Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7841-7860 di 10000 Articoli:
-
Il mondo in cifre 2020
"Il mondo in cifre 2020"""" presenta tutti i dati per capire il mondo di oggi. Geografia, popolazioni, affari, economia, commercio, mercato immobiliare, trasporti, istruzione, criminalità, turismo, internet, ambiente, società, cultura. E alla fine un quiz." -
Il mondo in cifre 2021
Ecco il nuovo appuntamento con ""Il mondo in cifre"""". Geografia, popolazioni, affari, salute, economia, commercio, terrorismo, trasporti, turismo, finanza, rifugiati, ambiente, cultura, società, tecnologia: come sempre il best seller realizzato dalla redazione dell'Economist e curato in Italia dal settimanale Internazionale offre tutti i dati per capire il mondo di oggi. E un quiz finale. L'edizione 2021 è stata completamente riveduta, aggiornata e arricchita di nuove sezioni. Dal 1996 non c'è fonte più autorevole e interessante del Mondo in cifre."" -
Il mondo in cifre 2022
Ecco il nuovo appuntamento con ""Il mondo in cifre"""". Geografia, popolazioni, affari, salute, economia, commercio, terrorismo, trasporti, turismo, finanza, rifugiati, ambiente, cultura, società, tecnologia: come sempre il best seller realizzato dalla redazione dell'Economist e curato in Italia dal settimanale Internazionale offre tutti i dati per capire il mondo di oggi."" -
Tobias Rehberger. On Otto e On Solo. Ediz. illustrata
In occasione della mostra di Tobias Rehebrger presso la Fondazione Prada a Milano sono stati realizzati due volumi legati tra loro da una serie di elastici colorati. I due libri, completamente diversi nella struttura compositiva e nei contenuti, consistono: in una analitica ricostruzione cronologica di tutte le mostre personali realizzate da Rehberger a partire dal 1990 fino al 2007 e di un libro d'artista. Nel primo volume ogni evento è corredato da una accurata ricostruzione di tutte le opere presentate, dalla loro riproduzione, da fotografie dell'installazione, dalla riproduzione dell'invito e del relativo catalogo. Mentre il libro ideato da Rehberger stesso si riferisce al progetto On Otto progettato appositamente per gli spazi della Fondazione. Tobias Rehberger ha presentato mostre personali al Moderna Museet a Stoccolma (1998), al Museum of Contemporary Art di Chicago (2000), al Palais de Tokyo di Parigi (2002), alla Fundacio""La Caixa"""" a Barcellona (2002), al Museu Serralves a Porto (2002), al Museum für Moderne Kust a Francoforte (2003), alla Whitechapel di Londra (2004) e al Museo Reina Sofia di Madrid (2005)."" -
Wheter line. Lizzie Fitch, Ryan Trecartin. Catalogo della mostra (Milano, 6 aprile-5 agosto 2019). Ediz. italiana e inglese
Il volume approfondisce la ventennale collaborazione tra Fitch e Trecartin, iniziata nel 2000, e documenta il progetto ""Whether line"""", attraverso il quale i due artisti indagano il concetto di """"nuova"""" terra promessa e l'instabilità intrinseca all'appropriazione territoriale."" -
Patricia Lamarre e il mistero della maestra scomparsa
Patricia Lamarre, una ragazzina appena giunta da Londra a Samosa, trova presto nuovi amici e un nuovo mistero da investigare. Dopo molte peripezie e avventure Patricia, con l'aiuto dei suoi amici e della sua rivale, riuscirà a ritrovare la maestra scomparsa. Età di lettura: da 10 anni. -
È mezzanotte dottor Mueller
A seguito delle persecuzioni, delle vessazioni nei suoi confronti, Luca Damiani, il protagonista, decide di estrarre dal cassetto il suo vecchio libretto di navigazione per tornare a lavorare sui transatlantici, con un contratto da Bibliotecario, per conto di una Compagnia di crociere con sede in Miami. Egli dovrà lasciare a malincuore Marcella la moglie, e il padre anziano. Inizia così il viaggio di questo moderno ""Ulisse."""" Nella foresta Amazzonica conosce Otto Muller, un ricercatore tedesco che vive da molti anni con gli Indios Caboclos, uno scienziato """"passato dall'altra parte"""", in lotta per la difesa degli Autòctoni e dei loro Territori costantemente minacciati dalle Industrie farmaceutiche."" -
Il giardino del mago. Cinema, teatro, prove di salute mentale
La Fondazione A. De Mari Cassa di Risparmio di Savona sostiene molti progetti che affrontano i problemi del disagio psichico con l'obiettivo duplice dell'efficacia terapeutica e del riavvicinamento tra gli ospiti delle strutture ed il mondo esterno. L'iniziativa di Maurizio Cristofanini e dei suoi collaboratori è una delle più innovative, sia negli obiettivi che per gli strumenti utilizzati. Perseguire la riabilitazione psichiatrica con il teatro ed il cinema chiamando gli ospiti della struttura di Cogoleto a svolgere ruoli attivi nelle rappresentazioni è un atto di coraggio che merita, oltre al sostegno economico, anche la più convinta condivisione. -
Anima dell'uomo. Vie e mete della cultura dell'anima dall'antichità ai tempi nuovi. Vol. 1: Il mondo antico.
Il testo consiste in una trattazione storico-spirituale sullo sviluppo di quelle facoltà dell'uomo grazie alle quali esistono e si perpetuano nella storia umana l'anelito alla sapienza, il sentimento sociale ed estetico, e la disposizione alla pietà religiosa. -
Astrologia ermetica. Vol. 2: Astrologia e biografia.
Questo secondo volume si occupa dei nessi karmici, ossia dei rapporti umani che si trasferiscono da un'incarnazione alla successiva, e di come il destino si svolga nella ""spirale della vita"""", di cui ogni anello equivale a sette anni di vita. Nei primi tre capitoli, quale modello per le tesi dell'autore, viene esaminata la vita di Richard Wagner (assieme a quelle di Luigi II di Baviera e di Friedrich Nietzsche). Nel quarto e quinto viene presa in esame la vita di Rudolf Steiner. Il volume contiene 23 carte astrologiche di personalità storiche."" -
Astrologia ermetica. Vol. 3: Astrologia ermetica cristiana. La stella dei magi e la vita di Cristo.
Il volume comprende 25 discorsi sulla stella dei Magi e la vita di Cristo. Questi discorsi offrono una serie di contemplazioni meditative sulle opere di Cristo in relazione ai misteri del cosmo. Essi sono un'espressione dell'antica sapienza misterica delle stelle, derivante dall'originale rivelazione astrologica del saggio egizio Ermete. La sede di questi discorsi è il tempio del Sole in cui Ermete e i suoi tre allievi - Tat, Asclepio e Re Ammon - si riuniscono. I discorsi si concentrano sul cammino di Cristo culminante nel Mistero del Golgota e trattano anche della seconda venuta. Essi sono intesi come contributo a un moderno ""cammino dei magi"""" che conduce alla sapienza cristiana degli astri."" -
Lazzaro. Un miracolo che continua
In questa sua ultima opera significativa, cresciutagli nelle mani come ""dal nulla"""" e destinata a lettori """"che hanno orecchie per udire e occhi per vedere"""", il mistico e filosofo della religione di origine estone Valentin Tomberg (1900-1973) ripropone, nella cornice di una ritrovata sapienza biblica, le vie di un'esperienza dell'anima per la quale la luce resuscitatrice dell'evento cristiano permea le profondità dell'esistenza umana, schiudendole il senso della presenza di Dio nella storia."" -
Maria Maddalena. Mistero, biografia, destino
Negli ultimi quarant'anni l'interesse e le mistificazioni sulla vita e la figura di Maria Maddalena sono andati aumentando sempre più. Chi fu Maria Maddalena? Quale fu la sua missione nel mondo? Quale fu il significato del suo gesto di ungere il Messia? E quale fu la relazione tra Gesù e ""il discepolo che amava""""? In questo libro Robert Powell intende sgombrare il campo da falsità e distorsioni rivelando la vera Maria Maddalena quale affiora dalle visioni della suora e mistica Anna K. Emmerick, che ricevette le stimmate all'età di trentotto anni. L'Apostola degli Apostoli, come viene definita Maria Maddalena, ritrova così nelle pagine di questo libro il giusto riconoscimento per quanto ha fatto nella seconda parte della sua vita a beneficio del futuro dell'umanità. Un capitolo è dedicato al mistero del """"discepolo che Gesù amava"""", svelando chi fosse e quale rapporto avesse con il vero estensore del Quarto Vangelo e dell'Apocalisse."" -
Appunti di viaggio nell'ermetismo cristiano. Tre conferenze sull'ermetismo cristiano
Due libri in uno. La prima parte raccoglie gli appunti dell'anonimo autore presi in vista della successiva elaborazione per la stesura del suo capolavoro ""Meditazioni sui Tarocchi"""". Ritrovati dopo molti anni, si riferiscono agli ultimi nove Arcani maggiori, e aiutano illettore a comprendere meglio la genesi di un'opera che è stata considerata come una tra le più importanti nel campo dell'esoterismo cristiano. La seconda parte è costituita da tre conferenze che Robert A. Powell ha tenuto in California presso la Sophia Foundation of North America negli anni 2006-08 e che hanno come tema esclusivo il libro """"Meditazioni sui Tarocchi""""."" -
Meditazioni sui tarocchi. Un viaggio nell'ermetismo cristiano. Vol. 2
Pubblicata postuma e anonima per espresso volere dell'autore, ci propone delle meditazioni cristiane di notevole profondità sugli arcani maggiori dei tarocchi, concepiti come strumenti simbolico-immaginativi per lo sviluppo interiore, come veri e propri esercizi spirituali. Pubblicata per la prima volta in Francia nel 1980, si è rapidamente affermata come un classico dell'insegnamento esoterico cristiano. Con prefazioni di Hans von Balthasar e Robert Spaemann. -
Degenerazione e rigenerazione della scienza del diritto
"Il diritto non è un mero prodotto culturale, né una mera prassi, e né ancora un mero concetto, ma una realtà spirituale che opera moralmente, che produce valori morali nel campo della cultura universale, e che compare come concetto nel campo della vita di rappresentazione e pensiero del singolo individuo""""." -
Uno sguardo sul destino del movimento della scuola Waldorf
In questo libro l'autore ha riversato più di venticinque anni di ricerche sulle biografie delle principali individualità che hanno contribuito alla costituzione delle scuole istituite da Carlo Magno, incluso Alcuino, guida della scuola di corte, l'Accademia Palatina. Traccia poi alcuni affascinanti paralleli tra le biografie di queste individualità del IX secolo e quelle della cerchia di Rudolf Steiner, tra cui Emil Molt, che rese possibile il realizzarsi della prima scuola Waldorf a Stoccarda. L'autore suscita nel lettore intriganti domande sul karma del movimento della scuola Waldorf, non solo in relazione alle singole individualità, ma anche a tutto il mondo culturale. Esplora anche i nessi tra Carlo Magno e i misteri del Graal, e in particolar modo quelli tra la madre di Carlo Magno, Berta, e Titurel, fondatore del Castello del Graal. -
La donna eterna
"Volle aver parte al mondo spirituale dell'uomo e divenne schiava dei suoi metodi astratti; cercò nel mondo sociale uno spazio per esplicare le proprie possibilità più riposte e vi si lasciò inquadrare come il congegno di un più grande apparato; cadde - in modo doppiamente fatale in quanto donna - nelle medesime unilateralità, nei medesimi errori e pericoli, cui soggiaceva l'uomo"""". (Dal cap. II su 'La donna nel tempo')" -
Astrologia ermetica. Vol. 1: Astrologia e reincarnazione.
Quest'opera pone le basi per una nuova visione dell'astrologia: l'astrologia spirituale o astrosofia. Si ricollega ed è intesa quale contributo all'antica sapienza misterica degli astri proveniente dalle originali rivelazioni astrologiche del saggio Ermete. Contiene 89 carte astrologiche di personalità storiche. -
Cultura dell'anima. L'educazione all'umanità integrale nella coscienza della sua storia
Un compendio dell'opera in cinque volumi 'Anima dell'uomo', contenente in una sequenza ordinata, profittevole per una lettura meditativa, le parti relative al principio trifunzionale che correla la vita dell'anima umana alla vita del tutto.