Sfoglia il Catalogo ibs013
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3561-3580 di 10000 Articoli:
-
Fringe benefit e stock option
Il volume, aggiornato all'ultima Finanziaria, affronta il tema fornendone una lettura concreta e numerosi schemi esemplificativi. -
Le procedure civili
Il presente volume tratta: Codice di procedura civile, legge fallimentare, disciplina dell'amministrazione straordinaria delle aziende in stato di insolvenza, legge sul processo societario. -
I serial killer. Un approccio psicologico e giuridico al fenomeno
I serial killer rappresentano un fenomeno di estremo interesse. La particolare efferatezza dei crimini compiuti, il contesto a carattere sessuale, la ripetizione nel tempo e, soprattutto, l'incapacità di una concreta prevenzione costituiscono fattori che portano a catalizzare su di essi l'attenzione sia degli operatori del settore criminologico che dei mass-media. Il volume, attraverso l'analisi di innumerevoli casi concreti, risponde a tale esigenza di conoscenza proponendo un modello interpretativo della psicologia del serial killer e aprendo una discussione sul tema della funzione della pena e della sanzione applicabile. -
La disciplina degli stranieri. Schemi, casi pratici, approfondimenti
È difficile orientarsi nel sistema normativo dedicato agli stranieri in Italia. Per risolvere le questioni pratiche che si pongono quotidianamente agli operatori di polizia e ai normali cittadini alle prese con l'extracomunitario o lo straniero in genere, il testo propone un approccio molto diretto alle problematiche. Senza trascurare l'approfondimento dei singoli istituti l'autore mette in risalto l'aspetto concreto delle questioni utilizzando schemi e modulistica che da soli possono aiutare l'utente più di qualsiasi altra attività di studio. Il presente testo - giunto oggi alla seconda edizione - contiene tutta la modulistica per la pratica operativa. -
Il giudice di pace civile e penale. Commentario giurisprudenziale
L'opera, frutto di un accurato lavoro di ricerca, raccoglie la giurisprudenza formatasi sulle dinamiche sostanziali e processuali che quotidianamente vedono come protagonista il giudice di pace. Gli argomenti sono suddivisi in macrosezioni che trattano i seguenti argomenti: il processo civile davanti al giudice di pace; il processo penale davanti al giudice di pace; i reati di competenza del giudice di pace; l'opposizione alle sanzioni amministrative; la circolazione stradale. Nelle prime due sezioni (processo civile e processo penale) gli argomenti sono trattati seguendo l'ordine contenuto nei codici di rito mettendo in evidenza gli aspetti comuni e le eccezioni proprie del processo davanti al giudice di pace. Nella terza, quarta e quinta sezione sono contenute, organizzate per argomenti, le pronunce di legittimità e di merito rispettivamente in materia di reati di competenza del giudice di pace, opposizione alle sanzioni amministrative e di circolazione stradale. -
Percepire il marchio: dall'identità del segno alla confondibilità
Può percepirsi ciò che non vediamo e può vedersi ciò che non percepiamo e questo vale anche per il marchio. La relatività insita in questo assunto ha portato l'autore a indagare sui processi psicologici della percezione dei segni, a ciò indotto dalla sempre maggiore attenzione che la giurisprudenza, specie comunitaria, oggi mostra nei confronti dei consumatori e dei loro comportamenti quando si confrontano con un marchio. La ricerca affronta il problema della costruzione dell'identità del marchio, proponendone un modello a partire dalla teoria dei segni, e identifica il pubblico con il quale si rapporta. Si esaminano i momenti e i meccanismi, dall'attenzione alla memoria e ai suoi processi associativi, che portano il consumatore a percepire il marchio nella sua capacità distintiva e a orientarlo nei giudizi di comparazione. Si perviene così a estrarre alcune regole della percezione tra le più consolidate, ricorrenti e utili all'operatore giuridico, al quale sono proposte nella loro applicazione pratica: la regola della ridondanza, della connotazione, del valore semantico, della parte al tutto. Si tratta, in sintesi, di un tentativo di trasposizione delle regole della percezione al contesto giuridico, senza pensare di sostituire quelle conoscenze, che oggi trovano una precisa sistemazione scientifica, ai principi di diritto che governano l'ermeneutica e l'applicazione delle norme nel diritto di marchio. -
Sicurezza sul lavoro e tutela della salute
L'opera commenta la Legge n. 123/2007 che - oltre a delegare il governo alla riforma del sistema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro contiene importanti norme che entrano immediatamente in vigore. Sono infatti stati modificati ed integrati gli artt. 7, 18, 19 del D.Lgs. n. 626/94; è stata inserita una nuova fattispecie tra quelle previste dal D.Lgs. n. 231/01 sulla Responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato; è stato modificato profondamente l'art. 86 del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 163/2006); è stato modificato ed integrato l'art. 36-bis del D.L. n. 223/2006, convertito in Legge n. 248/2006, recante misure urgenti per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro; sono state modificate alcune disposizioni della Finanziaria 2007. Il testo è arricchito da schemi di confronto tra la disciplina vigente e quella previgente, da tabelle di sintesi e dal testo del D.Lgs. n. 626/94 annotato e consolidato con le modifiche ed integrazioni successive alla sua entrata in vigore. -
Trading system: quelli giusti
!Finalmente per i trader italiani c'è a disposizione uno strumento che permetterà, a quanti sapranno meditarlo ed approfondirlo, di ottenere un vantaggio in più per sopravvivere sui mercati. Avete infatti tra le mani la traduzione italiana del popolare, e non meno importante, libro di Thomas Stridsman ""Trading Systems That Work: Building and Evaluating Effective Trading Systems"""". È un libro che ha fatto storia e ha fornito preziose informazioni a tutti i trader del mondo insegnando loro che ciò che importa, per vincere, è possedere un solido background culturale che ci permette di valutare in maniera scientifica le performance di un trading system e di saperlo adattare all'ambiente corrente dei mercati."""" (dalla prefazione di Emilia Tomasini)"" -
Guadagnare in borsa con i dati macroeconomici Usa
Per il trader retail il nesso tra economia reale e andamento dei corsi azionari spesso rimane confinato all'interno del mistero. Il trader retail infatti considera separatamente causa ed effetto, spesso ignorando la causa e concentrandosi sull'effetto. Lorenzo Batacchi, che è un investitore istituzionale, mette in luce in questa opera rigorosa ed approfondita quelle relazioni funzionali tra dati macro e quotazioni di Borsa. I tanto decantati ""numeri macro USA"""", con i quali chi opera sui mercati si viene a confrontare ogni giorno, smettono quindi di essere un fattore di disturbo al trading di borsa e diventano una fonte di dati che, al di là dell'effimero disturbo alle quotazioni, può dare luce all'intero quadro."" -
Manuale di diritto processuale civile. Vol. 2: I procedimenti speciali.
Il libro prosegue la sotto-collana di Lex dedicata ai manuali, indicata per tutti coloro che hanno bisogno di uno strumento di consultazione veloce, pratico e completo delle tematiche e delle questioni fondamentali di diritto sostanziale e procedurale. Temi trattati: il procedimento di ingiunzione; il procedimento per convalida di sfratto; i procedimenti cautelari (sequestri, azioni di nunciazione, istruzione preventiva, provvedimenti d'urgenza); i procedimenti possessori; la separazione personale dei coniugi e il giudizio di divorzio; interdizione, inabilitazione e amministrazione di sostegno; le disposizioni relative all'assenza e alla dichiarazione di morte presunta; gli ordini di protezione contro gli abusi familiari; disposizioni comuni ai procedimenti in camera di consiglio; l'arbitrato. -
Oneri e spese. Detrazioni e deduzioni. Con CD-ROM
Il testo - aggiornato alla Finanziaria 2008 - si articola, dopo una breve introduzione che presenta le regole generali e comuni, in sette parti, richiamando nell'ordine le sezioni del quadro E del Modello 730/2008 ed RP del Modello UNICO PF/2008. I singoli oneri sono stati trattati e approfonditi prendendo a riferimento le Circolari emanate e le Risoluzioni fornite negli anni dall'Amministrazione finanziaria sulle diverse fattispecie; sono contenute inoltre le più recenti di inizio anno 2008. Il CD-ROM allegato contiene la raccolta completa della prassi citata nei diversi capitoli. Completa l'opera un indice tematico-alfabetico che, diviso in parti, ricalca la struttura dell'indice generale facilitando la ricerca degli argomenti. -
Criminal profiling
Il criminal profiling permette di individuare le caratteristiche fisiche e psicologiche di chi commette un delitto a partire dagli elementi presenti sulla scena del crimine. Il testo, ripercorrendo i casi più significativi della recente storia criminale, offre al lettore i concetti e le tecniche fondamentali alla base di tale disciplina. -
Crimine economico e computer forenser. Con CD-ROM
Il testo, denso di casi pratici e soluzioni concrete, rappresenta lo stato dell'arte in materia di indagini finanziarie con particolare riferimento alle nuove tecnologie e al crimine informatico. Il CD-ROM allegato contiene convenzioni, normativa e un indispensabile formulario di atti annotati con indicazioni di compilazione e riferimenti normativi. Tra i temi trattati: strutture e procedure, le indagini ""finanziarie"""", le prove, le presunzioni, disciplina processuale delle prove, i negozi bancari, i contratti bancari, l'appalto, accordi di collaborazione tra la guardia di finanza e altri organismi, computer forenser, gli accertamenti patrimoniali in ambito penale, la cooperazione internazionale nel contrasto del riciclaggio, il monitoraggio fiscale, le nuove misure per la prevenzione, il contrasto e la repressione del finanziamento al terrorismo internazionale, le misure di prevenzione antimafia, elementi sulla tassazione del reddito: l'IRPEF-IRE, l'IRES e l'accertamento sintetico."" -
Il bilancio di esercizio. Controlli e operazioni delle società a responsabilità limitata
Il testo, aggiornato alla Legge Finanziaria 2008 e alla Circolare 12/E 2008 in tema di applicabilità dei nuovi limiti di deduzione ammortamento auto, è ricco di tabelle ed esempi pratici e rappresenta una guida completa per le chiusure dei bilancio dell'esercizio 2007 delle società a responsabilità limitata. Gli argomenti sono stati organizzati sulla base della voce di conto economico cui affluiscono e presentati seguendo l'ordine proprio dello schema del conto economico. Per ciascuno di essi, ove possibile, sono stati posti in evidenza: i criteri di valutazione civile; i criteri di valutazione fiscale; la coincidenza tra i citati criteri; la gestione della fiscalità differita; il collegamento col quadro della dichiarazione; l'informazione da indicare in nota integrativa; il collegamento con il patrimonio netto; le scritture contabili. -
Manuale di diritto processuale civile. Vol. 3: I riti speciali.
Indicato per tutti coloro che hanno bisogno di uno strumento di consultazione veloce, pratico e completo delle tematiche e delle questioni fondamentali di diritto sostanziale e procedurale, questo nuovo volume si occupa dei riti speciali e in particolare: il rito speciale per gli incidenti stradali , il processo societario (dopo la sentenza della Corte costituzionale del 28 marzo 2008, n. 71), il nuovo processo fallimentare, il procedimento di opposizione all'ordinanza-ingiunzione, il procedimento per la repressione della condotta antisindacale. -
The scalper
Lo scalping è una attività speculativa circondata da un alone di mistero. Gli scalper sono presentati come novelli Mida che con il semplice tocco del mouse riescono a trasformare il nulla in oro. Ma non esiste in letteratura un testo che spieghi come fare scalping, le tecniche di entrata precise, storie vere di scalper in carne ed ossa. Questo testo va sicuramente controcorrente: Paolo Serafini è l'unico scalper italiano che si esibisce in seminali di scalping in tempo e con denaro reale e che da quasi un decennio avvia altri scalper alla professione. Inoltre, a Cavarzere (VE), ha costituito dal 2001 una sala privata di trading con più di dieci trader, amici tra loro, che ogni giorno battono i mercati: si tratta dell'unico caso di successo di una trading room in Italia. In questo libro, l'autore spiega alcune delle sue tecniche operative (""calicetto"""", doppi massimi e doppi minimi, barra di recupero, rottura del trading range, rottura dei massimi relativi) e mostra decine di esempi reali. Inoltre i suoi collaboratori spiegano anch'essi come, invece di seguire pedissequamente il loro tutor, siano riusciti a trovare la loro strada con metodologie uniche elaborate a livello personale."" -
Donne criminali. Un viaggio attraverso il lato oscuro della femminilità
Il volume affronta, attraverso l'analisi di numerosi casi di cronaca nazionale e internazionale, il complesso fenomeno della criminalità femminile. Gli autori, servendosi dei risultati delle più accreditate ricerche internazionali, propongono un approccio critico nei confronti delle attuali rappresentazioni della donna autrice di reato al fine di comprendere la genesi e lo sviluppo di alcune condotte criminali. -
Codice stradale annotato. Aggiornato al pacchetto sicurezza 2008
Il testo rappresenta un'esposizione sistematica della normativa vigente aggiornata con le ultime novità legislative in materia di circolazione stradale introdotte con la conversione nella Legge n. 125/2008 del D.L. n. 92/2008 e precisate dal Ministero dell'Interno con la Circolare n. 300/A/1/37312/101/3/3/9 del 31 luglio 2008 e dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 20544 (Cass. Civ., S.U., 29 luglio 2008). -
Giurisprudenza comunitaria del marchio. Commento tematico
Il testo è uno strumento di lavoro, pratica e conoscenza che consente all'operatore come al giurista puro l'aggiornamento sull'evoluzione interpretativa e applicativa dell'istituto del marchio, sempre più armonizzato con il nostro diritto interno, che anticipa per molti versi. La massa di materiale che la Corte di Giustizia ha prodotto a partire dal 2000 è stata selezionata e aggiornata per rappresentare le linee di tendenza giurisprudenziale sulle diverse problematiche. Il commentario viene presentato per temi, in modo da permetterne una rapida consultazione mirata utilizzando quattro indici di accesso e collegamento. -
I conguagli fiscali di fine anno
Il testo è una guida rapida ma rigorosa - a uso sia dei commercialisti e dei CAF che dei datori di lavoro - utile a conoscere in modo preciso adempimenti, tempistiche, e documentazione relativi ai conguagli di fine anno. Temi trattati: termini di esecuzione del conguaglio; particolarità (redditi assimilati al lavoro dipendente, più rapporti di lavoro nell'anno di riferimento, operazioni societarie straordinarie, lavoratori italiani all'estero, lavoratori fiscalmente non residenti all'estero, decesso del lavoratore, compensi corrisposti dallo stato, operazioni a cura del commissario liquidatore e del curatore fallimentare); determinazione della base imponibile; aliquote; detrazioni; conguaglio; imposta sostitutiva del 10045 sulle retribuzioni premianti; versamento delle imposte erariali; addizionale regionale, provinciale, comunale all'IRPEF.