Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6201-6220 di 10000 Articoli:
-
La donna del soldato. Tutta la verità sul delitto di Melania Rea
La donna del soldato si chiama Melania Rea, una bella ragazza di quasi 29 anni, mamma di una bimba di 18 mesi, che sparisce in un bosco tra Ascoli Piceno e Teramo e viene ritrovata dopo due giorni colpita a morte da 35 coltellate e con il corpo sfigurato. Ma la donna del soldato è anche Ludovica, militare a sua volta e da due anni amante del marito di Melania. Il soldato, appunto. Lui, lei, l'altra. Il classico triangolo amoroso che però stavolta diventa lo sfondo di un terribile delitto. Il caporalmaggiore Salvatore Parolisi è in carcere con l'accusa di omicidio pluriaggravato. Istruttore di reclute nell'unica scuola femminile dell'Esercito, Salvatore continua a professarsi innocente, ma contro di lui c'è una montagna di indizi ""gravi, univoci e concordanti"""". Un delitto al quale fanno da cornice un bollente scambio di messaggi e di foto via Facebook e una caserma con un'inchiesta in corso da parte della Procura militare per presunte molestie sessuali. Salvatore aveva programmato con Ludovica una vacanza per il weekend di Pasqua per presentarsi ufficialmente ai suoi genitori. Ma sua moglie viene uccisa cinque giorni prima. L'assassino ha approfittato della sua fiducia: Melania si era appena abbassata i pantaloni per fare l'amore con il suo carnefice."" -
Borderline. Storia di una vita
"Borderline"""" storia di una vita, è un libro-documento che racconta il """"viaggio all'inferno e ritorno"""" di un ragazzo. Le angosce e le paure dell'adolescente si trasformano in malattia psichiatrica, assumendo le forme di un'inarrestabile rabbia che lo spinge all'autolesionismo. Molti i ricoveri, improvvise le crisi durante le quali incide sul suo corpo il proprio mal di vivere. Nel racconto si affacciano i mali del gruppo di giovani con cui ha condiviso la vita nella casa di cura: depressione, droga, alcool, anoressia, bulimia. Forme diverse di uno stesso disagio. Alla narrazione di questa esperienza si alternano le pagine di diario scritte in quei giorni; con terribile naturalezza vengono descritti i tagli, le bruciature di sigaretta, le lesioni che Fabio si inferse per placare la bestia che gli si agitava dentro. Un sofferto percorso di guarigione raggiunta """"nonostante"""" alcuni medici, in parte grazie ad altri, ma soprattutto per merito della famiglia, sempre vicina, e dell'autore, capace di ritrovare all'interno di sé la gioia e la volontà di vivere e di farcela." -
Nel cuore oscuro del male. A special place
"Nel cuore oscuro del male. A special place"""", il primo romanzo breve pubblicato da Peter Straub, è stato riconosciuto come una delle più sconvolgenti opere narrative di questo autore. La storia, che è una profonda riflessione sulla natura del male, ruota attorno a un ragazzo, Keith Hayward, che per sua spontanea inclinazione subisce il fascino della morte e dell'atto di uccidere. IL piacente e affabile Zio Till - il famigerato Ladykiller riconosce l'intima natura di suo nipote ed è ben lieto di istruirlo nell'arte di commettere delitti senza farsi scoprire. Anche un freddo individuo sociopatico, a quanto pare, deve imparare a sopravvivere, e Zio Till non può che essere felice di offrire delle lezioni, in quella che è l'ultima inquietante opera di uno dei più famosi scrittori horror americani." -
The Surrogate. Il killer che odiava i bambini
C'è un raccapricciante assassino in libertà. Un assassino come nessun altro. Prende di mira donne in avanzato stato di gravidanza, drogandole e strappando loro brutalmente i feti. Quando l'ispettore Phil Brennan viene convocato sulla scena dell'ultimo delitto, sa di essere entrato nel mondo del più depravato omicida che abbia mai incontrato. Dopo un'infanzia senza amore e piena di abusi, Phil conosce a fondo il male. Ma a questo non era preparato. Poi, quando la profiler Marina Esposito viene coinvolta per aiutare a risolvere il caso, ciò che rivela è un'autentica bomba: pensa che ci sia una donna coinvolta negli omicidi, una donna con un disperato bisogno di figli... -
Maccaturo. Un fazzoletto per la vita
È lui, il fazzoletto, ad avere un ruolo importante durante la seconda guerra mondiale, quando, Giuseppe Tomasetta (in copertina), prigioniero nazista insieme a Mike Bongiorno, Indro Montanelli, Ferruccio Parri e l'australiano Johnny Peck, scrive con un cerino imbevuto del suo sangue, un biglietto di addio. Tutto ha origine nel 1492, scoperta dell'America e picco dell'Inquisizione spagnola, dove i fratelli Martinez si convertono dall'ebraismo al cristianesimo in cambio della salvezza e sono tra gli sponsor della missione di Cristoforo Colombo. 500 anni dopo la Storia si ripete. Dall'Italia, negli anni '20, Francesco Saverio Togo, discendente dei Martinez, cognome trasformato in de Martino, torna in America, a New York City. Storie che si incrociano e si intrecciano. Attraverso amori, avventure e conquiste si svilupperà una storia lunga secoli... -
Talesa
Lo sguardo bicolore di una dea, è tutto quello che resta della religione naturale, dimenticata dai più e ricordata solo da chi ha ancora fede nell'antica Profezia. 400 anni dopo l'esilio del dio malvagio, il Regno di Verdena, reduce di secoli di pace, si ritroverà catapultato in questa realtà rinnegata: lo scontro finale per l'armonia del regno. Ritorneranno gli dei, i due fratelli Atamar e Uvar per continuare la guerra che nelle loro menti non è mai cessata. Combatteranno usando ognuno le sue armi e i suoi messaggeri. Ma solo il destino potrà porre fine a questa lotta secolare. Talesa: strumento nelle mani di un dio. -
Nerinchiostro
Dieci autori hanno dato vita a un'opera che spazia fra i generi noir, thriller, horror, chiazzando di rosso le pagine del volume. Dieci autori diversi, li accomuna il piacere del brivido e della suspence e il desiderio di instillare nel lettore attesa ed emozioni. -
Gli scatti di Aulanko
Uno scatto satellitare getta nello scompiglio le vite di due ricercatori finlandesi e di un indolente docente universitario genovese. Strane apparizioni fuori luogo, un omicidio inspiegabile in Francia, intrighi, misteri e insabbiamenti. Cosa avrà immortalato il satellite? Quale segreto si vuole nascondere al mondo intero? -
Fiocchi fantasma e altre meraviglie
Da questo libro magico vedrete uscire casette che se ne vanno in giro in bicicletta e rondini che volano sotto l'ombrellino acquistato al mercato della fantasia; potrete ascoltare la canzoncina profumata del Giardino di Azzurrino e assaporare tutta la generosità della Pasticceria delle dolcezze affettuose. E se tutto questo non bastasse, potreste trovare rifugio e riparo presso le due piccole avventure di Mark Ingegno e la sua volpe Bambagina che sicuramente non vi diranno di no. Infine, quando vi sarete inoltrati sul sentiero del bosco, vi sorprenderà l'alzarsi impetuoso del vento e il cadere silenzioso dei Fiocchi Fantasma... Cinque favole e due racconti lunghi che vi terranno compagnia prima delle nanne! Età di lettura: da 7 anni. -
L' occhio della profezia
Non esiste pace senza guerra e non esiste libertà senza sacrificio. Il destino è già stato scritto e nessuno può cambiarlo. Ma questo Jane, una giovane ragazza di quindici anni, non l'avrebbe mai immaginato. Il giorno del suo compleanno, scopre di essere stata adottata e fugge di casa. Si ritrova improvvisamente catapultata in un altro mondo, Breating, e lì scopre qualcosa di incredibile. I suoi grandi occhi gialli, che ha sempre considerato soltanto strani, sono il marchio di qualcosa di assai più terribile: Jane è una Mezzapura, una creatura animata da una furiosa sete di sangue e destinata a liberare Breating da Damiski, il Malvagio che sta mettendo a ferro e fuoco le quattro Terre, come scritto in un'antica Profezia. A questo punto, Jane può contare solo sui suoi amici, Altamenor, Josh e Akenas, e sulla sua spada. Tradita, braccata, sempre in fuga dall'ombra di Damiski e da se stessa, Jane dovrà combattere mille battaglie, riunire i popoli per rovesciare il regno del terrore del Malvagio. Ma dovrà anche battersi contro la sua sete, per mantenere ciò che c'è di buono in lei. Perché se lei si perde, nessuno potrà far rinascere un nuovo regno dalle ceneri. -
La spada di Lasrin. La trilogia dei due mondi. Vol. 1
Sarah ha quattordici anni e ha sempre vissuto in campagna. Costretta a trasferirsi in città con la madre, i suoi problemi aumentano sempre più fino a indurla a scappare in un bosco. Qui farà un misterioso incontro e grazie ad una spada magica, Lasrin, verrà catapultata in un altro mondo da cui non potrà più tornare indietro. Chiusa nella prigione di una fortezza nera conoscerà Galaxy, una principessa che da anni soffre sotto le torture del re Louvan. Insieme cercheranno di conquistare la libertà e raggiungere il regno di Elodea, senza però sapere cosa le aspetta. Alle loro vicende si intreccerà anche la storia di un giovane schiavo che, contravvenendo alle rigide leggi imposte dalla società, complicherà la situazione già critica per l'avvicinarsi di una guerra. Sarah compirà cose che non si sarebbe mai nemmeno immaginata, combatterà per salvare la propria vita e un mondo a cui non appartiene, e imparerà a credere in sé stessa. Età di lettura: da 12 anni. -
Il sogno dell'ape regina. Roberto Russo, un etologo alla ricerca dell'uomo
Interrogare un maiale, scagionare un cobra, pedinare un'ape operaia? Niente di strano se l'investigatore è Roberto Russo, etologo, con l'hobby delle indagini. Immerso nelle colline del pesarese, lo scanzonato eroe leggerà la scena del crimine come un ecosistema brulicante di vita, trasformando la conoscenza del mondo animale in un'arma alla ricerca della verità. Tra riflessioni sull'istinto ed intuizioni sulla personalità, sempre a cavallo tra ironia ed accuratezza scientifica, Roberto Russo arriverà al cuore di un'intricata serie di crimini e di vicende umane. Con uno stile fresco e accattivante, l'autore firma un giallo in piena regola ed un'interessante esperienza editoriale ad episodi, che non mancherà di creare un pubblico affezionato. -
Tutti gli scritti su don Luciano Sarti
"D. Luciano ha avuto in Odoardo Reggiani il suo primo biografo: 'pur conoscendo la mia inadeguatezza e i miei limiti per un simile compito', diceva. Questo sacerdote è stato una stella nella spiritualità sacerdotale della Diocesi di Bologna e forse lo sarà per tutta la Chiesa; infatti è iniziato il processo per la sua beatificazione e sta terminando nella fase diocesana. In tempi non sospetti, Odoardo Reggiani lo aveva intuito e con amore e passione ce lo ha presentato."""" (Silvano Cattani)" -
Il pianista coi tic. La storia vera di una sindrome rara
"Il pianista coi tic"""" racconta la storia di Paolo che una mattina, mentre si sta facendo il nodo alla cravatta, si accorge di avere un fastidio, che poi definirà il mostro, che lo obbliga a movimenti compulsivi. Da questi sintomi ha inizio una battaglia che cercherà di combattere sia con le proprie forze, che con il supporto della terapia, ma soprattutto con l'aiuto del pianoforte che ha il potere di isolarlo dal mondo e di fargli dimenticare, anche se per poco tempo, quel suo fastidioso tic." -
La psicoterapia del futuro. Quindici domande sulla psicoterapia transpersonale
La visione transpersonale ci parla di un modo di stare nel mondo e fare le cose che va oltre le apparenze e che, in quanto tale, appartiene al viaggio eroico di chiunque in rotta verso casa, attraverso valli di passione e ignoranza, vette di intuizioni e slanci di cuore, notti dell'anima e infiniti risvegli, morti e rinascite, semplicemente si riconosce nell'umile tentativo di liberarsi dalla propria storia personale e abbeverarsi alla sorgente dell'essere. -
Cinema e genitorialità. La psicologia e il grande schermo incontrano la famiglia
Il testo prende in esame i rapporti tra cinema e società, soffermandosi sulle mutevoli rappresentazioni che ogni contesto storico-culturale produce. Protagonista privilegiata di molte pellicole, italiane e straniere, è la famiglia; ed è questa cellula-base delle nostre vite che il testo, nello specifico, mette a fuoco, effettuando una disamina, secondo il doppio registro psicologico e sociale, dei profondi mutamenti che ha attraversato e tutt'ora attraversa. Le riflessioni, corredate di proposte filmiche e percorsi laboratoriali di cineforum, vogliono offrirsi come opportunità di confronto e guida per genitori, educatori, docenti e per tutti coloro che, con consapevolezza critica, desiderano sentirsi ""spettatori e attori"""" delle metamorfosi esistenziali."" -
Emergenza e psicologia. Riflessioni sul terremoto
Il testo vuole offrire uno spunto di riflessione sull'emergenza. Attraverso le parole e le esperienze delle vittime e dei soccorritori del terremoto di L'Aquila 2009, il testo si propone di creare un confronto fra la teoria e la pratica. Con la consapevolezza che ogni catastrofe è a sé, con le sue caratteristiche e i suoi vissuti, l'autrice cerca di proporre un punto di vista pratico per consentire a chiunque di ragionare sul percorso di rinascita che l'emergenza è e deve essere. Prefazione di Lamberto Lambertucci. -
La mente dal corpo. L'embodiment tra fenomenologia e neuroscienze. Nuova ediz.
La mente è un flusso di esperienza che emerge dall'interazione continua tra il nostro corpo e il mondo in cui siamo immersi. Dall'incontro della fenomenologia con le neuroscienze emerge oggi un concetto capace di fare nuova luce sugli enigmi della mente, che permette di guardare con occhi nuovi alla neuropsicologia, alla psicopatologia e alla psicoterapia: si tratta dell'embodiment. Prefazione di Giuseppe Riva. -
Adolescenti e dipendenza da internet
"Il testo vuole proporre la conoscenza di un mondo a cui siamo strettamente legati, ma che spaventa molto, dove è stata tracciata una differenza di conoscenze, tra giovani e adulti che cercano faticosamente di stare al passo con i tempi. Internet è stata una grande innovazione a livello mondiale, ma al contempo ha portato a numerose perdite e cambiamenti di routine. Ho provato a fornire una conoscenza generale del fenomeno, indirizzata ad adulti, adolescenti, ma soprattutto ai genitori, per avere una visione sui trattamenti più efficaci mirati a superare il fenomeno della rete."""" (L'autrice) Prefazione di Raniero Bastianelli." -
Smetti di pensare! Overthinking e ruminazione mentale
Il pensiero è la nostra bussola personale e ci indica l'agire consapevole, ma quando diventa prepotente, invasivo e logorante, come nel caso del rimuginìo (overthinking) e della ruminazione mentale può nuocere alla salute psico-fisica. Questo libro nasce con l'intento di aiutare chi si trova intrappolato tra i suoi pensieri e vorrebbe invece liberarsene, ""scordandosi di pensare"""". Ciò diviene possibile attraverso un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza dei meccanismi sottostanti al pensiero disfunzionale e dalla regolazione delle emozioni a esso connesse. Prefazione di Raniero Bastianelli.""