Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5841-5860 di 10000 Articoli:
-
Tecnologia e cultura virtuale. Cyberspace, cyberbodies, cyberpunk
I saggi contenuti nel volume analizzano alcune tra le più interessanti novità prodotte dalla ""rivoluzione"""" dei new media: dalla creazione di nuove protesi del corpo, a quella di ambienti virtuali popolati da cyborg, e delle forme di rappresentazione capaci di dar voce al nuovo clima culturale. Per descriverlo gli autori analizzano le potenzialità dei new media e descrivono il nuovo immaginario da essi creato attraverso l'analisi di testi tratti dal mondo del cinema, della pubblicità, della letteratura e dell'editoria."" -
Mobilità e qualità della vita degli anziani
Il tema del rapporto tra mobilità e qualità della vita nelle persone anziane si inserisce in un'ottica innovativa che sta emergendo in tutta la sua rilevanza, anche in Italia, nella politica socio-sanitaria orientata alla prevenzione della salute. Il nuovo Piano sanitario nazionale sottolinea l'importanza del contesto di vita, sia ambientale che sociale, nel determinare lo stato di salute degli anziani e la necessità di un approccio integrato delle discipline socio-sanitarie per risolvere le problematiche dell'invecchiamento. -
La psicoterapia con la coppia. Il modello integrato dei contratti. Teoria e pratica
Curare il disagio della coppia significa muoversi in un territorio dove intrapsichico e interpersonale possono trovare un'integrazione. Gli autori di questo libro propongono ai lettori una riflessione a livello teorico e tecnico su uno specifico intervento clinico: il modello integrato dei contratti, che valorizza gli aspetti processuali e contestuali del lavoro psicoterapeutico con la coppia. -
Dalla teoria generale dei sistemi alla teoria dell'attaccamento. Percorsi e modelli della psicoterapia sistemico-relazionale
Questo libro si propone di condurre e guidare il lettore nel vasto universo della psicoterapia sistemico-relazionale. Adottando un approccio organico e sistematico, vengono presentate in successione, in base all'epoca della loro integrazione nella pratica clinica, le varie teorie dalle quali hanno tratto linfa sia l'orientamento sistemico-relazionale che anche altri orientamenti psicoterapeutici. -
Internet, perché? Internet nell'impresa moderna e nuovi modelli di business
Il libro elenca tutti i vantaggi che sono connessi all'impiego di Internet e tutte le conseguenze che ne derivano in termini di nuovi comportamenti e di nuovi sistemi di relazione. L'autore mette in risalto i benefici che la Rete consente sia all'utente sia all'impresa e analizza i nuovi modelli di business che Internet sta generando. Il volume rappresenta un'utile guida per chi voglia avventurarsi nell'affascinante e periglioso mondo della Rete. -
Eclissi del principe e crisi della storia. Apogeo e tramonto della democrazia rivoluzionaria nel XX secolo
Del principe democratico, evolutosi da Robespierre a Lenin, il libro accerta l'eclissi e l'autore, ricordandone le virtù, non ne tace i pervertimenti, rivisitando la tragedia dello stalinismo; ma ha anche presente la civile e meritoria fatica del PCI di Togliatti per dare vita, in Italia, a un ""moderno"""" principe"""" nazional-popolare. In quest'opera si addensano i dati di un'eredità del XX secolo poco rassicurante per il nuovo millennio. Può darsi che la rivisitazione della teoria e della prassi del potere (il principe) nel percorso storico dall'età liberale all'attuale fase del """"capitalismo globale"""", faciliti, alla fine, un veritiero recupero critico del passato."" -
Aspettando Ippocrate. Verso la medicina totale
"Il medico, nella fase delicata del rapporto con """"l'altro"""", deve sollevare, togliere la maschera, il manto dell'investitura e mischiarsi con """"l'altro"""" che è poi lui stesso. Rischiare con lui. Togliere, a sé per trasferire al rapporto. Scrivere il romanzo con """"l'altro"""" di quel momento. Raccontare di sé, delle proprie debolezze. Aumentando così la forza di etrambi. Cercare di rompere la verticalizzazione della propria specialistica, della propria branca di appartenenza, per scendere in un'apertura orizzontale, fatta di conoscenze interdisciplinari. La medicina così si apre. Si allontana da un pericoloso dogmatismo e si pone in posizione di medianità tra curiosità e dubbio."""" (dalla conclusione)" -
Cucciolo di leone. Biografia di un giovane fedayin
Partecipazione a banda armata, detenzione di armi da guerra, sequestro di persona a scopo di terrorismo, omicidio, soppressione e sottrazione di cadavere: questi i principali capi di imputazione contestati a Bassam Al Ashker, diciassettenne, quando con un commando palestinese sequestrò la nave italiana ""Achille Lauro"""" nel 1985. Fu condannato a diciassette anni di reclusione. In questo libro il giovane fedayn racconta la sua drammatica storia: la nascita in un campo profughi, l'educazione e la formazione alla lotta armata, il dovere di vendicare il suo popolo, il sequestro della nave, il processo, il carcere. Il volume si completa con una approfondita analisi della vicenda giudiziaria, ricostruita sulla base degli atti."" -
La valutazione di qualità nei servizi sanitari
La qualità e il suo continuo miglioramento assumono in sanità particolare rilievo, e richiedono quindi di essere valutati per rispondere alle esigenze di chi governa, gestisce, controlla i servizi, di chi ne progetta o ne implementa lo sviluppo organizzativo e professionale. I sistemi di valutazione sono sempre più numerosi, centrati sulle diverse dimensioni della qualità e declinati dal punto di vista dei diversi soggetti. Nel testo se ne descrivono le origini, gli sviluppi, le teorizzazioni, le diverse metodologie e i relativi strumenti, anche con schede specifiche di analisi e riferimenti bibliografici. Il libro offre un aiuto concreto ad amministratori, dirigenti, operatori interessati alla qualità e alla sua valutazione. -
Manuale di piccola traumatologia. Prevenire e curare i traumi da infortunistica domestica, stradale, lavorativa, sportiva e del fai da te
Oggi il 90 per cento degli infortuni domestici, ma anche lavorativi, sportivi potrebbe essere evitato se solo si prendessero piccole precauzioni e si avesse maggiore prudenza. In questo volume l'autore - grazie alla sua lunga esperienza presso il CTO di Milano - descrive le possibili cause degli infortuni, raccoglie consigli per prevenirli e propone i rimedi per curarli. Il testo si rivolge, quindi, non solo a chi opera nel settore medico, ma anche a tutti coloro che vogliono conoscere i traumi per prevenirli. -
Business @ risk. Aspetti strategici ed operativi di gestione dei rischi nella new economy
All'alba di questo nuovo millennio si osservano comportamenti imprenditoriali inediti e, soprattutto, nuovi modelli di business che non avrebbero avuto ragione di esistere se non per il motivo stesso per cui sono nati: non sono la continuazione del passato, ma il loro ripudio. Vale comunque la pena chiedersi: personaggi come Bill Gates hanno qualcosa in comune con altri del passato, ad esempio Henry Ford? Se il primo ci sta guidando nella nuova era con le sue intuizioni, il secondo non ha fatto altrettanto? Quali sono, se ve ne sono le analogie? Questi e simili interrogativi non sono semplici e non possono che avere risposte complesse. Nel libro si esaminano le idee che stanno avendo il sopravvento nella nuova economia. -
Il rischio di essere giovani. Quali politiche giovanili nella società globalizzata
Dal punto di vista sociologico si può dire che la questione giovanile è una open question, una tematica che non potrà mai essere trattata in modo esaustivo e definitivo. I giovani infatti si evolvono con l'evolversi della società. Questo volume studia il giovane all'interno della problematica del rischio. Essere giovani ha sempre costituito un rischio: era un rischio nelle società antiche dove i giovani non erano liberi, era un rischio nel medioevo dove essere giovani equivaleva a non essere considerati, è un rischio oggi perché le insidie sono numerose e sempre nuove. -
Call center e risorse umane. La gestione del personale come elemento strategico dell'organizzazione
Questo testo nasce dalle esperienze sviluppate attraverso la gestione di progetti di selezione e formazione per il personale di Call Center per aziende della old e della new economy. Se è vero infatti che i costi del personale in queste realtà pesano circa il 60-70% sul totale, è altrettanto vero che tali risorse costituiscono il motore che consente il raggiungimento degli obiettivi aziendali. L'intento è quello di offrire al lettore una sistematizzazione delle informazioni raccolte nel mondo dei Call Center attraverso una visione integrata dei processi di selezione, formazione e sviluppo delle risorse umane nell'ambito di un servizio dove la sfida quotidiana è legata alla capacità di coniugare flessibilità e fedeltà del personale di front line. -
Quando vola la cicogna. Come vivere serenamente gioie, paure, dubbi e desideri in gravidanza
Un'équipe di esperte animatrici di un centro di informazione maternità e nascita illustra come vivere la maternità in modo più consapevole. Spiega come avere più fiducia in se stesse e nel proprio corpo; per imparare a riconoscere tutte le sensazioni ed emozioni, anche conflittuali ed ambivalenti. Una serie di informazioni e strumenti utili per rinforzare le proprie competenze; per recuperare il benessere, senza rigidi programmi di esercizi, obblighi e rinunce; per diventare le protagoniste di un'esperienza unica, anche se ripetuta miliardi di volte nella storia. -
L' alchimia della marca. Fenomenologia di un moltiplicatore di valore
Oggi non c'è prodotto che non sia pubblicizzato. La marca: uno strumento prezioso per le imprese, in grado di rendere unici, competitivi e parlanti, beni e servizi che altrimenti sarebbero anonimi, indistinti, muti. Capace di convertire agglomerati di materie prime e così potente da provocare una moltiplicazione di valore: valore commerciale che si traduce in profitto per le aziende, ma anche valore simbolico e sociale. Una sorta di discorso alchemico quello della marca: un lavoro di alta ingegneria semiotica che opera sullo sfondo della cultura e della società, degli ideali e dei valori, delle sensibilità condivise e della simpatia universale. -
Colloquio in corso
Perché ""Colloquio in corso"""" e non il più semplice, più lineare, più usuale """"Corso sul colloquio""""? Perché è più accattivante un titolo non consumato, ma specialmente perché mi piace evocare qualche cosa che rimandi ai """"lavori in corso"""". Colloquio in corso è legato al desiderio di proporre uno stimolo che richiami il movimento, la ricostruzione, il cantiere, il restauro, il rifacimento. In corso propone un pensiero non definitivo sul """"colloquio""""."" -
La valutazione dell'impresa per i fidi bancari
La capacità delle banche di valutare i rischi propri della loro attività definisce la linea di confine fra quelle la cui sopravvivenza sarà legittimata dal mercato e le altre. La capacità di impostare processi metodologici coerenti per la valutazione dell'impresa e il presidio dei relativi strumenti di analisi fondamentale rappresentano, per tutti gli operatori del settore, una condizione preliminare imprescindibile. Il volume, con il suo taglio pragmatico, si rivolge agli operatori economici, ai partecipanti dei corsi di formazione post-universitaria e post-esperienza, nonché agli studenti universitari di corsi specialistici. -
L' arte d'influire sugli altri. Le molle nascoste nelle relazioni interpersonali con colleghi, superiori, dipendenti, fornitori, clienti
Questo libro presenta le tecniche corrette d'influenzamento e le manipolazioni più frequenti nelle relazioni di lavoro tra colleghi, con i dipendenti, con i superiori, i fornitori, i clienti. Descrive anche le otto manipolazioni che sono alla base di tutte le altre e le loro circa cinquanta variazioni possibili. Per ciascun caso esaminato, Dominique Chavlin spiega gli aspetti che ne costituiscono la capacità d'influenzare e presenta le modalità d'uso pratiche e specifiche utilizzate dal manipolatore: ognuno potrà riconoscerle più agevolmente, in modo da potersi difendere meglio. -
GPRS, UMTS, WI-FI e le tecnologie di IVª generazione. Il futuro della comunicazione mobile
Questo libro offre un'analisi tecnologica, economica e sociale dei sistemi di comunicazione mobile oggi a disposizione e, soprattutto, dei loro interessanti utilizzi ""sinergici ed intelligenti"""" in qualità di tecnologie complementari (concetto di Quarta Generazione ). Vengono analizzate, in modo innovativo ed indipendente, tutte le opportunità di comunicazione digitale senza filo (WIFI, Bluetooth, GSM/GPRS, VoIP ed UMTS) fino a delineare nuovi scenari e modelli di costo/beneficio. Il tutto nasce dall'analisi delle dinamiche del mercato dell'informatica e della telecomunicazione a livello internazionale. Il testo si rivolge sia ad un """"target dirigenziale"""", sia agli analisti che operano nel settore delle telecomunicazioni."" -
Infrastrutture nel progetto urbano
A partire dai paradigmi, ora non più antitetici, ma dai labili confini di città e di paesaggio, il volume si interroga su quale rapporto leghi oggi ""città a infrastruttura"""" e """"paesaggio a infrastruttura"""". Attraversati i variegati fermenti di riconquista della strada urbana degli anni '60 in Nordamerica si percorre la controversa vicenda megastrutturale che intreccia infrastrutture della mobilità a edificato. Passando dalla strada come """"spazio pubblico"""" della città storica e ottocentesca che seppe accogliere e metabolizzare le emergenti infrastrutture del trasporto pubblico, si arriva all'odierno statuto di """"deterritorialità"""" delle infrastrutture che, se a volte induce disagio, tuttavia apre a nuove avventure il progetto.""