Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3501-3520 di 10000 Articoli:
-
Un uomo è morto
1950: la ricostruzione di Brest procede tra forti contrasti. Uno sciopero generale viene bloccato con le armi. Il cineasta René Vautier filma la città in lutto. L'unica copia del breve film, con il solo commento di una poesia di Éluard, viene proiettata nelle situazioni più difficili e avventurose, sino alla sua dissoluzione. Un film rimasto soltanto nella memoria di chi lo vide e visse, e che rivive, nella ricostruzione della sua nascita e vita, in un intenso ed emozionante reportage, eccezionale anche nel ricreare il clima dell'epoca. Un esempio raro, e oggi quasi inconcepibile, di un arte cui importa comunicare, essere utile agli uomini, ben più della propria stessa conservazione. -
Le mani sugli eventi (Torino 1960). Atrox
Le celebrazioni del centenario dell'Unità d'Italia sono un evento senza pari, e un'occasione di crescita. Anche per un giovane mafioso in ""carriera"""", che cerca di convincere il boss a mandarlo a Torino, in cerca di espansione e di appalti da ottenere con ogni mezzo. Ma la mafia non ha ancora fatto la conoscenza di Atrox, il """"re del crimine"""". Cosa sarebbe successo se nell'Italia del miracolo economico fosse esistito uno spietato criminale, capace di azioni efferate, inaudite? Atrox nasce da questa domanda e si sviluppa fra la rivisitazione del fumetto nero e la nascita di un'Italia parallela."" -
Il re del crimine. Atrox Torino 1960
Atrox: ovvero, cosa sarebbe successo se nell'Italia del miracolo economico fosse esistito uno spietato criminale, capace di azioni inaudite, spietate? Una rivisitazione del fumetto nero, e la nascita di un'Italia parallela; un noir realistico come nessun altro, inconsueto come può esserlo la realtà. Dopo l'""esordio"""" a Sanremo con Zero (titolo dal quadruplo significato...), ne Il re del crimine Atrox è a Torino. Una mostra delle antichità di uno sconosciuto sceiccato arabo. Una mostra insignificante, apparentemente. Ma non per Atrox, e gli equilibri internazionali sono in pericolo."" -
La diva
Un grande regista italiano è stato assassinato. La diva che avrebbe dovuto girare un film con il suo pigmalione è disperata. I produttori si trovano ad avere nuovi coproduttori. Ma le cose non vanno affatto come previsto... -
Un matrimonio da re. Atrox
Carola è presuntuosissima, formidabilmente egocentrica, e pensa di poterselo permettere: è la figlia del più grande industriale italiano. E sta per sposarsi. Damigella d'onore è Franca, la figlia del commissario Richerme. Potrebbe mancare al matrimonio Atrox, il più grande criminale italiano? Una realtà alternativa, che nasce dal contrasto fra il male assoluto e il male relativo. -
Vento
Provenza: una giovane coppia arriva con il proprio bambino nella piccola cascina che hanno da poco acquistato, in una zona molto ventosa. E il vento imprimerà più svolte nelle vite dei protagonisti. Il denaro, gli affetti, l'uomo di fronte alle sollecitazioni interessate provenienti dal mondo esterno. La speranza, i giorni, la realtà. Il denaro, il tempo, il respiro Un libro stampato in grande formato su tre carte diverse, per rendere al meglio e sintonizzarsi con le diverse fasi del racconto e della vita del protagonista. -
Autobio. Vol. 2
Pedrosa racconta i dilemmi quotidiani di chi cerca di vivere in maniera sana: cibi e bici, colleghi e figli, fumetti e... salcicciotti da coktail inviati da lettori compassionevoli. -
Sataniche e incantate. Femmine, censure e viandanze nell'opera di Magnus
Le opere del più amato dei disegnatori italiani vengono analizzate partendo dall'elemento che più di ogni altro le lega, quello femminile. Da Satanik alla perfida cinese di Tex, passando per Alan Ford, Lo Sconosciuto, Le Femmine Incantate e per decine di altri personaggi, spesso mai evidenziati. Con percorsi e analisi originali e svariati spunti di lettura e rilettura, uno studio critico e appassionato dal creatore di Atrox. Un'indagine sulle censure e sulle autocensure delle realizzazioni di un autore popolare e d'élite. E altre illazioni sulle sataniche e incantate esigenze della creatività. -
Come sopravvivere in azienda. Nuova ediz.
Larcenet scruta il mondo delle aziende con la stessa gaudente crudeltà dimostrata da quelle verso i dipendenti. Dal sesso in ufficio alla morte in azienda passando per i curriculum vitae truccati, affronta senza timore i temi più scabrosi e risponde a tutte le domande: come fare comparire un azionista, perché i dipendenti sottopagati continuano ad andare al lavoro tutte le mattine, etc... Un segno incisivo ed efficace esalta l'alchimia di dialoghi ad orologeria e incursioni nell'assurdo, umorismo e sgusciante realismo. -
Evadere dalla Cayenne
1912: le rapine della banda Bonnot fanno scalpore. Eugéne Dieudonné frequenta lo stesso circolo anarchico di alcuni dei membri: incarcerato in base a una testimonianza fallace, è condannato a morte. La pena viene mutata nel carcere a vita, da scontarsi nel bagno penale della Guyana. Tenta più volte di evadere. Dalle paludi all'Oceano sino alle foreste del Brasile: le sue peripezie sono riportate da Londres con uno stile coinvolgente e spesso ironico. Il giornalista si batte insieme all'evaso per arrivare alla revisione del processo, in quello che sarà un vero evento mediatico ante litteram. La storia vera che Jean Vigo intendeva portare sullo schermo dopo L'Atalante. -
Scelte
"Non vendo la mia mente, affitto il mio corpo. Difendo il mio territorio: questo pianeta."""" Chi è Petro? Un individualista estremo? Un uomo in vendita? Un ambientalista infuriato? Ne scopriamo le scelte di vita di Agricoltore e accompagnatore, la vecchia Ape e la lussuosa supercar, la chiesa sconsacrata che abiterà, e anche alcune impossibili amiche, familiari a chi legge fumetti..." -
Scattaci una foto. Prima che tutto finisca
La vita di Simone, uno studente fuori sede in una residenza universitaria strapiena di personaggi provenienti da tutto il mondo, ognuno con una storia unica e irripetibile, si intreccia e si scontra in situazioni che fanno riflettere e divertire ma comunque crescere. Simone è il protagonista, ingenuo quanto basta, venendo da un paesino di campagna del Sud, ma sveglio abbastanza da saper riconoscere il periodo di crescita personale che sta vivendo. Una diapositiva dopo l'altra si delinea un racconto scorrevole di una vita giovane, di amicizie nuove e di avventure metropolitane. L'incontro coi suoi compagni di avventura è un crescendo di confidenza e profondità che sfocia in conflitti costruttivi, storie di amicizia e passioni passeggere in attesa dell'assetto finale che probabilmente, e fortunatamente, non arriverà mai. -
Semantica preghiera. Dall'eidos alla poiesis
«""Semantica preghiera"""" è una richiesta di appartenenza. È un riconoscimento, come un attimo che calma il dolore nella sfera dell'umano sentire, che si manifesta come una luce nella memoria... Quel riconoscersi sviluppa il pensiero e quindi la domanda del bambino che dentro dimora. L'idolo del bambino-eroe in cerca del drago da uccidere, la rappresentazione dell'uomo padre di se stesso che fa della sua volontà un dovere etico, un'arma intrisa di magia per combattere il buio dell'anima. Quel bambino, eroe, mago, vuole rubare dall'assoluto il segreto dell'equilibrio, dell'armonia tra corpo e oltrecorpo... Immagina che quella forza che lo spinge al movimento sia la stessa che accompagna il caos alla ricerca del cosmos, quella che muove il piccolo e il grande, il sopra e il sotto che richiama al miscrocosmo e al macrocosmo come Uno nel Tutto. La forza generatrice di Amore, di Eros come energia primordiale e soprasensibile, ritorna a noi in forma di una semantica preghiera permeata di significanti che la vita recita, come empiricus emozionale, nella scelta di appartenere a se stessa.» (Marta Siciliano)"" -
Portami al sicuro
Ambientato nel Salento, ""Portami al sicuro"""" è un romanzo al femminile fra tradizione ed evoluzione. È la storia di Irene, una donna di trentacinque anni, fuggita dal paese, da una madre remissiva e da un padre despota. Si trasferisce in città nell'illusione di rifarsi una nuova vita ma finisce con il perdersi dietro una storia sbagliata con il Lupo. L'incontro con la sua nuova vicina di casa, un'anziana signora sulla sedia a rotelle, Bianca, una donna capace di leggere la sofferenza negli occhi, cambierà la sua vita. Bianca decide di prendersi cura di Irene, aiutandola a uscire dai circoli improduttivi dell'infelicità."" -
La polvere del tempo
Una donna, moglie di un presidente di un ipotetico Stato, ricorda la sua vita avventurosa. Uno squarcio di luce dissolve la polvere dello scorrere del tempo e illumina la sua esistenza trascorsa. La first Lady si allontana per un periodo di riflessione... Ci saranno altri incontri che determineranno nuove situazioni... fino al rientro nella vita privata. -
Indagini per un sogno
"Chi non ha mai avuto il desiderio di vedere realizzato un sogno, anche all'apparenza impossibile?"""". Il risveglio ci rimette sempre con i piedi per terra. Ma è proprio la parola """"apparenza"""" che fa cambiare il senso degli eventi." -
Ti guardo e mi chiedo. Io, mamma e il terzo incomodo di nome Alzheimer
"Ciao mi chiamo Luigia e 'sono stata diagnosticata' con la patologia del morbo di Alzheimer. Sai cosa significa?... emh... mi piacerebbe spiegartelo ma non me lo ricordo più. Sono tante le cose che non ricordo e presto mi dicono che dimenticherò anche come si fa a deglutire... che strano... pensavo fosse una cosa istintiva""""." -
Il tesoro del lago. L'oro di Dongo
Un romanzo sull'amicizia, di ampio respiro, introspettivo ma anche d'azione, che attraverso le vicende dei tre protagonisti ripercorre i tragici fatti della guerra di Spagna prima e della Repubblica Sociale di Salò dopo. Pagine buie della storia d'Italia e d'Europa, che rivivono in questo racconto appassionato; una lunga fuga dalla guerra e dal destino ai quali, tuttavia, è impossibile sottrarsi. Il finale a sorpresa accende una luce nuova sul mistero che da anni circonda il tesoro di Dongo. -
La vendetta del tempo
Chi è il marinaio del Titanic rinvenuto ibernato nei ghiacci del Polo ben quarantaquattro anni dopo il naufragio? Non se lo chiedono il professor Leonard Olsen, primario del St. Johann Hospital di Zurigo ed il suo fido assistente Ludwig Holmer, desiderosi di fare di quello sconosciuto giovane la cavia ideale per le loro illecite ricerche: il primo sulle cellule tumorali, il secondo su quelle staminali. Il ragazzo viene riportato in vita in un mattino di giugno del 1956. Ha 25 anni, la stessa età che ha quando, per sfuggire alla giustizia, si arruola all'ultimo minuto sul Titanic, nel suo primo ed unico viaggio. In una corsa disperata contro il tempo e contro chi gli sta alle costole per ricondurlo al Centro ospedaliero di Zurigo, il giovane marinaio si rifugia in Italia, sotto un'altra identità. Riuscirà più volte a sfuggire alle grinfie di Hans Kruger, ma non potrà sottrarsi alla terribile, inesorabile vendetta del tempo. -
L' antiquario e il professore
Un romanzo delicato e suadente che prende per mano il lettore e lo conduce nei meandri di una vicenda appassionante e ricca di sfumature. I personaggi che vi si muovono, disegnati col tocco sapiente di chi ha saputo scovare in sé una genuina urgenza narrativa, danno vita a un piccolo grande mondo fatto di pulsioni, di emozioni e della ricerca di quel che ci appartiene. Ma in questa storia che si apre con una lettera (e solo cammin facendo se ne scopriranno le ragioni e il significato profondo), un ruolo cruciale è giocato dal tempo: è lui il compagno segreto che, un po' dio e un po' fantasma, accompagna e scandisce gesti, parole, attese e silenzi; è lui il raggio d'ombra che, nel farsi presente e passato, schiude le latitudini del bene e del male, e di un futuro che vola ben oltre le pagine del libro.