Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7861-7880 di 10000 Articoli:
-
Annonciade. Inni per la biografia di un'anima
Inni a impronta religiosa che seguono un percorso in cui si sente viva la testimonianza dell'annuncio di una creazione redenta che attende ogni giorno nelle profondità dell'anima. Contiene 38 poesie in italiano, 12 poesie in tedesco, più la traduzione italiana di 7 estratti da ""Il canto di Colui che veglia"""" di Maxence Caron."" -
Il Cristo nel pensiero. Immedesimazioni storico-spirituali sul mistero dei nuovi tempi. Vol. 1: Cosmo e uomo in Aristotele.
Primo volume, propedeutico, di una sequenza rievocativa di esperienze storiche del pensiero. Dedicato alla vita e al pensiero di Aristotele. -
Cor Jesu sacratissimum. Dal secolarismo e dal new age a una cristianità rinnovata
Il Cor Jesu sacratissimum è il cuore del mondo, il battito del cuore della Chiesa, oggi sempre più occultato. Il libro si propone di far conoscere le forze che operano tale occultamento: il movimento New Age, la globalizzata cultura secolare, l'eredità del protestantesimo nel mondo anglo-americano e infine, forse componente maggiore, gli eccessi liberali della stessa Chiesa seguita al Vaticano II. -
Il Cristo nel pensiero. Immedesimazioni storico-spirituali sul mistero dei nuovi tempi. Vol. 2: universo di Tommaso d'Aquino, L'.
Per inoltrarci nelle vie del pensiero moderno abbiamo scelto come guida Tommaso d'Aquino. Egli ci offre, nella sostanza di un viatico salutare, il criterio per poterle seguire fino in fondo, con l'intelligenza e l'amore che il loro spirito richiede. -
Con gli occhi della Maddalena. Vol. 3: Dall'Ascensione al periodo in Gallia.
Ultimo volume della trilogia dedicata a Maria Maddalena. La prima parte va dalla mattina successiva alla Resurrezione fino all'Ascensione. Nella seconda seguiamo Maddalena mentre vive nascondendosi per tre anni in Palestina fino a quando viene catturata assieme al fratello Lazzaro, alla sorella Marta e ad altri. Seguiamo il loro abbandono in mare e l'approdo miracoloso in Gallia. La terza parte descrive la diffusione degli insegnamenti di Gesù alle comunità locali, fino alla morte di Maddalena avvenuta dopo aver vissuto l'ultimo periodo della vita da eremita nella grotta di Sainte Baume. -
Dramatis personae. I personaggi del dramma che ha cambiato la storia dell'umanità
Dalle visioni della beata Anna K. Emmerick sulla vita di Gesù, il profilo di tutti i personaggi: Maria, Giuseppe, gli apostoli, i discepoli, le pie donne. Com'è possibile che una donna, che mai ha lasciato la regione tedesca in cui è nata, abbia potuto descrivere così dettagliatamente gli eventi della vita di Gesù? E la geografia e la topografia della Palestina, gli usi e costumi delle persone che vi vivevano duemila anni fa? Com'è possibile che abbia descritto la casa in cui la Madonna ha vissuto nell'ultimo periodo di vita con tale precisione, nella planimetria e nella posizione sulla collina sovrastante Efeso, che alla fine dell'800 seguendo le sue descrizioni ne furono trovati i resti? Il mistero sulle visioni di Anna Katharina Emmerick, suora agostiniana proclamata beata nel 2004 da Giovanni Paolo II. In appendice: tavola genealogica e parentale; tavole con le date dei maggiori eventi della vita di gesù; indice delle località della Palestina citate nel testo; mappe geografiche. -
Spigolature della coscienza. Diario spirituale in aforismi
Appunti redatti nel corso di oltre quaranta anni, allo scopo di fissare per uso personale i pensieri che andavano nascendo nell'autore al seguito delle esperienze di cui beneficava giorno dopo giorno la sua vita. -
Dodici tempi santi. Letture meditative dall'Apocalisse di Giovanni
Una sequenza di testi apocalittici ordinati secondo una successione cronologica rispondente al corso dell'anno. Chiude il volume una serie di 'postille' intonate al clima dei brani proposti e vertenti su motivi della fede e della pratica religiosa. -
Il Cristo nel pensiero. Immedesimazioni storico-spirituali sul mistero dei nuovi tempi. Vol. 3: tomismo incontro alla vita, Il.
Rinascita del pensiero di Tommaso d'Aquino: Giovanni di San Tommaso - Réginald Garrigou-Lagrange - Henri Bergson - Jacques e Raissa Maritain - Ètienne Gilson. -
Agriturist 2008. Agriturismo e vacanze verdi
Risultato dell'attività dell'Associazione italiana di agriturismo e della collaborazione con gli operatori del settore, per costruire la qualità dell'accoglienza e un'offerta di prodotti tipici di qualità, questa edizione della guida Agriturist offre una selezione di 1.65 strutture sparse su tutto il territorio nazionale. Gli agriturismi rispondono ai criteri fissati per legge e alcuni si distinguono per il marchio ""Agriturist qualità"""" che certifica il rispetto di oltre 70 requisiti di eccellenza verificati annualmente dal sopralluogo di un ente indipendente. Oltre alla presentazione di alloggi, punti di ristoro, agricampeggi, fattorie didattiche, centri di turismo equestre, la guida dedica ampio spazio anche alla presentazione di prodotti tipici dell'agricoltura italiana riconosciuti dall'UE a Denominazione d'origine protetta e a Indicazione geografica protetta."" -
Agriturism 2009. Agriturismo e vacanze verdi
La Guida Agriturist non è soltanto fra le maggiori pubblicazioni specializzate per le vacanze in azienda agricola in Italia... È anche il risultato dell'attività della prima Associazione italiana di agriturismo, l'Agriturist, promossa dalla Confagricoltura nel 1965, in stretto contatto con gli operatori del settore, per costruire insieme la qualità dell'accoglienza, l'orgoglio di offrire agli ospiti prodotti tipici e genuini, il piacere di far conoscere la propria terra con tutta la sua storia, le sue tradizioni, la sua cultura. Le 1600 offerte proposte dalla Guida Agriturist sono tutte autorizzate a norma di legge e alcune si fregiano del marchio ""Agriturist Qualità"""" che certifica il rispetto di oltre 70 requisiti di eccellenza verificati annualmente dal sopralluogo di un ente indipendente. Insieme alla presentazione di alloggi, punti di ristoro, agricampeggi, fattorie didattiche, centri di turismo equestre, la Guida Agriturist dedica ampio spazio anche alla presentazione dei prodotti tipici dell'agricoltura italiana riconosciuti dall'Unione Europea a Denominazione d'Origine Protetta (DOP) e ad Indicazione Geografica Protetta (IGP),nel quadro di una campagna di informazione promossa dall'Agriturist con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali."" -
Sotto la cresta dell'onda
Carlo Villa può considerarsi uno scrittore postumo, ed è indubbio che fin'ora s'è rivolto alle persone sbagliate, se la critica, senza motivi plausibili alla scrittura, se ne dimentica relegandolo a un indecifrabile silenzio. Carlo Villa, nei suoi scritti, analizza una società ridottasi a grumo infetto, utilizzando un linguaggio carico e indignato. Valgano a dimostrarlo i recenti ""Nuda proprietà"""", """"L'ora di Mefistofele e Agrità"""" (edito quest'ultimo dalla stessa SEF). E anche """"Sotto la cresta dell'onda"""" contiene un timbro espressivo costantemente vibrato nel farsi vaccino al recupero d'una sostanza umana, percorrendo la politica e la cronaca, il pubblico e il privato all'indomani del conflitto verificatosi tra due millenarie culture in crisi."" -
Il codice della libertà. Aldo Palazzeschi (1885-1974). Catalogo della mostra documentaria (Bergamo, 9-11 dicembre 2004)
Il volume è il catalogo della Mostra documentaria, allestita nelle sale della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo (9-11 dicembre 2004). Fornisce un'ampia panoramica sulla vicenda bio-bibliografica palazzeschiana. I materiali raccolti provengono dal prezioso patrimonio, librario e manoscritto, lasciato da Palazzeschi in eredità alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze, il corredo iconografico è via via illustrato, postillato, contrappuntato da ricordi, memorie, autobiografiche, carteggi, articoli, recensioni, interviste, versi e brani narrativi. Il volume si rivolge ad appassionati e studiosi di Palazzeschi e di letteratura italiana moderna e contemporanea. -
L' impermeabile di Kerouac. Interviste sulla beat generation a Sanders, Hirschman, Ferlinghetti, Lacy
Il volume propone un ritratto della Beat Generation attraverso interviste inedite a quattro voci poliedriche di quella splendida stagione culturale. Sanders, Hirschman, Ferlinghetti, Lacy sono autori che hanno attinto la loro energia artistica dalle parole di maestri come Ginsberg, Kerouac, Williams e Whitman. -
Il manoscritto ritrovato. Storia letteraria di una finzione
Verosimile, veridico, vero: questo è quanto ogni libro aspira ad essere, e paradossalmente tanto più quando sia per sua natura (è il caso del romanzo e della fiction in genere) impossibilitato a diventarlo. Cosicché assistiamo da sempre, nella storia letteraria, a una grande varietà di strategie che gli autori attuano per legittimare la propria opera e dimostrarne la sua autenticità. È in questo terreno che si radica l'invenzione del manoscritto ritrovato, che consente a un autore di attribuire a un altro l'origine della propria scrittura. Seguito attraverso i secoli, tale artificio può diventare la traccia di una curiosa riscrittura della storia letteraria, come accade in questo libro per quanto riguarda la letteratura italiana. -
L'alba dell'«io». Dolore, desideri, sogno, memoria del feto
Cosa prova un feto? Quali capacità ha di rendersi conto della realtà prima ancora di venire al mondo? La moderna ricerca ha gettato luce su queste domande: il feto ha una vita carica di sensazioni. Nell'utero impara, ricorda, sogna. Ma chi lo tutela? È ancora possibile che ci si curi di lui come un'appendice della madre? Esiste una ""bacchetta magica"""" che lo fa diventare a un certo punto persona... oppure già lo è dal momento in cui spermatozoo e uovo hanno fuso i loro patrimoni cromosomici? Un'avvincente caccia al tesoro alla scoperta di segreti sconosciuti ai più, ma che sono patrimonio della scienza. I segreti dell'alba del nostro io."" -
Spigolature di un mistico
Con questo libro Heindel Max, fondatore del rosacrocianesimo, sottolinea l'importanza della vita del cuore, per raggiungere la meta dello sviluppo spirituale. -
Insegnamenti di un iniziato
In questa raccolta di Insegnamenti Heindel esplora e illumina in profondità i significati esoterici delle festività religiose, dell'origine delle guerre, del metodo scientifico dello sviluppo spirituale, del destino dell'anima, della vita e della morte, della Nuova Era, del segno distintivo del vero Maestro spirituale, della responsabilità che consegue alla conoscenza, del segreto del vero successo nell'esistenza, del rapporto fra religione, conoscenza e guarigione. Il lettore ha modo di attingere a piene mani a un pensiero lucido e di confrontarsi con una testimonianza rigorosa che rende di nuovo accessibili le 'rivelazioni' celate sotto il velo dei simboli e la polvere dei secoli. -
Gli abissi dell'anima. Altri commenti a «Il profeta» di Kahlil Gibran
Osho prosegue la lettura di del capolavoro di Khalil Gibran ""Il Profeta"""". La rilettura di Osho di questo classico dell'anima continua dunque a essere fondamentale, perché aiuta a comprendere in che modo un inno alla pienezza può essere utilizzato come compagno di viaggio per la vita, grazie alla sua capacità di echeggiare i grandi temi del nostro cammino, non come semplice consolazione ma come """"fondamento"""" del perenne mutamento che siamo chiamati a vivere. Ne """"Gli abissi dell'anima"""", Osho commenta i brani di Gibran sulla ragione e la passione, sul dolore, sulla conoscenza di sé, sull'insegnamento, sull'amicizia, sul conversare, sul tempo, sul bene e il male, sulla preghiera, sul piacere."" -
Zen. Il lampo di diamante
Con semplicità e immediatezza OSHO apre alla dimensione dello Zen smantellando condizionamenti religiosi, sociali e culturali con la limpida ""durezza"""" luminosa caratteristica di un diamante.""