Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8121-8140 di 10000 Articoli:
-
La ragazza dei sogni
Veronica è una donna di trent'anni che vive a Ferrara. È fragile e decisa nelle sue scelte. I suoi sogni la trasportano in un altro mondo dove percepisce gioia e fisicità allo stato puro. Vuole vivere in un mondo perfetto e innamorarsi di un principe come nelle favole. Ama la Puglia come se fosse la sua creatura e durante una delle sue tante estati trascorse nella sua amata terra, sulla spiaggia di Pizzomunno accade qualcosa di incredibile, di magico, di fiabesco che non scorderà mai più. -
La forza di Coline
Coline è una donna di successo, giornalista affermata convive con un uomo, Leonard, con il quale ha un rapporto conflittuale. Lui le vuole molto bene, ma è gelosissimo, inoltre è molto riservato, a tal punto che lei non sa quasi nulla del suo lavoro. Una sera, mentre lui le fa una scenata di gelosia, Coline si accorge di profonde rughe sul volto di lui. Sospetta che abbia dei problemi, ma Leonard nega. Mentre lui è nel suo ufficio, ricevono più di una telefonata; risponde sempre l'uomo. Dal tono concitato della sua voce Coline si rende conto che in effetti qualcosa bolle in pentola. All'insaputa di lui apre una lettera ricevuta da una banca inerente il suo conto. Scopre che Leonard ha appena ricevuto un assegno di sette milioni di dollari. Cosa sono quei soldi? Perché li tiene sul conto corrente? Inizia così per la coppia un incubo che sembra non finire mai. Inseguiti da pericolosi criminali, fuggono rifugiandosi in località isolate nel nord degli Stati Uniti e del Canada, ma inutilmente, sono sempre rintracciati e l'incubo riprende. La Cia offre loro protezione, ma non si fidano. Perché sono interessati a loro? Riusciranno a uscirne vivi? -
Degno di nota
Come in un side A e in un side B di un disco, attraverso le pagine di questo libro-intervista scopriamo due lati dell'affascinante mondo del jazz. Una prima ""facciata"""" è dedicata alla testimonianza del clarinettista Alfredo Ferrario sul suo excursus musicale e sulla sua frequentazione a fianco di alcuni fra i più grandi jazzisti nazionali e internazionali, fra cui Paolo Tomelleri e Henghel Gualdi. L'altra è una compilation della storia del jazz dalle origini ai giorni nostri, con particolare attenzione allo swing, genere in cui Ferrario si esprime con assoluto virtuosismo."" -
Il canto della poiana
L'amicizia tra due adolescenti, un fiore da trovare ad ogni costo, il canto incessante di una poiana. E poi sudore e polvere di zolfo. Il tutto ambientato in un piccolo paese ai piedi del Monte Castello, durante il secondo dopoguerra. Una storia d'amore e di amicizia che si perderà tra le verdi sfumature delle colline del Partenio. -
Il Regno di Luce. La nascita di un cavaliere
"Il regno di luce - La nascita di un cavaliere"""" è un romanzo all'insegna dell'avventura, di gesta eroiche, ricco di una magica atmosfera e ambientato in un particolare regno fantastico. Il romanzo appartiene al genere fantasy cavalleresco e narra le vicissitudini di un ragazzo di umili origini che decide di partecipare ad un ambito torneo. Questa scelta lo porta a dover fare i conti con i propri limiti e soprattutto con le proprie insicurezze. In questo percorso il giovane può contare sull'aiuto della sua amica Leyla e del vecchio Primus. I tre, diversi per indole e carattere rimarranno sempre uniti contro minacce e pericoli." -
Per la vita, per l'amore
Beppe, un timido e riservato ragazzo del sud, che vive in solitudine, cerca l'amore, e per questo affronterà un viaggio in India con alcuni amici d'infanzia. Qui diventerà un uomo maturo, affrontando un viaggio interiore che gli farà comprendere lo scopo della sua vita. Al ritorno dal viaggio, avrà capito cosa vorrà fare da grande. Johnatan è un avventuriero per ripicca: è stato tradito dagli amici e dal suo amore. Cerca perciò altri amori e ne colleziona svariati. Parte con la sua barca per mare con il suo cane fedele ed avventura dopo avventura, troverà in fine un motivo per fermarsi in una situazione stabile. Beppe e Johnatan sono diversi, ma li accomuna, sia pur per motivi e con modalità differenti, la voglia di riscatto, nella ricerca di una pace interiore e di un posto nel mondo. Troveranno pace e compagnia, per affrontare la vita che loro hanno deciso di fare in totale libertà. -
Sakinah. Una storia ad Aleppo
"Sakinah, una storia ad Aleppo"""" è un romanzo che si snoda ad Aleppo, dove la lavorazione del sapone scandisce le giornate, semplici gesti che uniti alla preghiera fanno da sfondo a relazioni umane e familiari. La quotidianità si intreccia al dramma del conflitto siriano, un soffione di campo, il grano di un rosario turchese, una sorgente rupestre sono la triade in cui si muove la storia, un unico filo rosso unisce il tutto: la pace." -
Il viale dei ricordi
Le poesie di questa raccolta sono basate sulla realtà di una vita vissuta. -
Con te me ne andrò
Nulla esiste di codificato o di sempre uguale a sé stesso nella vita. Ove esiste un elemento lì esiste l'antielemento, ove c'è il buio lì c'è la luce, ove c'è il giorno lì c'è la notte, ove c'è l'umido lì c'è l'arido, dove c'è tristezza lì c'è felicità, ove la vita la morte e viceversa, e tutto trapassa in continuo. Tutti i componimenti giocano su questo continuo alternarsi tra contrari che solo apparentemente sono tali in quanto sono costanti alternanze della vita. La vita è un continuum di opposti e di trapasso dal passato al futuro, dalla terra al cielo o dalla vita alla morte e forse anche in senso opposto. A noi il compito di saper cogliere i fiori che spesso si trovano sul nostro cammino e che non vediamo o calpestiamo. Ed è grazie all'amica di questo pellegrinaggio, la poesia, che il percorso sul sentiero della vita, si snoda tra le rive di un fiume, su mari calmi o tempestosi, attraverso stagioni indefinite per approdare a una spiaggia di speranza, a un Azzurro orizzonte o alla mano di Dio. -
Le vicende vissute
"Le vicende vissute"""": questo il titolo del libro di cui è autore Guido Leoni, un romanzo che - come già altri pubblicati in passato - trova origine in antiche storie realmente accadute e di cui ha avuto contezza attraverso i racconti dei familiari. Si tratta di vicende fin troppo vere, seppur romanzate, che raccontano le difficoltà quotidiane di personaggi esistiti in un tempo neanche troppo lontano dal nostro, eppure così diverso. Un tempo in cui si era soliti """"dare del voi ai genitori..."""", rispettandoli sommamente, perché, di certo, non abituati al superfluo bensì a """"guadagnarsi il pane per vivere..."""", magari mantenendo la stessa famiglia; disposti a rinunciare addirittura ad oggetti necessari, quali """"l'avere un paio di scarpe ai piedi per affrontare il rigido inverno..."""". Vite, dunque, fin troppo difficili ma, comunque, vissute in modo dignitoso, al di là del misero aspetto. Esistenze, invero, di care amiche, oramai lontane ma che, in ogni caso, non si possono dimenticare: donne che hanno dovuto lottare non poco ma che, poi, ce l'hanno fatta. E, anzi! La cui vita ha avuto un """"lieto fine...""""." -
Filosofia algebrica reale. Cubo algebrico e quarta dimensione geometrica
L'essere unico ed irripetibile, cosa comprende del mondo che l'attornia? Gli interrogativi più frequenti li rivolge alle scienze esatte. Principalmente alla ""matematica"""" che, indiscussa, gli arreca il disorientamento. È rea la matematica? Ci mancherebbe altro! Il danno viene perpetuato dalla didattica che, di detta scienza, macina regole e convenzioni con pseudoastrazioni depistanti per rapprendere razionale. Certo, l'individuo è limitato dinanzi allo scibile del sapere... anche in quello settoriale! Ma il ribadito è rivolto ai contenuti di base... quelli elementari in sostanza! Ed è proprio dall'analisi di base che l'autore intende ripartire. Ripartire con spirito di ricerca, i cui interrogativi risultano essere promotori, propellenti e propulsori, lungo il cammino dell'apprendere."" -
Ecoillogiche poesie
"Ho iniziato a scrivere poesie fin da ragazzino, per il forte e sincero bisogno di comunicazione e di interpretazione della realtà. Nella mia poesia ho cercato di esprimere la coscienza delle cose nascoste dietro la logica, rielaborando visioni, emozioni e ricordi del mio vissuto personale, per arrivare ad una realtà universale che tutti possano condividere. Sebbene per molto tempo abbia pensato che il mondo fosse illogico, fino a ridurre la vita a un disegno onirico ricco di scopi futili e illusori, è proprio abbandonando ogni condizionamento del passato che ho ritrovato il gusto del gioco e la poesia del vivere quotidiano.""""" -
7 brevi racconti di ordinaria violenza
La violenza si manifesta nella vita quotidiana sotto molti aspetti, sia fisici che psicologici. Ciascun essere umano è solo nel mettere in atto strategie di autodifesa e di autostima efficaci. In questo libro, nato dall'incontro dell'autore Mimmo Bossoni con l'artista Pupi Perati, sette brevi racconti invitano il lettore a calarsi in situazioni ispirate a storie vere: fatti in cui ciascuno di noi potrebbe trovarsi coinvolto in prima persona, di fronte ai quali distogliere lo sguardo sarebbe la scelta meno saggia. Per un pubblico adulto. -
Gestire i DSA
In questo breve opuscolo si è tentato di rispondere in modo sintetico ma efficace ad alcuni dei più importanti quesiti che quotidianamente i genitori dei bambini e dei ragazzi con DSA si pongono, con l'obiettivo non solo di migliorare il presente dei propri figli ma anche e soprattutto per garantire loro un futuro migliore. L'opuscolo costituisce ovviamente un rapido strumento per affrontare temi e problemi che per queste famiglie sono all'ordine del giorno e che talvolta non trovano immediata o adeguata risposta. Molto spesso, infatti, nel Web le informazioni che maggiormente interessano queste famiglie sono prolisse e discordanti tra loro. Si viene quindi inevitabilmente a creare una confusione destabilizzante e profonda frustrazione. L'opuscolo qui presente non è ovviamente la panacea a tutte le difficoltà che la situazione in questione può presentare, ma si propone di dare risposte puntuali e consigli pratici e utili per un quotidiano quanto più sereno e un futuro possibile. -
Tutto quello che ti rende felice
"Tutto quello che ti rende felice"""" è una raccolta di lettere in cui è racchiuso il dolore, l'emozione, la paura, ma soprattutto la speranza di potercela fare. L'autrice racconta il suo doloroso percorso grazie al quale è riuscita a ritrovare la capacità di amarsi, di riconoscersi e di scoprire che la vita vera inizia nel momento in cui si diventa pilastri di se stessi e protagonisti della propria vita." -
L' uomo che visse due volte
Un rappresentante, dopo un incidente d'auto, si ritrova in coma e ""al cospetto di Dio..."""". Considerando la sua notevole bontà d'animo, Dio non può non premiarlo, facendolo uscire dal coma perché, invero, conscio del """"bene che avrebbe continuato ad infondere al suo prossimo..."""". Rientrato tra i vivi e, perciò, tra i familiari e le abitudini di sempre, quell'uomo denota fin da subito un """"grande vuoto d'animo..."""" dentro sé. Pertanto, da quel momento, non potrà fare a meno di iniziare la sua spasmodica """"ricerca di qualcosa..."""", al contempo """"prodigandosi nei confronti dei bisognosi, siano essi persone o, financo, animali..."""". Giunto, infine, al termine dell'esistenza e oramai """"reso immensamente saggio..."""", l'uomo dichiara di non temere affatto la morte ma, anzi, di """"attendere con serenità..."""", perché proprio la morte lo ricondurrà innanzi al """"Perfettissimo..."""", che, del resto, già """"aveva avuto la fortuna di incontrare in passato... Quando, evidentemente, ignorava ancora il vero senso della vita...""""."" -
Forse è amore
Nella società di oggi dove i sentimenti non hanno più un terreno fertile per essere coltivati, si erge una storia d'amore quando ormai gli anni verdi sono una lontana reminiscenza. Un cuore chiuso viene aperto da una chiave antica come è il mondo, la chiave del nudo emotivo dove nulla è celato. È una storia d'amore tra due persone che hanno smesso di credere all'amore. Un incontro casuale in un momento doloroso in cui lei lascia entrare un fascio di luce che le permette di riscaldare il suo cuore ormai chiuso alle beghe amorose. Due mondi diversi si incontrano in un ambiente frivolo dove la musica è la regina di casa. L'antica alchimia di pelle con vibrazioni neurali lega un uomo ed una donna in una sera d'estate. Lei mantiene un argine di controllo per non abbassare mai la guardia, ma il turbinio di emozioni prende il sopravvento. Ha sempre alzato muri invalicabili per non essere scoperta di avere un'anima fragile, ma quella sera è vulnerabile e lui è lì per lei, misterioso nel suo fascino di uomo non più giovane. -
Il punto oscuro
Una giornalista di un quotidiano online, trova un cadavere nel parco dove si reca abitualmente. Avendo a che fare spesso con le forze dell'ordine, per via del suo lavoro, sa bene cosa deve fare. Grazie al suo editore, si troverà fianco a fianco al detective incaricato delle indagini. Il feeling che si andrà a creare col detective farà sì che la giornalista si trovi in mezzo alle indagini. Lei stessa, amante del crime, aiuterà il detective a scovare l'assassino. Il detective, sarà aiutato da uno degli agenti intervenuti dopo la chiamata della giornalista. Quest'ultimo, vuole diventare detective, e questo caso sarà quello che gli servirà per la sua carriera. Le indagini personali della giornalista, la porteranno ad essere la confidente di una donna, probabile sospettata. Seguirà delle piste dettate dal suo intuito. Scoprirà anche un possibile legame tra i vecchi proprietari di una casa nel bosco e i sospettati di questo omicidio. Avrà bisogno dell'aiuto del detective e dell'agente, per provare che il suo intuito era corretto. Tra misteri, triangoli amorosi e vecchi casi irrisolti, si scoprirà che era tutto collegato. -
Storie così. Storie di donne
L'opera si articola in nove racconti pensati per le donne e ad esse dedicati, perché, nonostante la nostra società sia molto sensibile a questo tema, c'è ancora bisogno, per molte di loro, di riscattare la propria libertà e dignità personale. Sono quindi presenti, in queste storie, profili al femminile di vario genere, di cui si snodano le vicende, tragiche a volte oppure tese verso un futuro più radioso. L'ultimo racconto è una fiaba con un doppio finale, in modo che i lettori possano scegliere quello preferito, dal momento che ogni lettura, oltre ad essere un momento di svago, può offrire importanti spunti di riflessione. -
Il cielo in fiamme. Luce e speranza nei reparti
Tutto parte dall'esperienza personale all'A. O. Santobono-Pausilipon, nell'incontrare personalmente alcuni genitori, e nel vedere in questo luogo di sofferenza molti litigare o entrare in contraddizione. Tutto ciò lo ha rattristato. È arrivato a capire che l'umanità ci prende di più e ci lascia pensare ""il pensiero del pensiero"""". La fantasia del cielo in fiamme è l'immagine della nostra vita terrena, dove a volte non riusciamo a riconoscere l'altro, le sue capacità, il suo bene. L'egoismo prende spazio e si impadronisce di noi. Il nostro comportamento terreno tradisce, per questo è importante parlare a Gesù, con Gesù, e riconoscerlo. La vita va vissuta apprendendo; è la realtà che fa prendere coscienza del bene e del male. Tutto lo sa solo Dio. Siamo tutti chiamati ad una nuova conversione. I suoi dialoghi con Gesù sono una prova d'amore e contraddizione dovuti alla sua umanità. Lui gli risponde, lo orienta, lo illumina, lo rende più forte e perciò Don Celestino lo testimonia nei suoi servizi, ovunque va. È un continuo ricercare la gioia per sé e per tutti. Ecco l'immagine buona della sua presenza in ospedale, nonostante tutto.""