Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2201-2220 di 10000 Articoli:
-
Storie di aerei, di armi aeree, di azioni di guerra e di strane cose che si vedono nel cielo. Nuova ediz.
Un'altra serie di argomenti narrati da Ferdinando Sguerri alla sua seconda pubblicazione del genere. Battaglie aeree e aeronavali; spionaggio aereo; imprese temerarie; Guerra Fredda; progresso tecnico degli aerei e del loro armamento, come l'avvento dei seggiolini eiettabili o quello del sistema satellitare GPS per usi civili; e molto altro ancora nei più svariati teatri geopolitici. Come l'aggressione alla Finlandia del novembre 1939, conseguenza del ""patto scellerato"""" tra Germania e Unione Sovietica che già aveva favorito l'invasione della Polonia da parte dell'Esercito tedesco e di quello sovietico. O piuttosto l'attacco del 1942, nell'Oceano Indiano, alla base navale di Colombo, nell'isola di Ceylon, dove il Giappone sperava di reiterare contro la flotta inglese il successo di Pearl Harbor per poter portare l'azione della Flotta Imperiale fino al Mare Arabico e al Mar Rosso. E molto altro."" -
Pescia 1943-1945. Dalla R.S.I. all'amministrazione militare alleata
Sono trascorsi 75 anni dalla fine della seconda Guerra Mondiale, della quale conosciamo storia e conseguenze, ma la microstoria cela ancora volti ed episodi tutti da scoprire. Questo non è propriamente un libro di storia, ma vuole essere la ricostruzione di quanto avvenuto a Pescia negli anni dal 1943 al 1945 in un'ottica il più possibile fedele e scevra da pregiudizi e condizionamenti di parte. Vuole essere il resoconto di avvenimenti e di uomini che credettero nei loro ideali e per questi lottarono, fino ad offrire la propria vita, ed è un tributo alla loro memoria. Alcune testimonianze ed episodi sono riemersi dalla polvere dell'oblio restituendo dignità e onore a tutti quelli che, da una parte o dall'altra, hanno sofferto e combattuto. Gentile e Pagni hanno consultato archivi, documenti amministrativi di tutta la provincia di Pistoia, la letteratura storica sul periodo e raccolto anche preziose testimonianze inedite. Da questi resoconti, diari e testimonianze sono emersi fatti ed eventi che approfondiscono la conoscenza, forse ancora parziale, di quegli anni; con l'augurio che questo lavoro possa contribuire alla maggiore consapevolezza della storia locale. -
Racconti tra le nuvole. 7ª edizione 2020. Nuova ediz.. Vol. 8
L'antologia dei finalisti del Premio ""Racconti tra le nuvole"""", quest'anno alla sua ottava edizione."" -
Bruno Cicognani nel 140° anniversario della nascita. Seminario, Fiesol, 4 ottobre 2019. Nuova ediz.
Per il 140° anno dalla nascita di Bruno Cicognani, l'Accademia Florentia Mater ripropone gli aspetti più incisivi dello scrittore che hanno superato i confini nazionali, per rappresentare la Cultura italiana nel mondo. La Velia fu infatti tradotta in sette lingue e nel 1940 e nel 1943 fu progettata una produzione cinematografica, interrotta per gli eventi bellici, poi realizzata per la televisione, trasmessa da RAI 2 nel gennaio 1980. Anche Villa Beatrice e La Nuora, ebbero risonanza internazionale. Nel 2019 la Giunta del Comune di Fiesole, con il Sindaco Anna Ravoni e il professor Iacopo Zetti, Assessore al Territorio, hanno collaborato a ricordare il 140° anniversario con un incontro al Cippo, organizzato dal professor Zetti, e un Seminario tenuto nella Sala del Basolato del Comune di Fiesole, di cui questa pubblicazione raccoglie gli Atti. -
Cuori scordati. Alla ricerca delle risonanze d'amore
Romanzo rosa, i cui protagonisti sono Christine e Linda, due ballerine appena scritturate per un importante musical, e John che insegna musicologia all'università. Sono tutti e tre giovani, vivono a New York ma sono dei ""cuori scordati"""", cioè hanno perso la sintonia con i propri sentimenti e dimenticato come si fa ad amare sé stessi e gli altri. Le loro vite si incroceranno a una conferenza dove si parla di risonanze musicali e amorose. Poi, durante un movimentato viaggio di lavoro i tre vivranno assieme una serie di incontri imprevisti, sorprese, passeggiate romantiche, balletti improvvisati, ma anche bugie, equivoci, liti furiose e attacchi di gelosia che li indurranno a riflettere e iniziare a """"riaccordare"""" i loro cuori. Un grave problema di salute però obbligherà i protagonisti a entrare nuovamente in conflitto tra loro fino al colpo di scena finale."" -
Frank Sinatra, l'italoamericano. Nuova ediz.
Frank Sinatra, il cantante più famoso del Novecento, è stato un personaggio alla ribalta del mondo musicale per unanime acclamazione soprattutto negli anni trionfanti della sua carriera, ma anche un personaggio della mondanità, del mondo dello show business, e persino della cronaca, anche giudiziaria. Un uomo dotato di talento, carisma e fascino. Ma anche un carattere difficile, talvolta collerico, e comunque facilmente oggetto delle prime pagine della stampa, nel bene e nel male. Indiscutibilmente un cantante dalle doti eccezionali, un artista capace di reinventarsi più volte nella vita. Le sue canzoni hanno accompagnato la vita di almeno due generazioni dagli anni Quaranta agli anni Sessanta. Attorno al personaggio di Sinatra hanno ruotato mille storie, e non solo legate allo spettacolo. Perché è stato anche un businessman dalle alterne fortune e in odore di mafia. Ma fino a che punto? Cosa c'è di vero e di falso in una vita così tanto sotto ai riflettori e le luci della ribalta da diventare quasi accecante? Leggiamolo in questa nuova edizione aggiornata e ampliata della mia biografia del cantante più grande e indimenticabile di sempre. Prefazione di Renzo Arbore. -
Il volto dell'angelo. Darkness. The angel of vengeance. Vol. 1
Volume di debutto per la serie ""Darkness, the Angel of Vengeance"""", romanzi dark/noir ambientati a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale. """"Sin dalla notte dei tempi, il Serpente e i suoi eredi vogliono dominare il mondo, che è stato dato all'Uomo, per gettarlo nel Caos e rendere schiava l'Umanità. Ma fintanto che ci sarà anche un unico uomo in grado di vedere la Verità attraverso tutte le loro menzogne e gli astuti inganni, non saranno mai in grado di raggiungere la vittoria che così sanguinosamente desiderano. Da tutto l'orribile dolore, le sofferenze, le lacrime e la morte che il Serpente e i suoi eredi hanno inflitto all'Umanità, da tutte le disperate suppliche dei Giusti... io sono sorto... le vittime innocenti attendono la Vendetta... io sono il loro Angelo! Il mio nome è Darkness""""."" -
Sulle tracce dei vampiri. Darkness. The angel of vengeance. Vol. 2
Darkness è sempre sulle tracce degli Illuminati. Siamo alla fine del 1920, Roland Tremont, un avvocato e Pubblico Ministero della Giustizia Francese, sta raccogliendo prove della corruzione di un importante membro del Governo. L'indagato è sul libro paga degli Illuminati. Tremont è ormai ad un passo dalle prove dell'infiltrazione degli Illuminati e della Stirpe del Serpente nel sistema politico del Paese. Nel secondo episodio Vlad Tepes VIII, discendente del famigerato nobile romeno noto come ""impalatore"""", vuole la testa di Darkness, che gli ha ucciso i due figli. E ancora, uomini armati raggiungono un'Italia in piena crisi politica. Gli ordini sono spietati: devono provocare la caduta del Governo e favorire l'ascesa al potere di un loro candidato. Il piano prevede un'esplosione nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, a Firenze. Se tale attentato dovesse avere successo il numero di vittime potrebbe essere superiore alle 30.000 persone, e la cosa sicuramente scatenerebbe la guerra civile nel Bel Paese. Darkness e i suoi corrono contro il tempo per scongiurare l'immane strage."" -
Nuovi appunti elbani. Curiosità e aneddoti per turisti e amanti dell'Isola d'Elba. Nuova ediz.
«Leggere Nuovi Appunti Elbani è un viaggio, un filo rosso che attraversa l'Elba. La scelta dei temi, luoghi, aspetti, spiega anche chi è l'autore, nel tentativo di portarci oltre il lato puramente descrittivo, ci accompagna per farci capire come gli elbani siano plasmati dal viaggio nella loro isola. Parafrasando John Keats, l'Elba diventa, con apparente semplicità, The valley of soul-making, la valle del fare anima, dove acquisire identità, dove diventare se stessi». Cecilia Pacini -
Racconti tra le nuvole. 9ª edizione 2021
La nona antologia dei Racconti finalisti in occasione della IX edizione del Premio letterario organizzato HAG, Historical Aircraft Group in collaborazione con VOCI di HANGAR, FISA, e la partecipazione di VFR Aviation e LoGisma editore. Ancora tanti racconti di storia e fantasy, legati al mondo del volo. -
Il laboratorio delle camicie e altre memorie di Pescia, piccola città della Toscana
Giovanni Gentile compie un altro gesto di amore per la sua città, Pescia. Dopo l'appassionata storia delle famiglie paterna e materna, narrata ne La casa delle valigie (LoGisma 2011), Gentile adesso ci racconta le vicende legate alla famiglia della moglie Vittoria. E prendendo spunto dalla descrizione di quella attività artigianale, si perde per le strade di Pescia, fra foto d'epoca, vecchie cartoline e memorie personali, per recuperare e annoverare quelle centinaia di botteghe, rivendite, officine, manifatture e fabbriche che erano presenti sul territorio fino a qualche decennio fa e che avevano fatto di Pescia un centro di industriosa operosità, diffuso benessere e riconosciute tradizioni sociali e gastronomiche. Allora questo libro di accorate memorie diventa quasi un documento di interesse urbanistico-sociale, in base al quale tutti, pesciatini e non, possiamo ricostruire il quotidiano degli anni Cinquanta e Sessanta di Pescia e della Valdinievole. Quotidiano fatto di antichi mestieri, di apprendisti, garzoni di bottega e imprenditori tenaci. Quel quotidiano che non solo rievoca il tempo della gioventù dell'Autore, ma racconta quella vita più semplice e più ""a misura d'uomo."" -
Donne & palloni. Profili delle più famose donne-pilota della storia aerostatica
L'aerostatica è stata la prima affascinante conquista umana del cielo azzurro, e da sempre si è colorato anche di rosa. Dalla fine del Settecento fino ai primi del Novecento, mongolfiere e palloni a gas sono stati motivo di stupore, spettacolo, ardimento e sfida agli elementi. Quella eccitazione e quell'ardimentosa scoperta del nuovo hanno affascinato anche il gentil sesso e non sono mancate donne le cui gesta destano ancora oggi stupore. Dalla Poitevin che cavalcava un destriero librandosi in volo; alla Garnerin che ai primi dell'800, ancora minorenne, si lanciò dal pallone col paracadute; a Leona Dare che si esibiva in spericolate acrobazie aeree. Oggi il volo in pallone è diventato anche tante altre cose: fenomeno sportivo d'élite, poesia del volo naturalistico, frontiera di nuovi record tecnologici... E ancora le donne continuano a distinguersi, perché l'amore per il volo contagia tutti senza distinzioni. -
Exit Tragedy. Pensare che volevamo la pace per l'Afghanistan
L'Afghanistan oggi è tornato nella morsa del buio talebano. Le donne sono le prime vittime, ripiombate nel terrore, sottomesse, isolate, trucidate. Dopo venti anni di guerra, sostenuta dalla coalizione internazionale fin dal 20 dicembre 2001, a seguito della decisione del Consiglio di sicurezza dell'ONU, i Paesi occidentali si sono ritirati, chi più chi meno, prendendo atto di un colossale fallimento. La libertà e i diritti umani sembrano oggi ancora più lontani di quanto non siano mai stati prima. -
Bavaglio e i suoi anatroccoli. Le avventure di Bavaglio. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Bavaglio mandala dreams. Album da colorare. Ediz. illustrata
Età di lettura: da 4 anni. -
Il mistero della morte apparente
Un piccolo evento, la morte di Rosetta, caduta rovinosamente dalle scale del liceo di Cianciamellotta, non è altro che il primo sassolino di una valanga. Da questo infatti concatenate tragedie rovinano la finta aurea di perfezione che circonda il piccolo borgo siciliano: c'è chi si ostina a ritenere che deve per forza trattarsi di uno sfortunato incidente e chi, invece, sospetta che possa essere stata uccisa. Un cannolo e qualche bicchiere di vino fanno da sfondo alle indagini di un maresciallo in pensione e un commissario americano, improvvisato insegnante d'inglese, entrambi senza un mandato ufficiale. Una storia d'amicizia, di pettegolezzi e di segreti inconfessabili che non si risolve fino all'ultima pagina. -
Volevamo conquistare il cielo
Milano, 1969. Nel periodo più caldo della Contestazione Studentesca Lea e Luca si conoscono durante un'assemblea in università e tra loro è subito amore. Un'intesa fisica e mentale fortissima, che però viene presto interrotta da un evento imprevisto e doloroso che li porta a lasciarsi e a perdersi di vista. Per vent'anni vivranno separati e lontani, senza sapere più nulla l'uno dell'altra; ma nei momenti più duri e inconfessabili il calore di quella storia finita così bruscamente tornerà a lenire le ferite. Finché un giorno Lea, alle prese con la prova più difficile della sua vita, decide di cercare Luca. Il loro incontro sarà l'occasione per capire cosa sia davvero rimasto di quell'amore, ma anche per fare i conti con i fantasmi del passato e la disillusione di un'intera generazione che voleva conquistare il cielo. -
Il mistero della kolymbetra
Giorgio Ranieri, appena promosso capitano, viene trasferito dal nord ad Agrigento, città famosa per la Valle dei Templi. Alla vigilia delle elezioni comunali, indagherà sulla misteriosa scomparsa di una giovane. Racconti mitologici e ambienti pieni di fascino, come la Kolymbetra, saranno il teatro dei tragici fatti a cui il capitano, natio di Siena, renderà giustizia. Una gioventù turbata dalle tensioni del Ppalio, un rapporto controverso con la famiglia e la presenza ingombrante del fratello convinceranno il capitano dei carabinieri ad apprezzare la destinazione siciliana, facendogli ritrovare vecchie amicizie e scoprire altri angoli dell'isola. -
Dodici storie di Corfù
Corfù, fine Ottocento. Le voci degli umili del corfiota Konstantinos Theotokis, giovane rampollo di una famiglia di antica aristocrazia, ci raccontano, con accenti drammatici e con la poesia della loro lingua, la fragilità della vita e un mondo rurale contrassegnato da popolani e possidenti, da miseri e contegnosi, da rancori mai sopiti e da continue vessazioni. È un mondo cui essi con sofferta introspezione psicologica non si rassegnano, ma dove si dibattono fino all’ultimo respiro per sopravvivere a miserie, amori infelici, angherie, fratricidi, assassinii, suicidi e progetti incestuosi. Veglia su di loro la campagna corfiota, dove tutto sonnecchia nei meriggi autunnali e nelle notti tenebrose, fra rovine di antichi templi e viottoli aspri e bui, fra ulivi attorti e il dolente canto dell’assiolo: essa si spiega fra il variegato verdeggiare dei fitti pendìi che si ergono su una terra selvatica e primitiva e il diafano o fosco lume del cielo, che fa da volta alla pianura, cullata dall’eco sommesso dell’acqua in una gora e dai suoni erranti delle pecore e del mugghio dei buoi. L’accurata descrizione, effusa in tutti quei dettagli su cui lo sguardo dell’autore si posa, risponde a un desiderio di realismo che tuttavia si stempera in un intimismo idilliaco e malinconico. -
Portami dove tutto è lontano. Lontano da tutto e da tutti ma non da noi
La storia di un amore travolgente tra un giovane uomo, romantico e sognatore, e una donna dal passato difficile; il giovane abbandonerà le vecchie compagnie votate a una vita vuota e senza senso, per seguire i consigli di un saggio che, come per miracolo, riuscirà a indirizzare il giovane verso la donna desiderata e una nuova vita.