Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8101-8120 di 10000 Articoli:
-
Predatori. Gli animali più letali del mondo
Lo sapevate che la fregata è un uccello marino che non sa nuotare? O che un orso polare può sentire l’odore di cibo anche se si trova sotto un metro di neve? Sapevate che, in media, un barbagianni cattura e mangia quattro piccoli mammiferi ogni notte, ovvero 1.460 all’anno? E che, quando è a caccia, l’ornitorinco chiude gli occhi e usa i sensori del suo becco per scovare le prede? Tra tigri siberiane, diavoli della Tasmania, rospi dei fiumi e serpenti a sonagli, ""Predatori"""" esplora i metodi di caccia di oltre 40 fra le creature più affascinanti al mondo. Età di lettura: da 8 anni."" -
Pilates e yoga. Un allenamento fisico e spirituale per la mente e per il corpo
Impara i movimenti base della più diffusa forma di Yoga: riallinea il corpo, stimola la circolazione e calma la mente. Usa il Pilates per lavorare sulla tua schiena e sui tuoi addominali creando la tua ""cintura della forza"""". Fondi i benefici delle due discipline nello Yoga-Pilates, un'eccitante sinergia che aiuta a sviluppare la resistenza, l'elasticità e il bilanciamento del tuo corpo. Segui la guida esperta di acclamati istruttori nel comfort di casa tua: gli esercizi sono pensati per seguire i tuoi progressi individuali, il tuo stato d'animo e i diversi livelli di energia. Scopri tutto il tuo potenziale con questa esauriente guida allo Yoga e al Pilates."" -
Il corpo umano. Una guida completa per comprendere il corpo umano e il suo funzionamento
Vi siete mai chiesti come sia strutturata la corteccia cerebrale e come avvenga la trasmissione di messaggi dai sensi al cervello attraverso il sistema nervoso? Quali sono le differenze tra il cranio di un adulto e quello di un bambino? Come e perché avviene la produzione di saliva? ""Il corpo umano"""" ci accompagna nei misteri dell'anatomia umana. Partendo dalla testa fino ai piedi, il libro è suddiviso in otto sezioni. Ciascuna scheda è corredata da tavole a colori di facile comprensione, con particolari sulle varie ossa, muscoli, organi interni, sistema circolatorio e nervi. Questo consente al lettore di farsi rapidamente un quadro completo di una parte specifica del corpo."" -
500 domande e risposte sugli animali
Qual è l'animale più grande mai esistito? E il più piccolo? Sapete che il fenicottero può vivere in gruppi che contano fino a un milione di esemplari? Avete mai sentito parlare del podilimbo? Perché il serpente a sonagli muove la punta della sua coda prima di attaccare? Il volume risponde a queste e ad altre 495 curiosità in maniera semplice e chiara. Età di lettura: da 7 anni. -
500 domande e risposte sui dinosauri
Sapevate che la maggior parte dei dinosauri del Giurassico si trovava in Europa? Cosa significa ""compsognathus""""? Quali sono i dinosauri dal becco d'anatra? Qual è la caratteristica del pachicefalosauro? Chi sono i più grandi paleontologi? Il volume risponde a queste e ad altre 495 curiosità in maniera semplice e chiara. Età di lettura: da 6 anni."" -
Racconti e favolette per i più piccini. Ediz. a colori
Entra nel magico mondo delle storie senza tempo, che ti sapranno rallegrare e mostrare l'importanza dei buoni valori, come l'amicizia e la gentilezza. Età di lettura: da 3 anni. -
Storie di paura, magia e mistero. Ediz. a colori
Una selezione di intramontabili storie con inaspettati colpi di scena. Età di lettura: da 4 anni. -
Storie mitologiche e leggende. Ediz. a colori
Una selezione di intramontabili miti, leggende e storie da tutto il mondo, tratti dalla magnifica mitologia antica. Età di lettura: da 5 anni. -
Lupi. Ediz. illustrata
Il lupo si distingue dagli altri animali per la sua grande capacità di adattamento, unita a qualità come astuzia, forza e velocità, e dimostra inoltre buona attitudine a cacciare sia in gruppo che in solitaria. I membri che costituiscono il branco sono molto legati tra loro e tendono particolarmente a rispettare la struttura sociale del loro gruppo. Lupi è una collezione di fotografie che mostra la vita di questi animali affascinanti all'interno del loro habitat naturale. Suddiviso in capitoli, il libro rappresenta in ordine il lupo solitario, i lupi d'inverno, il branco, la caccia e i cuccioli. Sfogliando le pagine, scoprirete la loro grande predisposizione per la caccia e la corsa: hanno polmoni molto capienti e un cuore grande il doppio di quello che hanno altri mammiferi di peso e misure simili. Vedrete poi come spaventano i lupi di altri branchi assumendo una postura bassa e curva, con la bocca aperta e i denti disposti per ringhiare. Quando invece hanno una fronte larga e ben distesa, vuol dire che stanno giocando. Lupi presenta una grande varietà di specie di lupo da tutto il mondo: il lupo grigio eurasiatico, il lupo dei boschi, il lupo artico, il lupo grigio nordoccidentale, il lupo dello Yukon, il lupo etiope, il lupo grigio tibetano e non solo. Questa collezione introduce alla vita di un animale che ha da sempre affascinato e ispirato chiunque, ma anche terrorizzato vari popoli. Età di lettura: da 8 anni. -
Storie e racconti di animali. Ediz. a colori
Una selezione di intramontabili storielle avventurose, istruttive e divertenti per trascorrere tante ore in allegria. Età di lettura: da 4 anni. -
Enciclopedia del cane
"La guida fondamentale per conoscere e capire il nostro amico a quattro zampe. Il cane incarna per eccellenza il compagno ideale dell’uomo. Conoscerlo significa soddisfare i suoi bisogni e creare un legame profondo che arricchirà la vostra vita, coinvolgendo tutta la famiglia in un’esperienza straordinariamente gratificante e costruttiva.""""" -
Il diritto del lavoro dopo il «collegato»
Con la legge 4 novembre 2010, n. 183 (noto come «Collegato lavoro») è stato introdotto un insieme normativo che ha avuto una lunga gestazione, contrassegnata - caso unico in materia giuslavoristica - da un rinvio alle Camere da parte del Presidente della Repubblica ai sensi dell'art. 74 della Costituzione. Il Collegato affronta - spesso con la tecnica della ""novella su codici e leggi organiche"""", per usare l'espressione presidenziale - temi assai disparati, fra i quali spiccano: la revisione dell'istituto della conciliazione delle controversie di lavoro e soprattutto il rafforzamento dell'arbitrato (anche di equità); la riscrittura (e l'irrigidimento) del sistema delle decadenze per le impugnazioni non solo del licenziamento, ma anche delle azioni dirette al riconoscimento della natura subordinata del rapporto; novità in tema di contratti a termine e collaborazioni; modifiche al sistema dei congedi, delle aspettative e dei permessi (anche con riferimento alla l. n. 104 del 1992), in parte con la tecnica della legge di delegazione, una delegazione che risponde a rationes diverse (v. gli artt. 23 e 46); una nuova disciplina regolativa degli accessi ispettivi; nuove regole su certificazione e poteri del giudice. Il volume - curato da un gruppo di giuslavoristi raccolti intorno alla rivista «Questione lavoro» - affronta una prima riflessione sui principali nodi problematici posti dalla legge, a partire dal tentativo di ridimensionare il ruolo del giudice."" -
Atlante di anatomia chirurgica della faccia e del collo. Vol. 1: Palpebre, orbita, vie lacrimali, naso, seni paranasali
Prefazioni di M.E. Tardy e V. Micheli Pellegrino. -
Ti mettono in una scatola
Undici racconti. In ""Dove ogni novità nasconde errori"""" la rigidità degli schemi mentali è esasperata fino al delitto gratuito; in """"Box doccia"""" la presa di coscienza di costrizioni quotidiane apre la strada a una nuova visione del mondo; in """"Cinema"""" l'esercizio di un'immaginazione strategica salva la protagonista da una pessima proiezione e da una diffusa maleducazione; ne """"Il gosclo"""" i meccanismi del linguaggio verbale sembrano superarsi nel momento in cui si confermano In ogni storia ci sono scatole, reali o metaforiche, e limiti da accettare, superare o di cui sfruttare il potenziale."" -
Gente di Mumbai
Le voci degli immigrati e dei pendolari di Mumbai si inseguono e si alternano. Un romanzo corale che scorre come un fiume, attraversa la ferrovia, le strade e i bassifondi, colma ogni spazio della città indiana e ne restituisce gli odori, i colori e la musica. -
Come l'insalata sotto la neve
Gambier ha tredici anni e un nome che è un tannino per conce, un fratello maggiore che è il suo idolo e una compagna di classe che è il suo primo amore. Ma anche un padre violento e una madre fragile, la voglia di crescere e di inventarsi una vita. Intanto aspetta e resiste, come l'insalata sotto la neve e, in attesa della primavera, racconta. -
Io volevo Ringo Starr
Vanni da grande voleva essere David Gilmour ma poi si è rassegnato. Ora ha la fissa per le date degli eventi storici e per Schopenhauer. Suona in una band insieme a Mejer, Gabo e Tommy Boyler, cercando di riordinare il flusso caotico degli eventi e di dar loro un senso. Un romanzo che racconta in quattro quarti l'amicizia, l'amore, la provincia e la vita. A vent'anni. -
Giannino e il Bibliobosco
Età di lettura: da 6 anni. -
Lo struzzo prodigioso e il sogno di Kadù. Ediz. illustrata
In un luogo non ben precisato della savana africana, esiste un animale fantastico con un dono particolare, è un struzzo dalle piume arcobaleno capace di trovare l'acqua come un vero rabdomante. Martino, il protagonista della nostra avventura, durante uno dei suoi viaggi magici, andrà alla ricerca di questo incredibile animale per salvare un villaggio da un terribile siccità. Alla fine della storia, l’associazione umanitaria “Incontro fra i popoli” racconta la propria esperienza nella realizzazione di pozzi d’acqua in Africa, spiegata e illustrata ai bambini. Età di lettura: da 4 anni. -
Dottor B e il pericolo dei batteri
Dottor B è un'ape rubiconda che di mestiere fa il dottore in una clinica di insetti. Un giorno, portato dall'ambulanza in groppa a una sgangherata libellula, arriva al pronto soccorso un bruco tutto malconcio. Tra divertenti illustrazioni e una tenera storia, l'ape dottore guarirà i suoi pazienti, scoprendo insieme ai piccoli lettori i famigerati batteri al microscopio, causa di tante malattie. In fondo al libro, uno scritto didattico della dott.ssa Viviana Cancellieri spiega a misura di bambino il mondo dei batteri in modo semplice e divertente. Età di lettura: da 4 anni.