Sfoglia il Catalogo ibs012
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4501-4520 di 10000 Articoli:
-
Il virus riparatore
Carlo è un giovane studente di Farmacia all'Università di Urbino e vive nei pressi della cittadina assieme alla sua famiglia; nessuno in paese li conosce bene, sembrano intenti a osservare e prendere appunti sugli usi e le abitudini del luogo, ma raramente si fermano a socializzare con gli altri abitanti. Un'estate il ragazzo decide di trascorrere il tempo libero dagli studi lavorando presso un fornaio: è lì che conosce Sofia e tra i due nasce subito una simpatia, che in breve diventa un sentimento ben più profondo. È allora che il ragazzo le confida il suo segreto: la sua famiglia non appartiene alla stirpe terrestre, ma proviene da un pianeta lontano ed è giunta sulla Terra per studiare il comportamento dei suoi abitanti. Se qualcuno scoprisse la loro vera natura, sarebbero costretti a fuggire immediatamente, per non rischiare di essere catturati e trattati come cavie da laboratorio. Per i due ragazzi la situazione si complica quando Luigi, il fratello di Sofia, rimane gravemente ferito in un incidente stradale: con le cure conosciute non ci sono possibilità che torni a camminare, ma una speranza potrebbe arrivare dal pianeta di origine di Carlo, sotto forma di un ""virus riparatore"""" dei danni causati dall'incidente. Questa eventualità comporterebbe però, per i due ragazzi e per le loro famiglie, un sacrificio grandissimo..."" -
Quasi poesie. Storie dimenticate per motivi diversi volentieri raccontate in imperfetti versi
Storie vere, storie dimenticate. Storie che Angelo Brambilla raccoglie, sceglie e ripercorre, restituendole al lettore moderno. In questo ""Quasi poesie"""", l'autore sceglie di fare luce su uno dei periodi più bui ma allo stesso tempo più affascinanti della storia dell'umanità, del Medio Evo e in particolare Alto Medio Evo che è stata la culla di numerosi personaggi di grande levatura morale e spirituale, oscuri eroi e avvenimenti coperti oggi dalla polvere del tempo, in un percorso cronologico che arriva a toccare sporadicamente anche i giorni nostri."" -
Il guerriero: 1968. «Per aspera ad astra»
Dopo la conquista della maturità si apre un nuovo capitolo nella vita del ""guerriero"""": in questo nuovo romanzo troviamo il giovane protagonista alle prese con l'università, impegnato a conseguire una laurea scientifica durissima nei canonici cinque anni, schivando quella che l'autore definisce la """"tempesta di asteroidi"""" del famigerato '68, una """"guerra civile"""" che deviò il corso delle esistenze di milioni di persone, distruggendo """"i dinosauri"""" dell'epoca. Sono anni densi di avvenimenti fondamentali per la vita del Paese, anni di distruzione e di creazione insieme, con lo sguardo proiettato al futuro e i pugni stretti a trattenere il buono che il passato insegna, i valori di cui si fa portavoce: la famiglia, il lavoro onesto, la meritocrazia. Anni di enormi sacrifici per un giovane studente di Chimica Industriale, determinato a conseguire il titolo di dottore e coronare il suo sogno d'amore con la sua ragazza, nonostante le turbolenti lotte universitarie e le continue tentazioni lanciategli dalle """"sirene"""" che popolano il suo mondo."" -
160 battute 1.000 e più SMS... in rima
Sostene Schena rivoluziona il concetto di SMS: non più solo un modo per sentirsi in compagnia, conoscersi, chattare, frequentarsi e - perché no - addirittura lasciarsi, ma un vero e proprio modo di reinventare la comunicazione interpersonale: «Non più abbreviazioni assurde, parole di sole consonanti (alla moda delle lingue slave), vocaboli che non esistono in alcun vocabolario ma piccole composizioni di 160 caratteri (spazi compresi) che siano piacevoli e facili da leggere anche per chi non è troppo acculturato; e che cosa c'è di più leggero e semplice di una poesiola in rima?» -
La politica e i sentimenti
Questo saggio riassume alcuni pensieri dell'Autore. Una specie di invito a riflettere ed una testimonianza. Dovrebbe essere utile per l'eventuale lettore. Soprattutto per i giovani. Anche, tuttavia, per quelli che non lo sono più. Le riflessioni su La Politica (la Res publica) e quelle su I Sentimenti (la Res privata) sono accompagnate da due Appendici. La prima Appendice contiene i tre documenti fondamentali, che hanno aperto una epoca di libertà nel mondo e in Italia negli scorsi duecento anni. La seconda Appendice contiene esempi di autori, che hanno esaltato l'amore: quello profano e quello spirituale. -
Breve manuale degli esperimenti scientifici per lo scienziato dilettante
Partendo dal semplice presupposto per cui la scienza è importante per imparare a leggere il mondo in cui viviamo, il dott. Baiamonte si propone in questo breve saggio di fornire ai giovani, ma non solo, gli strumenti basilari necessari alla comprensione dei piccoli e grandi fenomeni della natura, cui assistiamo incantati o incuriositi ogni giorno. Una ""infarinatura"""" di scienza, una raccolta di esperimenti cui tutti potranno accedere facilmente, grazie al linguaggio semplice e alla ricchezza di immagini che arricchiscono il volume; dalla definizione dell'atomo all'uso del microscopio, dalla composizione della cellula all'estrazione del DNA, il """"Breve manuale degli esperimenti scientifici per lo scienziato dilettante"""" si rivela un compendio di scienza pratico ed esauriente."" -
Al cuor non si comanda... Cosa non si fa per amore!
Sofia - una giovane romana di buona famiglia - viene promessa in sposa a Liam, ma nonostante il volere dei genitori sarà lei a decidere del proprio futuro... Martina Caliciotti racconta un amore - quasi - impossibile dei tempi moderni. Dei novelli Giulietta e Romeo che riscrivono il finale, senza lasciare che siano gli eventi a decidere per loro. -
Sguardi
Non c'è miglior materiale, per un romanzo tutto da scrivere, della realtà che si sta vivendo, soprattutto se questa include un incontro inatteso in un parco, uno scienziato che scompare alle soglie di un'importante scoperta e qualcuno che ha già ucciso in passato, e potrebbe farlo ancora... Ecco perché Marlene, una giovane studentessa dalla vita noiosa e prevedibile, non esita un secondo a buttarsi a capofitto in un rompicapo tutto da risolvere: la ricerca genetica, l'infinitamente piccolo che è dentro di noi, la numerologia, la gelosia, l'odio, il rancore, il commercio di formule, gli agenti e gli osservatori segreti, un vero e proprio mondo parallelo ora sta sconvolgendo la sua ordinaria esistenza... Per la ragazza è giunto il momento di agire, di diventare artefice del proprio destino dopo essersi fatta ingenuamente ingannare da qualcuno di cui si fidava. Il finale non è già scritto, è in corso una partita molto pericolosa, in cui l'identità dei protagonisti è continuamente messa in dubbio e non è detto che tutto quello che appare sia vero; in gioco c'è la sua stessa vita. -
L' ordine delle parole e il disordine dei pensieri
«Non sempre è possibile aggiustare tutto con il mastice della vita, soprattutto la fine di un amore che sembrava eterno e che la follia dell'esistenza ha brutalmente spazzato via. Poi, ci si arrangia in un modo o nell'altro, cercando nel passato la forza per tirare avanti, vivendo all'ombra dei ricordi e nel quotidiano transitare verso il nulla, dove il silenzio copre i sospiri dell'animo, quasi a voler significare che il sommo grado dell'amore puro sia quello morto, nel quale l'essere che ama è del tutto annullato» (dalla prefazione di Pamela Michelis). -
In alto loco
"Il degenerato impianto politico-istituzionale del Belpaese è autoreferenziale, fondato sull'apparenza e sulla pseudo verità, privo di flessibilità e possibilità d'azione, fino al punto di bloccare l'economia e il processo di crescita. L'odierno sistema è poi contrassegnato da malcostume, corruzione, magagne e tare di ogni genere, per cui il Belpaese non può avere futuro.""""" -
Il re del terrore
Era arrivato da poco, ma non pensava che avrebbe subito avuto a che fare con un crimine di quella portata. Jack si è appena trasferito nella grande mela, quando un killer decide di piombare e seminare il panico. La matassa intricata di una serie di omicidi tiene con il fiato sospeso il lettore. Un assassino seriale, tante morti cruente, una squadra di agenti messi alla prova dai giochi macabri dell'omicida, che tentano di interpretare i messaggi e gli indizi. Un legame profondo tra America e Italia. Un giallo che coinvolge sin dalle prime righe. -
Il ritorno degli dei
"Il ritorno degli dei"""" è un romanzo innovativo ed originale che vuole dare un nuovo spunto al noto Manga, dando spazio ad """"un mondo fantasy, in cui i personaggi si muovono con l'eleganza di un musical. I personaggi non sono mai secondari ai primi e la loro apparizione è la cornice che impreziosisce la tela in cui le pennellate sono forti e ben delineate e rapiscono il lettore nel loro mondo"""". Scoprendo man mano situazioni e protagonisti frutto di un'immaginazione fervida e galoppante, ci facciamo rapire da situazioni estreme e battaglie senza esclusione di colpi, coinvolti sempre più in un'azione ai confini del mondo conosciuto e dell'immaginabile." -
Capire prima
"Ho perso una persona per me importante, ma ne ho trovata un'altra che vale molto di più: me stessa. Sono rinata in una dimensione nuova della vita."""" Il libro di Viviana Vivente ci porta dall'altra parte della vita attraverso l'esperienza dell'amore, quella zona dell'esistenza in cui i chiari e gli scuri sono così spesso indistinguibili. Capire prima è la testimonianza di una donna che ha vissuto ed è sopravvissuta, che ha sofferto ma non ha rinunciato ad affermare la sua presenza nel mondo. Questo è il suo racconto. Un libro vivificante, dedicato alle donne e a chiunque abbia pensato che assieme a un amore potesse finire anche la vita." -
La pietra e il sogno
"Produrre Arte è come trasformare un sogno in una pietra, sono i limiti stessi della materia che ti impongono una simile sciagura"""". Parigi. Un aspirante scrittore, la ricerca della storia perfetta, la fatica che lo consuma nel tentativo di emergere nel mare magnum delle belle Lettere e quella profusa nella conquista di un mare più impetuoso ancora; lei, il cui nome lo riporta alle origini della vita, alla Genesi del mondo e all'intimità del proprio vissuto nella ventosa Bretagna, seduta a un tavolo del Le Dauphin dove Robert lavora come cameriere. Un incontro casuale, salvifico, come il balsamo che Océane stende sulla sua pelle martoriata, prodromico dell'imminente dipendenza da lei, dalle sue cure, dal suo amore esclusivo. Torna Fabrizio Voltolini con un romanzo che parla di sentimenti puri, primitivi, violenti, totalizzanti; l'amore, certo, ma anche l'ambizione e l'amicizia, legati tra loro da un sottile filo tagliente. Colpisce la purezza del protagonista, caratteristica che sfiora l'inettitudine in un mondo popolato di draghi; tutto intorno a lui sembra volerlo divorare, persino quegli elementi in cui va ricercando le proprie sicurezze. Si esce dalla lettura con un profondo senso di spaesamento; è possibile elevarsi, credere nei propri sogni o è piuttosto necessario cedere al peso della pietra che ci ancora a terra? Postfazione di Flavio Casali." -
Dintorni
Si parte dai dintorni per arrivare al centro. Serve quel frammento per ricostruire il tutto. È sempre un dettaglio che ti conduce ad un'intuizione. Paraggi e pareggi. Sbagli e sbadigli. Vicinanze e vittorie. Dintorni, una sorta di diario intimista, raccoglie e narra brevi racconti ed aneddoti autobiografici, profondi, divertenti ma soprattutto leggeri e di piacevole lettura. Con ironia, l'autrice scova interessanti spunti di riflessione come le commoventi e tenere pagine dedicate all'infanzia, alla gravidanza e all'allattamento. ""In quelle notti insonni, nella struggente dolcezza di quell'abbraccio, pongo fine al mio vagare. E il mondo per alcuni istanti mi sembra finalmente casa."""""" -
Romanzo dei miei spiriti
Il vissuto di una famiglia originaria del Salernitano, attraverso sei gene - razioni ripercorre le più significative tappe della Storia del Sud Italia, dal Regno delle Due Sicilie all'Unità, dalla Grande Guerra al Secondo Conflitto Mondiale, dalle emigrazioni alla ricostruzione del dopoguerra, dallo sviluppo industriale del Nord fino alla tristezza dell'oggi, caratterizzato dalla fuga massiccia dei giovani laureati: un esodo continuo dalla Nazione, amputata prima delle braccia e poi dei cervelli. Quattro grandi capitoli in cui a parlare sono gli antenati delle autrici, Spiriti che si raccontano negli anni e negli ambienti in cui sono vissuti, ""ruscelli che confluiscono a ingrossare il fiume della Storia, esperienze singole che si aggiungono e sovrappongono a formare coscienza interiore, elica in espansione che contribuisce alla costruzione di Memoria collettiva"""". Un intreccio tra romanzo e storie documentate, utili alla coscienza per interpretare la realtà di un Sud devastato e dileggiato, che richiede restituzione di dignità e verità."" -
Il tesoro dell'Aquila
Il ritrovamento di un documento antico rivela a un giovane universitario la presenza di un tesoro nascosto tra le cime di un imponente massiccio, ove svetta il Picco della Regina, trono delle aquile, signore del cielo. Johnny, questo il nome del ragazzo, desideroso di sapere se le carte dicono il vero e di ritagliarsi così un posto prestigioso nel mondo accademico, si lascia irretire nelle maglie della malavita, nei loschi giri del boss Lupatolo, che si offre di finanziare le sue ricerche, ansioso di mettere le sue mani sul tesoro. Alpinista coraggioso ed esperto, Johnny ha comunque bisogno di qualcuno che lo guidi lungo la scalata e così si rivolge a Paul, esperta guida alpina, un uomo dal passato avvolto dal mistero che, innamoratosi delle cime che circondano San Peter Rock Valley, si è trasferito lì per vivere una vita nuova, dedicandosi all'alpinismo e alla fotografia. -
Una vita, esperienza verso la felicità
Un percorso formativo di crescita e purificazione alla scoperta del sé. «L'assenza di amore, ascolto, accoglienza, comprensione, sostegno da parte dei miei genitori, di cui tuttavia sono diventata consapevole molto più tardi, si esplicitava in un abbandono emotivo e fisico costante. Troppo piccola per trovare delle colpe in loro mi sono convinta di essere ""sbagliata"""" e mi sono sforzata fino allo stremo di diventare quello che credevo volessero da me: perfetta.» VOLI affronta un doloroso cammino di rinascita, anche grazie al Buddismo, che la aiuterà a raggiungere la serenità e l'amore tanto auspicati."" -
Astell. Il maestro del silenzio
Un viaggio nella galassia dei sentimenti, alla riscoperta di un cuore puro e della bellezza di relazioni autentiche. A guidarci nello spazio infinito è Astell, un omino senza età con l'aspetto e l'entusiasmo di un vivace bambino. La sua navicella è dotata di straordinari accessori, oggetti indispensabili al nostro timoniere e che per questo si possono considerare quali elementi vivi di una truppa al suo servizio: il lettino nuvoletta, il microfrigocosmico e il ""fedelissimo"""" sgabellino giromollo. Astell ama il silenzio, per questo si allontana dalla caotica Terra, ma l'Universo non è certo un posto tranquillo e gli riserva rocambolesche avventure. Pronto a tutto, questo piccolo grande eroe ci insegna con umiltà cosa sono il coraggio e la solidarietà, ci aiuta ad ascoltare il nostro io più profondo, risveglia fantasie ed emozioni fanciullesche. Astell ci fa volare in alto e ci riporta a chi siamo, ci insegna a guardare oltre il visibile, ci stimola ad amare noi stessi e gli altri alla riscoperta dell'armonia universale."" -
Altruismo, misticismo, aberrazioni
Maggio 2017. Padre Miguel è stato ucciso mentre teneva messa. Nessuno riesce a spiegarsi un crimine tanto efferato contro un uomo di chiesa, soprattutto perché il sacerdote era molto devoto, pieno di carità cristiana e di amore. Cosa nascondeva per essere ucciso in modo così violento? Un mistero che si snoda tra segreti e fede, sacro e profano nella bella città di Torino.