Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8181-8200 di 10000 Articoli:
-
Ora so cos'è l'amore
"Nel mio libro parlo di come abbia avuto importanza la legge dell'attrazione nella mia vita. Nella prima fase inconsciamente, dalla scoperta a oggi consciamente. Racconto come, pur nascendo in una famiglia con molti problemi economici e affettivi, io sia riuscita a venirne fuori, come il mio atteggiamento determinato e positivo abbia avuto la meglio su un triste destino già scritto da una serie di effetti a catena che erano diretti verso il fondo. La legge dell'attrazione è una filosofia che ha origini lontane e che nessuno ci ha insegnato e spiegato. Metterla in pratica può dare la possibilità di essere e avere ciò che vuoi, è semplice... Ma ha un limite che spesso rifiutiamo, funziona solo se si riesce ad acquisire consapevolezza e se si è disposti a fare un grandissimo lavoro su se stessi, ad assumersi la responsabilità e capire che in noi esiste una parte conscia e inconscia e come gestirle. Tutto questo lo dico raccontando la mia esperienza di vita, la mia vita.""""" -
I salvatori delle anime
«Perché, quanti siete?» chiedo, ma nello stesso tempo sento dei brividi salire su per la schiena. Ho sentito delle emozioni nella mia vita, ma queste sono diverse e mi piacerebbe conoscere il mondo dei fantasmi, anche se non sono così forte come credevo. «Buongiorno signora» mi dicono al telefono «noi cerchiamo un posto letto per una persona affetta da un'ischemia.» ""Non sarà mica lui? Il figlio del fantasma"""" penso dopo aver parlato al telefono..."" -
La casa dell'artista
"La casa dell'artista"""" è un canto e incontro di emozioni, un'introspezione profonda dell'essere. Pensieri e poesie che si materializzano fragili, delicate, persuasive, forti. Pensieri contrastanti, dolore, gioia, colorati e illuminanti, """"La casa dell'artista"""" è una raccolta di poesie e pensieri, profonda, intima, riflessiva, dove ognuno ci si può rispecchiare attraverso la mia creatività." -
Game over. Thank you for playing
A volte la vita ti impone di fare scelte che non vorresti fare. Roden Brewster. Lei avrebbe voluto avere un'infanzia da raccontare non da nascondere, avrebbe voluto avere qualcuno che la amasse nonostante l'oscuro segreto ancora intrappolato dentro di lei. Avrebbe voluto tante cose, ma mai avrebbe immaginato che proprio quel goffo ragazzo, quello con gli occhiali da vista enormi, camice sempre ben stirate, capelli disordinati alla Albert Einstein, mai avrebbe pensato, che proprio lei, avrebbe perso la testa per un tipo come Dylan Walker. Ma lui non sa cosa lei nasconde, ed è per questo che Roden si ostina ad allontanarlo da sé. Ma è proprio quando fai attenzione a non perderci la testa che probabilmente l'hai già persa e quando fai attenzione a non far crollare tutti i muri che hai creato, ecco che arriva il passato a bussare alla tua porta. E in quel momento sai di aver perso. Di aver perso tutto quello che hai costruito. -
Il sentiero stretto. Formazione è un'altra cosa
È in crisi la scuola italiana? Cosa è davvero la formazione? Dai tempi più antichi - fin dal codice di Hammurabi e prima ancora - l'umanità vive il problema della formazione dei bambini, degli adolescenti e dei giovani, come uno degli snodi decisivi per garantirsi una prospettiva di miglioramento. Nella nostra epoca, a ventunesimo secolo ampiamente avviato, e realizzato finalmente un sistema di educazione diffusa e tendenzialmente generalizzata, si è venuto evidenziando con maggiore acutezza il problema aggiuntivo di cosa effettivamente debba intendersi per ""formazione"""", e di come si possa efficacemente realizzarla. """"Il sentiero stretto,. Formazione è un'altra cosa"""", percorre storia e situazione attuale dei sistemi formativi in Italia, con ampi richiami alla situazione mondiale, e prospetta una concezione innovativa circa il tipo di organicità necessaria quanto a contenuti, e di gestione evolutiva indispensabile quanto a metodo, per assicurare ai processi formativi, dalla scuola elementare a quella universitaria, dalla scuola religiosa a quelle manageriali e professionali, una più elevata e coerente efficacia di missione. Siamo nel campo di un rinnovato umanesimo."" -
Le domande del cuore
"In queste pagine, il mio obiettivo è quello di far immergere il lettore in una nuova visione della realtà tra domande e riflessioni, affinché possa rivalutare il proprio vissuto e interpretarlo sotto un'altra luce che guiderà i passi futuri.""""" -
Le orme del poeta
Questo libro di poesie è composto per la maggior parte da momenti di vita vissuta, con dediche ed emozioni, sia di dolore che d'amore. -
Gringa
Una bambina di dieci anni parte con la famiglia per il Sudamerica. Viaggiare è il sogno della sua vita. Impara a conoscere un ambiente particolare, si sposta in varie città ma si sente sempre radicata in quei luoghi che impara ad amare. Intrattiene molte amicizie, pratica varie esperienze, si adatta a nuove modalità di vita. Passano alcuni anni e da bambina si trasforma in adolescente. Conosce il primo amore... -
L'inverno ci sta bruciando
"L'inverno ci sta bruciando"""" è una raccolta di poesie in cui racconto ciò che provo nei confronti della gente che mi sta attorno. Grazie a queste poesie narrative esprimo il mio pensiero su alcune dinamiche della nostra società che trovo ingiuste, sbagliate o retrograde presentandole grazie ad ossimori che fanno capire l'inveridicità e l'assurdità di esse." -
Recuperando. Per una giustizia riparativa
Il saggio vuol trattare in maniera ampia e articolata il tema della pena e della carcerazione, partendo da ciò che storicamente era considerato ""giusto"""" poter fare contro qualcuno che avesse commesso atti contro il sentire e vivere comune della società, fino ad arrivare ai giorni attuali con la possibilità di poter usufruire di pene alternative alla detenzione. La detenzione ha vissuto varie fasi storiche e ideologiche, che l'hanno vista coincidere in alcuni periodi con la privazione della libertà in attesa della pena che sarebbe stata inflitta di seguito dal """"signore"""" che in quel momento deteneva il potere, fino ad arrivare a oggi che la detenzione è usata come privazione della libertà a uso punitivo. In un contesto che si basa sull'attuare un'istituzionalizzazione totale della persona per arrivare alla depersonalizzazione della stessa, si annida il più delle volte il seme di patologie psichiche e fisiche che niente hanno a che fare con il recupero e la rieducazione del soggetto che dovrebbe essere aiutato a reinserirsi nella società da """"uomo nuovo""""."" -
Racconti strani e diversi
Il libro è una raccolta di racconti di vario genere, scritti in momenti e situazioni diverse. Dai temi trattati emergono alcuni tratti salienti della personalità dell'autore: una viva passione per i tempi e i miti dell'antichità classica, ma pure un coagulo di varie reminiscenze autobiografiche e di sogni giovanili su cui soffia una brezza di ribellione all'aspra realtà del presente e alla difficoltà del volo verso un altrove, verso una dimensione ideale dello spirito. -
Il premio tanto atteso
L'infanzia di Angiolina è segnata dall'abbandono del padre, partito per l'America del Sud alcuni mesi prima della sua nascita e mai tornato. Nonostante l'assenza del padre e le difficoltà economiche, Angiolina vive un'infanzia serena, silenziosamente felice, in una dignitosa povertà, grazie alla madre, alla sorella e a un fratello di poco più grandi di lei. La sua vita sarà segnata da non poche difficoltà, la più devastante il terremoto del 1980, che porta via uno dei suoi più grandi affetti, il fratello, creando un nuovo ingiusto dolore a lei e alla sua famiglia. Nasce così in lei la grande voglia di riscatto, di vita; ancora una volta non sarà un percorso facile, ma sicuramente intenso di dolore, di amore, gioie e soddisfazioni. Con la forza insegnatale da sua madre o forse nel DNA delle donne del Sud... chissà come farà a superare tutto questo? -
Le favole e il vento
«Ho sempre nutrito interesse per la complessità della natura umana mettendone a nudo le debolezze. Per tutte le mie storie, c'è una morale che insegna a destreggiarci nella vita. Semplici storie diventano pillole di saggezza quotidiana e morali universali per grandi e piccini. Ho voluto creare delle storie adatte a tutta la famiglia, da leggere in dieci minuti, senza stress, di nuova generazione, talmente semplici da lasciare un segno, come piccoli ""pasticcini"""" da inglobare e gustare, uno dietro l'altro. I generi? Variano per tutti i gusti, un'antologia d'avventura, fantasy, horror, amore, risate, metafore, fiabe, poesie. Preparati a viaggiare, spiegando le vele che raccoglieranno nell'etere il vento dell'intuizione, in uno Stargate già dalle prime battute... Buon viaggio!»"" -
L' enigma dei sette rintocchi
Chi sostiene che l'incontro tra due persone porti a risultati scontati non conosce Diego Scala. È in un tardo pomeriggio che Diego vede per la prima volta Rebecca Fiorentini, donna di una bellezza straordinaria e decide di conoscerla. Ma questo sarà il male minore e quello che ne seguirà lo porterà a sconvolgere le sue abitudini. Persone misteriose, minacce più o meno velate e l'incontro con un alto ufficiale della Marina Militare non lo faranno desistere nel chiedersi: «Chi è Rebecca Fiorentini?» -
«Ma chi? Ma come? Cu fu? E quannu?»
"Ho sentito l'esigenza di scrivere e dare vita a chi è al servizio degli altri, dare parola a chi non ce l'ha, descrivere uno spaccato di quotidianità, cercando, con linguaggio semplice, di accostarmi alla gente, raccontando disagi, insoddisfazioni, vizi, difetti, pregi, facendola sentire importante. L'ironia e l'autoironia sono alla base del racconto con l'inserimento delle caricature dei miei personaggi, compresa la mia.""""" -
Farmaci antidepressivi
Spesso le persone iniziano ad assumere antidepressivi per risolvere stati d'animo cronicamente penosi pensando di avere proprio quella malattia di cui tanto si parla in termini scientifici: depressione, ansia generalizzata, ossessività, fobia sociale, panico. Oggi però la sofferenza psichica raramente è malattia mentre è soprattutto incapacità di adeguarsi ad uno stile di vita e ad un ambiente follemente distanti da quelli tradizionali: i nostri disagi emotivi sarebbero pertanto un giusto rifiuto del corpo e della mente di proseguire così. Gli antidepressivi quindi, essendo farmaci con seri (e sottovalutati) effetti collaterali, vanno assunti solo in casi estremamente gravi e per breve tempo perché, se usati inutilmente o troppo a lungo, cronicizzano ed aggravano la sofferenza psichica. -
Le lame nella testa
"Le lame nella testa"""" raccolgono stati d'animo, istantanee catturate come farfalle col retino, andando per i boschi dell'animo, poi messe ad essiccare tra le pagine. La musica in sottofondo accompagna le parole, che si trovano da sole, mentre io da semplice tramite tra cielo e terra, uso la penna meccanicamente, per non perdere il flusso dei pensieri. Si passa da estremi di gioia a cupa disperazione, in cui unica via di fuga è l'agognato ritorno a Casa, tra gli Angeli alieni che mi hanno spedita in missione su questa terra, col non facile compito di difendere la verità." -
Il futuro, angeli sulla terra
Il libro è realizzato da diverse scene dove il tema centrale è caratterizzato da sogni, flashback, ""moment of intensity"""" o viaggi nel tempo, cioè forme di rivelazione che la protagonista Selene vive. Siamo un gruppo di ricercatori provenienti da una città sconosciuta agli umani, la città viene chiamata Selenia. Ci siamo trasferiti in America per una missione militare, con l'obbiettivo di salvare gli umani ed il sogno di salvare il mondo. Inoltre, questa è la storia di un umano che si innamora di un angelo durante questa missione. I due innamorati si amano follemente. Il loro amore è folle e appassionato. Ed inoltre i due ragazzi hanno un aspetto molto simile quasi due anime gemelle. Le loro vite sono interamente legate da questo amore, che li lega profondamente. Gli angeli sono più evoluti rispetto agli umani e hanno doti eccezionali, ed inoltre riescono a teletrasportarsi da un luogo ad un altro. Selene scopre che Say, il ragazzo di cui si innamora, gli nasconde qualcosa, e presto si accorge che lui proviene da questa città sconosciuta ossia Selenia; un luogo fantastico, una realtà paradisiaca, dove non esiste la cattiveria, non c'è la violenza, dove sembra regnare la perfezione."" -
Coppie che scoppiano...? Niente è come sembra
"Coppie che scoppiano associato alla fisica quantistica potrebbe sembrare inappropriato, invece proprio nell'invisibile ho trovato le risposte alle mie domande sul perché delle separazioni. Non è stato facile, ho trascorso ore, giorni, mesi e anni a studiare, meditare e analizzare il succo delle esperienze alla luce delle scoperte di altri ricercatori, filosofi, guide spirituali di cerchi medianici e scienziati, soprattutto del '900, con la voglia di riuscire a spiegare a me stessa e agli altri perché la vita è fatta proprio così. Qualche anno fa ho scoperto nel pensiero di Socrate e Platone riguardo alla famiglia l'unica soluzione da adottare per uscire dal caos attuale. Non c'è medicina che possa risolvere i nostri problemi di coppia, ma, quando ci sono, bisogna saperli affrontare con coraggio e determinazione. Il saggio è ricco di esempi, alcuni elementari altri più impegnativi, che vogliono invitare, oltre che alla lettura, allo studio per riflettere sul modo in cui cambiare in meglio la nostra vita e, automaticamente, anche quella del partner o dei figli, prestando attenzione al modo di pensare, in quanto il pensiero è energia e, informato con coerenza, si materializza.""""" -
Stelle senza vita
È nato tutto da una promessa, una promessa oltre ogni spazio e dimensione. La promessa tra due persone che promettono di guardarsi sempre, senza nessuna paura o preoccupazione. Una promessa priva di rabbia, tristezza e angoscia, ma solo luce, e niente più.