, di gruppo e i gruppi di self-help e la progettazione. Gli Ambiti proposti sono la gestione degli eventi stressanti, le patologie cardiovascolari, le patologie di origine psicosomatica: gastrointestinali e dermatologiche, Il sovrappeso e l'obesità e la qualità della vita in gravidanza. Il testo si concentra sugli Aspetti applicativi della disciplina, presentando alcuni esempi di progetti di intervento svolto, così da fornire al lettore un modello al quale rifarsi. -
Quaderno degli Homework. Homework per la psicoterapia a distanza e non solo
"Questo libro-quaderno è in parte la mia esperienza di adattamento ai tempi del lockdown, in cui mi sono lasciato guidare come sempre dal desiderio di continuare ad esercitare la mia cara professione di aiuto ed ho trovato un modo di essere connesso e vicino ai miei pazienti anche a distanza, anche in questo periodo terribile di lontananza. Ho sempre utilizzato gli Homework nella mia pratica clinica, come un modo per invitare i miei pazienti ad approfondire i contenuti emotivi emersi nella seduta, ad accrescere le esperienze di contatto con sé e a non disperdere le risonanze e le consapevolezze che possono farsi vive anche nei giorni successivi. Il presente quaderno, che è il terzo di una serie di quattro fascicoli dedicati proprio ad alcune tecniche psico-corporee, vuole essere uno strumento pratico per psicologi e psicoterapeuti, ma anche un'occasione per chiunque abbia voglia di scoprire nuove parti di sé, ascoltarsi e conoscersi meglio. Il volume presenta esercizi pratici ed emotivi suddivisi in otto aree: Autostima, Controllo, Consapevolezza, Assertività, Identità, Coppia, Rabbia, Ruoli e rappresentazione di sé.""""" -
Idee in psicoterapia. Vol. 11: Psicoterapia e spiritualità.
Questo numero nasce abbracciando l'ottica che considera la psicoterapia proprio come una cura dell'anima, un tentativo di tornare a quella originaria capacità creativa che è stata fonte di tutti gli apprendimenti e di tutti i movimenti evolutivi dall'inizio della nostra vita. Se è vero, come dichiarato dall'OMS, che non vi è salute senza salute mentale, questa deve necessariamente includere una componente spirituale, rendendo conto di un fondamentale e profondo bisogno umano di trascendenza e, allo stesso tempo, di ritorno al centro di sé. I concetti psicologici di individuazione, personificazione, maturazione, crescita, rinviano tutti all'idea di realizzazione di sé, nel senso del compimento di un processo integrativo di parti oscure, inconsce e ineffabili nell'interiorità del soggetto. La cura dell'anima viene così a coincidere con l'aspirazione a una presa in carico totale di sé, in una visione olistica e complessa dell'individuo. -
Donne mamme psicologhe. Dal sogno al lavoro: come ci siamo riuscite
Questo libro è una raccolta di storie di Empowerment al femminile: di amore, di lavoro, di famiglia, di sogni e di figli. Soprattutto di sogni che sono diventati progetti, poi obiettivi ed infine traguardi. Abbracci e brindisi. È un libro scritto da Donne Psicologhe che hanno costruito il loro Sogno attraverso il loro cammino fatto di paura, di sudore, di cooperazione, di formazione e di tanta passione. Una passione che collega tutte le pagine dando un taglio reale, a tratti pungente e agrodolce, in cui ci si può specchiare coraggiosamente. Tutte queste storie sono accomunate da un cammino verso la consapevolezza e la ricerca del proprio valore e capacità. Tra le righe sono raccontate le ricerche e le fatiche 'sudate' per cercare di intuire il grande sogno e di riuscire poi a svilupparlo. La fortuna a volte di aver incontrato persone che hanno rispettato, accolto e stimolato il coraggio e la costanza delle protagoniste che sono riuscite a trovare delle risposte o delle idee grazie alla loro unicità nel leggere gli eventi e le emozioni. Sono storie di autenticità e di piccole felicità di chi sta mantenendo un equilibrio nella flessibilità e nell'instabilità di oggi. -
1909 epistolario di un viaggio fantastico
Dentro la cornice storica del viaggio in America di Freud e Jung, nel 1909, si sviluppano una serie di lettere immaginate dall'autore stesso, come una sorta di ""convitato di pietra"""", alla ricerca di significati ma anche alla scoperta di lati oscuri dei due grandi studiosi della mente del secolo scorso. Ricco d'informazioni, immagini e resoconto di fatti realmente accaduti, storicamente riscontrabili, questa sorta di diario di bordo diventa un breve romanzo epistolare, che genera interesse e riformula domande fondamentali, proprie di tutti gli uomini. Un finale """"a sorpresa"""" cambia di nuovo la scena e sposta l'attenzione su aspetti teorici della struttura stessa del romanzo e dello scrivere, ancora e da sempre oggetto di discussione e di riflessione."" -
Abitare la caduta. L'uso della filosofia nei contesti terapeutici e riabilitativi
«L'atto intempestivo del filosofo si colloca su questa incrinatura, dove una vita fondamentalmente attraversata dal dolore può ritrovare, in se stessa, qualcosa che non le appartiene, come un'immagine, qualcosa che proprio in virtù della sua irriducibilità rende la vita abitabile, poiché scava in essa ""una sorta di interno, di intimità, di abitabilità""""». Questo lavoro nasce dall'incontro tra il pensiero filosofico e le pratiche terapeutiche: filosofi, psicologi e psicoanalisti riflettono sulle potenzialità della filosofia pratica nelle attività riabilitative rivolte a persone con diagnosi psichiatriche gravi. Attraverso una modalità laboratoriale e gruppale, 9 pazienti del Centro Diurno di Vicolo Terese (VR) hanno sperimentato un nuovo modo di incontrare il momento della propria """"caduta"""", mediante la potenza trasformativa delle immagini e della domanda filosofica. La caduta è un'esperienza comune, costitutiva dell'esistenza; tuttavia, ciascuno cade a suo modo. Il gesto di cura filosofico si colloca precisamente sull'incrinatura tra la propria esperienza vissuta e ciò che in essa è inappropriabile, alla ricerca di un modo di abitare la propria caduta."" -
I vestiti raccontano
Sfogliare i vestiti di un armadio è come sfogliare le pagine della vita di una donna. In questo libro di racconti, l'autrice narra la sua storia attraverso i vestiti che hanno più segnato la sua vita: un cappello che ha perso e ritrovato, la camicia con la quale ha partorito, un vestito rosso firmato Armani che l'ha lanciata in una seconda professione, un vestito bianco con il quale non si è mai sposata ma nutre ancora la speranza di farlo, degli shorts di pelle con i quali ha conquistato un amore impossibile, un vestito con 23 bottoni sulla schiena che richiede l'aiuto di un partner o di un amico per metterselo (e toglierselo). All'interno del libro si trova una specie di gioco retrò: delle insolite bambole di carta da vestire con i capi descritti nei racconti, per quei lettori che vogliano tornare ad essere bambini. -
Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823)
Nell'""Ornitologia del Rubicone"""", Cesare Maioli descrive e disegna «uccelli nostrani e forestieri»: un'opera affascinante e policroma che Pietro Zangheri riteneva «un notevole contributo alla nostra avifauna». Nato nel 1746 a Forlì col nome di Francesco Antonio, Maioli assume il nome di Cesare entrando nell'Ordine dei Gerolomini, ove si fa docente di teologia morale e poi di fisica sperimentale. Soprattutto diviene un cultore del mondo infinito delle scienze naturali, con una dedizione che egli traspose sulla carta con note e disegni. «Avvezzo a contemplare le meraviglie della natura - scrive ancora Pietro Zangheri - tanto l'invaghì la bellezza de' suoi colori e la sua conformazione, che fé disegno di rappresentarla in carta». Angelo Turchini, grazie a una frequentazione di lunga durata con l'artista e scienziato forlivese, ce ne dà ora un'ampia testimonianza, con un ricco saggio introduttivo, nel quale si ricostruiscono biografia e impegno scientifico di Maioli, e con una policroma """"antologia"""" della sua opera di scienziato-illustratore: una vasta galleria dell'avifauna presente nel territorio dell'antico dipartimento del Rubicone."" -
I cembali del mondo
Il Cymbalum mundi, breve operetta del 1537, anonima ma da sempre attribuita a Bonaventure Des Périers (autore francese contemporaneo di Rabelais), suscita più che mai, oggi, l'interesse dei lettori della critica. Ambiguo, enigmatico, complesso, il Cymbalum (che deve il suo titolo sia a Plinio, sia a S. Paolo) è stato a lungo interpretato come opera irriverente e blasfema, in cui il personaggio di Mercurio, rappresenterebbe Gesù e il libro di cui si parla nel primo dialogo la Bibbia. Poi sono subentrate altre letture: una lettura ortodossa, un'altra scettica (sollecitata dal modello dei dialoghi di Luciano), un'altra di sapore evangelico (Des Périers era valet di Margherita di Navarra, sorella di Francesco I e legato agli ambienti e agli esponenti che aderivano ai programmi di un riformismo moderato). La lettura che qui, per la prima volta, proponiamo in veste italiana (ma con testo a fronte), si ispira agli studi di V. L. Saulnier e insiste sulla proposta, di cui il libretto verosimilmente è portavoce, di una ricerca interiore e di una religiosa introspezione che comportino la pratica del silenzio -
La costituzione. Il pilastro di cristallo
Questo volume offre uno sguardo storico sulla origine dell'idea costituzionale nell'Europa moderna e sulla genesi della Carta fondamentale della Repubblica italiana nata dalla lotta antifascista, assieme a un'analisi attuale e informata sullo stato presente della nostra democrazia. Un'opera a un tempo divulgativa e di intervento civile, atta a esser sia testo di supporto a corsi di educazione civica e di storia costituzionale sia volume di approfondimento per il lettore desideroso di conoscere meglio vita e struttura del pilastro della propria libertà. In appendice i testi in versione integrale dello Statuto Albertino e della Costituzione della Repubblica italiana nella sua attuale stesura e con in nota gli articoli modificati o soppressi dalla sua promulgazione a oggi. -
La responsabilità penale del medico
"Il testo di Maria De Simone Palatucci, """"La responsabilità penale del medico"""" ripercorre con rigore e passione le alterne vicende dottrinarie e giurisprudenziali sviluppatesi intorno al cruciale problema del nesso di causalità materiale tra condotta del medico - in particolare, omissiva - ed evento dannoso, alla stregua della teoria condizionalistica, di quella probabilistica e, infine, di quella della causalità adeguata..."""" (Franco Roberti) """"L'autrice ricostruisce in modo lucido la tematica in esame, trattando con chiarezza aspetti controversi tra cui: il nesso causale e la responsabilità del medico rispetto a condotte commissive ed omissive; l'importanza sempre crescente del consenso del paziente e requisiti per il trattamento sanitario; la giurisprudenza in materia di trattamento medico arbitrario; la colpa penale medica e la responsabilità degli amministratori delle strutture sanitarie pubbliche e delle equipe mediche..."""" (Antonio Guerriero)"