Sfoglia il Catalogo ibs011
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2101-2120 di 10000 Articoli:
-
Storie di ville e giardini. Siti e dimore storiche nella provincia di Perugia. Vol. 3
Con la pubblicazione del terzo volume di ""Storie di ville e giardini"""" la Provincia di Perugia prosegue l'opera di valorizzazione e promozione dei siti storici del territorio con l'intento di renderli fruibili e visitabili ad un ampio pubblico. L'autrice ci guida alla scoperta di ville e castelli dal fascino perenne, alcuni con una lunga storia alle spalle, che risale anche a mille anni fa. Sfogliando le suggestive pagine del libro, impariamo a conoscere le storie delle famiglie, i passaggi di proprietà delle magioni nel corso dei secoli, ma scopriamo anche l'amore e la dedizione dei proprietari attuali che si sono adoperati affinché questi patrimoni di inestimabile valore non andassero perduti per sempre, operando restauri spesso anche molto dispendiosi. Le varie residenze sono circondate da suggestivi e ampi giardini che fungono da perfetto coronamento ad un'ambientazione da sogno, ma con le radici ben piantate nella storia. In questo volume sono protagonisti: il castello di Petroia, il castello di Sorbello, il castello di Civitella Ranieri, il castello di Monte Vibiano Vecchio, palazzo Graziani, palazzo Tempestivi de Petra, palazzo di Bagnaia, villa Aganoor Pompilij, villa La Palazzetta, villa Oddi Baglioni, chiesa e convento di San Bevignate e l'orto medievale e abbazia di San Pietro."" -
Achille Capizzano. Arte pubblica e arte privata. La prima metà del Novecento: da Sartorio al ritorno all'ordine. (Rende, 4-31 dicembre 2010). Ediz. illustrata
Il volume è il catalogo della mostra del Polo Museale di Rende, Museo del presente (4-31 dicembre 2010). -
La vera storia di Cenerentola
La favola di Rodopi, che significa ""volto di rosa"""" ci narra le vicende di questa giovane originaria di un.isola greca, che viene rapita e condotta in nave in Egitto, assieme al suo grande amico Esopo. Qui è venduta come schiava al mercato di Naucrati; in seguito, per riscattare la propria libertà, è costretta a prostituirsi. Con il passare degli anni Rodopi, però, diviene la donna più ambita dagli uomini della città e con il denaro guadagnato costruisce un palazzo tutto per sé, circondata da schiavi e ancelle. Per non dimenticare la propria infanzia felice, porta sempre con sé le scarpette dorate che aveva cucito lei stessa nella sua isola. Un giorno un'aquila le ruba una scarpetta e la porta nel palazzo del faraone; questi si reca da Rodopi per capire il senso di tale affronto, ma tra i due scocca la scintilla del grande amore. Il faraone la chiederà in sposa e lei, da schiava, diventerà regina d'Egitto."" -
Gli etruschi e l'ombra degli umbri. Ediz. italiana e inglese
Questo breve saggio sui caratteri e le ardue questioni della civiltà etrusca deve molto all'invito rivolto dal celebre etruscologo Giovannangelo Camporeale ad appassionati e cultori di quella scienza nel senso di proporre, sulle questioni aperte e controverse dell'Etruscologia, osservazioni che possano valere come ipotesi di lavoro e come piattaforma per la ricerca futura. Riconosciuta per le antiche teorie di Erodoto e di Dionigi di Alicarnasso, la capacità di individuare ancora, alle basi, le alternative fondamentali in cui si dibatte la disputa sulle origini e i caratteri degli Etruschi, il presente saggio tenta di spiegare in quali termini si svolga la necessaria concatenazione delle problematiche connesse al cosiddetto mistero etrusco e in che cosa esso veramente consista. D'altronde le antiche teorie, oltre che vive, si dimostrano utili se sono anche in grado di generare nuove ipotesi. La questione nuova che appare qui emergere propone per la civiltà degli Etruschi una formazione composita fortemente improntata di una antica cultura italica: gli Umbri. -
«Click» e navighi con un centauro a bordo dell'arte. Ediz. illustrata
Questo testo è nato con l'intenzione di creare una narrativa per ragazzi che mostrasse come anche le immagini dell'arte raccontano storie e comunicano con noi. Il lettore è coinvolto dallo stretto legame tra il visivo e il verbale, che gli offre una facile chiave di ""lettura"""" delle opere d'arte presenti nel tessuto di sei fantastici argomenti. E poiché l'educazione all'interesse per l'arte non è un optional e va coltivata anche prima del tradizionale ambito scolastico, queste pagine offrono spunti operativi già a partire dall'area linguistico-espressiva della scuola primaria, come i Laboratori di lettura allegati suggeriscono. Prefazione di Lino Banfi. Età di lettura: da 9 anni."" -
San Domenico all'Aquila. Il restauro del complesso monumentale
Unico sia per la bellezza degli ambienti dalla storia secolare, sia per essere il solo complesso monumentale nel cuore del centro storico dell'Aquila ad avere resistito integro al sisma dell'aprile 2009, il complesso di San Domenico è oggi a disposizione della collettività al termine di un lungo e paziente lavoro di recupero e restauro conclusosi appena prima del tragico evento. Il volume dà conto, anche attraverso un apparato iconografico del tutto peculiare, della complessa serie di studi, condotti contestualmente ai lavori, sulla storia e l'architettura del complesso, sulle risultanze dei saggi archeologici, sui reperti lapidei e ceramici rinvenuti (una collezione di manufatti fittili unica in Abruzzo), sui frammenti di documenti e di affreschi riportati alla luce, tutti approfondimenti di grande valore scientifico che si pongono come un contributo importante per la ricostruzione della storia della città, della regione ma anche dell'intero regno meridionale. -
Time out. Basket, musica, cinema. Memorie di un coach delle minors, 1978-2009
Raccolta di ricordi, fotografie, recensioni musicali e cinematografiche pubblicata a scopo benefico. Il ricavato del libro sarà infatti donato a ""L'Aquila per la vita"""", onlus nata con l'obiettivo di sostenere le attività dell'Unità Operativa di Oncologia Medica di L'Aquila."" -
Verona e il lago di Garda
Guida tascabile da viaggio su Verona e le principali località turistiche del bacino del Garda con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Venezia
Guida tascabile da viaggio su Venezia con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Umbria
Guida tascabile da viaggio sulle principali località turistiche dell'Umbria con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Trentino Alto Adige
Guida tascabile da viaggio sulle principali località turistiche del Trentino Alto Adige con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Torino e Sestriere
Guida tascabile da viaggio su Torino e Sestriere con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Siena e il Chiantishire
Guida tascabile da viaggio su Siena e le principali località del Chianti con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Sicilia
Guida tascabile da viaggio sulle principali località turistiche della Sicilia e delle Isole Eolie con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Sardegna
Guida tascabile da viaggio sulle principali località turistiche della Sardegna e della Costa Smeralda con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Roma
Guida tascabile da viaggio su Roma con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Riviera romagnola
Guida tascabile da viaggio sulle principali località turistiche della Riviera Romagnola con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
La Puglia
Guida tascabile da viaggio sulle principali località turistiche della Puglia con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Napoli e le isole del golfo
Guida tascabile da viaggio su Napoli e le isole del golfo (Capri, Ischia, Procida) con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità. -
Milano
Guida tascabile da viaggio sulla città di Milano con informazioni pratiche, indirizzi di ogni genere, indicazioni su visite e soggiorni, segnalazioni e curiosità.