Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6601-6620 di 10000 Articoli:
-
La compagnia del pentolino. Chubby & Sticky
E se la tavola diventasse un favoloso mondo abitato da fanciulle in pericolo e valorosi cavalieri? Che magari si chiamano Madame Besciamella, Tom Tornato e Mr. Pot? Chubby & Sticky hanno questo 'insolito potere', quello di portare i bambini a scoprire che Gran Grana e Miss Fontina si sono addormentati e bisogna fare qualcosa; che Re Biscotto ha smarrito suo figlio Cioccolato e occorre aiutarlo; che... gli ingredienti della cucina possono diventare compagni di avventure, di sfide e di straordinari incontri. E chissà che quel piatto di pasta, a lungo fissato, possa 'magicamente' diventare il ricordo di una meravigliosa storia, vissuta con amici molto speciali, da divorare in un sol boccone! Perché ci sono sogni che hanno più di gusto di altri... Età di lettura: da 7 anni. -
Ingredienti dal salvare. Chubby & Sticky
Età di lettura: da 7 anni. -
Gioca in cucina con Chubby & Sticky
L'allegra Compagnia del pentolino continua a far divertire i più piccoli! Chubby e Sticky con i loro amici Felix e Claire ci portano in un mondo tutto da giocare. Crucipuzzle in cucina, Aguzza la vista e trova le differenze, Trova la ricetta segreta e tanto altro. Un album di gustosa enigmistica per i più piccini nel quale possono trovare tutti i personaggi del secondo volume di ""Chubby & Sticky. Ingredienti da salvare"""". In questo modo i bambini prendono maggior confidenza con gli alimenti che trovano ogni giorno nel piatto tra caffettiere, farina, zucchine, uova e frutta di stagione. Piccoli chef si divertiranno a creare menù diversi, scoprire nuovi abbinamenti per la pizza e anche a mettere ordine nel frigorifero di casa! Età di lettura: da 7 anni."" -
Alla corte dei fornelli. Chubby & Sticky. Vol. 3
Età di lettura: da 7 anni. -
Il primo capitano. Franceso Calì e la nazionale
Il 15 maggio 1910 la Nazionale italiana di calcio disputa il primo incontro della sua storia contro la Francia, il suo capitano si chiama Francesco Calì. Questo libro racconta le imprese del terzino siciliano. Nato a Riposto nel 1882, Calì comincia a giocare a calcio in Svizzera, dove era emigrato da bambino con la famiglia. Dopo l'esperienza a Zurigo e Ginevra, la famiglia Calì torna in Italia e il giovane Francesco, detto Franz, gioca prima nel Genoa e poi nell'Andrea Doria. Nel 1910 la convocazione in Nazionale, di cui diventa il capitano. È un calcio da pionieri, con abbigliamenti artigianali, le trasferte sono organizzate alla meglio con panini al seguito ed errori di percorso. Il libro racconta i campionati di quegli anni, in cui Calì ha svolto anche le mansioni di arbitro. Dopo aver smesso di giocare, Calì resta nel giro della Nazionale, facendo parte della commissione tecnica che decideva la formazione degli azzurri: lo farà per 13 partite, partecipando alle Olimpiadi di Anversa del 1920. Dopo aver chiuso col calcio, Calì diventa a Genova editore di cartoline. -
Viaggio di Lapérouse intorno al mondo. Jean François de Galaup comte de Lapérouse (1741-1788). Con CD-ROM
In libro che propone approfondimenti sulla figura del viaggiatore francese e sull'evoluzione delle tecniche della cartografia. Il volume è accompagnato dall'edizione digitale del ""Viaggio di Lapérouse intorno al mondo""""."" -
Un giorno ancora
Sullo sfondo di un pianeta desolato e deserto, in cui ogni forma di vita sembra essere scomparsa, sei ragazzi, unici sopravvissuti, cercano di risolvere i misteri che li circondano. Otterranno le prime risposte ai loro dubbi solo quando si imbatteranno, per caso, in un gruppo di alieni, ma il prezzo da pagare sarà altissimo, insostenibile. Sprofondati in un abisso di disperazione e terrore, solo con l.aiuto di esseri mitologici riusciranno ad accendere di nuovo una flebile luce di speranza. Affronteranno una guerra incredibile, tra atti di coraggio ed eroismo, gesti di nobiltà d'animo e spirito di sacrificio senza pari. L'umanità sarà infine restituita alla sua normale esistenza, là dove era stata interrotta, all'alba di un giorno ancora. Ma a quale prezzo? In un'ambientazione tra il fantasy ed il fantascientifico, contaminazione tipica del new weird, questo romanzo narra un'incredibile avventura, passando da narrazioni cupe ad altre leggerissime, con qualche spunto riflessivo e, a volte, una sottile vena d'ironia. -
I can...nibali del ciclismo siciliano
Lungo pedalare attraverso centoventi anni di passione praticata per le due ruote, che parte dalle sfide nel velodromo Trinacria, passa per l'invenzione del Giro di Sicilia - prima corsa a tappe italiana - e tocca i velodromi di Catania (Villa Bellini), Milazzo (sulla spiaggia), Noto (nel vecchio stadio Comunale), Paternò (nel Salinelle) e Palermo. Con un filo teso fra il mitico Vincenzo Florio e quel Ciccio Ingrillì che portò nell'isola i Mondiali, spalmandoli fra Agrigento, Capo d'Orlando, Catania e Palermo, da impareggiabile promotore del turismo, delle bellezze architettoniche e della cultura isolani. -
Uroboros
Due amici, un giornalista e un poliziotto. Una città in cui non accade mai nulla all'improvviso è scossa da inspiegabili omicidi. Ma con la scoperta del ""timely"""" nulla sarà più come prima. Una storia in bilico tra noir e fantascienza scandita dall'incedere di ombre e foschi destini, ci ricorda che anche il progresso ha il suo prezzo da pagare."" -
Grazie di mille. Un pre-testo politico
Nei suoi sogni il giovine Amintore Cambiale diventa prima un politico di professione, poi un pittore famoso e in ultimo un medico affermato. Alla fine, come a volere ringraziare i suoi genitori per le diverse opportunità che sono state concesse ad un aspirante cittadino di Palermo, li liquida frettolosamente con un ""grazie di Mille"""" scegliendo provocatoriamente di andare a fare il domatore di farfalle nell'emisfero australe."" -
Il migliore
Kallanor Zaan è il più potente mago di Theera. La sua vita è stata da sempre votata ad un unico scopo, diventare il migliore, superare qualsiasi avversario e qualsiasi ostacolo. Non conosce la sconfitta, non conosce misericordia, è spietato, letale e senza scrupoli. Tuttavia un ultimo ostacolo rimane sul suo cammino: il negromante Bakràn Samor, il Duca Nero, uno degli individui più malvagi di tutta Theera. Kallanor lo sta inseguendo, quasi fosse la sfida più grande di tutta la sua vita, come se da questo scontro dipendesse tutto il suo destino. Questa ricerca lo porterà a scontrarsi per l'ennesima volta contro demoni, spietati assassini e veggenti. Riuscirà infine nella sua impresa? Avrà il suo scontro perfetto o altro si frapporrà tra lui e il suo obiettivo? Una narrazione rapida, veloce, fatta di duelli, incantesimi, scontri e ""amori"""". In un mondo incastrato in un tempo in cui tutto è possibile e abitato dalle più svariate creature umanoidi e non. Una storia avventurosa..."" -
C'era una volta un'orchidea che voleva essere una ginestra
Attraverso le sue esperienze di vita e una piccola antologia personale, in ""C'era una volta un'orchidea che voleva essere una ginestra"""", l'autrice traccia un percorso di crescita che si presta a fungere da guida per chiunque abbia bisogno di un piccolo aiuto per provare a divenire più forte. Passando per cose belle e non, momenti quasi perfetti e momenti di grande difficoltà, e con un riferimento costante - un po' sullo stile della intro di """"Manhattan"""", di Woody Allen - a tutte le cose per cui vale la pena vivere. Perché, nella confusione generale, è molto importante potersi aggrappare a dei punti di riferimento o a delle vere e proprie certezze - se si ha la fortuna di averle - che ci aiutino a resistere e ad andare avanti nel migliore dei modi possibili, ricordandoci sempre quanto sia bello, per l'appunto, vivere."" -
Più che tarati!
Una famiglia strampalata alle prese con situazioni esilaranti. Gag, fraintendimenti e prese per i fondelli sono all'ordine del giorno in casa Tendi. Uscite dall'Istituto di suore, le impronte vocazionali restarono nell'animo di Giovanna, Pasqualina, Maria e Paolina che vollero rimanere zitelle. Viceversa la primogenita, bramosa di uomini! Il maschio grandicello, a sua volta in libertà, votò l'idea di non pensare alle ragazze. Come intona una celebre canzone: ""...i figli crescono, le mamme imbiancano..."""", infatti, tra i capelli neri di Ileana facevano capolino i primi fili bianchi. Col passare degli anni le risorse fortunate dei sette eredi andarono a farsi benedire. Camparono di lavoro: chi allevò l'oncia di bachi vendendo bozzoli a vari imprenditori; chi la sarta; chi la rammendatrice; chi l'attore teatrale... Furono per tutti trecento giornate lavorative annue, escludendo Elvira che andò in sposa all'età di trentatré anni a un conte siculo conosciuto durante una vacanza a Lovere."" -
Cronaca della missione in India
Il resoconto di un viaggio affascinate, tradotto per la prima volta in lingua italiana, che guida il lettore alla scoperta di antiche tradizioni e lo invita a ripercorrere le vie della più bella città del mondo del tardo medioevo. Una delle ultime testimonianze scritte, prima della distruzione dell'ultimo grande Regno Indù e prima dell'avvento dei Portoghesi sull'Oceano indiano. Introduzione di Marcella Croce. -
Totò
Totò è un insegnante che un giorno decide di girare la Sicilia incitando i Siciliani ad avviare un ciclo virtuoso. Toto' lancia dei brevi comizi dal carattere profetico salendo su uno sgabello e scagliandosi contro la corruzione e il degrado materiale e spirituale del mondo moderno. Curiosamente nel suo pellegrinaggio che lo porta a visitare città e luoghi importanti simbolicamente Totò incontra Andrea, Giovanni, Matteo, Filippo ecc ed insieme costruiscono un movimento per l'indipendenza della Sicilia in attesa di un Messia che verrà. A complicare la vicenda si inseriscono Giuda e gli spioni. -
Io sto. Pensieri, emozioni e stati d'animo
Auto-biografica e auto-ironica, con sentimento, lucidità, e quella giusta dose di cinismo precisamente orientata a smorzare il romanticismo crescente, o spezzato, di una storia d'amore, Silvia Lo Forte ""sta"""" esattamente come qualsiasi utente che, attraverso facebook, comunica pensieri, parole, stati d'animo, in modo da """"condividere"""" più facilmente parti di sé con una realtà del tutto peculiare che è, appunto, quella dei moderni social network. Attraverso dodici capitoli, la giovane autrice riporta una successione di status condivisi (e non) su facebook, che hanno trasformato la sua pagina in un diario di emozioni e di pensieri in cui condividere le piccole e le grandi sfide della quotidianità di una sognatrice apparentemente fuori dal tempo, a volte seriamente messa in crisi dal dolore, dalla perdita o dalla rinuncia a qualcosa di bello, altre volte fiduciosa nell'esistenza di un concetto di bene universale che può guarirci da ogni cosa."" -
Il canto dell'upupa. Lettere, cartoline, pensierini, citazioni e favolette
"Era proprio così. Aveva parlato e quelle parole erano rivolte a lui. E, anche se poteva sembrare assurdo, era proprio da quel momento che la sua vita aveva iniziato a cambiare. Ma perché era successo? E cosa significavano quelle parole che non poteva fare a meno di ripetersi come un mantra? Non sapeva ancora spiegarlo ma era evidente che erano la chiave di tutto... Un romanzo surreale in cui il protagonista affetto da un particolare """"male di vivere"""" riscoprirà, grazie ad un prodigioso deus ex machina, il valore dei propri respiri.""""" -
John Ray 1661. In viaggio da York alla Scozia
Il testo qui presentato e pubblicato per la prima volta in lingua italiana, costituisce una selezione del ""II Itinerario"""" pubblicato da George Scott a Londra nel 1760 nel volume """"Select remains of the Learned John Ray"""". In particolare, si offre al pubblico lettore l'interessante resoconto della tratta di viaggio compiuta da Ray, da York (nello Yorkshire) alle regioni del Sud della Scozia, insieme a Philip Skippon e ad un suo servitore. Al testo sono state affiancate, tra le altre, le immagini di dipinti di Gordon Home."" -
1986. La scala dei nasturzi
C'era una volta una città in cui si costruiva un bunker che avrebbe processato quattrocentosettantacinque mafiosi, c'erano dei giudici coraggiosi che avrebbero pagato con la loro vita, c'era un leader sovietico che avrebbe aperto le frontiere e avrebbe dato luogo ad un socialismo dal volto umano, c'era un crocevia storico (gli anni ottanta) che avrebbe potuto indicare una direzione diversa... Ma sopratutto, c'erano due liceali di diversa estrazione sociale e pesantemente segnati da un lutto che si sarebbero innamorati... Dietro di loro si agitano una serie di figure apparentemente secondarie e che invece secondarie non sono, una professoressa di liceo che vuole fare ""toccare"""" ai suoi allievi la storia, un filosofo sopravvissuto alla Shoà che spiega ad alcuni studenti il linguaggio del potere occulto, un insegnante di educazione fisica sentimentale e sgarbato, uno psichiatra che trascura il suo lavoro per occuparsi di suo figlio... etc... etc. Forse l'anticipazione di un futuro incapace di attendere oppure il tentativo di gettare lo sguardo su un passato troppo vicino ma non per questo meno """"storico""""."" -
La valle dell'amore
Un romanzo d'altri tempi in cui l'amore, la guerra e avvenimenti storici si mescolano sapientemente dando vita ad un nuovo classico. Kate conoscerà l'amore e vivrà un'estate indimenticabile. La guerra imminente e altre avversità la porteranno a separarsi dal suo amato Taylor. I due giovani dovranno affrontare e superare gli ostacoli che la guerra metterà loro davanti. Kate porterà a termine una gravidanza aspramente contrastata da sua madre e dovrà vedersela contro i pregiudizi di una società maschilista. Taylor, arruolatosi nella marina degli U.S, vivrà, come tutti i soldati coinvolti, con la morte al suo fianco nelle acque del Mar Pacifico, teatro di cruenti scontri navali con i Giapponesi. L'unico contatto tra i due giovani è la corrispondenza, ma anche questa viene contrastata da chi dovrebbe invece preservarla...