Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5421-5440 di 10000 Articoli:
-
Pimpa e la foca Dudù. Ediz. illustrata
Pimpa parte per il Polo: deve riaccompagnare a casa la sua nuova amica, la foca Dudù. Età di lettura: da 2 anni. -
Pimpa. Buongiorno, sole! Ediz. illustrata
Pimpa scopre il cielo e incontra il sole, parla con una farfalla, un aquilone e un uccellino. Età di lettura: da 2 anni. -
Pimpa e l'orsacchiotto Gigetto. Ediz. illustrata
Pimpa fa amicizia con l'orsacchiotto Gigetto, che dormiva con Armando quando era piccolo e aveva paura del buio... Pimpa lo aiuta a tornare come nuovo! Età di lettura: da 2 anni. -
Pimpa. Buongiorno, prato! Ediz. illustrata
Scopri assieme a Pimpa chi abita prati e giardini, dai fiori agli insetti! Età di lettura: da 2 anni. -
Pimpa e la puzzola Sofia. Ediz. illustrata
La puzzola Sofia è arrabbiata... riusciranno Pimpa e Olivia a farle tornare il buonumore? Età di lettura: da 2 anni. -
Il tesoro di Sorbara
In un afoso pomeriggio d'estate, Marco, Martina e Khaled, tre giovani amici, fanno uno strano incontro in una villa abbandonata lungo la riva del Panaro, nei dintorni di Bomporto in provincia di Modena. È l'inizio di un'appassionante caccia al tesoro fra allegri fantasmi, antiche vie d'acqua, capolavori di ingegneria idraulica, maestose pievi, rinomate cantine e geni rinascimentali, alla ricerca del prodotto più prezioso di queste terre rigogliose: il Lambrusco, un tesoro rosso rubino. Alla fine del fumetto si apre una sezione divulgativa per raccontare ai giovani lettori i luoghi, la loro storia e tradizioni. Un viaggio a fumetti che va al cuore di un territorio in cui identità, memoria, lavoro di intere generazioni trovano la loro più alta espressione nel buon vivere dei suoi abitanti, racchiuso in un bicchiere di fresco Lambrusco. -
L' orto arcobaleno. Ediz. a colori
Poldo pomodoro e Tina la zucchina presentano al piccolo lettore gli abitanti dell'orto, mostrandone le caratteristiche principali. Ognuno di loro ha un super potere! In natura infatti nulla è casuale, e i colori hanno un significato importante. Le simpatiche illustrazioni di Nicoletta Costa accompagnano i più piccoli alla scoperta dei cinque colori della salute mostrando le varie tipologie di ortaggi in modo semplice e allegro. Ogni abitante dell'orto ha una carta d'identità, ci sono tanti giochi, curiosità, attività e una plancia di adesivi. Divulgazione e gioco si uniscono in questo libro pensato per bambini in età prescolare, per imparare divertendosi. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e l'amico Gianni. Ediz. a colori
Pimpa ha ricevuto una telefonata dal suo amico Gianni, che le ha chiesto se vuole andare in città a trovarlo. Si rivelerà un pomeriggio pieno, felice ed emozionante! Il libro, in edizione dalla grafica rinnovata, fa parte della collana di narrativa dedicata alla Pimpa e pensata per chi ha appena imparato a leggere: Pimpa racconta. Le più belle storie della cagnolina a pallini rossi scritte in stampatello maiuscolo sono in volumi dagli angoli arrotondati e dall'apertura perfetta. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e l'amica Pepita. Ediz. a colori
Pimpa decide di vivere una giornata da turista e di andare a visitare il museo cittadino. Tutto normale, se non fosse che viene invitata da un mammut dentro il suo quadro e ne nasce un incredibile viaggio nella preistoria! Il libro, in edizione dalla grafica rinnovata, fa parte della collana di narrativa dedicata alla Pimpa e pensata per chi ha appena imparato a leggere: Pimpa racconta. Le più belle storie della cagnolina a pallini rossi scritte in stampatello maiuscolo sono in volumi dagli angoli arrotondati e dall'apertura perfetta. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e il delfino Dino. Ediz. a colori
Pimpa sta facendo un castello di sabbia in riva al mare, quando vede un simpatico delfino sbucare dall'acqua. Il nuovo amico si chiama Dino e invita la Pimpa a seguirlo... Il libro, in edizione dalla grafica rinnovata, fa parte della collana di narrativa dedicata alla Pimpa e pensata per chi ha appena imparato a leggere: Pimpa racconta. Le più belle storie della cagnolina a pallini rossi scritte in stampatello maiuscolo sono in volumi dagli angoli arrotondati e dall'apertura perfetta. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e il cavallino volante. Ediz. a colori
Distesi su un prato in cima alla montagna, Pimpa e Armando guardano le forme delle nuvole nel cielo azzurro. Tra le nuvole appare un cavallino bianco... Il libro, in edizione dalla grafica rinnovata, fa parte della collana di narrativa dedicata alla Pimpa e pensata per chi ha appena imparato a leggere: Pimpa racconta. Le più belle storie della cagnolina a pallini rossi scritte in stampatello maiuscolo sono in volumi dagli angoli arrotondati e dall'apertura perfetta. Età di lettura: da 3 anni. -
I bestiolini. Ediz. illustrata
Nel libro, scritto e illustrato da Gek Tessaro, prendono vita storie di insetti e di altri piccoli abitanti del prato. Un tema insolito che, raccontato con l'inconfondibile ironia dell'artista, diverte e appassiona i piccoli lettori, osservatori abilissimi e curiosi. La narrazione ritmata e allegra coinvolge grandi e piccini, e suggerisce spunti di riflessione su argomenti importanti come il rispetto per la natura e per chi la abita, l'osservazione come strumento di conoscenza, l'incontro con le diversità e il riconoscimento del punto di vista dell'altro. Dal libro è tratto l'omonimo spettacolo teatrale realizzato dall'autore. Età di lettura: da 1 anno. -
Missione alveare. Escape game
Negli Escape Game il bambino è il protagonista dell'avventura! In Missione alveare aiuterà una piccola ape con la missione di assicurare la sopravvivenza dell'alveare. Per farlo, dovrà portare a termine diversi compiti che gli permetteranno di collezionare medaglie speciali e di avanzare all'interno dell'alveare, scoprendone il funzionamento. Con una matita e un po' di concentrazione si parte per una missione sempre diversa che appassionerà il piccolo lettore! Età di lettura: da 7 anni. -
Il bosco misterioso. Escape game
Negli Escape Game il bambino è il protagonista dell'avventura! Durante una passeggiata nel bosco, si troverà catapultato in un luogo incantato, popolato da esseri misteriosi... Tre folletti, imprigionati in una gabbia da un terribile orco, gli chiedono aiuto: per salvare la festa del villaggio, il lettore dovrà recapitare tutti gli inviti, affrontando mille insidie, compresa la strega del bosco e raccogliere gli ingredienti per la succulenta pozione magica... Con una matita e un po' di concentrazione si parte per una missione sempre diversa che appassionerà il piccolo lettore! Età di lettura: da 7 anni. -
La mappa del tempo. Scienza & tecnologia
Un viaggio alla scoperta dell'evoluzione della civiltà in 36 mappe illustrate. Il libro risponde a tante domande con testi curiosi ed esaurienti sulle invenzioni e scoperte scientifiche che hanno cambiato per sempre la nostra vita. Quale metallo è stato lavorato per primo? Quando fu usato il primo orologio della storia? Dove è stata inventata la carta? In che anno è stato caricato il primo video di YouTube? A che cosa serve l'acceleratore di particelle? Ricca di fatti interessanti e sorprendenti, questa cronologia visuale accompagna i lettori nei meandri della storia, in un viaggio mozzafiato attraverso il tempo e lo spazio per conoscere donne e uomini che con le loro idee hanno definito il nostro mondo. Età di lettura: da 6 anni. -
Mummie svelate
Cos'è una mummia? Come funzionava esattamente la mummificazione? Una mummia poteva davvero lanciare un oscuro incantesimo per maledire i profanatori della sua tomba? In questo libro troverai le risposte a queste domande e scoprirai moltissime altre cose sul processo di mummificazione. Piene di particolari raccapriccianti e sanguinolenti, queste pagine ti racconteranno i segreti dei mummificatori, le storie avventurose dei predoni di tombe e perfino perché, nell'antico Egitto, venivano imbalsamati... anche gli animaletti di casa! Età di lettura: da 7 anni. -
Grado for kids. A guide with Pimpa. Ediz. illustrata. Con Adesivi
Segui la Pimpa e i suoi amici per le vie di Grado, scoprendo la città e le sue meraviglie! Pimpa si è persa nella Laguna e incontra due personaggi della tradizione gradese che la invitano a visitare l'Isola del Sole. Parti con lei per un'entusiasmante avventura tra le calle e i campielli della città vecchia, visita il porto Mandracchio, gioca sulla spiaggia dorata e molto altro ancora! Età di lettura: da 6 anni. -
La pinacoteca nazionale di Ferrara. Guida
La Pinacoteca Nazionale di Ferrara fu istituita come museo civico nel 1836, quando in una sala del Palazzo Municipale venne ordinata una prima raccolta di dipinti acquistati dalle chiese cittadine. Pochi anni più tardi il museo, in continua crescita, si trasferì nell'attuale sede al piano nobile di Palazzo dei Diamanti, nelle sale splendidamente decorate dell'appartamento che fu di Virginia de' Medici. La guida presenta al lettore 91 capolavori della Pinacoteca Nazionale di Ferrara, che, insieme ai testi introduttivi, tracciano una storia della pittura ferrarese, e non solo, dal Duecento al Settecento. Da Cosmè Tura a Ercole de' Roberti, da Garofalo e Dosso a Bastianino, fino a Scarsellino, Guercino e Mènageot, un compendio di grandi autori e grandi opere. Contiene una mappa della Pinacoteca e il percorso di visita. -
Viaggio sul nostro pianeta. Alla scoperta degli ecosistemi e della biodiversità. Ediz. illustrata
Un libro che attraverso 5 pop-up e contenuti divulgativi ci accompagna alla scoperta della Terra e degli avvenimenti che dalla sua creazione, 4,5 miliardi di anni fa, l'hanno trasformata nel pianeta che abitiamo oggi: un luogo straordinario, con diversi ambienti naturali, una molteplicità di specie viventi, una grande varietà di popolazioni con stili di vita e culture diverse. Età di lettura: da 8 anni. -
Pulcino mio. Ediz. a colori
Essere madre vuol dire esserci sempre per il proprio bambino, affiancarlo nei momenti della crescita e supportarlo nell'affermazione della sua identità. Vuol dire fornirgli gli strumenti per diventare grande e saper riconoscere e accettare quando è pronto per lasciare il nido, per volare da solo. Il significato profondo della maternità trasmesso con straordinaria dolcezza: un messaggio potente, poetico e pieno d'amore. Età di lettura: da 3 anni.