Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8021-8040 di 10000 Articoli:
-
Lo sguardo del Padre
Lo sguardo d'amore di Dio Padre mette in atto nelle nostre anime un processo di trasformazione che rende la creatura simile a Gesù. È un processo che dura tutta la vita e non viene mai meno. I santi ne sono esempi mirabili, ma non sono gli unici destinatari di questo privilegio. Ogni creatura è guardata con amore da Dio Padre. Quando Dio ti guarda, vede in te il suo amatissimo Figlio, Gesù. Se lo accogli, un vortice d'amore ti avvolgerà e il suo amore piano piano ti trasformerà in Lui. -
Angeli e diavoli in lotta
"Il male non è più soltanto una deficienza - aveva dichiarato Papa Paolo VI - ma un'efficienza, un essere vivo, spirituale, pervertito e pervertitore"""". """"Il demonio è sempre intorno a noi che esamina in quale maniera possa tentarci"""". È un grandissimo psicologo per spingere al peccato. Utilizza i nostri condizionamenti interiori ed esteriori, osserva, scruta i movimenti del cuore umano senza poter penetrare quello che Dio solo, il Creatore, può fare. San Paolo definisce la vita del credente su questa terra come una """"militia"""", cioè un continuo combattimento contro le potenze delle tenebre. """"Non bisogna credere che vi sia qualche luogo sulla terra dove noi possiamo sfuggire a questa guerra. Noi troveremo il demonio ovunque, e ovunque egli cercherà di rapirci il cielo. Ma ovunque e sempre noi possiamo essere vincitori""""." -
San Gabriele Arcangelo. L'Angelo del Fiat
Raccolta di preghiere a San Gabriele Arcangelo. -
Intervista a Don Beppino Cò. Contro l'armata di Satana
Con questo libretto-inchiesta sull'esorcismo e sulle preghiere di liberazione, don Beppino Cò, intervistato da don Marcello Stanzione, ci apre gli occhi sulla tenebrosa realtà del Maligno, che è ben presente e continuamente all'opera. -
Nove martedì all'angelo custode
La devozione all'angelo custode e la pratica dei 9 martedì. -
Maria ti dona Gesù
In questo libro, la beata Concepción Cabrera de Armida (Conchita) presenta, attraverso le labbra di Maria Santissima, le principali scene evangeliche, dalla nascita di Gesù a Betlemme fino all'Ascensione. Attraverso i sentimenti del cuore di Maria, il lettore entra in intimità con Gesù e sente crescere dentro di sé il desiderio di imitarlo e di adottare atteggiamenti simili a quelli della Madre, che non solo meditò gli insegnamenti di Gesù nel suo cuore, ma lo sostenne fino alla fine diventando ""Corredentrice""""."" -
La santa messa. Testimonianza di Catalina Rivas
Come vivere la Santa Messa attraverso l'esperienza mistica di Catalina Rivas. Rivelazioni di Gesù Cristo e di Maria Santissima. -
Santa messa ed eucaristia: la pesca miracolosa di anime
In queste rivelazioni alla mistica Justine Klotz, Gesù spiega quale immenso amore giunge fino a noi attraverso la partecipazione al Sacramento Eucaristico. ""Lo Spirito Santo mi ha fatto nascere e sono diventato Ostia per le vostre anime. Questo miracolo dell'onnipotenza divina supera ogni avvenimento sulla terra! Cielo e terra non mi contengono e voi potete ricevermi!"""" (Gesù a Justine Klotz)."" -
San Padre Pio miracolo eucaristico. La spiritualità e lo stile di vita eucaristici del frate di Pietrelcina
Attraverso un'analisi approfondita degli scritti di Padre Pio, riportando tantissime citazioni e confidenze fatte dal frate ai suoi devoti e alle figlie spirituali, gli autori, figli spirituali del Santo, ci descrivono i vari aspetti della vita del ""Padre"""" con una tale immediatezza che le sue sensazioni risultano quasi fotografate e ci permettono di conoscere intimamente e profondamente l'animo di Padre Pio e il suo rapporto con Cristo."" -
Vivi
Racconti rigorosamente veri, di bambini sfuggiti rocambolescamente da destini avversi, provenienti da varie parti del mondo, salvati da genitori innamorati di loro. Tanta fatica, sacrifici, lacrime e sudore per farli crescere. Ragazzi difficili? Forse, ma pur sempre le più belle creature del mondo. L'amore esiste, loro sono ""vivi"""" e le loro esistenze lo testimoniano."" -
Rosso Tamigi
Questo è un romanzo d'inseguimento, o di rincorsa, dove il tempo insegue le tracce del tempo appena passato. In questo romanzo c'è Lola, la prostituta baby morta prima di diventare donna vera. In questo romanzo, ci sono Vittorio e Garibaldi, un avvocato di larghe vedute e un detective sentimentale, solitario e curioso della solitudine degli altri, squattrinato ma dal grande cuore. E poi, in questo romanzo, scritto per immagini argute, sezionate da una punteggiatura eversiva del tutto personale, c'è la degenerazione della dolce vita, donne e uomini autentici al di là della costruzione letteraria: un duplice omicidio, un intrigo internazionale che parte dalla provincia, lo zampino della mafia che cerca di condizionare le sorti di un intreccio, tra mondanità e destino, che l'autore vorrebbe al servizio della giustizia e del bene che trionfa. Ma in questo romanzo, il colpo di teatro è in attesa dietro l'angolo... -
Zero 67
1991. Donato Nardecchia è un picaro metropolitano che si barcamena in quel di Roma. A corto di soldi, sempre con lavori precari, sfruttando le sue comiche capacità di intrattenimento, prende a fare il cabarettista, ma si trova invischiato in un traffico di Burundanga (scopolamina più benzodiazepine, Ipnotico chimico) gestito da personaggi della Roma bene. In un susseguirsi di vicende comicodrammatiche, con l'aiuto di un commissario di Polizia, il nostro inchioda i malfattori, trovando anche il tempo di innamorarsi di Laura. Amore breve, corrisposto, ma poco consumato, il solito amore che Donato spende per ogni cosa che non vale la pena tradire. -
La fisica della felicità
In una piccola redazione romana, tra flirt e odiosi dispetti, carrierismi e torbidi intrighi, si incontrano Max, ex professore di provincia approdato al giornalismo, e Pardini, reporter inflessibile e idealista. La storia di una bella e salda amicizia scorrerà attraverso passeggiate in bicicletta, escursioni in montagna e incontri spesso contraddistinti da estemporanei discorsi filosofici, passando per vicende umane stringenti in attesa di soluzione. Quali sono, in questo indecifrabile e pazzo mondo, le cause dell'infelicità persistente che tiene in scacco l'uomo moderno? Forse gli eventi stessi, a volte dolorosi e spietati, suggeriranno ai protagonisti l'atteggiamento più conveniente per preservare un briciolo di lucidità, scorgendo in extremis la luce della ""fisica della felicità""""."" -
Fiori di broca
"Il centro di Broca è il centro del linguaggio articolato, che risiede nella parte inferiore ed esterna della circonvoluzione frontale del lobo sinistro del cervello"""" (Enciclopedia Scientifica-Tecnica Garzanti). Fin dalla prima lettura, il titolo di questo testo che stiamo prefando si presta ad un equivoco fra il vaso e la sede del linguaggio summenzionata, il che crea un'ilarità priva d'umorismo. La quintessenza di tutti i momenti di logicità o di coerenza delle opere d'arte è ciò che a buon diritto può chiamarsi la loro forma. Perciò i """"fiori"""", prodotti dall'area di Broca che ha sede in Luca Ferri, vanno intesi come momenti di logicità cambiata di segno, secondo una masquerade di memoria callimachea: a buon intenditor, poche parole. Una donna lentamente muore sotto un dipinto di El Greco, e immagini della propria vita, della Guerra Fredda, le scorrono dinanzi prima della dipartita. Questo il tema dello scritto presente. Ma poteva trattarsi di ben altro, giacché il tema in sé ha importanza nulla."""" (dalla prima prefazione di Dario Agazzi)" -
Il cielo malconcio
"Ognuna di queste poesie possiede la chiave che apre l'enigma, buca lo schermo e sconfina via da tutte le cornici incluse, incatenate, inutili""""." -
Universi gravidi
Cinque donne si raccontano in prima persona. Cinque ritratti al femminile che ruotano intorno al tema della gravidanza. Studentesse, donne in carriera, mogli, amanti... -
I giorni del male
Roma 1960. In punto di morte, una donna confessa a Luca, un ragazzo di diciassette anni suo vicino di casa, un orrendo delitto commesso poco prima che la città fosse liberata dall'occupazione nazista. Quella confessione e due foto, appartenute alla donna, cambieranno per sempre il corso della vita di Luca. Sospinto dalle visioni, o meglio, dalle spettrali apparizioni delle vittime di quel crimine, si ritroverà coinvolto in un mondo di intrighi e segreti, incrociando il proprio cammino con quello di ambigui e misteriosi personaggi. -
Humoresque
Il filo comune che lega i racconti di ""Humoresque"""" è l'esplorazione di due fondamentali istanze dell'essere umano, l'amore e la morte. L'amore per la musica, ad esempio, un amore dall'esito fatale... E poi, l'amore omossessuale, nel secondo racconto; nel terzo, il ricordo di un fratellino defunto torna alla mente del protagonista; nel quarto, il protagonista si invaghisce di una ragazza appena intravista per strada e si mette a seguirla (sarà la ragazza, in realtà, ad adescarlo); nel quinto racconto, tre personaggi, poco più che conoscenti, si imbarcano per una vacanza, ma sono talmente male assortiti che non tardano a organizzarsi ciascuno per proprio conto, fino a quando uno di loro non scopre un passato comune dimenticato; nell'ultimo racconto, attraverso i turbamenti e la nostalgia di un maestro di musica - rievocati dall'osservazione dei suoi studenti e di una studentessa in particolare assistiamo al tentativo maldestro di raddrizzare ciò che nella vita del narratore è andato storto."" -
Anni24
"Anni24"""" è una storia sulle voglie. Di riscatto. Rinascita. Speranza. È un viaggio nell'inconscio, una passeggiata a braccetto con se stessi. """"Anni24"""" è un raccontarsi a piena voce e pieno cuore, in 24 anni, 24 ricordi, 24 ore dal lettino di uno studio di psicanalisi. Un cammino da gambero a riviversi regredendo, fino alla nascita, a ciò che conta, i bisogni elementari. Mangiare. Dormire. Amore. Ritrovarsi adulti e avere il coraggio di fissare la sofferenza alle pareti interne di sé. Risvegliare i sensi e lanciarli nel vuoto delle infinite possibilità, perché ci sono sempre uno spiraglio, un senso, un motore, a fomentare desideri di salvezza." -
Piano zero
Marco scende in ascensore dall'undicesimo piano di un grattacielo. In mano ha una busta con un referto medico. Scendendo verso il piano terra, subisce torsioni spazio-temporali in cui rivive e ricorda la vita trascorsa. Un passato con il riferimento ""esistenziale"""" al mare, alla vela e con due matrimoni, il primo finito per sua responsabilità con un tradimento, il secondo concluso tragicamente con l'omicidio della moglie e dell'amante, suo carissimo amico, un omicidio di cui viene incolpato e che gli causa una detenzione per tre mesi in carcere prima di essere riconosciuto innocente. Una ragazza coraggiosa, infatti, denuncia il suo promesso sposo come l'autore di quel duplice delitto. Marco ritorna alla vita insieme a Maria, l'agente carceraria che ha sempre creduto alla sua innocenza. Ma non riesce più a continuare a vivere nella sua città. E, di fronte al problema chiuso in quel referto medico, decide di cambiare con una scelta totale e radicale.""