Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5361-5380 di 10000 Articoli:
-
Leo e Galileo esplorano i fondali marini. Ediz. a colori
Ogni giorno, appena cala la sera, Leo raggiunge il suo nascondiglio segreto: il laboratorio delle invenzioni dove lo aspetta l'inseparabile scimmietta Galileo. Questa volta i due amici mettono a punto gli ultimi ritocchi di un nuovo marchingegno: un sommergibile per esplorare i fondali marini... Tenetevi forte! Vi attende un grande tuffo nel blu e un viaggio ricco di emozioni. Tra incontri affascinanti e meraviglie sottomarine, Leo e Galileo sono solo all'inizio delle loro mirabolanti avventure... Una storia, ispirata al romanzo di Jules Vernes, in cui immergersi totalmente, grazie alle pagine illustrate che si aprono in grandi e coloratissimi scenari e ai suoni acquatici da scaricare con il QR Code e da ascoltare mentre si legge. Età di lettura: da 4 anni. -
Leo e Galileo esplorano la foresta. Ediz. a colori
Allacciate le cinture e attenzione alle turbolenze! Vi attende un viaggio nella foresta, ricco di sorprese: tante facce famigliari per Galileo e un susseguirsi di nuovi amici che sembrano avere molta fretta... di sparire sottoterra! Tra incontri insoliti in gallerie sotterranee, un nuovo mistero da risolvere per i due inseparabili amici... con un finale sorprendente! Una storia entusiasmante piena di colpi di scena in cui immergersi totalmente grazie alle pagine che si aprono in grandi e coloratissimi scenari e ai suoni della foresta da scaricare con il QR Code e da ascoltare mentre si legge. Età di lettura: da 4 anni. -
Perché ai dipinti non servono titoli
Finalista al Premio Orbil 2021 sezione DivulgazioneUn libro illustrato che spiega l'arte moderna attraverso una modalità accattivante e insolita e che saprà coinvolgere sia i bambini che gli adulti. Due nonni appassionati d'arte accompagnano i nipoti in visita a una Galleria e si ritrovano nel mezzo di una intrigante storia poliziesca... Questo libro sorprendente, pieno di illustrazioni e di pagine a fumetti, è un invito a scoprire l'arte moderna. Ricco di curiosità e aneddoti divertenti, è una lettura imperdibile per gli appassionati d'arte di tutte le età. Alla fine del libro, il lettore potrà divertirsi a esplorare una mappa con una linea del tempo che racchiude opere e movimenti artistici. Età di lettura: da 9 anni. -
Scanorama: animali straordinari
Scorri... scannerizza... e scopri gli animali più incredibili del pianeta come non li hai mai visti! Gli scanner interattivi tra le pagine offrono una visione a raggi X che permette di scoprire il funzionamento interno degli animali classificati in base alle loro caratteristiche dominanti e alle loro abilità: quelli più veloci, i grandi migratori, i più longevi e quelli che sanno mimetizzarsi meglio... ""Scanorama: Animali Straordinari"""" è un viaggio tra le specie più stupefacenti del pianeta! Età di lettura: da 8 anni."" -
Pimpa. Tristezza vai via!
Pimpa è da sola... che tristezza! Come fare a scacciarla? Un libro con materiali da toccare e grandi illustrazioni dai colori vivaci, per conoscere le emozioni ed esplorarle insieme. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa. Che felicità
Pimpa oggi è felice, e rallegra tutti con il suo sorriso! Un libro con materiali da toccare e grandi illustrazioni dai colori vivaci, per conoscere le emozioni ed esplorarle insieme. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa, che rabbia! Ediz. illustrata
La giornata è cominciata con il piede sbagliato per Pimpa: la luce non funziona, il sole è coperto da nuvole minacciose, una palla la fa inciampare... che rabbia! Pimpa è furente! Diventa tutta rossa, e attorno a lei compaiono fulmini catarifrangenti! Ma Armando sa sempre come fare per rimediare: basta del latte, un po' di dolcezza e torna il sole! Un libro con materiali luminosi catarifrangenti e da toccare, e grandi illustrazioni dai colori vivaci, per conoscere le emozioni ed esplorarle insieme. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa non avere paura! Ediz. illustrata
La collana di Pimpa si inserisce tra i primi libri di cartone ideati per i più piccoli: storie della buonanotte pensate come una coccola prima di dormire. Per la prima volta nei libri di Pimpa, il nero e il bianco diventano parte della storia. Si crea così un gioco di contrasti che esalta ancora di più i mitici pallini rossi della cagnolina di Altan. Le avventure raccontate in questi libri sono oniriche e fantastiche, legate alla notte: sogni, viaggi nello spazio, incontri con animali notturni... Le illustrazioni sono impreziosite da una vernice speciale ""glow in the dark"""" che cattura la luce e s'illumina al buio. Gli elementi luminosi creano un nuovo modo di giocare e rendono il libro un rassicurante compagno di nanna per chi ha paura del buio. Età di lettura: da 3 anni."" -
Niente paura Bubi
Un libro dolce e rassicurante da leggere con mamma e papà. Il bambino si identifica con il protagonista e riconosce situazioni che vive nel quotidiano. La storia offre il pretesto per il dialogo e per parlare delle proprie paure, per poi superarle, insieme. In fondo al libro troviamo illustrate le cose che fanno più paura ai bambini... e i rimedi per scacciarle. Età di lettura: da 3 anni. -
Rabbia vai via!
Un libro per scoprire alcuni trucchi per far tornare il sorriso. Leslie Patricelli riesce a mostrare molto bene i sentimenti e le emozioni che vive un bambino di tre anni, tanto che il piccolo riesce a immedesimarsi con il bambino protagonista. In un crescendo di capricci e situazioni in cui la rabbia prende il sopravvento... niente panico! Ci sono tanti modi per ritrovare la serenità! Età di lettura: da 3 anni. -
Grecomania
Come si viveva ad Atene nel V secolo a.c.: l'agorà e la democrazia, il Partenone, gli dei dell'Olimpo, la guerra e la conquista, l'epopea di Omero... Un libro dal grande formato con illustrazioni raffinate: è un piacere svelare curiosità sollevando alette e pop-up per capire e apprezzare ancora di più questa grande civiltà di cui tutti siamo eredi. Ogni apertura è dedicata a un aspetto essenziale della civiltà greca. Età di lettura: da 8 anni. -
Il caffè
Questo piccolo volume dedicato al caffè, realizzato in collaborazione con il Museo Lavazza, arricchisce 'Come Nasce', la collana di divulgazione pensata per i bambini che hanno voglia di saperne sempre di più sul mondo che li circonda. Il libro coinvolge il piccolo lettore con testi semplici e curiosi facendogli scoprire la storia della bevanda più diffusa al mondo! Età di lettura: da 6 anni. -
Giulio Coniglio scopre gli opposti. Ediz. illustrata
Che cosa sono gli opposti? Che differenza c'è fra loro? Un libro che aiuta i bambini piccoli a capire quali sono le differenze tra gli oggetti del loro quotidiano, insieme a Giulio Coniglio e ai suoi amici. Giulio Coniglio Scopre aiuta i bambini nella fase delle primissime scoperte a conoscere opposti, numeri, forme, colori. Le illustrazioni grandi e coloratissime insieme ai testi semplici, li rendono libri perfetti per imparare le prime nozioni. Anche il formato e il cartone leggero sono pensati per le piccole mani. Età di lettura: da 3 anni. -
Giulio Coniglio scopre i numeri. Ediz. illustrata
Quante carote ha in mano Giulio Coniglio? Quante farfalle sono nel prato? Per i bimbi piccoli che si avvicinano per la prima volta ai numeri e sentono il bisogno di iniziare a contare in autonomia. Giulio Coniglio Scopre aiuta i bambini nella fase delle primissime scoperte a conoscere opposti, numeri, forme, colori. Le illustrazioni grandi e coloratissime insieme ai testi semplici, li rendono libri perfetti per imparare le prime nozioni. Anche il formato e il cartone leggero sono pensati per le piccole mani. Età di lettura: da 3 anni. -
Giulio Coniglio scopre le forme. Ediz. a colori
Che cos'è un quadrato? Che forma ha un aquilone? Un libro che aiuta i bimbi a capire quali sono le forme degli oggetti e a imparare il loro nome, insieme a Giulio Coniglio e ai suoi amici. Giulio Coniglio Scopre aiuta i bambini nella fase delle primissime scoperte a conoscere opposti, numeri, forme, colori. Le illustrazioni grandi e coloratissime insieme ai testi semplici, li rendono libri perfetti per imparare le prime nozioni. Anche il formato e il cartone leggero sono pensati per le piccole mani. Età di lettura: da 3 anni. -
Giulio Coniglio scopre i colori. Ediz. illustrata
Perché il prato è verde e il sole è giallo? Un libro che aiuta i bimbi piccoli che si avvicinano per la prima volta al mondo dei colori a imparare i loro nomi e le loro caratteristiche, insieme a Giulio Coniglio e i suoi amici. Giulio Coniglio Scopre aiuta i bambini nella fase delle primissime scoperte a conoscere opposti, numeri, forme, colori. Le illustrazioni grandi e coloratissime insieme ai testi semplici, li rendono libri perfetti per imparare le prime nozioni. Anche il formato e il cartone leggero sono pensati per le piccole mani. Età di lettura: da 3 anni. -
Cammina manina. Ediz. a colori
Per chi ama toccare per scoprire, una storia da ""inseguire"""" lungo le pagine. Attraverso un percorso in materiale vellutato si stimolano i sensi del bambino, che impara a coordinare occhio e mano associando forme e immagini. Il testo ritmato e musicale accompagna il piccolo tra pagine colorate e animaletti divertenti, in un percorso sempre diverso! Età di lettura: da 3 anni."" -
Mano manina. Ediz. a colori
Per chi ama giocare a osservare forme e immagini! Un testo ritmato e musicale attraversa pagine colorate in cui il bambino può osservare le sue mani diventare, con un po' di fantasia, un albero, un coccodrillo, un galletto... le applicazioni in materiale vellutato stimolano la sua sensorialità e la sua immaginazione. Età di lettura: da 3 anni. -
Pimpa delle nevi
Fuori è tutto bianco, è arrivata la neve! Pimpa va nel bosco e incontra tanti nuovi amici che vivono al freddo, la tigre, il mammut, la lepre e tanti altri. Con loro passa una giornata fantastica: pattina, scia e va sullo slittino! La sera torna a casa da Armando e gli racconta tutto davanti a una cioccolata calda... I pois rossi della Pimpa spiccano su questo libro cartonato in cui il bianco è il colore dominante. In copertina e tra le pagine il bambino potrà divertirsi a scoprire materiali tattili speciali che creano l'effetto della neve... e non solo! Il piccolo lettore si divertirà a riconoscere gli animali del bosco. Età di lettura: da 3 anni. -
Fa la la
È quasi Natale e Baby non riesce a contenere la sua gioia! Ci sono un sacco di cose da decorare: l'albero, la casa di marzapane... Oltre ai regali a cui pensare, Babbo Natale da incontrare, canzoni da cantare, per non parlare del grande giorno con tutti i pacchi da scartare insieme a mamma e a papà! Alla fine della storia un divertente glossario per i piccolissimi per imparare le prime parole legate al Natale. Età di lettura: da 2 anni.