Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3821-3840 di 10000 Articoli:
-
Quattro lettere d'amore
Nicholas si vede privato del padre all'età di dodici anni, quando quest'ultimo lascia la famiglia per seguire una chiamata divina che lo spinge a dipingere. Dopo la morte della madre suicida, Nicholas decide di seguire il padre nei suoi pellegrinaggi e assiste alla sua morte e alla distruzione delle sue opere. Isabel, figlia di una coppia delusa dal declino del loro amore e dalla paralisi che ha reso il figlio, promettente talento nusicale, muto e disabile per sempre, incontra e si innamora di Peader, un uomo appassionato ma ordinario, artefice della sua rovina. -
Misure del tempo. Diario
Il volume raccoglie i diari di Orio Vergani, narratore, drammaturgo e soprattutto giornalista, inviato speciale del ""Corriere della Sera"""": attraverso le sue parole rivivono personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, della letteratura, protagonisti della cultura del tempo."" -
Vento di terre lontane
Nello scenario reso celebre da tanti film western si svolge una storia di avventure e intrighi sentimentali. Motore della vicenda è la gelosia e l'odio che ne consegue tra un ranchero e il suo cowboy di fiducia, sospettato di essere l'amante della moglie. Pubblicato negli anni Cinquanta, il romanzo diede origine anche a un film interpretato da Rod Steiger e Glenn Ford. -
Il sonno e i suoi segreti. Dormire bene per vivere meglio
Recenti studi hanno dimostrato che dormire bene è il fattore che, da solo, influisce più di ogni altro sulla nostra aspettativa di vita: più ancora della dieta, dell'esercizio fisico o degli aspetti ereditari. Nonostante questo, la cultura moderna è orientata più a ridurre il sonno che non a migliorarlo e proteggerlo, con conseguenze fisiche, emotive e psicologiche deleterie. L'autore di questo libro, noto studioso mondiale in tema di sonno, ha riassunto tutto quello che si deve sapere per vivere una notte di assoluto riposo. Analizzando i legami tra sonno e salute, spiega perché dormire poco e male influisce in maniera negativa sul sistema immunitario, sulla salute e sulla creatività e fornisce le sette regole d'oro per dormire bene. -
Il mio gatto è un mito. Storie, leggende e favole del mondo a quattro zampe
Nel libro sono elencate oltre venticinque specie del prezioso animale. Dal Certosino allevato nei monasteri al Blu di Russia, dal comune Tigrato al raro Siamese, dal Giapponese a coda mozza al Rampuss giamaicano e via dicendo. Scrittori, poeti, storici e archeologi si sono scomodati a raccogliere miti, leggende, storie vere e notizie curiose che rivelano l'infinita varietà del comportamento e della personalità dei felini domestici. -
Hemingway e il suo capitano
Un protagonista del nostro tempo, lo scrittore Ernest Hemingway. Il ricordo affettuoso di un'amica, Fernanda Pivano. Il racconto di un'amicizia nata sul mare di Cuba attraverso le parole di Gregorio Fuentes e la narrazione di Claudio Izquierdo Funcia e Marcelo Gorajuría Marichal. Una selezione di immagini curata dal fotografo cubano Liborio Noval. Hemingway e il suo capitano è il documento fotografico e narrativo di un'epoca, di un incontro, di un'avventura: Hemingway scrittore, pescatore, uomo di mare e Gregorio Fuentes, suo capitano a bordo del mitico Pilar. Accanto ad alcuni celebri ritratti dell'autore de ""Per chi suona la campana"""" e """"Il vecchio e il mare"""", le immagini inedite, tenere e rudi, di una passione e di una vocazione."" -
Distanza ravvicinata
"Distanza ravvicinata"""" raccoglie una serie di storie di disperazione, di tempi duri, di esaltazioni improvvise, ambientate in uno scenario spietato e grandioso al tempo stesso: il Wyoming. Palpitanti di leggende popolari, di voli di fantasia, ricchi di particolari minuziosi sul pesante lavoro di agricoltori, allevatori di bestiame e cowboy spericolati e violenti, i racconti di """"Distanza ravvicinata"""" uniscono sprazzi di poesia a disincantato realismo." -
Verrò da te. Il mondo presente e futuro
Ragazzi poco più che adolescenti, Irene, Marco, Luca e Stella, hanno incrociato la loro vita al G8 di Genova e hanno sentito l'esigenza di riflettere su tutti i temi di un mondo sempre meno appagante e di dialogare con un adulto. Ne è nata una lettera, cui Mario Capanna risponde analizzando le ragioni attuali e lontane di un mondo che è sempre meno di tutti. Ne nascono riflessioni sulla guerra preventiva, l'emergenza ecologica, la vanificazione della democrazia, la biopirateria e le biotecnologie, il predominio delle élite e delle imprese, la voragine scavata nell'ex blocco sovietico. -
Aiuto! Vivo con un uomo ragazzo. La convivenza fra uomini affettivamente immaturi, insensibli ed egocentrici e donne che resistono al loro fianco...
Un libro serio, ma scritto con umorismo sul rapporto tra uomini immaturi e donne che lottano per una convivenza più paritaria. La sindrome di Peter Pan è ancora una realtà sopravvissuta al femminismo. L'autrice affronta varie situazioni-tipo basandosi su esperienze di vita di donne che le hanno chiesto aiuto. I consigli che lei dà sono chiari e pieni di sensibilità. Alla fine, se alcuni uomini non vogliono crescere e di conseguenza assumersi delle responsabilità nel rapporto e nella gestione della casa, non è anche perché molte donne glielo permettono? -
Il tesoro della Sierra Madre
Il romanzo si svolge in Messico e ha come protagonisti tre uomini, due avventurieri e un povero vecchio, alla ricerca di un giacimento d'oro che li potrà rendere ricchi. Lo troveranno il giacimento, ma per avidità, rivalità e sfortuna finiranno anche col perderlo. E tutto ciò attraverso numerose peripezie e colpi di scena. -
Un amore a termine
Un amore anche a termine ha bisogno di verifiche e, tra la gioia della nascita e lo strazio dell'assenza, scorre la vita di sempre come dipinta di irreali scenografie. È quello che succede al protagonista di questo romanzo. Johnny, artista napoletano quarantenne, dal passato turbinoso di notti brave, donne e alcol, ma ora sposato e con un figlio, incontra per caso, durante un concerto a Genova, una ragazza, Janis, dee-jay a tempo perso, di fatto ricercatrice universitaria in procinto di trasferirsi per motivi di studio a Parigi. Quella che nasce è una storia d'amore e di realtà inconciliabili, tra separazioni penose e brevi incontri, orgasmi iterati e sensi di colpa rimossi, tra la necessità di nascondere e la voglia di manifestare. -
L' unica donna
Akos Balasz, scapolo d'oro della Budapest tra le due guerra, è un uomo fortunato, è sempre riuscito ad arrivare dove ha voluto, ed ora, superata la soglia dei quarant'anni, la vita gli scorre metodica e scioperata, tra partite di carte tutti i pomeriggi al circolo e relazioni poco impegnative con donne che ama meno di quanto sia amato. Ma un giorno lo scorrere uguale del tempo è interrotto dall'arrivo di una lettera, dalla firma illeggibile, che lo invita a trovarsi, domenica sera alla nove, in una villa a Cannes. -
Che cos'è l'amor. Ciò che avete sempre saputo sull'amore ma non siete mai riusciti a spiegarvi
Una raccolta di saggi specifici, molti inediti in Italia, scritti da importanti e famosi studiosi, filosofi, psicologi e letterati, che hanno indagato sulla attuale concezione dell'amore, discostandosi tanto dall'approccio poetico e letterario, quanto da quello prettamente psicanalitico partendo dalle domande fondamentali cui tutti dovremmo cercare di rispondere: che cos'è l'amore? Perché esiste l'amore anziché il nulla? -
Il piacere della casa. Nuove tecniche e vecchi trucchi per risolvere ogni problema del quotidiano e non solo
L'autrice raccoglie le sue esperienze di vita domestica, i consigli della mamma e quelli della nonna arricchiti dall'apporto che la moderna tecnologia offre per guadagnare tempo e risparmiare fatica. Dalle pulizie domestiche all'arte del cucito, dall'alimentazione alle regole della spesa intelligente fino ai cibi biologici e agli OGM, il libro presenta anche una sezione dedicata ai pericoli che si nascondono tra le mura domestiche e alla soluzione di problemi pratici della casa del terzo millennio, con un intero capitolo destinato a illustrare i modi per rendere piacevole e confortevole l'ambiente domestico. -
La rossa dei record. Una leggenda che continua. Storia dei campionati del mondo di Formula Uno dal 1950 al 2003
Il libro ripercorre la leggenda della Rossa seguendola dal debutto al raggiungimento di traguardi unici per quantità e intensità, passando attraverso periodi di lunghi digiuni e affannose rincorse, sempre alla ricerca di quel successo che ne giustifica l'esistenza stessa, costantemente in lotta contro avversari a volte formidabili, spesso altrettanto geniali, sovente spregiudicati. Anni, drammi, trionfi, personaggi ritratti con fedeltà storica, ma anche con quel gusto del particolare e del racconto che li rende attuali, pagine dove i cavalieri del rischio di ieri si contrappongono ai campioni di oggi e in cui i volti che riaffiorano dalla memoria contendono l'attenzione del lettore al cinque volte campione del mondo Michael Shumacker. -
Tempo di azione
"Tempo di azione"""" richiama l'attenzione del lettore sull'urgenza di passare dalle parole ai fatti. L'era digitale mette a disposizione sofisticate tecnologie che offrono la possibilità non soltanto della riduzione dei costi e dei tempi per la tempestiva soluzione dei problemi, ma anche di immediati interventi a livello planetario. Le leve di comando sono nelle mani della categoria giovanile. Il ruolo che spetta ai giovani di ambo i sessi impone loro, allo stesso tempo, il riconoscimento dei valori etici che nello svolgimento delle loro azioni hanno l'obbligo di osservare. Di estrema rilevanza è venire in aiuto alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo. Alle categorie adulte spetta il compito di dirigere le nuove leve." -
Sgobbo
Sgobbo in palermitano è lavoro, fatica, salario; ma è anche ""la giornata"""" della prostituta. E prostituta è Fiona, la voce che racconta come una nenia antica. E' venuta dall'Africa nera, imbarcata su una nave di ruggine, insieme a tante altre, per una sorte non dissimile da quella che una volta destinava i suoi antenati alla schiavitù. Fiona svolge l'unico mestiere che le è permesso, e intanto descrive la porzione di avvilimento che il suo sguardo abbraccia, parla di se stessa e delle colleghe, dei magnaccia che la spogliano per controllare che non nasconda parte della paga; racconta dei clienti e degli emarginati, in rissa tra loro per contendersi angoli di sopravvivenza."" -
Lipari
Nera di ossidiana e bianca di pomice, verde di agavi e rossa di fichi d'India, Lipari e la più grande delle Eolie, costellazione di isole e vulcani in fondo al mar Tirreno, quasi un ponte mancato tra la Sicilia e il Continente. Questo libro è un viaggio tra memoria e disincanto: dai Greci che vi portarono il teatro ai romani, che la trasformarono in luogo di confino, dalle vicissitudini del patrono San Bartolo alle scorribande del pirata Barbarossa. E poi le spiagge e le insenature, le fabbriche di pomice e le fumarole, i tramonti sull'arcipelago e la scoperta dei ""rapuddi""""."" -
L' ospite
Uno psicanalista di successo, nel suo studio di Madrid, riceve una strana visita. Il signore che gli si presenta non appartiene alla schiera dei suoi pazienti nevrotici. La richiesta appare subito strana: l'uomo vorrebbe che lo psicanalista abbandonasse i suoi impegni per dedicarsi solo a lui. Alla risposta negativa farà seguito una serie di imprevisti drammatici. Il medico viene rapito dal suo impossibile paziente e fra i due si instaura un pericoloso confronto che ribalta completamente la situazione di partenza. -
La notte del lupo
Sebastiano Vassalli, come altri scrittori contemporanei, è rimasto affascinato da Gesù, o meglio dalla storia delle storie che il figlio di Dio incarna per la cultura occidentale. Yoshua (come ebraicamente viene chiamato Gesù nel racconto) viene spogliato da Vassalli di tutti gli aspetti divini e soprannaturali: le sue vicende, parabole e miracoli, narrate dalle voci dei suoi seguaci e delle donne a lui fedeli, sono raccontate alla stregua di storie poco attendibili, quasi che Yoshua sia uno dei tanti folli che percorsero la Galilea. Centrale nel romanzo è la figura di Giuda, incarnato in una metamorfosi finale nella figura del turco Alì Agca.