Sfoglia il Catalogo ibs044
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7821-7840 di 10000 Articoli:
-
Praga. Diario di viaggio
"Ogni nostro viaggio inizia dal soggiorno, più precisamente dal divano del soggiorno"""". Ecco l'incipit di questo reportage di viaggio che sa mescolare con sapienza finzione narrativa e finzione storica, descrizione e affabulazione. L'autrice con questo illuminante libro di immagini e parole ci fa immergere lentamente nel cuore pulsante della città di Praga senza mai scadere nel bozzetto oleografico o nel facile stereotipo. Indimenticabili le descrizioni di Stare Mesto, la Città Vecchia o di Mala Strana. Altrettanto suggestiva l'atmosfera che l'autrice sa evocare nel cimitero ebraico con una prosa semplice e priva di retorica: """"Non è il freddo, liscio marmo lunare dei cimiteri di guerra; non è la pietra corrosa delle croci celtiche degli incantati cimiteri irlandesi e nemmeno l'anonimo grigio lapideo dei tanti cimiteri verticali delle nostre città..."""" Le parole hanno come naturale contrappunto una serie di scatti in un bianco e nero dai toni incantati." -
Roseto in Val dei Lumi. Storia di un paese immaginato
Un paese ligure, una terra di tutti e di nessuno, che volta le spalle al mare e vive di campagna e di pendolari dell'industria. È Roseto in Val dei Lumi, luogo di pura invenzione letteraria in cui l'autore racconta gli anni '40 e '50 visti attraverso gli occhi dell'infanzia e della prima gioventù. Storie minute di vita quotidiana, bande scatenate di ragazzi, osti usurai, innocui sognatori, accompagnano la vita di artigiani, sarte e orgogliosi operai specializzati. E nelle storie rivive la faticosa ricostruzione del secondo dopoguerra: illusioni politiche, voglia di credere e di volere nonostante vivere sia precario e difficile. -
Checco Niglio. Il più bel pon-pon di Cortilandia
Nella fantastica località di Cortilandia, ai confini del Mare della Cacca e del Fiume della Pipì, Checco Niglio passa le sue giornate a lisciarsi a dovere il pelo, a curarsi il pon-pon, a passarsi la cera lucida sui baffi, insomma, a farsi bello per mantenere il primato di coniglio più ammirato e invidiato di tutta Cortilandia. Oltre alla passione per le sciarpe e gli stivali, Checco si diverte a sbrecciare in piazza Pan di Zucchero con il suo monopatén, per farsi ammirare da tutti e per sfoggiare occhiali da sole sempre diversi. Ma un giorno un colpo di fulmine lo fa cadere innamorato di una coniglietta dal pelo argenteo, la creatura più bella che abbia mai visto, ma, ahimé, l'unica che gli spezzerà il cuore. Per fortuna Checco è un coniglio di mondo, pieno di gioia di vivere e la sua passione per i ravanelli lo salverà dalle pene d'amore. Età di lettura: da 6 anni. -
Signora con cornacchie e cani
Una ricca imprenditrice vìve una storia d'amore con un extracomunitario, una giovane ragazza chiede aiuto al capo che abusa di lei per cercare un'amica scomparsa, uno psicopatico confessa al figlio la sua ""devianza"""", mentre il conducente di un trattore sposta cadaveri in un campo di concentramento. """"Signora con cornacchie e cani"""" è una raccolta di storie 'marginali', personaggi lontani dalla così detta 'normalità' ma legati da sensazioni comuni, esperienze dell'anima non molto 'diverse' fra di loro."" -
I magici racconti di Oz
Nelle sei storie brevi di questo libro impariamo a conoscere meglio i personaggi del mondo di Oz e le loro avventure quotidiane: dagli sforzi del Leone Codardo e della Tigre Famelica per trasformarsi in autentiche belve feroci a un imprevisto rapimento di Dorothy; dalla sfida fra Tic-toc e il Re Niomo a un eroico salvataggio da parte di Jack lo Zuccone e del Cavallette, fino al naufragio dello Spaventapasseri e del Boscaiolo di Latta. Questi deliziosi raccontini vi divertiranno e vi stupiranno, confermandovi che nel Regno di Oz le sorprese non finiscono mai. Il volume è arricchito dalle strisce a fumetti scritte da Baum e disegnate da Walt McDougall per il lancio della serie dei libri di Oz nel 1904. Età di lettura: da 8 anni. -
Il volo della cicogna. La quarta indagine del commissario Zarotti
I milanesi sono in balia di una primavera ancora acerba, che alterna a illusori anticipi d'estate giornate fredde e piovose. Segnali contraddittori almeno quanto quelli provenienti dall'economia, ancora avara di promesse di un'imminente ripresa e invece prodiga di conseguenze drammatiche per i più deboli tra i cittadini. In questo contesto, ancora di difficile lettura da un punto di vista sociologico, la squadra omicidi coordinata da Zarotti è impegnata su più fronti cercando di assicurare alla giustizia i responsabili di una serie di delitti maturati in ambienti molto diversi tra di loro e di cui sono vittime personaggi appartenenti ai ceti sociali più differenti. Un'infermiera rumena, violentata e assassinata nei pressi di via Gallarate, tre cadaveri non identificati ritrovati in un cantiere abbandonato della Bovisa e, infine, un consulente finanziario e la sua fidanzata giustiziati in un appartamento di via Santa Maria Segreta, in pieno centro. Un lavoro improbo per il commissario, straziato al contempo dal suicidio inspiegabile dell'amico più caro, che lo costringerà a impegnarsi in un'indagine privata per scoprirne le cause, oltre che ad affrontare amare riflessioni sulla propria vita. -
Epsilon Eridani
La galassia, sconvolta dagli orrori della guerra totale. Un solo popolo, dall'alto della sua millenaria saggezza, estremo baluardo contro l'invasione. Un uomo, semplice e riservato, abitante di un pianeta minore, al centro della battaglia che cambierà le sorti dell'intero universo. Un romanzo imperniato sulla bellezza delle passioni e sulla forza dei sentimenti. Uno sguardo puntato sulle meraviglie e i misteri nascosti nelle profondità del cosmo e su quelli, non meno emozionanti, celati nel profondo di ciascuno di noi. -
Jerry Goldsmith e la musica nel cinema americano
Questo saggio rappresenta il primo studio organico in Italia - e non solo - su Jerry Goldsmith (1929-2004), musicista emblematico dello scrivere musica applicata al mezzo cinematografico (ma anche televisivo e radiofonico) nella seconda metà del XX secolo. Valente direttore d'orchestra, oltre a dirigere moltissime sue partiture ha anche valorizzato il lavoro di alcuni colleghi, in particolare Alex North, ed è stato spesso alla guida di compagini di assoluto rilievo, prima tra tutti la London Symphony Orchestra. La sua personalità è inquadrata all'interno del sistema di produzione in cui ha lavorato per quasi mezzo secolo, collaborando con registi di peso come John Huston, John Frankenheimer, Franklin J.Schaffher, Roman Polanski, Joe Dante, Richard Donner, Paul Verhoeven e decine d'altri, rimanendo sotto contratto con i maggiori Studi di Hollywood, in particolare Universal e 20th Century-Fox. Molte volte candidato agli Oscar, ne ha vinto uno, nel 1976, per la colonna sonora di The Omen (Il presagio) di Richard Donner. Il libro prende in esame alcuni aspetti della composizione musicale per il cinema (l'orchestrazione, la collaborazione coi registi) in relazione a film quali Il pianeta delle scimmie, Patton, Papillon, Chinatown, Il vento e il leone, Il presagio, La fuga di Logon, Alien, Star Trek, Pokergeist, Ai confini della realtà, Gremlins, Legend, La Casa Russia, Atto di forza, Basic Instinct, Il primo cavaliere, L.A. Confidential, La mummia, Il tredicesimo guerriero, L'uomo senza ombra. -
I solitari dell'oceano
"I solitari dell'oceano"""" racconta la grande corsa di una nave, l'Alcione, attraverso l'Oceano Pacifico. Attorniata da feroci pescicani e infestata dalla peste, trasporta un carico di uomini destinati a diventare schiavi dei proprietari delle cave di guano del Perù. Ma nelle sue stive sono nascoste anche le pelli gialle che, con i crismi di una nuova legalità, stanno sostituendo il commercio degli schiavi neri. Emilio Salgari racconta un'avvincente storia di mare ricca di abbordaggi, combattimenti all'ultimo sangue e spaventose tempeste. Per ricordare una volta di più a tutti i lettori il fascino intramontabile dello stile salgariano. Età di lettura: da 10 anni." -
Tom Sawyer poliziotto
Tom Saywer salpa insieme all'amico Huckleberry Finn su un battello diretto in Arkansas per fare visita allo zio di Tom. A bordo i due ragazzi incontrano Jack, ladruncolo che dopo una rapina ha tradito i suoi complici e si è tenuto tutto per sé un bel diamante. Ora è inseguito proprio da loro, che intendono ucciderlo per riprendersi la refurtiva. Tom e Huck decidono di aiutarlo a nascondersi nella fattoria dello zio di Tom, ma ben presto le cose si complicano. Jack sparisce, per lasciare spazio a quello che sembra il suo fantasma. Anche lo zio di Tom si comporta in modo strano e viene poi accusato dell'omicidio di Jack, sebbene il cadavere non si trovi. Per difenderlo, Tom deve improvvisarsi detective, ma anche avvocato... Età di lettura: da 10 anni. -
La regola del gioco
Riproduzione, sotto forma di libro, di un quaderno di appunti di Raymond Radiguet, in cui l'autore annotava pensieri su temi a lui cari come la poesia, il teatro, la pittura. Questa edizione è fedele alla sua forma originale anche nella struttura, tanto da riportare, invariate, le annotazioni di Radiguet, le sue cancellature, le note e, sul retro bianco delle pagine, le sue riflessioni riguardo a ciò che stava scrivendo ed è, purtroppo, rimasto incompiuto. -
Se muore un Arlecchino
L'intromissione degli dei nella vita di Albino Guidi si fa sempre , più pesante. Proprio quando si rifà vivo un amico e regista milanese con una proposta entusiasmante, le Cariti gli organizzano un gruppo di ragazzi con i quali mettere in scena un'arlecchinata. La compagnia degli adulti deve fare i conti con Ade, risoluto a vendicare Ares umiliato ed esiliato; il gruppo di ragazzi deve vedersela con mostri spaventosi come l'Echidna e le Erinni. La battaglia finale vedrà schierati da una parte maschi spietati e tirannici e dall'altra femmine irriducibili sostenute dalla potenza di Eros. Nel mezzo, Albino. Una vera e propria discesa nel Tartaro, il suo teatro. -
Cena con delitto. Un'indagine del commissario Marco Ferrari. Vol. 1
"Cena con delitto"""" è un noir con risvolti psicologici. Marco Ferrari, capo della Digos di Milano, si trova ad indagare su una serie di misteriosi omicidi di matrice apparentemente politica. Ben presto, però, capisce che l'assassino ragiona con logiche del tutto diverse. Deve quindi confrontarsi con lui sul piano psicologico, entrando nella mente di un ossessivo-compulsivo. Poiché le vittime sono accomunate dalla partecipazione ad un gioco di ruolo, ossia quello dell'invito a cena con delitto, il commissario decide di portare avanti le indagini proprio attraverso un gioco di ruolo. Per smascherare l'assassino, infatti, la Digos organizza una partita di """"Where wolf"""", durante la quale una psicologa osserverà i comportamenti di tutti i sospettati." -
Carriere
Il racconto dell'esperienza lavorativa e di vita dell'autore, tra Italia, Arabia Saudita, Iran, Marocco, Venezuela, Brasile e Stati Uniti. Giorgio Biuso descrive le difficoltà incontrate in vari Paesi del mondo nel cercare di svolgere in modo onesto e corretto il proprio lavoro di ingegnere, tra la necessità di pagare tangenti per ottenere gli incarichi, i rapporti con personaggi potenti e poco raccomandabili, le truffe e le prepotenze subite. Ci offre inoltre un resoconto della sua vita professionale in Italia, alle dipendenze di un Ente Pubblico, fino al pensionamento avvenuto durante gli anni di Tangentopoli. -
Dharma. Insieme ai pellegrini nei monasteri del Sichuan e del Tibet
"È un'altra vita, un altro mondo, desidero che il tempo si fermi affinché ieri sia come oggi e tutto sia senza domani"""". Abluzioni nel cuore della spiritualità, luoghi scabri che sollecitano la meditazione, sontuosità architettonica, indigenza, questo e tanto altro la Cina nella prosa asciutta, netta, attenta alle sfumature esistenziali, dell'autore. Un diario di viaggio infiammato da bagliori poetici (""""da lontano le finestre appaiono come candele circondate da un'aureola"""") e da una vivacità descrittiva volta alla trasparenza di gesti e sentimenti universali (""""L'espressione sul viso di una donna che poggia i vasetti per terra, tradisce l'estraneità da quel luogo, come se la sua presenza lì fosse limitata al corpo, mentre con la mente desiderasse, probabilmente, trovarsi altrove""""). L'autore ha sempre presente la sua anima occidentale (""""ci annunciano una città vicinissima, che per l'immaginazione domiciliata in Europa è lontanissima""""), costante il dialogo-dissidio interiore o la presa di coscienza malinconica, data dalla disfatta di miti giovanili (Mao Tse-tung) disciolti nell'acqua, declinati a effigie economica: """"Il grande timoniere si è ridotto a pilotare un piccolo foglio di carta moneta galleggiante, attorniato da magnifici esemplari di tartaruga"""". Questo viaggio verso il Tibet è un periplo emozionale privilegiato nell'anima di Antonio, insieme agli amici-compagni Rita, Carla, Carmelo, Vincenzo e, soprattutto, il passato e il presente, suo padre e l'amata Carmen." -
Memorie preziose
Un viaggio nel curioso ed affascinante mondo dei gioielli e delle gemme preziose attraverso la mitologia, l'arte, i cambiamenti sociali, storici e di costume. Una panoramica vana e stimolante sul ruolo ed il significato che i monili hanno assunto nel corso dei secoli nelle più diverse civiltà. L'evoluzione degli stili artistici, le tecniche e le innovazioni, le grandi dinastie dei celebri gioiellieri, le vite intriganti delle collezioniste più famose. Un libro che narra da una prospettiva inconsueta i gioielli e che invita a non considerarli più come dei semplici status symbol ma come reali opere d'arte da comprendere e apprezzare grazie ad una miriade di informazioni poco note e aneddoti interessanti. -
Il ritorno del cavaliere elettrico
Undici racconti in cui sono concentrati umorismo, gusto del macabro e del terrore. I personaggi di queste avventure sorprendenti, anche se soggetti patologici o criminali incalliti, diventano degli indimenticabili compagni di divertimento. Don, un fotografo in crisi, dà un aiuto decisivo quanto bizzarro a due giovani nel giorno delle loro nozze; un giovane scrittore si sente perseguitato da Stephen King; Marc Pearson ha buone ragioni per credere che suo padre sia il cavaliere elettrico... -
Accade in Russia
"Una tragedia dinastica"""" (La storia dell'imperatore Ioann III e del """"prigioniero innominato"""") presenta, sulla base di nuove e inedite scoperte storiografiche, la vicenda dell'infante Ioann III punito a vita da due zarine, Elisabetta e Caterina la Grande, per aver regnato 404 giorni. Quasi una variante russa della """"maschera di ferro"""". """"Il rum della renna"""" narra le tragiche peripezie di una famiglia finlandese, già emigrata in America, che, attratta dalla propaganda, si trasferisce dal Minnesota nella Carelia Sovietica. Le loro illusioni vengono distrutte dal Terrore staliniano e infine dalla guerra Russo-Finlandese. (Il titolo deriva da una bevanda alcolica di infima qualità, molto diffusa in quel periodo, il cui nauseabondo odore ricorre nei momenti più drammatici della storia.) """"La pistola di Majakovskij"""" è una sorta di giallo incentrato sulla misteriosa fine del poeta russo, ambientato nella Mosca staliniana degli anni '30. Sulle drammatiche vicende personali del poeta, e sui connessi intrighi politici, si riverberano bagliori demoniaci di bulgakoviana memoria." -
Il tempo illegale
Età di lettura: da 12 anni. -
La notte di San Giovanni. La seconda indagine di Nunziata
All'ombra di Porta Settimiana, il destino di Nunziata si intreccia con quello di un originale frate, di una nobilissima famiglia e di un giovane dalle origini oscure. Nella Roma del 1840, nella quale le aspirazioni alla libertà sono alimentate dalla debolezza e dal degrado del Papato, si svolge una vicenda che ha a che fare con l'amore, con l'amicizia e con uno sconvolgente segreto.