Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2921-2940 di 10000 Articoli:
-
Bicchieri golosi
José MaréchaI, chef del Café Noir di Parigi, ha avuto l'idea di presentare in una veste nuova i piatti che ama di più. Bicchieri monodose semplici da preparare e facili da mangiare, perfetti per un cocktail estivo e per allegri buffet, idee originali da proporre come antipasto o dessert o per trasformare un aperitivo in una cena memorabile. Le ricette raccolte in questo volume, illustrate dalle fotografie di Richard Boutin, mescolano ingredienti tradizionali, esotici e golosi, e propongono un modo allegro e divertente per sovrapporre colori e consistenze diverse. Dalla delicatezza del caviale di zucchine unito alla crema al parmigiano all'agnello insaporito con rafano e menta, dalla morbidezza del tiramisù ai lamponi e pistacchi al delicato profumo del flan al cocco e limone verde. I bicchieri golosi sono ideali per tutti quelli che vogliono cucinare con eleganza e originalità, senza complicarsi la vita. -
Uova. Ediz. illustrata
L'uovo è l'alimento più semplice e completo, molto nutriente e abbastanza versatile da prestarsi a un pranzo velocissimo come a una cena elegante. È anche ingrediente prediletto di pasticcieri e cuochi specializzati in dessert. Michel Roux - per molti anni chef ai vertici della categoria nonché grande viaggiatore con la passione per le cucine di ogni dove - è l'autore ideale per gettare uno sguardo moderno su uno degli alimenti più antichi. Ogni capitolo è dedicato a un metodo di cottura: uova sode, al tegamino, in camicia, al forno e strapazzate, l'omelette, le crepe, i soufflé, le meringhe e le creme pasticciere. A classici come la salsa olandese, le uova Benedict e il soufflé al limone viene dato un tocco moderno, mentre le ricette originali di Michel Roux presentano nuove combinazioni di sapori o un tipo di cucina più semplice e leggero. -
Basic tapas. Ediz. illustrata
Immaginate di tornare a casa dopo una giornata di lavoro. Pensate a una serata tranquilla tra amici, a un buon bicchiere di vino per scaldare lìatmosfera e a deliziosi stuzzchini da mangiare con le mani. ""Basic Tapas"""" vi guiderà alla scoperta dei sapori genuini, semplici e speziati della cucina spagnola."" -
Il pedante in cucina
L'ambizione del Pedante è semplice. Vuole cucinare cibi saporiti e nutrienti, evitando di avvelenare gli amici. E ampliare, in modo graduale e piacevole, il suo repertorio culinario. Critico severo di se stesso e degli altri, sa che non inventerà mai nessuna ricetta (anche se in qualche occasione potrebbe, in un accesso di entusiasmo, aumentare le dosi di un ingrediente che gli piace). Perché, a dire il vero, segue pedissequamente le ricette altrui. Quando si interroga su queste ricette e su chi le ha create, ecco farsi strada la vera pedanteria del Pedante. Quanto è grande un ""tocchetto"""", a quanto corrisponde un""""'innaffiatina"""" o un """"goccio"""", a che punto una """"spruzzata"""" diventa una pioggia? E qual è la differenza tra sminuzzare e tritare? Lungo il percorso Barnes si lascia sedurre da Jane Grigson e se la prende con Nigel Slater. È affascinato dalle ricette di Édouard de Pomiane e rassicurato dalle virtù vittoriane di Mrs Beeton. Il """"Pedante in Cucina"""" è il racconto della ricerca della precisione gastronomica o, come ha scritto l'Herald Tribune, """"un piccolo capolavoro di arguzia descrittiva"""" che risolleverà gli animi di tutti quelli che si sono lasciati prendere dallo sconforto davanti a un libro di ricette."" -
Lungo il Po. Viaggio controcorrente alla scoperta di sapori, genti e leggende del grande fiume
Lungo il Po è un vero e proprio viaggio in punta di penna e di forchetta, controcorrente, risalendo il fiume più importante d'Italia, dal delta a Isola Serafini, borgo di case circondato dall'acqua, tra Cremano e Piacenza. Un viaggio compiuto in auto, in barca, in bicicletta seguendo la cucina popolare e le parole degli scrittori che nel Po hanno intinto la penna, da Riccardo Bocchelli, a Mario Soldati, a Cesare Zavattini, fino al grande Giovannino Guareschi. Trecento chilometri di pianura padana alla scoperta di sapori, genti e leggende del tratto più ampio del Grande Fiume. Una narrazione del territorio, delle città fluviali, attraverso i prodotti locali, i pesci di mare e d'acqua dolce, i vini, i grandi salumi, ma anche la civiltà del Po che, giorno dopo giorno, sta scomparendo. Ogni capitolo è una tappa nella cultura materiale e nell'anima padana, in un angolo di memoria e di storia golosa, accompagnata da una ricetta della tradizione. In tutto trenta piatti facili, sperimentati per essere realizzati anche nella cucina di casa. -
Insalate+verdure. Sempliciessenziali
Un pratico volume da avere sempre sotto mano: sfogliarlo e scoprire quanti piatti semplici e squisiti si possono realizzare con le verdure sarà davvero una piacevole sorpresa. -
Frutta. Sempliciessenziali
Sessanta ricette corredate da splendide fotografie: tutte le idee di cui avevate bisogno per portare in tavola la frutta migliore, trasformando gli ingredienti più semplici e naturali in qualcosa di davvero speciale. -
Cibi di strada. Italia del nord, Toscana, Umbria, Marche
I cibi di strada sono un concentrato di sapori semplici, netti, antichi. Li trovi sempre dietro l'angolo. Ti nutrono a basso costo. Se sei del posto, ti mettono in contatto fisico con la tua identità. Se non fai parte della comunità, raccontano ai tuoi sensi la sua cultura. La vera discriminante rispetto a quello che offre un ristorante-ristorante riguarda il tempo e l'informalità: i cibi di strada si consumano rapidamente e spesso con le mani. A differenza del fast food, però hanno una storia da raccontare. Una storia di persone, non di tempi-procedure-metodi. Parlando di farinata, focacce, piadine, l'autore cerca di raccontare anche le persone incontrate e i luoghi visitati, perché il cibo ha molto meno sapore se viene separato da chi lo produce e dal luogo di origine. -
Pasta, riso + noodles
Chi conosce Donna Hay lo sa bene: con lei non c'è mai niente di scontato. Con questo libro anche il cuoco più esperto troverà finalmente un sugo originale con cui cambiare faccia ai soliti spaghetti, e chi ancora non ha tanta dimestichezza con i fornelli si chiederà perché non si è lanciato prima, visto che ci vuole così poco per cucinare un ottimo risotto. E se si ha voglia di novità, c'è la sezione dedicata ai noodles, per curiosare tra i sapori e le atmosfere di una cucina esotica e lontana ma che si accorda perfettamente al gusto occidentale. -
Manzo, agnello+maiale. Sempliciessenziali
Pentole, padelle e utensili alla mano, fidatevi delle indicazioni di Donna Hay e per voi manzo, agnello e maiale non avranno più segreti e si trasformeranno in arrosti succulenti per le giornate di festa o, combinati ad altri ingredienti freschi e saporiti, in pranzi veloci e mai banali. -
La cucina del mercato
"Tutte le mattine - è una tradizione lionese alla quale sarebbe molto difficile rinunciare - vado al mercato e mi aggiro a lungo fra i banchi. Facendo la spesa di persona, so che un contadino ha dei cardi eccellenti, che un altro è lo specialista degli spinaci e che un terzo ha portato stamattina deliziosi formaggi di capra. A volte non ho idea di quali piatti cucinerò per il pranzo di mezzogiorno: decide il mercato. Ed è questo, penso, che fa la buona cucina. Nell'elaborazione dei nostri menu, tengo conto ugualmente della stagione. Quando è la stagione della lepre, cuciniamo la lepre; in primavera arriva l'agnello, poi le verdure novelle. Anche il calendario decide la composizione dei nostri menu. Tutte le ricette, semplici o complicate, raccolte in questo libro, riusciranno solo nella misura in cui chi le esegue saprà riconoscere e acquistare al mercato i prodotti di qualità necessari per la preparazione dei relativi piatti. Per contro oso affermare che se un piatto, anche il più prestigioso, non riuscirà perfetto, l'insuccesso non sarà però mai completo se la ricetta sarà stata eseguita con prodotti di prim'ordine. Sono verità lapalissiane, ma che quasi tutti sembrano ignorare. In altre parole, per fare della buona cucina conta, sì, l'abilità ai fornelli, ma la scelta dei prodotti, il saper fare la spesa, è quantomeno altrettanto importante"""". Un classico, una vera e propria """"bibbia"""" gastronomica da uno dei fondatori della """"Nouvelle cuisine""""." -
Arrosti
Il volume contiene 100 ricette di arrosti adatte a tutte le stagioni. Le ricette descrivono passo per passo i procedimenti di preparazione dei piatti, indicando per ogni pietanza un contorno da abbinare. Le ricette sono corredate da numerose immagini illustrative. -
Ricevere in un istante
Ricevere non dovrebbe essere una fonte di stress, ma un piacere e un divertimento. Donna Hay ha selezionato questi menu, semplici e di sicura riuscita, perché si possa davvero ""ricevere in un istante"""". Non importa quale sia l'occasione, con questo libro invitare qualcuno a cena diventerà un gioco da ragazzi."" -
Pechino e dintorni
Questa guida offre infromazioni dettagliate su hotel, ristoranti e locali con l'indicazione dei prezzi, informazioni sui luoghi da non perdere, le escursioni, lo shopping, i parchi e gli impianti sportivi. Inoltre include le piante della città, per scoprire Pechino e i suoi dintorni passo passo. Completano il volume interessanti aneddoti ripresi dalla storia ed elementi tipici di questa vasta e sfaccettata metropoli. Per comprenderne lo spirito e conoscere più da vicino i suoi abitanti. -
Riviera ligure
La guida offre: informazioni dettagliate su hotel, pensioni, ristoranti e locali tipici descrìtti accuratamente con indicazione dei prezzi; informazioni sugli edifici da vedere, le escursioni, i divertimenti, gli sport e lo shopping; piante di San Remo, Alassio, Finale Ligure, Noli, Savona, Genova e La Spezia con indicazione delle principali attrazioni, delle stazioni, degli hotel e dei ristoranti; approfondimenti, reportage e informazioni sulla storia e le tradizioni liguri. -
Grigioni. Con mappa
La guida per chi viaggia di testa propria con itinerari, escursioni, attività, consigli gastronomici e indirizzi sicuri corredati da un ritratto attuale del Paese. Con 10 Approfondimenti per saperne di più. -
Vienna. Con mappa
Informazioni aggiornate e dettagliate sulla città e su cosa vedere, orari di apertura, alberghi, ristoranti, caffè, locali di tendenza, luoghi d'incontro e consigli per lo shopping. Piante chiare e dettagliate facilitano l'orientamento, indicano i luoghi da non perdere e i punti di ristoro. Interessanti reportage e approfondimenti per conoscerere in profondità la capitale austriaca: storia, arte e cultura. Una mappa dettagliata studiata in funzione della guida: tutti gli indirizzi, dagli hotel ai musei, sono facili e rapidi da trovare grazie alle precise coordinate riportate nel testo. -
Ponte per l'eternità
In questo breve testo teatrale di Ghassan Kanafani, il concetto di Palestina va di pari passo con un altro concetto di ugual valore, quello di morte, a cui è sottoposto il protagonista, Fares, uscito da chissà quale campo profughi, il quale viene investito dalla macchina guidata da Raja', una ragazza benestante, ma ignara del dramma al quale il giovane è sottomesso e al quale nessuno al mondo vuol credere... -
La banda del grano
Fabrizio Bianchini evoca la storia, ambientata in provincia nei primi anni '70, di alcuni ragazzini. Uno di loro, un bambino muto di nove anni, verrà ucciso. L'elemento giallo è tuttavia un pretesto per raccontare il mondo dei legami fanciulleschi, le mattinate, i pomeriggi, le sere di quei precisi anni, le figure degli adulti, le scene familiari, le luci e i colori della campagna marchigiana in un impasto di elementi realistici e suggestivi, dominati da un basso e diffuso senso del tempo, che fa da sfondo a un ""certa"""" maniera di crescere, ciascuno a suo modo, verso l'adolescenza, l'energia della vita, i primi amori, la scoperta dell'amicizia, l'odore del dramma e il profumo, acidulo e secco, della nostalgia."" -
Sbirri. 1° dossier sulla polizia investigativa italiana
Riflessioni, analisi e documenti relativi, fra l'altro, a: Guardia Costiera, Forestale, Squadre Volanti, Reparti Mobili (Celere), Polizia Amministrativa, Corruzione, Giustizia-Errori Giudiziari, Politica-Religione, Servizi Segreti, Investigativa Privata, Investigativa Di Stato, Ros, Dia,Vaticano, mafia, Massoneria, Investigativa al servizio di dio.