Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7701-7720 di 10000 Articoli:
-
Meno male che il tempo era bello
Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020. Categoria +11Finalista Premio Arpino 2019. Sezione miglior libro 6/11 annirnrnNessuno sa né come né perché, durante un violento temporale la biblioteca Jacques Prévert si ritrova a navigare nell'oceano. A bordo il direttore, la bibliotecaria, la signora delle pulizie, un professore di tecnologia con la sua prima media al completo e il giovane Saïd, che si trovava lì per caso. Dopo un primo momento di panico, ragazzi e adulti devono imparare a procurarsi il cibo, razionare l'acqua, organizzare la vita a bordo: per fortuna ad aiutarli ci sono i libri della biblioteca! Ognuno darà prova di coraggio e immaginazione per trasformare questa incredibile traversata in un'avventura indimenticabile. Età di lettura: da 9 anni. -
Zucchero filato. Ediz. ad alta leggibilità
Il primo romanzo tradotto in Italia del pluirpremiato autore olandese Derk Visser. rnrnZucchero filato è un romanzo per ragazzi vivace, spiritoso e lieve, a dispetto dei temi difficili affrontati: la sindrome da stress post traumatico, la convivenza con un familiare che soffre di disagio psichico. La voce narrante è quella di Ezra, dodicenne determinata e senza peli sulla lingua, con un solo desiderio, che la sua famiglia torni quella che era prima della partenza del papà come soldato.rnrn""I soldati che calpestano una mina e sopravvivono, rimangono senza gambe. È una cosa che si vede, perché sono in carrozzella o hanno delle gambe artificiali. Con papà, però, non si vede niente. È tornato più abbronzato di quando era partito, e basta. La guerra ce l’ha nella testa, solo che non si vede. Se rimani senza gambe tutti hanno compassione di te; invece, se vedono solo una testa abbronzata e non quello che c’è dentro, credono che tu sia appena tornato dalle vacanze"""".rnrnA rendere indimenticabile questo romanzo una scrittura briosa, dai dialoghi brillanti, e una protagonista femminile forte e coraggiosa, decisa a proteggere la sorellina più piccola e a escogitare ogni soluzione per ritrovare intatti i suoi affetti.rnrnPer la prima volta in Italia Derk Visser, autore per ragazzi nederlandese già insignito di numerosi premi.rnZucchero filato (in originale Suikerspin) ha vinto il Premio Vlag en wimpel 2016. rnrnAlta leggibilità con Easy Reading -rnEasyReading è un carattere tipografico che supera le barriere di lettura anche per chi è dislessico, sviluppato da Easyreading Multimedia."" -
Clown. Ediz. a colori
Vincitore Premio Andersen 2019 - Categoria miglior libro senza parole Un piccolo clown di pezza gettato nell'immondizia diventa l'eroe di una commovente avventura che il maestro Quentin Blake racconta senza usare nemmeno una parola. Età di lettura: da 3 anni. -
La mia magia. Ediz. a colori
"Tutto quello che esiste sulla terra, e anche la terra, la luna e ogni pianeta fino ai confini del mondo, è la mia magia"""". Un albo illustrato di straordinaria poesia, dedicato alla sensazione di onnipotenza tipica di ogni bambino. La sicurezza che il mondo esista in funzione di sé diventa la convinzione di possedere la magia per creare ogni cosa: il sole, il latte, le nuvole, il gatto, la voce che risponde quando si chiama. Età di lettura: da 5 anni." -
Tutto il mio mondo sei tu. Ediz. a colori
Un picture book struggente e visionario, un viaggio attraverso quel mondo dei sogni che ci aiuta a vivere la vita di ogni giorno. rnrnIl suo cagnolino non c'è più e le manca tantissimo. Lei scrive lettere che affida al vento, pregando che lui le riceva. Nei suoi sogni, la bambina sale al piano superiore dell'albergo, ora chiuso, dove vive con la famiglia. Lì, ogni notte, incontra un personaggio diverso, forse fantasmi di ospiti che in passato hanno soggiornato in quelle stanze, in un momento cruciale della loro vita. Ognuno di loro le affida la sua storia, per aiutarla nel viaggio che dovrà percorrere. Un picture book dove le vibranti illustrazioni di Jimmy Liao si intrecciano a un testo intimo e commovente, in un continuo gioco di rimandi. Un viaggio attraverso quel mondo dei sogni che ci aiuta a vivere la vita di ogni giorno. Età di lettura: da 6 anni. -
I cuscini magici
Finalista Premio Orbil 2020. Narrativa 6/10rnrnCon I cuscini magici arriva ai lettori italiani un piccolo capolavoro del celebre autore greco per bambini Evghenios Trivizàs, già tradotto in tutto il mondo, finalista all’Hans Christian Andersen Award. Una satira sul potere, rappresentato con brillante umorismo, una riflessione su come i sogni e la capacità di immaginare siano la chiave per realizzare un futuro diverso.Nel regno del malvagio Arraffone I sono vietati i divertimenti, le feste di compleanno, persino il singhiozzo. Con la malefica invenzione dei “cuscini incubo”, i sudditi di Arraffone hanno perso anche la capacità di sognare e, con questa, la forza per ribellarsi. Solo il maestro Andonis e la sua classe potrebbero vincere il tiranno al suo stesso gioco…rnrnUn’esilarante fiaba sul potere dei sogni e sulla libertà. -
Farfallaria. Ediz. a colori
Una storia piena di poesia sulla bellezza e il coraggio della vita.rn«Un libro a tutto tondo, leggibile a tutte le età: da bambini per scoprire cosa vuol dire crescere e da adulti per ricordarsi cosa vuol dire crescere» - Alice Maddalozzo Della Puppa, TuttoLibrirnrnQuante meraviglie si possono scoprire in un giorno? Quanti incontri si possono fare? Quante sorprese accompagneranno il volo di Farfallaria? Età di lettura: da 5 anni. -
Babyface. Ediz. ad alta leggibilità
Toccante, sincera e anticonvenzionale, una storia di amicizie improbabili, coraggio e riscatto. rn«Tu non sei grassa» commentò Isidore in ultima analisi.rn«Non scherzare» disse Nejma, «me ne rendo conto perfino io».rn«Tu non sei grassa. Tu sei potente».rnA scuola Nejma non piace a nessuno, nemmeno agli insegnanti. È brutta, grossa, vestita male, scorbutica. Il giorno in cui a ricreazione un compagno è ritrovato semincosciente, viene accusata lei del pestaggio. È la colpevole ideale. Ma Nejma non è sola come crede. Accanto a lei ci sono Raja, suo vicino di casa, nonché esilarante narratore di questa storia, e Isidore, il vigilante del supermercato dove passa i suoi pomeriggi solitari, in attesa che la mamma torni dal lavoro. Loro la vedono in modo diverso.Età di lettura: da 11 anni. -
Afk. Ediz. ad alta leggibilità
Una voce autentica e potente, resa con la scrittura graffiante e perfettamete ritmata che fa di Alice Keller una delle penne più interessanti e originali della nuova letteratura italiana per ragazzi. Una storia sull’affetto tra fratelli e sulla possibilità, che esiste sempre, di dare una svolta alla propria vitaSono passati ore mesi giorni, ma più o meno tutti i giorni sono così:rnche inizio a giocare di pomeriggio e di botto è l’alba.rnDavanti a questo gli adulti non sanno che dire. Non fanno che spedirmi da un medico all’altro, e di nuovo a quello e a quell’altro, e lo psicologo, lo psichiatra, mi è toccato pure quello dei disturbi alimentari perché sono grasso.rnSperano che smetta di giocare, che vada a scuola, che ricominci a parlare con quelli rndella mia età. Che abbia una vita sociale – come dicono loro – e sai io che gli dico?rnR.I.PrnGio non esce di casa da ormai due anni. Notte e giorno, resta chiuso nella sua stanza, incollato al monitor, una partita dopo l'altra. Per i suoi genitori, Lui è il Problema. Emilia, la sorella più grande, è una diciottenne normale, nient'affatto un Problema. Eppure è lei a nascondere un segreto, capace di trascinare Gio fuori dalla sua stanza, sbalzarlo lontano dal suo mondo fatto di computer e ossessive routine. Età di lettura: da 12 anni. -
Il giallo del Pangolino giallo. L'Eco del bosco
Polly Pec e Lupo sono tornati! Ancora una volta i due giornalisti più famosi dell'Eco del Bosco dovranno unire le forze: c'è un mistero che li attende! Il professor Lino Pangolino è scomparso e si sospetta un pangolinicidio. Le indagini del tenente Piccione non hanno portato a nulla e così saranno Lupo e Polly a doversi improvvisare detective a scuola. Chi potrebbe essere il colpevole? Il professore di ginnastica, Aldo Ghepardo? O la sinistra insegnante di matematica, Anna Conta? Età di lettura: da 7 anni. -
La bambina di ghiaccio e altre fiabe
Una bambina fatta di ghiaccio che non può guardare il sole, un nano innamorato della sua papera d'oro, un clown triste in cerca di qualcuno da far ridere... Tredici fiabe surreali e poetiche, in cui si smarriscono i confini tra il possibile e l'impossibile. Età di lettura: da 8 anni. -
La pietra blu
Un picture book che parla di amore, perdita, trasformazione, nostalgia, ma anche una potente metafora sulle ferite inferte alla natura.rnrnUna grande pietra blu viene scoperta nella foresta e tagliata a metà. Una delle due metà parte per un lungo viaggio: diventerà via via la statua di un elefante, una rovina sul fondo del mare, il sasso nel muro di una prigione, il ciondolo di una collana pegno d'amore... Una struggente nostalgia accompagna il suo viaggio, il bisogno di tornare a casa, di essere riunita alla sua metà nella foresta. Con illustrazioni mozzafiato e una storia di rara forza evocativa, Jimmy Liao ha creato un picture book che parla di amore, perdita, trasformazione, nostalgia, ma anche una potente metafora sulle ferite inferte alla natura. Età di lettura: da 7 anni. -
Sssh. Ediz. a colori
Un originalissimo e sorprendente picture book sulla magia della lettura.rn«Un inno all'amore per i libri e al potere che la lettura ha di aprirci la porta verso un'altra dimensione, quella del sogno e della fantasia»rnUn albo senza parole, o quasi: le uniche parole sono le onomatopee che raccontano tutti i rumori della ordinaria giornata di un bambino. Svegliarsi e prepararsi per uscire, andare a scuola, giocare, fare il riposino, e poi la piscina, il ritorno a casa, la sera in famiglia... Sembra che in tutta la giornata non ci sia mai un momento di vero silenzio! Eppure esiste un momento speciale in cui è possibile spegnere tutti i rumori. Quando arriva, si entra di colpo in un mondo del tutto diverso. Succede quando si apre un libro... -
La banda molesti. Ediz. ad alta leggibilità
In città c'è grande scompiglio: la banda Molesti ha colpito ancora! Sono una gang di ladri coraggiosi come pirati, agili come macachi e silenziosi come ballerine. Hanno rapinato banche, supermercati, parrucchieri, musei, persino la Regina. C'è un solo problema: ormai non è rimasto più nulla da rubare! Cosa potranno inventarsi i Molesti? Età di lettura: da 4 anni. -
Allumette
Un capolavoro del grande autore vincitore dell’Hans Christian Andersen Award, una storia di riscatto, speranza e solidarietà.rnÈ la vigilia di Natale. La piccola Allumette, orfana, è stanca, affamata, mezza congelata nei suoi stracci. Le vetrine deirnnegozi sono colme di ogni meraviglia, le strade piene di gente alle prese con gli ultimi acquisti, ma nessuno vuolerncomprare i suoi fiammiferi. Il suo destino sembra segnato.rnrnMa a mezzanotte, ormai stremata, Allumette esprime un desiderio. Ed ecco, dal cielo cominciano a piovere torte, salsicce, giocattoli e ogni ben di Dio! Ce n’è per tutti e Allumette è pronta a condividere: la piccola fiammiferaiarnfonderà un’organizzazione per aiutare i poveri di tutto il mondo.rnrnPer la prima volta in Italia in edizione integrale e grande formato.rnrnEtà di lettura: da 6 anni. -
La voce del branco. I predatori
15 novembre, ma un anno dopo. Dopo lo choc della rivelazione, Mila, Tristan e Ludo si sono adattati alla loro nuova condizione e passano lunghe nottate all'aperto, correndo nel cuore della foresta, riuniti dalla voce del branco. Mentre la lupa rossa in segreto si riprende dalle sue ferite, un nuovo inquietante animale vaga nel loro territorio, minando il fragile equilibrio del trio. Ma, altrettanto pericolosa, grava anche la figura di uno psichiatra deciso a limitare la libertà dei ragazzi. -
Giulietta e Federico. Ediz. a colori
Cico e Pallina hanno sognato lo stesso sogno. Ci mettono poco a capirlo. «Non eravamo noi». «No: quei due si chiamavano Giulietta e Federico». Una storia d'amore, di viaggi rocamboleschi, incontri misteriosi, avventure sospese tra realtà e immaginazione. Un racconto inventato da due vite vere, quelle di Federico Fellini e Giulietta Masina, seguendo le tracce che hanno lasciato nella nostra memoria e nel cinema. Età di lettura: da 7 anni. -
E se...? Ediz. a colori
Joe sta per andare alla sua prima festa ed è molto preoccupato. Ha perso l'invito con l'indirizzo e può solo spiare dentro le finestre, per cercare la casa giusta. E se ci saranno tante persone? E se non gli piacerà il cibo? E se si faranno giochi spaventosi? La fantasia di Joe galoppa, mentre al di là delle finestre appaiono scene via via più folli e inaspettate... Età di lettura: da 3 anni. -
Un solo mondo
Due bambini raccolgono un secchiello di acqua del mare e ne fanno il loro mondo in miniatura. Ben presto però comprendono quanto, per dar vita al loro gioco, hanno sottratto al mondo reale. Capiscono come sia compito di tutti noi proteggere il nostro pianeta, tanto meraviglioso quanto fragile. Perché il mondo è uno solo, e davvero il suo futuro è nelle nostre mani. Un classico sulla minaccia dell'inquinamento e il dovere di proteggere il nostro pianeta. -
Quanto è grande un elefante? Ediz. a colori
Sapevi che un elefante è grande come 7 orsi polari? Che ci vogliono 4 leoni per fare un orso polare? E che un leone è grande quanto 3 alligatori? Un picture book per giocare con numeri, dimensioni e il confronto grande-piccolo, con le illustrazioni di Rossana Bossù. Età di lettura: da 3 anni.