Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7681-7700 di 10000 Articoli:
-
Il cavaliere errante e la bambina. Don Chisciotte ed Emi
Non esiste forse una sola persona che non conosca, o almeno non abbia sentito nominare, Don Chisciotte e Sancio Panza. Il libro riprende la storia dei due eroi antieroi come fosse un sogno, e in e farà rivivere tutte le principali avventure picaresche e tragicomiche raccontate già da Cervantes nella sua opera immortale. Coletti ancora una volta, pur restando fedele all'originale, riesce a reinventare e modernizzare il racconto, visto con lo sguardo sempre gentile ma lucido di una ragazzina del XXI secolo, ricostruendo i luoghi, il tempo, i personaggi di una Spagna del 1600 che diventa luogo e tempo universale e assoluto, perché eterni sono i linguaggi e i pensieri, le emozioni e la fantasia che vi si possono respirare. -
Siena... e altri misteri
Siena è una città magica... per le sue mitiche origini, le sue storie di Templari, l'architettura che l'abbellisce e per i riti che si perpetuano. Il Duomo è uno scrigno che racchiude una simbologia ermetica unica, dal dio Toth, altrimenti detto Ermete Trismegisto, alle Sibille insieme a mille altre allegorie che rappresentano un vero libro di pietra... vivificato dall'Acqua, elemento legato alla tradizione, alla memoria e alla sacralità, che continua a scorrere da secoli nella città. Senza dimenticare le cronache di ordinaria eresia, che hanno tessuto un circolo magico tutto da scoprire. L'importanza di questa città e la sua ricchezza hanno ispirato questa ristampa, riveduta, corretta e ampliata, così da entrare ancora più profondamente nell'incanto di Siena e i suoi misteri... -
Bhagavad-Gita. Meraviglioso canto del divino
Bhagavad-Gita è la summa di tutte le opere sacre dell'antica India. Si può definire il testo sacro orientale più diffuso e conosciuto nella nostra civiltà. L'introduzione è arricchita da testi tratti dalle opere di Mahatma Gandhi, Sri Arobindo e H. David Thoreau. Sono state curate molte traduzioni, ma questa è davvero unica e permetterà di entrare con lo spirito e la mente nell'India mitica, anche grazie alle illustrazioni che ci immergeranno nel mondo magico di Krishna e Arjuna. -
Emi nella nebbia. La vera storia del dottor Jekyll e di Mr Hyde
In questa sedicesima storia del ciclo di Emi, Coletti porta la bambina nella Londra di Stevenson e Dickens, dove la nostra eroina dovrà questa volta vedersela con il dottor Jekyll e il suo malvagio alter ego Hyde, nonchè con Jack lo squartatore. Ma per fortuna Emi ha imparato bene ad affrontare di tutto, nei suoi movimentati sogni. L'autore tratta qui la questione mai risolta del bene e del male presenti nell'animo umano, delle nostre ombre profonde, della necessità di trovare un equilibrio interiore e un'integrazione tra luce e oscurità dentro ognuno di noi: se possiamo essere mostri, egualmente dobbiamo diventare anche i loro custodi. Incontrando Oliver Twist, Emi vedrà anche il lato buono dell'essere umano, e una possibile speranza di riscatto. -
Irlanda magica. Miti celtici, natura selvaggia, fantasmi... e altri misteri
Irlanda, una terra da sempre magica e un libro che la racconta. Dalle origini, per incontrare i misteriosi miti celtici, per poi addentrarci in una miriade di luoghi che custodiscono curiosità, storie esoteriche, presenze spettrali e molto altro. Non mancano gli innumerevoli giardini e una natura spettacolare che introduce alla forza primordiale degli elementi. Un libro corposo, da portare con sé, nel momento in cui si vuole partire per un viaggio fuori dal comune. Ma anche da leggere comodamente a casa, e volare in una terra magica... -
Il libro del Qoelet. Incontro tra Oriente e Occidente?
La vita è solo una fatica, e solamente una disgrazia? Oppure è un dono, di cui possiamo godere? Qual é il senso dell'esistenza umana? Quest'ultimo è uno degli interrogativi più antichi e più attuali dell'umanità, ciascuno di noi se lo è posto a un certo punto della vita. Ed è ancora questa domanda che il libro del Qoèlet prende in considerazione e alla quale tenta di rispondere. Qoèlet è certamente un maestro, un credente, un sapiente, è colui che raduna attorno a sé dei discepoli. Alcuni hanno immaginato di vedere in lui proprio Salomone nel momento della sua vecchiaia, inviato dalla vita ad errare per il mondo, mentre sul trono di Israele era stato messo un angelo. Questo libro è uno stimolo a scoprire che la verità dell'esperienza umana è sempre un sapere in evoluzione. -
Oracoli verdi. I simboli delle piante
Questo insolito oracolo utilizza 54 immagini di piante tratte da un antico testo pubblicato nel 1555 ad Anversa, ispirato da un antico trattato di Dioscoride. Per ogni pianta sono descritti brevi cenni sulla mitologia e simbologia, scegliendo significati desunti da tradizioni diverse. Da questi suggerimenti sono nate le suggestioni che colorano questo libro, dove ogni pianta è un universo di immagini dense di significati simbolici, la cui elaborazione può aiutare a comprendere meglio la propria attualità. Il mazzo di carte Oracoli verdi è disponibile separatamente. -
Bologna e i tarocchi. Un patrimonio italiano del Rinascimento. Storia arte simbologia letteratura
Attualmente, molti fra gli storici riconosciuti a livello accademico fra i massimi esperti dell'argomento, attribuiscono alla città di Bologna l'origine dei tarocchi. Per questo motivo, gli editori hanno sentito la necessità di pubblicare il presente volume che in forma esaustiva presenta, attraverso documenti in gran parte inediti, lo stretto rapporto che unisce quelle carte a Bologna. I tarocchi svolgono una notevole attrazione a livello mondiale, per l'arte con cui sono stati e continuano a essere realizzati, per il loro contenuto filosofico, per quello letterario, psicologico e antropologico. Un fenomeno culturale che da Bologna si è propagato nel mondo e di cui è sentita la necessità che il mondo conosca. -
Malta l'isola della magia
Un viaggio a Malta riporta nelle antiche terre della Dea Madre, nel celebre Ipogeo di Hal-Saflieni, insieme a Gigantia sull'isola di Gozo. Questi templi del Neolitico riproducono il corpo della Dea ed entrarvi rappresenta una sorta di cammino iniziatico. Poi non mancano le storie misteriche legate ai celebri Cavalieri e a Vittoriosa uno degli ultimi Palazzi della Santa Inquisizione. Poi si incontrano i misteri... dalle mani a sei dita... ai crani dolicocefali... alle Dingli Cliffs, forse tracciate da misteriosi popoli alieni! Un viaggio segreto per scoprire le meraviglie nascoste di Malta... una terra magica. -
Samuel Ruiz. L'uomo e il profeta. Ricordi, riflessioni, testimonianze
Questa è la storia di un uomo che educato come vescovo a convertire fu convertito dagli indios maya della sua diocesi, la stessa che cinque secoli prima aveva visto l'opera illuminata del grande Bartolomé de Las Casas. Come già il suo predecessore, Samuel Ruiz fu osteggiato dalla classe dominante alla cui ostilità resistette indomitamente riprendendo e facendo avanzare sostanzialmente l'emancipazione delle popolazioni indie della regione iniziata da Bartolomé e rimasta interrotta quando questi venne cacciato con la violenza. Don Samuel, nominato dagli indigeni jTatica, 'padre e protettore', ebbe avversari anche nella chiesa messicana e in quella vaticana. Quando però nel 1994 scoppiò l'insurrezione indigena sotto le insegne di Zapata, anch'essi dovettero a malincuore ricorrere a lui per una mediazione che egli accettò di svolgere «con imparzialità ma non con neutralità». Come è stato scritto del suo operato esso «sembra un romanzo, ma è storia». -
Capitolo zero. Mondi possibili e mondi resistenti
Un'approfondita riflessione su energie alternative e impegno sociale, agricoltura biologica e marce per la pace, opposizione alle grandi opere e raccolta differenziata, lotte per l'acqua e aggiungiamo... mercati locali e beni comuni, accoglienza dei migranti e autoproduzione, biodiversità ed acquisti solidali. È possibile che un mondo diverso e forse migliore possa scaturire dalla giustapposizione di proposte così eterogenee e disarticolate? Il libro propone delle riflessioni su questi temi che è importante conoscere. -
Voci nel parco
Vincitore Premio Orbil - Miglior albo illustrato; rnFinalista Premio Scelto di Classe 2018. Categoria 6-7 annirnrnProfondo e caleidoscopico, un capolavoro su pregiudizi e punti di vista, solitudine ed empatia, amicizia e incontro con l'altrornrnQuattro voci raccontano la stessa passeggiata nel parco. Per ogni personaggio sono diversi il punto di vista, l'esperienza raccontata, il registro linguistico, il carattere tipografico impiegato. Cambia anche lo stile figurativo e persino il paesaggio, nelle splendide illustrazioni ricche di dettagli nascosti e rimandi a Magritte e altri artisti. Età di lettura: da 6 anni. -
Prova a dire abracadabra!
Tutti gli uccellini hanno imparato a volare. Tutti tranne uno: il piccolo gufo proprio non ce la fa! Eppure è facile, gli spiegano tutti: basta dire “Abracadabra” e... provare e riprovare, tante volte, finché non si riesce! Un albo dedicato all’impegno dei bambini che imparano, anche con fatica, anche se non basta dire “Abracadabra”! Età di lettura: da 3 anni. -
La figlia del dottor Baudoin
Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 14-16 annirnrnSono in due a spartirsi l'ambulatorio. Uno è l'affascinante Jean Baudoin, il fondatore, in piena crisi dei cinquant'anni, infastidito da tutto: il lavoro l'annoia, i figli gli urtano i nervi. L'altro è Vianney Chasseloup, medico alle prime armi, occhi dolci e aria arruffata, pieno di ideali e buoni propositi. Lui cura tutti quelli che Baudoin non vuole più: gli anziani, i derelitti, i poveracci, i casi disperati. Ma un giorno, tra i pazienti del dottor Chasseloup, si intrufola una ragazza dagli occhi blu, quasi viola. Violaine. Una ragazza così graziosa, avrebbe tutto per essere felice. È la figlia del dottor Baudoin. Ma allora, che ci fa lì? Un romanzo che tocca il tema dell'aborto, con tatto, intelligenza e senza pregiudizi. Percorso dall'inconfondibile stile ironico di Marie-Aude Murail, il divertente ritratto di una famiglia solo apparentemente slegata. -
Ti cerco, ti trovo. Ediz. a colori
Una storia intima e rassicurante sull'affetto tra fratelli, con illustrazioni ricche di dettagli nascosti da trovare.rnrnPoppy e il suo fratellino Cy sono tristi, perché il loro cagnolino è sparito. Per distrarsi, decidono di giocare a nascondino nel bosco. Ma dopo essersi separati, riusciranno a ritrovarsi? E riusciranno i lettori a trovare tutti gli indizi e i dettagli segreti che Anthony Browne ha nascosto nelle sue illustrazioni? L'ultimo albo scritto e illustrato dal maestro Anthony Browne, vincitore del Premio Andersen internazionale e tradotto in oltre 15 lingue. Età di lettura: da 4 anni. -
Il nonno bugiardo
Candidato al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019. Categoria 6+rnrnLa pluripremiata autrice greca, Premio Andersen 2010 per La tigre in vetrina, finalmente torna in Italia con un romanzo che ha già vinto il Premio Giovani Europei in Francia. L'edizione italiana è arricchita dalle spiritose e vivaci illustrazioni di Andrea Antinori.rnrnOgni volta che va a prenderlo in ritardo, il nonno di Andonis tira fuori le scuse più strampalate, come essersi unito a un corteo di studenti ed essere finito manganellato dalla polizia. Il nipote gli crede poco, eppure un po’ alla volta scoprirà che il nonno, ex attore di teatro esiliato durante la dittatura, non si inventa nulla e ha davvero vissuto una vita straordinaria. Così come straordinario è il segreto che la sua famiglia nasconde: perché, infatti, nessuno parla mai della nonna? Nello stile ironico e delicato di Alki Zei, un romanzo pieno di tenerezza che tocca temi come l’impegno civile, la democrazia, il razzismo, la guerra, l’affetto tra nonno e nipote e la testimonianza di chi si è battuto per un mondo più giusto. Età di lettura: da 9 anni. -
Champion. Ediz. ad alta leggibilità
Christophe Léon, ex tennista professionista, racconta con cognizione le dinamiche che portano al doping. Con un romanzo ad alta tensione, lancia un’accusa al mondo dello sport e alle ambizioni degli adulti. rn""Lauryanne si volta. Ha sentito un rombo. Quello di un motore tirato al massimo. Al momento non distingue nulla. Nessuna macchina all’orizzonte. Destra. Sinistra. Scandaglia con lo sguardo tutta la strada. Un quad, forse, o un’auto di grossa cilindrata? Una moto: ci sono quelli che nel fine settimana scorrazzano nel bosco.rnIl ragazzo sta per sparire dietro alla curva. La musica nelle cuffie gli impedisce di sentire il rumore di quel motore che si avvicina e che cresce.rn«Sta’ attento!» esclama Lauryanne.""""rnrnBrandon, una giovane promessa sportiva, sparisce misteriosamente mentre sta andando a un allenamento. Cinque ragazzi potrebbero essere testimoni preziosi, ma ognuno ha un motivo per non contribuire alle indagini. Sei adolescenti devono prendere una decisione nello stesso momento. Tutti fanno la scelta sbagliata. Tutti tranne uno. Età di lettura: da 13 anni."" -
Come un albero. Ediz. a colori
Un'ode alla bellezza della vita, una sinfonia per immagini sulle simmetrie e le corrispondenze nella natura. La crescita e la scoperta della vita raccontate attraverso le azioni comuni a tutti gli esseri viventi. Il nuovo albo dell'autrice e illustratrice di ""Quanto è grande un elefante?"""", tradotto anche in Corea, Danimarca, Gran Bretagna, Olanda, Spagna e America Latina. Età di lettura: da 3 anni."" -
Maionese, ketchup o latte di soia. Ediz. ad alta leggibilità
Integrarsi non è mai semplice a 12 anni, ma è ancora più complicato se assomigli a Mercoledì Addams, tuo padre di lavoro fa il guru e mangi solo cibi salutari e vegani. Appena arrivata nella nuova classe, Elianor è subito presa di mira per il suo odore, diverso da quello degli altri ragazzi. Eppure due stili di vita opposti entrano in contatto e un'insolita amicizia nasce tra Elianor e Noah, lontani all'apparenza ma uniti dalla stessa solitudine. Un romanzo spiritoso e commovente, guidato da un originale filo conduttore olfattivo, che tocca temi importanti come l'alimentazione e gli stili di vita, la scuola e il bullismo, l'incontro con il diverso e la tolleranza, il superamento del lutto, l'amicizia. Età di lettura: da 10 anni. -
Madelief. I grandi, buoni giusto per farci il minestrone
Torna Madelief, la travolgente e irresistibile protagonista della celebre serie per bambini di Guus Kuijer, tradotta per la prima volta in ItaliarnrnTorna Madelief, l'irresistibile ragazzina protagonista della celebre serie creata da Guus Kuijer. Questa volta, Madelief si è appena trasferita insieme alla mamma in una nuova città. Ad attenderla troverà una misteriosa casa abbandonata, il tesoro di un brigante e un nuovo amico. Le avventure della Pippi Calzelunghe olandese, raccontate con umorismo, sincerità e uno sguardo disincantato al mondo degli adulti. Età di lettura: da 7 anni.