Sfoglia il Catalogo ibs010
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5861-5880 di 10000 Articoli:
-
Benessere: cure per il corpo e per la mente
Il benessere psicofisico non è irraggiungibile. Anzi, per migliorare la qualità della vita è sufficiente ritagliarsi qualche ora di relax a casa propria o concedersi un weekend fuori porta in una beauty farm o in un centro termale. Spesso basta mettere in pratica poche semplici regole per raggiungere un salutare equilibrio tra mente e corpo: seguire una corretta alimentazione, praticare una moderata ma costante attività fisica, ritrovare il dialogo con se stessi e perché no coccolarsi con qualche trattamento di bellezza. In questo testo vi è una completa rassegna di tutti i metodi più efficaci e all'avanguardia per guarire dallo stress. Completa il volume una guida ad hotel e beauty farm. -
I costi ambientali e sociali della mobilità
Lo spostamento di merci e persone rappresenta una opportunità di accesso a beni, servizi, mercati; un'occasione di avvicinare domanda e offerta di lavoro, di istruzione, di consumo, è un costo (in termini economici e di tempo, individuali e sociali) rispetto al godimento finale di beni e servizi. Al centro di questo studio viene collocata la riflessione sulle conseguenze negative del trasporto, e specialmente della mobilità stradale, sulla salute dell'uomo e sul benessere individuale. In particolare, dopo la stima dei costi sostenuti da famiglie e imprese per il trasporto, vengono analizzati i costi sociali della mobilità stradale per gli specifici effetti sull'inquinamento dell'aria e acustico, del rischio e dei tempi degli spostamenti. -
Verde, colore del mercato. Note su fatti, politiche e dilemmi ambientali 1990-2003
In questo volume sono raccolti gli scritti di Emilio Gerelli pubblicati su Il Sole 24 Ore dal gennaio 1990 ai primi mesi del 2003. I temi trattati riguardano i rapporti tra economia ed ecologia, ossia l'ambiente naturale, il suo degrado e le politiche più adatte per farvi fronte. Non mancano riflessioni su aspetti critici del contesto in cui in Italia si svolge l'attività degli operatori economici, quali la corruzione, la giustizia, la sanità e la pubblica amministrazione. Gli scritti di Emilio Gerelli contengono un importante messaggio politico: è necessaria una cosciente scelta di obiettivi e di strumenti che consenta al mercato di sviluppare le sue potenzialità anche a difesa di valori che, di suo, il mercato trascurerebbe. -
Vietato essere felici. Quale possibilità d'equilibrio tra lavoro, coppia e famiglia per non sopravvivere soltanto
Prendendo come spunto di riflessione la disarmonia che riusciamo a creare nella nostra vita fra il lavoro, la coppia e la famiglia, questo libro si propone di dare alcune risposte ad una serie di problematiche che si impongono con sempre maggior frequenza nella società attuale. La frenesia quotidiana e la rapidità delle trasformazioni sembrano infatti richiedere un continuo e faticoso sforzo di adattamento alle esigenze sociali. Ma è possibile risvegliarsi da questo stato di torpore e di disorientamento dettato dai ritmi stressanti delle nostre giornate? Come fare per tornare ad essere gli unici e veri artefici del proprio futuro? Gli autori, psicologi-psicoterapeuti, sono i fondatori del Centro Atlantide (Milano). -
Consulente di comunicazione per piccole e medie imprese business to business. Strategie, strumenti e metodi per sviluppare al meglio il proprio lavoro e...
Il mercato delle aziende che vendono prodotti e servizi ad altre imprese viene spesso sottovalutato dai consulenti di comunicazione. Eppure, date le sue grandi dimensioni, esso offre molte possibilità di lavoro. Questo libro si rivolge ai professionisti della comunicazione, in particolare ai free-lance, proponendo loro un metodo per organizzarsi ed avvicinare questo mercato in modo autonomo senza dipendere dalle società di consulenza. Offre consigli su quali servizi proporre, come e quando proporli, come sviluppare al meglio il proprio lavoro; condensa inoltre le più utili tecniche operative che un consulente di comunicazione deve mettere in atto per trovare nuovi clienti. -
Scrivere per comunicare, inventare, apprendere. Percorsi curricolari per la scuola dell'obbligo
L'insieme dei contributi che compongono l'opera - riflessioni teoriche, ricerche ed esperienze sul campo - pone all'attenzione degli insegnanti l'educazione alla scrittura come compito irrinunciabile della scuola dell'obbligo e oltre: interrogarsi sul raccordo fra il triennio della scuola media e il primo anno della secondaria di secondo grado significa ricercare gli elementi che possono assicurare continuità di apprendimento della scrittura agli alunni e alle alunne dagli 11 ai 14 anni. Il volume offre forti sollecitazioni a ripensare il curricolo di educazione linguistica, e in particolare l'insegnamento della scrittura, in un'ottica di continuità, di flessibilità e di integrazione delle abilità e dei saperi. -
Psicoterapia di gruppo nel servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Il lavoro delle parole nello spazio transizionale del gruppo
Il volume raccoglie ricerche e riflessioni cliniche scaturite dalle esperienze di conduzione che gli autori hanno svolto con gruppi di pazienti acuti ricoverati in reparti psichiatrici di Diagnosi e Cura. Il testo presenta nodi e problemi del lavoro psicoterapeutico coi degenti affetti prevalentemente da reazioni psicotiche. Si pone l'obiettivo di divulgare a psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, operatori dei Servizi di Salute Mentale un modello costituito dall'attivazione di un pre-gruppo, dal gruppo di psicoterapia e da un post-gruppo, con una funzione definita tra conduttore, recorder e gli altri operatori. -
Ecolandia. Gioco e complessità
Il parco ludico tecnologico di Ecolandia è un progetto complesso: nato come progetto culturale nella sua attuazione in progetto territoriale relaziona i valori del programma con l'estetica della forma. L'attenzione è concentrata sulla complessità propria delle formulazioni culturali e sui valori dei linguaggi sociali e letterari. È nella coincidenza tra obiettivo e struttura che un parco, ispirato al rapporto tra tecnologia e storia dei fisici-filosofi, attuerà il percorso ludico cognitivo: giocare per conoscere, conoscere per sapere, sapere per giocare attraverso il sistema territoriale e i manufatti realizzati. È l'istituto culturale del parco che può riscoprire i rapporti tra uomo e spazio sociale, valori culturali, risorse naturali. -
Guida all'obesità. Uno strumento cognitivo per la comprensione e la terapia
L'obesità è ormai diventata la malattia più frequente nelle società del benessere e le complicazioni a essa connesse sono a loro volta la più frequente cause di morte in Occidente. Questo libro vuole trasferire i dati della più recente ricerca medico-biologica in tema di obesità a quegli psicologi clinici, a quei medici e a quegli educatori che hanno un contatto diretto con i singoli pazienti obesi: questo potrà contribuire alla integrazione culturale indispensabile per la gestione clinica della malattia obesità. I concetti esposti serviranno a sfatare tutti quei pregiudizi e tutte quelle false credenze che nella società occidentale tanto influiscono sulle condizioni psicologiche e la qualità di vita di ogni paziente. -
Lo sviluppo nei bambini non vedenti. Osservazione e intervento precoce
Scopo del testo è fornire un'analisi dettagliata dello sviluppo e delle modalità d'intervento precoce nei bambini non vedenti. Per ogni area vengono affrontate le caratteristiche dello sviluppo sia dal punto di vista pedagogico sia da quello psicologico. I dati si basano su un lavoro durato complessivamente 12 anni e riassumono le osservazioni di un'équipe di educatori. Questo progetto di ricerca ha permesso di documentare con precisione l'andamento dello sviluppo di bambini ciechi congeniti, di età compresa fra la fine del 1° e il 6° anno di vita, e di elaborare un sistema di griglie operative che aiutino l'educatore ad individuare il tipo di intervento più adeguato. -
La ricerca longitudinale
Il libro si rivolge a tutti i ricercatori interessati a usare dati diacronici, al fine di costituire una guida per chi deve intraprendere un percorso di ricerca con dati di questa natura (trasversali ripetuti, panel e di durata). L'autrice mette in luce i vantaggi e le potenzialità ma anche i problemi connessi con l'uso di questi dati. Il volume presenta inoltre i files longitudinali più utilizzati in Europa e Nord America e offre una rassegna delle tecniche disponibili per analizzare dati diacronici, mostrando che tale analisi può essere condotta in molte direzioni e con differenti gradi di complessità. Elisabetta Ruspini è ricercatrice presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, Università di Milano-Bicocca. -
Società moderna e discorso sociologico. Da Saint Simon a Weber
La nascita della sociologia ed il suo primo consolidamento sono avvenuti in rapporto all'emergere della società industriale capitalista, in rapporto cioè con una molteplicità di trasformazioni altamente problematiche sul piano sia economico-produttivo, sia sociale e politico, sia culturale e scientifico. A questo proposito i contributi più significativi sono stati offerti da autori ormai divenuti classici che, con le loro teorie e le loro ricerche, hanno consentito lo stabilirsi di una vera e propria tradizione sociologica di pensiero. In particolare sono prese in esame le riflessioni di Montesquieu, Saint Simon, Comte, Marx, Durkheim, Tönnies e Weber, delle quali il volume si propone di facilitare e stimolare la conoscenza diretta. -
Project management. La gestione di progetti e programmi complessi
Russel Archibald fornisce le ultime informazioni intorno ai più importanti sbocchi nel campo del project management, toccando tutti gli aspetti dell'high-tech business. Attraverso una comprovata metodologia offre una guida professionale per gestire i progetti dall'inizio alla fine, rispondendo alle sfide di un mondo sempre più dinamico, coniugando creatività con sistematicità e razionalità; senza dimenticare di contemperare il controllo dei costi con l'innovazione, e di trovare un equilibrio tra la velocità di realizzazione con la qualità totale e il servizio al cliente. Il libro discute differenti tipi di programmi e progetti oltre che i modi di organizzare il project management, portando anche l'attenzione sui suoi aspetti umani. -
Pet therapy. Una proposta d'intervento per i disabili neuromotori e sensoriali
La ""terapia con gli animali"""" necessita una precisa preparazione da parte degli operatori. Tale preparazione deve riguardare non solo le patologie su cui intervenire e le peculiarità psicopedagogiche degli utenti, ma anche un'approfondita conoscenza del carattere e del comportamento degli animali con cui si intende svolgere l'intervento. Inoltre, un metodo mirato richiede che vengano considerate anche le caratteristiche fisiche dell'animale e che siano individuati obiettivi di applicazione definiti e calibrati sul singolo soggetto. Su tutti questi elementi si sofferma e riflette questo testo che permette di approfondire l'applicazione di questa terapia """"naturale"""" di intervento riabilitativo, abilitativo e di mantenimento."" -
Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata
Nella storia della psicologia italiana De Sanctis è stato indubbiamente un personaggio di primo piano, un ""pilastro"""" e può essere considerato uno dei fondatori della nuova disciplina tra Ottocento e Novecento. Nonostante sia stato considerato una figura di riferimento per la """"nuova"""" scienza della psiche, tuttavia il suo profilo scientifico non è stato adeguatamente studiato come è accaduto per altri """"protagonisti"""" del panorama psicologico italiano. Il volume intende colmare in parte questa lacuna e tracciare un quadro sistematico degli studi di questo scienziato, che spaziò dai temi più classici e generali della psicologia a quelli più specifici e settoriali."" -
Esperienze di base e sviluppo del sé. L'evolutiva nella psicoterapia funzionale
Lo sviluppo dell'infanzia è oggi fortemente a rischio: le esperienze di base (il contenimento, il contatto, la gioia, la tenerezza, il sapere amare, ecc.) fondamentali per crescere in modo sano e armonico, sono troppo spesso carenti o inquinate; questo fa sì che sempre più frequentemente i bambini presentino manifestazioni di irrequietezza, ansia e disturbi relazionali che, crescendo, possono condurre a problemi di droga e violenza. Per sanare questa carenza è necessario ripercorrere i funzionamenti di fondo della vita umana e cercare di coglierne le caratteristiche. Attraverso l'esempio di numerosi casi concreti il testo, che si rivolge a psicologi, psicoterapeuti e operatori, presenta diverse modalità di prevenzione, cura e intervento. -
L'ABC del programma SPSS. Come avviarsi alla pratica del pacchetto statistico
Questo libro è stato realizzato per studenti di psicologia, laureandi e professionisti, che si accostano alla ricerca nelle scienze sociali, all'elaborazione statistica dei dati utilizzando SPSS 10.0. Obiettivo del contributo è quello di guidare ""passo passo"""" il lettore nell'esecuzione dei comandi del programma che consentono di effettuare le principali operazioni statistiche, consigliando le opzioni più utili e suggerendo come ovviare alle più frequenti problematiche. I comandi illustrati sono relativi alla versione di SPSS 10.0, ma molti di essi sono validi anche per le versioni precedenti del programma. Le procedure descritte sono corredate di illustrazioni relative alle principali schermate del programma."" -
Diritto e mediazione. Per riconoscere la complessità
Approccio sociologico al diritto e teoria criminologica della mediazione si incontrano in questo testo nella definizione e nell'analisi del medesimo oggetto di studio e di ricerca: il rapporto tra diritto e società, tra l'esigenza di un ordine condiviso e l'insopprimibile complessità che la società esprime. Il testo analizza l'evoluzione della prospettiva socio-giuridica e ricostruisce i termini del più recente dibattito relativo al problema, al fine di introdurre il tema della mediazione nell'ottica della formulazione di nuovi modi di regolazione giuridica. -
La qualità totale nella scuola dell'autonomia. Principi, metodi, strumenti
Il tema della qualità ha un ruolo centrale nella scuola dell'autonomia. La formazione e l'educazione costituiscono fattori non solo di crescita umana, civile e culturale, ma anche di espansione delle capacità e delle risorse produttive. Per questa ragione studenti, famiglie, ambiente sociale e mondo del lavoro chiedono un'elevata qualità del servizio scolastico. La ""qualità totale"""" si presenta come il modello di riferimento più adatto a creare all'interno delle organizzazioni scolastiche la """"cultura della qualità"""", a indurre il personale della scuola a interrogarsi su che cosa significhi erogare prestazioni in linea con le attese dell'utenza e su come impostare interventi di miglioramento dei servizi scolastici."" -
Il bambino creatore. Aspetti esplorativi, integrativi e cognitivi del gioco con gli elementi della natura
In anni in cui i più sofisticati giocattoli tecnologici sono al centro del desiderio dei bambini e degli adulti, parlare di un gioco antico come quello che vede il bimbo al lavoro con gli elementi della natura, può sembrare ingenuo. Ma non c'è gioco che aiuti maggiormente il bambino a raggiungere quello stato di rilassamento e di concentrazione interiore che, solo, gli consente di percepire e poi esprimere al meglio le sue possibilità creative, evolutive e cognitive. I numerosi esempi di situazioni concrete presentati nel volume sono affiancati da una trattazione teorica puntuale che rende il testo un utile strumento di lavoro e riflessione non solo per psicologi e riabilitatori, ma anche per tutti coloro che si occupano di bambini.