Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5441-5460 di 10000 Articoli:
-
Giulio Coniglio e l'orso dormiglione. Ediz. illustrata
Una nuova straordinaria avventura attende Giulio Coniglio, Topo Tommaso e la Lumaca Laura che decidono di partire per un viaggio insolito... al Polo Nord!Giulio e i suoi amici scopriranno un mondo sconosciuto, fatto di neve e ghiacci. Insieme, vedranno l'aurora boreale, andranno sulla slitta e, giocando a nascondino tra gli igloo, sveglieranno un... orso dormiglione! Attraverso questa storia inedita, il bambino viene sensibilizzato sul tema ambientale e dei cambiamenti climatici e conoscerà nuovi personaggi divertendosi con Giulio e gli abitanti del Polo Nord. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e il gatto con gli stivali. Le fiabe di Pimpa. Ediz. illustrata
Pimpa racconta le fiabe classiche in modo inedito e divertente! Riuscirà il Gatto con gli Stivali a far innamorare la figlia del re del suo amico Carletto? Basteranno per conquistarla cioccolatini, un cesto di lamponi e un piatto di patatine fritte? Questi coloratissimi libri in cartone con gli angoli arrotondati diventano compagni di viaggi fantastici per i più piccoli, e per chi ha appena imparato a leggere. Età di lettura: da 3 anni. -
Il diario dei mesi di Pimpa. Ediz. illustrata
Pimpa scrive il suo primo diario! Presente e passato si intrecciano in una narrazione scritta ""a mano"""", con tante foto e disegni attaccati ai fogli a righe, per conoscere meglio la cagnolina a pois rossi, vivere con lei e i suoi amici straordinarie avventure e imparare i mesi dell'anno. Età di lettura: da 3 anni."" -
Pimpa e Cappuccetto Rosso. Le fiabe di Pimpa. Ediz. illustrata
Pimpa racconta le fiabe classiche in modo inedito e divertente. Cappuccetto Rosso è amica del lupo e alla nonna piace fare scherzetti. E per fortuna nel bosco non c'è il cacciatore... perché va matto per le fragoline e non ne rimarrebbero per la merenda! Questi coloratissimi libri in cartone con gli angoli arrotondati diventano compagni di viaggi fantastici per i più piccoli, e per chi ha appena imparato a leggere. Età di lettura: da 3 anni. -
Missione Egitto
Il manuale più completo e divertente sull'Antico Egitto torna in una nuova edizione, più bella e avventurosa che mai! Preparatevi a partire per un viaggio nel tempo alla scoperta dei misteri della terra dei faraoni: come un archeologo dovrete risolvere enigmi, decifrare geroglifici, mettervi alla prova con giochi d'osservazione ed esperimenti... Un libro ricchissimo di informazioni e attività, perfetto per scoprire i reperti più importanti conservati nel Museo Egizio di Torino. Il volume è diviso in quattro sezioni, ognuna dedicata a un diverso argomento della civiltà egizia: il Nilo, le divinità, la vita quotidiana e i riti legati all'Aldilà. Le attività proposte sono più di quaranta, offrendo spunti per giochi ed esperimenti da fare da soli, in famiglia o con gli amici. Età di lettura: da 7 anni. -
I dinosauri da toccare. Ediz. a colori
Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare il mondo dei dinosauri... con la punta delle dita! Dalle squame alle piume, dal T-rex al triceratopo! Età di lettura: da 3 anni. -
Giulio Coniglio e lo spettacolo nel bosco. Ediz. illustrata
L'Oca Caterina ha fatto un sogno: ballava nel bosco con un meraviglioso tutù rosa... Tutti i suoi amici l'aiutano perché il sogno diventi realtà. Così, il topo Tommaso si occupa della scenografia, la lepre Gelsomina dà a Caterina delle lezioni di ballo e Giulio Coniglio si offre di fare il presentatore. Che serata emozionante sarà! I libri della collana ""Le giocastorie"""" sono stampati con un font che assicura un'alta leggibilità, facilitando la comprensione del testo. Per questo motivo, questa serie di narrativa è particolarmente adatta per i bambini che si stanno avvicinando alla lettura in modo autonomo. Tante avventure ricche di dettagli e coloratissime illustrazioni per leggere divertendosi, anche grazie ai giochi e agli adesivi da attaccare presenti nelle ultime pagine. I fan di Giulio Coniglio troveranno un modo originale di interagire con le storie e farle proprie! Età di lettura: da 3 anni."" -
Giulio Coniglio va in città. Ediz. illustrata
È arrivata la primavera e Giulio Coniglio si mette i suoi bellissimi pantaloni di cotone, ma... sono diventati troppo piccoli! Giulio Coniglio deve assolutamente comperarne un paio nuovo e l'oca Caterina ha una bellissima idea: andranno tutti in città. Là ci sono tanti negozi e un sacco di cose divertenti da fare: sarà una giornata meravigliosa! I libri della collana ""Le giocastorie"""" sono stampati con un font che assicura un'alta leggibilità, facilitando la comprensione del testo. Per questo motivo, questa serie di narrativa è particolarmente adatta per i bambini che si stanno avvicinando alla lettura in modo autonomo. Tante avventure ricche di dettagli e coloratissime illustrazioni per leggere divertendosi, anche grazie ai giochi e agli adesivi da attaccare presenti nelle ultime pagine. I fan di Giulio Coniglio troveranno un modo originale di interagire con le storie e farle proprie! Età di lettura: da 3 anni."" -
Gli animali del mare da toccare. Ediz. a colori
Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare il mondo degli animali del mare... con la punta delle dita! Dalla tartaruga allo squalo, dalla stella marina al polipo! Età di lettura: da 3 anni. -
Giulio Coniglio e il paese degli alberi di carote. Ediz. illustrata
Giulio Coniglio quasi non crede ai propri occhi: dalla mongolfiera vede una grande distesa di alberi di carote: è il paese dei suoi sogni! Cosa potrebbe desiderare di più? Beh, che il topo Tommaso non ne combini un'altra delle sue, per esempio... I libri della collana ""Le giocastorie"""" sono stampati con un font che assicura un'alta leggibilità, facilitando la comprensione del testo. Per questo motivo, questa serie di narrativa è particolarmente adatta per i bambini che si stanno avvicinando alla lettura in modo autonomo. Tante avventure ricche di dettagli e coloratissime illustrazioni per leggere divertendosi, anche grazie ai giochi e agli adesivi da attaccare presenti nelle ultime pagine. I fan di Giulio Coniglio troveranno un modo originale di interagire con le storie e farle proprie! Età di lettura: da 4 anni."" -
Giulio Coniglio e il ritorno di Leo lupo
Giulio Coniglio e i suoi amici ogni notte, prima di addormentarsi, esprimono il desiderio di rivedere il loro adorato maestro Leo Lupo. Un giorno, inaspettatamente, il desiderio si realizza! Tutto è pronto per la lezione ma c'è un imprevisto: Leo Lupo ha perso la voce! Come fare? Per fortuna l'Oca Caterina ha un'idea... I libri della collana ""Le giocastorie"""" sono stampati con un font che assicura un'alta leggibilità, facilitando la comprensione del testo. Per questo motivo, questa serie di narrativa è particolarmente adatta per i bambini che si stanno avvicinando alla lettura in modo autonomo. Tante avventure ricche di dettagli e coloratissime illustrazioni per leggere divertendosi, anche grazie ai giochi e agli adesivi da attaccare presenti nelle ultime pagine. I fan di Giulio Coniglio troveranno un modo originale di interagire con le storie e farle proprie! Età di lettura: da 4 anni."" -
Pimpa: cosa fa? Ediz. illustrata
Cosa fa Pimpa? Un libro per i più piccoli, per imparare le parole alle azioni insieme alla cagnolina a pois rossi. Il libro fa parte della collana Imparalibri, amatissima dai più piccoli, ora con la grafica rinnovata. Primi libri in cartone, robusti e maneggevoli, con grandi disegni sullo sfondo bianco e testi semplici per scoprire le prime parole con Pimpa. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa: dov'è? Ediz. illustrata
Dov'è Pimpa? Un libro per i più piccoli, per imparare le parole legate a spazi e luoghi insieme alla cagnolina a pois rossi. Il libro fa parte della collana Imparalibri, amatissima dai più piccoli, ora con la grafica rinnovata. Primi libri in cartone, robusti e maneggevoli, con grandi disegni sullo sfondo bianco e testi semplici per scoprire le prime parole con Pimpa. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa: cosa conta? Ediz. illustrata
Cosa conta Pimpa? Un libro per i più piccoli, per imparare i numeri e le parole insieme alla cagnolina a pois rossi. Il libro fa parte della collana Imparalibri, amatissima dai più piccoli, ora con la grafica rinnovata. Primi libri in cartone, robusti e maneggevoli, con grandi disegni sullo sfondo bianco e testi semplici per scoprire le prime parole con Pimpa. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa: cosa usa? Ediz. illustrata
Cosa usa Pimpa? Un libro per i più piccoli, per imparare le parole legate al movimento insieme alla cagnolina a pois rossi. Il libro fa parte della collana Imparalibri, amatissima dai più piccoli, ora con la grafica rinnovata. Primi libri in cartone, robusti e maneggevoli, con grandi disegni sullo sfondo bianco e testi semplici per scoprire le prime parole con Pimpa. Età di lettura: da 3 anni. -
L' America è qua. Una storia di motori, figurine e formaggi. Nuova ediz.
Tra le aziende che nel secondo dopoguerra hanno dato vita al miracolo economico italiano, le Edizioni Panini di Modena, specializzate nella produzione di figurine per ragazzi (tra cui le notissime Raccolte Calciatori) sono un caso da manuale di intuito, fantasia e coraggio imprenditoriale, doti messe in campo negli anni '60 dai fratelli Giuseppe, Benito, Umberto e Franco Panini per creare in pochi anni, con lungimiranza e gioco di squadra, quella che resta ancora, pur dopo la cessione dell'azienda nel 1989, un'impresa leader del settore a livello mondiale e una importante realtà multinazionale del nostro Paese. Questo volume dà voce in prima persona a uno dei protagonisti di quella fantastica avventura, Umberto Panini, che in queste pagine rievoca con accenti di profonda umanità, ora palpitanti di nostalgia, ora quasi picareschi, tutte le tappe di un'esistenza davvero romanzesca, vissuta tra la città di Modena degli anni '50, segnata dalla miseria e dal disagio delle classi popolari, il Venezuela dei pozzi petroliferi, dove Umberto si trasferisce nel 1957, e ancora Modena negli anni del boom, quando grazie alle figurine la famiglia Panini conquista il benessere e la celebrità. Punteggiano la narrazione una serie di episodi, persone, incontri rievocati con schiettezza, genuina partecipazione emotiva e talvolta scoppiettante umorismo, dal nonno Antonio, inventore ""sui generis"""", a mamma Olga, """"rézdòra"""" di alto rango, dai maestri e compagni di lavoro degli anni giovanili alle vittime delle sue memorabili burle, dai fratelli, cui offre il contributo decisivo del suo genio per la meccanica, agli innumerevoli amici e collaboratori con cui Umberto ha condiviso senza mai montarsi la testa le varie tappe della sua inimitabile esistenza. Un racconto che ricostruendo le vicende di un uomo, di una famiglia e di un'impresa, diventa uno spaccato di storia italiana e una toccante lezione di vita."" -
199 bandiere. Forme, figure e colori
Cos'è una bandiera? Perché sono state inventate? Quali sono i simboli e le forme più utilizzate? Qual è il significato dei colori? 199 bandiere è un libro per tutti, con un testo esauriente e molto curioso. Un libro per sfogliare e conoscere le bandiere di tutti i paesi del mondo con una attenta analisi degli aspetti simbolici e grafici. Righe orizzontali o verticali, associazioni di colori e simboli legati alla natura o alla cultura... Ogni bandiera rappresenta una nazione, ma condivide con le altre simboli e colori! Tutto nella bandiera ha un significato, e questo libro appassionante ci invita a scoprirlo! Età di lettura: da 6 anni. -
Pimpa e la talpa Camilla. Ediz. a colori
Dopo una lunga nevicata la campagna è tutta bianca e il sentiero è sparito sotto la neve. Per fortuna, in un vecchio tronco, Pimpa incontra Camilla, una talpa che conosce tutti i segreti delle gallerie sotterranee... Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e l'anatroccolo Alì. Ediz. illustrata
Pimpa assiste alla nascita dei piccolini della signora Gallina, ma quando le uova si schiudono, tra i pulcini salta fuori un anatroccolo! Pimpa allora parte con lui per un viaggio verso l'Africa, alla ricerca della distratta mamma anatra. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e il primo incontro con Tito. Ediz. illustrata
Pimpa decide di andare al Luna Park. Lì incontra un pesciolino rosso che la porta sott'acqua, al Luna Park dei pesci, dove Pimpa vince un piccolo cagnolino blu: si chiama Tito, e adora dormire nel cappello di Armando... Età di lettura: da 3 anni.