Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3861-3880 di 10000 Articoli:
-
I dolci e gli amari di Pompeo
"I dolci e gli amari di Pompeo"""" è un quadro, originale e disincantato, di trent'anni di vita italiana. Pompeo Locatelli, famoso commercialista, arrivato alla boa dei sessant'anni quando - dice - """"si comincia a veder l'erba dalla parte delle radici"""", ha ritenuto fosse giunto il momento di dare un'anima ai suoi bloc-notes, e soprattutto scavare nella sua memoria: umana e professionale. Nessuna pretesa, sia chiaro al lettore, di riscrivere la nostra Storia economica e finanziaria delle ruggenti stagioni della Ricostruzione, del miracolo economico; degli avventurosi accadimenti degli anni Ottanta sino all'attuale """"declino"""". Piuttosto una libera e laica confessione-testimonianza di uno che può dire: """"Io c'ero!""""." -
Zero maggio a Palermo
Sono i primi anni Settanta e Ale e Dario sono due adolescenti alla scoperta del mondo, con qualche ideale di rivoluzione. E questo ideale ha per loro un solo nome: comunismo. Ci credono con l'entusiasmo di chi ha ancora tutta la vita per veder realizzati i propri sogni, ci credono senza considerare neppure alla lontana l'eventualità di una delusione o addirittura la stessa fine del PCI. Si rimboccano le maniche, filtrando il quotidiano attraverso memorie e proiezioni, critiche e fantasie, in una Palermo animata da personaggi come Salvatore Cuore di Zundapp, i sei Salvatori anarchici, le cugine Silvì e Vartan, la cagnetta Laika, ma anche i cattivi: i fascisti. Conclude il libro una nota dell'autore, a tredici anni dalla prima uscita edita da Theoria. -
Storia naturale dell'anima
Contrariamente ai secoli trascorsi, oggi non si parla più dell'anima. Questo saggio si propone di spiegare le ragioni di questo silenzio, soltanto apparente. Se l'anima non è più nominata, il termine si ripresenta sotto altre forme. Il percorso scelto dall'autrice attraversa varie discipline, teorie e movimenti culturali, dalla biologia e bioetica alla filosofia, dalla teologia alla psicanalisi, dall'arte alla letteratura. Ogni aspetto del sapere è indagato dalla studiosa, rivisitando il passato e i modi in cui l'anima, trasfigurata o travestita, si ripresenta. -
Il sonno e i suoi segreti. Dormire bene per vivere meglio
Recenti studi hanno dimostrato che dormire bene è il fattore che, da solo, influisce più di ogni altro sulla nostra aspettativa di vita: più ancora della dieta, dell'esercizio fisico o degli aspetti ereditari. Nonostante questo, la cultura moderna è orientata più a ridurre il sonno che non a migliorarlo e proteggerlo, con conseguenze fisiche, emotive e psicologiche deleterie. L'autore di questo libro, noto studioso mondiale in tema di sonno, ha riassunto tutto quello che si deve sapere per vivere una notte di assoluto riposo. Analizzando i legami tra sonno e salute, spiega perché dormire poco e male influisce in maniera negativa sul sistema immunitario, sulla salute e sulla creatività e fornisce le sette regole d'oro per dormire bene. -
Romanzo di amore e di sporcizia. Il matrimonio di Arthur Munby & Hannah Cullwick
"Romanzo di amore e di sporcizia"""" racconta la singolare storia d'amore tra Arthur Munby, avvocato, poeta e scrittore, e Hannah Cullwick, cameriera, bambinaia e lavapiatti, sullo sfondo di un'Inghilterra vittoriana densa di paradossi e contraddizioni. Una relazione discussa, durata più di quarant'anni, coronata da un matrimonio segreto e documentata da una fitta corrispondenza che fornisce uno sguardo intenso del XIX secolo nonché un attento esame della condizione della donna a quell'epoca, della sfera culturale, sociale e sessuale. Una storia d'amore che si distingue non tanto per l'appartenenza dei due innamorati a classi sociali profondamente diverse, ma per la perversione e l'ossessione che caratterizzarono la loro relazione." -
A rischio
In un momento di relativa calma per il Paese, i Servizi segreti inglesi diffondono un dispaccio: ""Il nostro timore è che i terroristi possano avere intenzione di utilizzare un invisibile"""". Nel gergo della CIA, un invisibile rappresenta il peggior incubo per i Servizi segreti: un terrorista che grazie alla sua appartenenza etnica e alla sua nazionalità (quella del Paese bersaglio) può attraversare indisturbato le frontiere, muoversi senza destare sospetti e infiltrarsi facilmente nelle istituzioni. Per Liz Carlyle, giovane membro dell'MI5, il dispaccio rappresenta l'inizio di un'operazione che la spingerà fino al limite, la metterà alla prova e trasformerà la sua vita in una pericolosa lotta per la salvezza del proprio Paese."" -
Primo amore (Temps alternés)
In piena guerra, 1942, Jeanne Hersch pubblica, sotto forma di diario, un lungo monologo interiore di sé adolescente, scrivendo al marito Marc che si trova al fronte. Scrive da un paese sul lago Lemano, conducendo una vita scandita da piccoli gesti quotidiani che sembrano caricarsi di un valore salvifico in un tempo segnato dalla paura. E scrive non solo per sconfiggere la solitudine, ma soprattutto per condividere con Marc un segreto, finora mai confessato, dei propri anni di fanciulla. L'adolescenza è un tempo senza dimora nel quale spesso hanno luogo dei veri miracoli. E il miracolo che qui si ricompie è quello di una giovane donna che vive il suo primo amore per un uomo più grande di lei, Pierre, che le fa scoprire l'immensità di un sentimento sconosciuto. -
Mosquito Coast
La fuga da un'America minacciosa, fatta di fragili tecnologie e cheeseburger. Forse avviata alla distruzione o a una guerra civile. E una famiglia che scappa per salvarsi in tempo, per ricominciare daccapo, alla ricerca di quei luoghi puri che neanche figurano sulle cartine. È la storia di Charlie, di suo fratello, e dei suoi genitori. Ma il viaggio avventuroso intrapreso nella giungla dell'Honduras - l'edificazione dapprima di una microsocietà basata su una nuova concezione del progresso, l'autosostentamento, la ricostruzione di una fattoria su una laguna e il successivo peregrinare lungo i grandi fiumi che si snodano selvaggi nella foresta - è il teatro in cui Theroux ambienta uno straordinario rapporto tra padre e figlio. -
La scuderia
1936. L'Europa sta rapidamente precipitando verso la tragedia della guerra e l'Italia fascista è a un bivio, contesa fra la Germania di Hitler e il blocco dei Paesi democratici capitanati dall'Inghilterra. Tutto può ancora succedere. I servizi segreti delle varie nazioni sono all'opera, e il loro campo d'azione si estende anche al mondo dell'automobilismo. Ugo Quiresi, addetto stampa della Scuderia Ferrari, si trova invischiato nello scontro che oppone Abwehr Canaris e l'MI6 britannico, che sotto la spinta di Churchill, non ancora primo ministro, cerca di dissuadere l'Italia dallo stringere un'alleanza mortale con il Terzo Reich. Per oscure ragioni, infatti, la rivalità fra le Alfa Romeo di Ferrari e le Auto Union finanziate direttamente dal regime nazista rappresenta ormai qualcosa di più di una normale sfida sportiva. È forse l'ultima occasione per cambiare il corso della storia. -
Il tedesco volante e la leggenda Ferrari. Dal Drake a Montezemolo, cinquant'anni di Cavallino
Se la Ferrari di Enzo Ferrari è stata ineguagliabile per quello che ha saputo costruire in termini di vittorie e di prestigio a livello planetario, per aver trasformato un'azienda della migliore provincia italiana in un'icona del lavoro e del successo del nostro Paese nel mondo, la Ferrari di Luca Cordero di Montezemolo, di Schumacher e di Todt è unica nell'aver saputo costruire il proprio immenso successo su di una base che avrebbe schiacciato chiunque. Questa è la storia delle due Ferrari che formano un insieme. Quella inimitabile di Enzo Ferrari che ha costruito la leggenda. E quella imbattibile di Montezemolo e di Schumacher che, dandole nuova linfa, ha riproposto in chiave moderna la leggenda del Cavallino rampante. -
Diario tedesco. La Germania prima e dopo il muro
In questo volume Franco Tatò descrive il processo di unificazione della Germania dopo la caduta del muro di Berlino, analizzando tutte le difficoltà e le opportunità d'integrazione che hanno portato a un sempre maggiore ""allargamento a Est"""" dell'Europa. Si tratta di una testimonianza sulla nascita e lo sviluppo del processo economico che ha condotto alla ridefinizione degli equilibri quando, cadendo i presupposti del vecchio sistema, si sono aperte le difficili strade del """"Nuovo""""."" -
Virginia
Virginia è una donna maliziosa, crudele, misteriosa. Vive attraverso le voci degli uomini che l'hanno veduta, sfiorata, amata. E il romanzo che la vede protagonista non è un romanzo di genere: non un giallo, anche se c'è un omicidio-suicidio, non un romanzo storico, anche se in gran parte ambientato nel '26. È una storia iniziatica, poiché racconta le prime esperienze amorose del giovane Filippo Taluto, detto Fifì. Ma è anche una storia di maturità, di gioia e di delusione, intorno al rapporto uomo-donna, dai sedici agli ottanta anni. -
Soltanto una vita
La storia di una madre, Laura Lombardo Radice, ricostruita dalla figlia Chiara Ingrao attraverso le sue lettere, le poesie, le interviste, gli articoli, gli appunti, e ripensata attraverso il filtro della propria esperienza. Ma anche la storia del Novecento, dietro e dentro la vita di una donna comunista, compagna di vita e di lotte di Pietro Ingrao. Un dialogo postumo, fra due generazioni di donne che hanno tentato un cammino di libertà per se stesse e per gli altri. -
La verità bugiarda
Maggio 2005. Un giovane e tranquillo traduttore italotedesco prende in affitto un bilocale in una villa milanese, dove vivono inquilini che sembrano nascondere un segreto... come lui, forse. Poco lontano, presso i binari della ferrovia, sono stati commessi due orribili delitti. Poco per volta Chris si addentra come un esploratore in una Milano enigmatica e fascinosa, dove maturano trame terroristiche e persino un omicidio politico che farà epoca. Insieme a lui il lettore si immerge in un mondo alla deriva, dove galleggiano le disillusioni di una generazione di venti-trentenni costretti a vivere sentimenti, lavori e rapporti familiari caratterizzati dalla precarietà. -
Le palle da tennis delle stelle
Ned è fortunato. Ha tutto quello che si può desiderare: fascino, talento, una donna che lo ama, un futuro promettente. Per celebrare la fine di una brillante carriera scolastica parte per una breve crociera in Scozia. Ma è proprio lì che la sua buona sorte si interrompe bruscamente. Catapultato in un inferno lungo dieci anni dai piani diabolici di un compagno di studi geloso e feroce, Ned si trasforma in una creatura diversa, assetata di vendetta, ma di una vendetta appagante e apocalittica. -
Neomamme allo stato brado. Un ritratto lucido e ironico della maternità
Curatrice di narrativa per ragazzi presso una nota casa editrice, collaboratrice del sito www.loveteca.it, dedicato alla coppia e all'amore, Nicoletta Bortolotti offre un ritratto divertente e lucido insieme della maternità. C'è la madre new-age, con il bambino impacchettato nel marsupio, che svolge le più comuni mansioni domestiche ""comodamente"""", slogandosi una spalla invece che due; la mamma all'ipermercato, munita di sandali da suora tedesca con i peli, che fluttua tra le corsie con lo sguardo allucinato, non ricordandosi più cosa deve comperare; la mamma perfetta, che bruca l'erbetta delle aiuole perché fa latte... E poi ci sono i rapporti con il partner, con la famiglia, con i colleghi di lavoro..."" -
Le sottilissime astuzie di Bertoldo
"Le sottilissime astuzie di Bertoldo"""", testo divertente e spregiudicato, nasce dall'incontro di tecniche espressive diverse: il proverbio, l'indovinello, la farsa, la commedia, la favola. Giulio Cesare Croce (San Giovanni in Persiceto, 1550 - Bologna, 1609), che fu scrittore di teatro ed esperto di trame, si orienta verso la farsa popolare svincolandosi dalla moralità medievale." -
Ma esiste il quarto potere in Italia? Stampa e potere politico nella storia dell'Italia unita
Il volume raccoglie alcuni saggi di Nicola Tranfaglia che prendono l'avvio dall'analisi della dittatura mediatica che caratterizza l'attuale panorama italiano e proseguono con una serie di monografie storiche e metodologiche. La lettura, che propone un'interpretazione unitaria del ruolo ricoperto dai mezzi di comunicazione nel nostro paese, permette di passare in rassegna, esaminare e comprendere, i diversi problemi che caratterizzano lo sviluppo della stampa nell'ultimo secolo. -
Come il calcio spiega il mondo
Giornalista ed ex calciatore, Franklin Foer esamina il calcio e il suo ruolo in varie culture e utilizza il pretesto per fare il punto della situazione sulla globalizzazione. Dalle interviste ai rivali calcistici e religiosi di Glasgow Rangers e Celtics a un viaggio attraverso il pianeta, in cui si capisce ""come il calcio spiega le nuove oligarchie"""", """"come il calcio spiega il tifoso sentimentale"""" o """"come il calcio spiega le speranze dell'Islam"""", un racconto appassionato e infuocato dell'amore di Foer per questo gioco."" -
La tempesta-Sabbia e schiuma
Le bellezze della natura distrutte dall'uomo, la contrapposizione tra legge divina e legge umana, le speranze di riscatto per i puri di cuore. Il volume riunisce due tra le opere più suggestive di un profeta moderno tra i più amati.