Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5381-5400 di 10000 Articoli:
-
Pimpa vola in Cina. Ediz. illustrata
Pimpa invitata dal suo amico Gian-Gin, un cagnolino pechinese, parte per l'affascinante Cina antica a bordo di una giunca volante. Al suo arrivo la aspetta Baobao, un panda molto simpatico che la accompagna in una meravigliosa avventura alla scoperta della Terra dei Dragoni. Pimpa incontra nuovi amici come il coniglio Tù e il cavallo Mà che le fanno conoscere tradizioni e luoghi fantastici. Insieme attraversano il Fiume Giallo e la Grande Muraglia fino ad arrivare al grande albero, dove li sta aspettando il gatto Mao... Età di lettura: da 3 anni. -
La protesta
Gli uccelli non cantano più, i lupi non ululano alla luna e le mucche si rifiutano di fare il latte. Sembra che gli animali abbiano fatto un patto... Gli animali si uniscono in una protesta silenziosa che fa notizia anche. Quale sarà la ragione di questo comportamento insolito? L'album di debutto dell'autrice portoghese Eduarda Lima, splendidamente illustrato, è una storia sull'impatto degli umani sul pianeta. Dai piccoli insetti ai grandi elefanti e gorilla, tutti gli animali gridano silenziosamente insieme per un mondo di biodiversità e benessere. Un invito alla riflessione e a un atteggiamento responsabile nei confronti del nostro pianeta. Età di lettura: da 6 anni. -
Cartografia, arte e potere tra Riforma e Controriforma. Il Palazzo Farnese a Caprarola
Il volume contestualizza la decorazione di Palazzo Farnese a Caprarola nel contesto sociale, politico e artistico dell'epoca tardo-rinascimentale. Concentrandosi soprattutto sulla stanza del Mappamondo, gli autori ricostruiscono l'uso celebrativo e politico a cui si prestava la raffigurazione artistica, apparentemente neutra e scientifica, del territorio. Articolato in sette capitoli di ampio respiro, questo volume dà al lettore le chiavi di lettura non solo di un monumento straordinario (che per la sua ricchezza è stato spesso utilizzato nel cinema per ""interpretare"""" palazzi vaticani) ma di un intero fenomeno artistico e politico, al quale appartengono altri esempi in Italia e in Europa."" -
Pantheon. La vera storia degli dei egizi
I miti dell'antico Egitto raccontati a fumetti in una storia esplosiva e irriverente, come nessuno aveva mai fatto prima! Per i lettori dai 16 anni in su Le avventure di Osiride, Horus, Seth, Iside, Nefti e tutti gli altri dèi diventano un racconto moderno e paradossale, che sorprenderà i lettori per i suoi toni e le tematiche. All'inizio dei tempi, dopo che Ra è riuscito a evitare che Sekhmet sterminasse l'umanità, il malvagio dio Seth uccide Osiride, suo fratello, per rubargli il trono dell'Egitto. Iside, moglie del re ucciso, riesce a trovare il modo di farlo rivivere abbastanza a lungo da darle un figlio, Horus, destinato a vendicare il padre. Ma basterà la forza di Horus per sconfiggere le astuzie di Seth? Il giovane dio saprà riconoscere il proprio ruolo nel Pantheon e riportare l'ordine nell'Egitto? -
Giulio Coniglio e l'autunno nel bosco
L'autunno è arrivato e il Bosco delle Allodole si riempie di colori. Giulio Coniglio e i suoi amici decidono di passare una magnifica giornata raccogliendo i frutti di stagione, ma le cose non andranno esattamente come avevano immaginato... Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e la sorpresa di Natale
La bellissima narrazione e le splendide e grandi illustrazioni ne fanno uno degli albi più belli di Altan.Il primo incontro tra Pimpa e Olivia è il giorno di Natale, quando la piccola paperina arriva dentro un pacco regalo! Fra le due nasce subito una grande amicizia e Pimpa si prende cura di lei come una sorella maggiore: le insegna a lavarsi e a vestirsi, le dice che cosa è buono e che cosa è cattivo, la aiuta a dare un nome alle cose e agli animali mostrandole gli aspetti più belli dell'inverno che lascia spazio alla primavera. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e la Pimpa gemella
Pimpa incontra nello specchio del bagno la sua gemella. Le due Pimpe fanno conoscenza e scoprono che hanno gusti diversi e una sola cosa in comune. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa e la scuola di Tito
Pimpa si prepara per andare a scuola e anche Tito vorrebbe andarci, ma è troppo piccolo. Allora decide di fare la scuola in casa. Così il libro gli insegna a leggere le lettere dell'alfabeto, la matita gli dice come scrivere il suo nome e i pennarelli lo aiutano a fare uno splendido disegno. E... che sorpresa quando Pimpa torna a casa! Età di lettura: da 5 anni. -
Pimpa. Il pesce nonno e le stelle
È una calda giornata d'estate e Pimpa fa una gita al mare. Un amico pesciolino l'accompagna a trovare il pesce nonno, che abita in fondo al mare. Pimpa lo aiuta a realizzare il suo desiderio: rivedere le sue amiche stelle. Età di lettura: da 3 anni. -
Gli animali della fattoria. Ediz. a colori
Tocca le piume del pulcino, senti la lana della pecora, accarezza la pelliccia del coniglio... Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare la fattoria... con la punta delle dita! Età di lettura: da 3 anni. -
Gladiatori
Un viaggio nella storia, nell'Antico Impero Romano, al tempo dei gladiatori. Un libro per ragazzi che nasce in collaborazione con MANN - Museo Archeologico di Napoli e con la Scuola Italiana di Comix di Napoli. In origine schiavi, poi veri e propri professionisti del combattimento, i gladiatori erano considerati delle star e i giochi di cui erano protagonisti erano spettacoli molto amati. I gladiatori si allenavano giorno e notte e seguivano una dieta rigorosissima. Indossavano armi e armature speciali, affinavano diverse tecniche di combattimento, e avevano un unico obiettivo: lasciare il pubblico a bocca aperta. Il testo offre numerose informazioni sui gladiatori, sulle loro armi e sul contesto storico in cui vivevano. La narrazione si sviluppa su piani diversi in cui si intrecciano divulgazione, narrativa e fumetti, con attività, stickers e giochi. Schede speciali approfondiscono gli argomenti salienti illustrati dalle foto di reperti custoditi al MANN. In fondo al volume, un glossario e una linea del tempo illustrata dell'Impero Romano. Età di lettura: da 6 anni. -
Julián al matrimonio
Una storia dolce sull'importanza di accettarsi, di affermarsi e di volersi bene. Julián partecipa a una splendida festa di matrimonio con Marisol, la sua nuova amica. Insieme ridono, ballano e si ritrovano in un luogo incantato dove vivono una magica avventura. E un imprevisto diventa il pretesto per giocare con la fantasia... Illustrazioni oniriche accompagnano questa sorprendente e delicata avventura. Età di lettura: da 4 anni. -
Gli animali della campagna da toccare. Nuova ediz.
Un libro di scoperta per i piccoli, tutto da toccare, per esplorare il mondo degli animali della campagna... con la punta delle dita! Un libro adatto alle prime scoperte, in edizione rinnovata. In ogni pagina il bambino incontra un animale di cui conoscerà caratteristiche e abitudini. Attraverso materiali da toccare, finestrelle, testi semplici e immagini colorate e intuitive, i libri raccontano al bambino un habitat affascinante. Età di lettura: da 3 anni. -
Dante Alighieri
Dante raccontato ai ragazzi in modo insolito. Nel libro non si parla né della Divina Commedia né del Poeta ma di un Dante umano con le sue contraddizioni, i suoi dubbi e i suoi entusiasmi. Una biografia sicuramente non ordinaria di un uomo conosciuto per aver scritto il più grande poema di tutti i tempi. Conosciuto e stimato a livello internazionale, l'illustratore e fumettista Marino Neri dà vita a un Dante espressivo, con illustrazioni intense, dai forti contrasti che coinvolgono il lettore in un viaggio nel tempo. Età di lettura: da 11 anni. -
Mimino e la sabbia
Quante cose si possono fare con la sabbia... giochiamo insieme? Mimino è un gattino giocherellone che guarda il mondo con curiosità. In questa divertente avventura scopre la bellezza del gioco con la sabbia! Un libro che coinvolge il bambino in una storia semplice e divertente, anche grazie ai meccanismi di cartone tra le pagine: muovendole con il dito si alzano alette, si svelano dettagli nascosti...e l'avventura continua! Età di lettura: da 3 anni. -
Mimino e la vasca
Con Mimino, anche il momento del bagnetto è un divertimento e la vasca diventa un mondo fantastico! Mimino è un gattino giocherellone che guarda il mondo con curiosità. Si diverte nella vasca, tra acqua e bolle di sapone, vivendo un'avventura emozionante. Un libro che coinvolge il bambino in una storia semplice e divertente, anche grazie ai meccanismi di cartone tra le pagine: muovendole con il dito si alzano alette, si svelano dettagli nascosti...e l'avventura continua!Età di lettura: da 3 anni. -
Guarda! Ediz. a colori
Entra, guarda e perditi in questo labirinto di colori e specchi! Un libro di Hervé Tullet pensato per i piccoli, da scoprire in tutti i modi, con le mani e con gli occhi! Guarda è un libro senza testo, adatto alla manipolazione e al gioco. Contenuto in una scatola, si apre a fisarmonica, non c'è un inizio né una fine ma una successione di colori tra le pagine che giocano a nascondino. Per aggiungere divertimento, è stato inserito un materiale che simula uno specchio! Il formato del libro è adatto alla presa di piccole mani e incoraggia il bambino a farlo proprio: il libro si apre, si piega, si può guardare da entrambi i lati, si può stendere sul pavimento, sulle ginocchia... Età di lettura: da 2 anni. -
Benedetto Bacchini nell'Europa tra Sei e Settecento. Libri, arte e scienze
Benedetto Bacchini (1651-1721), abate di San Pietro di Modena, tenne le fila della rete culturale europea, pur avendo speso gran parte della propria vita tra la Parma dei Farnese e la Capitale degli Estensi. Egli, a esclusione degli ultimi anni, fu infatti tra i protagonisti della stagione della comunicazione scientifico-letteraria senza confini nazionali la quale suscitava itinerari culturali per musei, archivi e biblioteche d'Europa, alimentava fitti carteggi manoscritti, spronava alla cura di archivi e biblioteche, sollecitava la pubblicazione di libri, giornali e periodici a stampa, con il compito di elaborare, annunciare e dar risonanza alle nuove conoscenze. II monaco, archivista e bibliotecario oltre che storico, coltivò molti campi del sapere erudito del suo tempo, perché strenuo difensore dell'unità delle scienze e delle arti. II volume contiene un'importante schedatura dell'epistolario di Bacchini e la trascrizione di diverse lettere finora inedite. -
Il cavaliere Coraggio. Ediz. illustrata
Aiuta il cavaliere Coraggio! Questo cavaliere nel mezzo del suo cammino ha sfortunatamente... perso il coraggio! Vuoi aiutarlo? In ogni pagina, dal misterioso albero cavo alla sfida finale con il drago verde, troverai un gioco di osservazione. E in ogni pagina, dovrai fare una scelta per continuare l'avventura Compagno di viaggio del cavaliere sarai artefice del suo destino, e potrai ricominciare a giocare quante volte vorrai. Età di lettura: da 5 anni. -
Colori. Per piccole mani. Ediz. illustrata
"Colori"""", grande successo di Hervé Tullet, tutto in cartone e in formato per piccole mani 15x15 cm! Con pochi mezzi, niente più che pallini e colori, un libro magico da leggere e da giocare. Età di lettura: da 3 anni."