Sfoglia il Catalogo ibs005
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8101-8120 di 10000 Articoli:
-
A thousand quotes and anecdotes that may improve your life-1000 frasi e aneddoti che possono migliorare la tua vita
Il lettore si ritrova a leggere una raccolta di detti e aneddoti che l'autore ha riunito in questo testo. L'autore ha contribuito al testo non solo raccogliendo detti e aneddoti famosi ma ne ha scritti a sua volta. Il punto di forza di questo testo sta proprio nella possibilità di ritrovare, in un solo testo, citazioni divise per argomento, scritte in inglese e in italiano. Il testo in questo modo è facilmente consultabile e diventa anche fonte di frasi da ""regalare"""" ad amici e parenti in occasioni speciali. Il lettore apprezza l'inserimento delle frasi in lingua originale e la divisione per argomenti che rendono più facile la consultazione. Questo testo è ideale per giovani e adulti che vogliono una lettura leggera e varia, che traggono beneficio nel riflettere sul mondo visto anche dagli occhi di altre persone."" -
Coraggiosi da soli
In un paese qualsiasi, in una città qualsiasi, tre ragazzi (Luca, Marco e Michele) si trovano ad un punto di non ritorno. Dovranno fare i conti con il loro passato per cambiare il dolore e la noia che si sono creati nel loro presente. Tutto questo prima che sia troppo tardi, considerando che proprio il passato ha formato dei caratteri difficili e l'incapacità di interagire serenamente con la società a loro circostante. Tutto ciò che loro hanno chiamato amore in precedenza verrà messo duramente in discussione. In intervento alle loro vite ci saranno Alice, che sembra per Luca indimenticabile e Arianna, amica di lunga data di Marco. -
Il libro di noi tutti
"Il libro di noi tutti"""", scritto dall'ultimo dei pescatori, nasce all'improvviso da un racconto che gli fece sua moglie quando si recò all'ospedale di San Giovanni Rotondo per dare l'ultimo saluto alla salma del loro medico di famiglia. Mentre erano lì, arrivò una bambina, appena morta, aveva gli occhi un po' aperti, sembrava ancora viva. Il pescatore, sensibile al racconto di sua moglie, aveva già il libro da scrivere nei suoi pensieri. Con la sua fantasia proclamò quell'angioletto portatrice di messaggi tra le anime e i loro cari sulla terra. Visto che quell'anno fu proclamato papa Bergoglio, il pescatore, considerando soprattutto la bontà di Francesco verso il mondo intero, lo proclamò anche padrino del libro di noi tutti. Al nostro angioletto, Milena, viene assegnato il compito di fare un lungo viaggio, dove incontrerà tante anime. Tra le anime, incontra artisti conosciuti in tutto il mondo e con loro scrive poesie e canti, scopre luoghi fantastici a noi già noti, come il paese delle favole, racconta della nascita dell'ottavo nano, racconta della causa a Pinocchio, racconta del potatore che bestemmia, del re generoso, del castello dorato..." -
Life. Sei pronto a conoscere la verità?
Questo capitolo è il seguito del precedente ""Life, sei pronto a scommettere sul tuo futuro?"""". Se non l'hai ancora letto, ne comprenderai comunque la trama immergendoti in questo thriller soprannaturale. John Templar incontrerà se stesso su un cammino completamente nuovo che cambierà definitivamente la sua vita. Un incontro, una missione, la scoperta di una scomoda verità che lo lascerà senza fiato. Ma una guida insolita sarà al suo fianco per accompagnarlo ad una svolta che comprenderà l'intera umanità. E se la verità non fosse quella che conosciamo? Sei pronto a conoscere la verità?"" -
L' imprevedibilità della vita
Diversi racconti accomunati da esperienze di vita e d'amore, di sofferenze e di morte, in cui è l'imprevisto finale il vero colpo di scena. Da situazioni apparentemente normali accade qualcosa a cambiare completamente la storia e darle un ultimo abbrivio, non sempre a lieto fine. -
Dove atterrano le stelle
Una raccolta di momenti, momenti accesi, e momenti spenti. Pensieri, desideri, espressi con versi melodici, dolci ma anche aspri. -
Effemeridi Pavesi. Tre anni di impegno e riflessioni dell'unione giuristi cattolici di Pavia «Beato Contardo Ferrini» (2016-2019)
Il volume raccoglie riflessioni di giuristi cattolici sui grandi temi di attualità: il nascere e il morire; la famiglia e le sue imitazioni; la Patria e le migrazioni; il lavoro e la democrazia. I temi sono trattati a partire dalle vicende umane, alla luce del diritto vigente e dei principi cristiani. -
Emozioni in versi
La poesia è frutto di un linguaggio spesso semplice e rapido, è caratterizzata non solo da brevi testi ma anche da brevi definiti attimi, sottili fibre di una realtà più grande. Ogni poesia vuole rappresentare e isolare un pezzo di emozione, per condividerla col cuore del lettore, in un mondo dove spesso i sentimenti non rientrano nei nostri calcoli. Quest'arduo obiettivo si vuole ottenere con la mescolanza tra elementi del vivere comune, della umile routine che tocca tutti ogni giorno e le riflessioni del poeta con i segni delle emozioni che si abbattono su di lui, mettendo in risalto le difficoltà e le bellezze universali che circondano tutti. La poesia è solo un frammento di un universo infinito, una sua briciola, leggendola però può farci vivere non la descrizione degli oggetti ma l'essenza delle cose, con lo scopo audace di suonare non solo i miei sentimenti ma anche il respiro del mondo. -
L' accompagnamento spirituale del dolore innocente negli scritti del beato don Carlo Gnocchi
Entrare nel mistero di un bambino che soffre significa immergersi in una dimensione che ci sfugge nella quasi totalità, perché la sofferenza è, e resta, un mistero. L'istintiva riposta che l'uomo dà al dolore innocente è la più radicale: ""non c'è alcun senso alla sofferenza, non esiste alcuna divinità e, se esiste, non possiamo conoscerla e sapere che cosa pensa"""". Per cui, senza una risposta di utilità, il dolore innocente può essere scartato e addirittura soppresso attraverso le derive eutanasiche pediatriche e statali, che questo testo approfondisce nella loro drammaticità e disumanità. Il mistero, tuttavia, per noi cristiani, ha poco a che fare con l'incomprensibile, non è un muro contro cui si infrangono le nostre pallide certezze, e Dio non è un despota arcigno che ci soverchia e ci chiede di accettare l'inaccettabile, senza obiettare. Anche Papa Francesco, incontrando tanti bambini infermi, è tornato sull'argomento per aiutare i cristiani a fare un cammino nelle piaghe di Cristo, nel dolore innocente, che non ha risposte immediate ed esige una ricerca contemplativa dove trovare una piccola luce che poi orienta la vita."" -
Natura morta
Londra. L'esistenza di Arold, un giovane pittore in piena crisi creativa, sembra inesorabilmente destinata all'insuccesso e alla depressione, quando una notte, mentre sta tornando a casa dopo l'ennesima serata trascorsa al pub ad affogare la propria frustrazione, Arold vede apparire davanti a sé una figura demoniaca che lo fissa con lo sguardo perfido e la bocca spalancata da un sorriso sinistro, la sua vita inizia a cambiare. Grazie a quella terrificante e sinistra apparizione - ma si tratta di un'allucinazione o di una terribile realtà? - Arold ricomincia a dipingere, e le opere che compaiono sul cavalletto del suo studio sono proprio i capolavori che ha sempre sognato di eseguire. Sono delle opere terrificanti e spaventose, delle maschere di gesso macchiate di sangue, che nascondono un terribile segreto, ma lo porteranno ad avere la gloria e il denaro che ha sempre pensato di meritare. E non importa che lo abbiano costretto a vendere la propria anima. E nemmeno che siano legate a un'inquietante e misteriosa serie di omicidi. -
Velati misteri
Primo racconto: ""La magia della collana di perle"""" Secondo racconto: """"Le figlie dell'antiquario"""" Terzo racconto: """"Tony e il segreto della Mistore"""" Quarto racconto: """"Mary Anne""""."" -
Vaia, storia di un amore spezzato
Simone, un ragazzo di Padova, raggiunta la trentina d'anni, è il migliore consulente nel campo delle energie rinnovabili; sente da tempo, però, di non essere in sintonia con se stesso, stanco della routine quotidiana e, appena può, corre sulle Dolomiti. Le sue amate montagne non sono più le stesse da quei maledetti giorni di fine ottobre del 2018. ""Vaia"""" ha colpito senza remore quei paesaggi restati immutati per migliaia di anni, che sono ormai irriconoscibili. Dal cuore una voce s'alza, sente il dovere di dare una mano a quei popoli, martoriati da una catastrofe senza eguali; molti alberi sono stati spezzati, il suo più grande amore falcidiato dal vento, così imprevedibile e potente. Da quel momento in poi Simone non è più lo stesso. Nemmeno lui sa dove quel viaggio lo porterà."" -
Penna e tavolozza
Questa, è una raccolta di racconti dove la realtà s'interseca con l'immaginazione irrefrenabile di Marcella che ""sembra"""" essere nata con la tavolozza nella mano sinistra e con la penna nella destra. Fantasie e sogni che evocano vecchie usanze, avvenimenti di ieri, di oggi e sogni del domani. In questa raccolta, la Sicilia si pone come scenario, elemento centrale di episodi e di valori dove fluttuano personaggi dolci come le sue colline e ruvidi come i campi arsi dal sole. Una Sicilia indiscutibilmente bella, magica ed a volte dannata, che abbraccia la fede e qualche volta allontana i suoi figli. È proprio in questo magico scrigno che implodono le emozioni di Marcella ed esplode la sua fantasia."" -
Al di là del vetro
È in una tiepida mattina d'autunno che Alba e Alfredo si incontrano, nonostante si siano passati a fianco chissà quante altre volte. Il loro incontro aprirà delle porte fino ad allora chiuse a doppia mandata, li introdurrà nella consapevolezza delle loro esistenze, strappandoli da un vuoto per catapultarli in un altro ancora più abissale, ma che affronteranno con strumenti diversi, che non saranno più quelli fragili dell'adolescenza, seppur com'essi sopiti in un dolore silenzioso, che aspetterà solo il momento di essere urlato. Il rapporto difficile con la madre, l'abbandono del padre, gli abusi del patrigno saranno una ferita che Alba riuscirà a tener nascosta troppo bene, che Alfredo non farà in tempo a scoprire e rimarginare, ma saranno il collante che legherà i due ragazzi, da cui scaturirà quell'empatia che non sapranno spiegare neanche a sé stessi. Alfredo la sentirà talmente tanto da appoggiarvisi totalmente, riuscendo a trovare in essa la forza per affrontare i segreti del suo passato, scoprire la verità su suo padre e perdonare chi per troppo tempo gli aveva fatto credere che la sua vita fosse stata tutt'altro. -
Fenomenologica ordinaria 2005-2019
Roma, il Salento, Santa Marinella e gli altri luoghi del cuore dell'autrice sono la cornice nella quale prendono vita le poesie del libro; i loro segreti, i loro vicoli e scorci nascosti, i monumenti che nessuno conosce, sono la linfa vitale che le alimenta, in una riscoperta di quelli che sono i presenti del presente, i doni nascosti negli attimi di quotidianità. Sulla tela è fissato con l'inchiostro il protendersi affannoso dell'anima che cerca di cogliere, sotto la patina di ordinarietà dei giorni, lo stordente straordinario dell'esistenza, la meravigliosa varietà della vita, in tutte le sue contraddizioni e, soprattutto, nella sua disorientante finitudine. In questa ricchezza di stimoli visivi si nasconde il vero obiettivo dell'autrice, che è quello di ricercare il divino, di tornare all'unità con Lui, che è la relazione primaria, che sana le altre relazioni, che risignifica i giorni. -
L' uomo che parla con i gatti
"L'uomo che parla con i gatti"""" è il titolo significativo di un romanzo con uno sfondo criminalistico nel quale, una complessa vicenda viene risolta dalla gatta Mimina. La parte criminalistica s'intreccia con fantastiche avventure dell'autore con i suoi gatti e gatte in paesi fantastici tra cui Gattitalia. Il mondo parallelo, dove i gatti vanno al Gat-tobar a bere la panna con le alici." -
Madison
Madison Trembley, quattordici anni, è da sempre stata una ragazzina con non pochi problemi, il suo comportamento l'ha portata ad isolarsi da tutto e da tutti, e i suoi modi aggressivi hanno sempre preoccupato i suoi genitori che pur di aiutarla hanno deciso di lasciare la loro piccola cittadina del Canada per trasferirsi a New Eisley City negli Stati Uniti, dove ad aspettarli c'è il Dott. Payne. Madison fa amicizia con la figlia dei vicini, una ragazzina della sua età che sin da subito la porterà a vivere un'esperienza tra la vita e la morte. -
Stille di poesia
Ogni poesia nasce dall'osservazione attenta della natura e di se stessi, a volte col sorriso e a volte con una tristezza di fondo che scaturisce da un'analisi della propria interiorità, senza mai dimenticare l'esistenza dell'altro. -
Inquietudine
Baby boomer, il piccolo Nino affronta il Novecento salpando da Napoli, dopo aver vissuto all'Aquila, al seguito del padre, per approdare in America Latina. Rientrerà in Italia ragazzino, soggiornerà a lungo a Genova, poi tornerà a casa, in quella città che vive nella paura del terremoto. Poi vivrà il Sessantotto, romanzescamente si sposerà e avrà il suo primo figlio. E arriverà l'estero. Sì, perché la carriera di chi si è fatto uomo mentre il mondo cambiava e si divideva sotto gli strali della Guerra Fredda prenderà il volo, lungo un percorso professionale da dirigente di primo piano nell'ambito delle risorse umane. E sarà Argentina, ma anche Bolivia, Russia, Cina, e molto altro: non necessariamente in quest'ordine, perché la vita dell'inquieto autore è una girandola, è la stessa vita del comparto industriale italiano, è la vita di chi il mondo l'ha esplorato, ma anche vissuto da dentro, incontrandovi di nuovo l'amore, una splendida donna dagli occhi di stelle che lo ha reso padre per la seconda volta. A contatto con importanti uomini di Stato e con i maggiori esponenti del management industriale, Giacinto Maddalena attraversa la seconda metà del Novecento. -
Se vuoi vinci. 9 strategie per migliorare la tua vita personale e professionale
"Il percorso più eccitante che noi viviamo risulta essere la vita. La vita ci mette costantemente davanti a prove da superare, in tutte le varie aree, come per esempio l'area del lavoro, finanze, salute, famiglia, rapporto di coppia e così via. Ognuno di noi reagisce con le risorse che ha a disposizione. Le scelte che metteremo in pratica saranno i risultati di ogni lezione imparata, dalle nostre esperienze personali. Ogni prova ci porterà a riflettere, decidere e agire, le nostre azioni provocheranno delle conseguenze, dove i risultati potremmo convertirli in successi o insuccessi. Questi ultimi, se spinti dalle nostre azioni, dovranno essere elaborati in modo funzionale ed ecologico, altrimenti ci spingeranno verso uno stato psicofisico di insoddisfazione, che ripetuto più volte e per periodi superiori ai ventotto giorni, si radicherà dentro di noi, portandoci a instaurare abitudini non ecologiche, compromettendo il nostro benessere e di chi ci circonda. Con questo libro utilizzo il mio percorso personale per aiutare chiunque voglia migliorare e trasformare abitudini non funzionali in abitudini funzionali."""""