Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7821-7840 di 10000 Articoli:
-
Sotto il vulcano
La vita in paese può essere parecchio monotona per i suoi piccoli abitanti, ma non se si abita ai piedi di un vulcano, anche se spento ormai da milioni di anni. Vuoi perché sotto la cenere continua ad ardere sempre un po' di brace, vuoi perché l'energia geotermica non può che spandersi attraverso i cieli che sovrastano l'abitato, Sofia, presa dalla noia, nella sua cameretta, inizia a disegnare e immaginare.... Per prima, incontra La fornaia viaggiante, di ritorno al suo forno, pronta a cuocere il pane. Passeggiando tra i vicoli, saluta allegramente Il signor Pino, con il suo cappotto sempre in ordine. Tiene sottobraccio la signora color melma di fango. Che strano, alzando lo sguardo, le è sembrato di vedere Tino, quel bambino timido che vive in campagna e frequenta la sua stessa scuola. Le sembrava volare cavalcando una pecora, o una capra. Ha proprio bisogno di andare a casa Sofia. Passando davanti al Paradiso dei vegetali, l'orto più curato del paese, finalmente arriva nel suo casale nascosto, oltre il labirinto di siepi. Prima di entrare si ferma ad accarezzare Aksil col suo piccolo. Mentre finalmente prende sonno, nel silenzio del sottobosco, Karl e Pio investigano... -
Estate costiera
Dal Tirreno all'Adriatico, un coast to coast tutto italiano, dove ogni località rappresenta un momento di totale libertà nell'estate del Bel Paese. Le storie dei protagonisti si intrecciano con quelle città, dei paesi e dei piccoli comuni che diventano come metropoli durante quei tre lunghissimi mesi. Villeggiature, resort, alberghi e tante altre strutture sono le dimore di ognuno dei protagonisti che tra amori impossibili, storie a lieto fine e grandi amicizie ci regalano delle pagine dove la narrazione è una piacevole melodia. -
Inevitabilmente
In ogni città, al di là del caos quotidiano che le rappresenta, esistono dei luoghi dove la vita e il tempo scorrono seguendo una diversa scansione. Sono luoghi nei quali veniamo strappati alle nostre confortevoli routine, dove i punti fermi delle esistenze vengono riformulati secondo un altro ordine di cui non siamo padroni. Inevitabilmente si svolge nel reparto di urologia di un grande ospedale romano, in cui il protagonista nelle lunghe ore di vuoto tra un pasto e un altro, incontra gli altri degenti, anime e compagne di un viaggio che nessuno ha desiderio di affrontare. La malattia, la paura, il dolore, i demoni. Ma anche l'opportunità di conoscere, accogliere, raccontarsi e scrivere il bilancio della propria esistenza nel momento in cui l'idea della fine diventa reale, non più un'entità astratta e nascosta in un angolo del pensiero, ma qualcosa di tangibile, da vedere prima e con cui confrontarsi poi. Ed è qui che viene fuori la vera anima di ciascuno di noi. C'è il paziente che si è già arreso, quello che non ha coscienza di dove si trovi. Un anziano abbandonato al suo destino e l'uomo orgoglioso di quanto costruito per sé e la sua famiglia. -
Fantafiabe
Viva le streghe! Ma anche fate, maghi, re, principi e principesse. Sono loro che rendono le fiabe così curiose, avvincenti, spaventose e divertenti, capaci d'insegnarti tutto senza insegnarti niente. Io sto con le streghe! Le streghe sono personaggi pericolosi, cocciuti e stravaganti, ma sempre affascinanti: sanno da che parte stare e non si lasciano condizionare, non si curano del loro aspetto e del loro brutto carattere ma sanno quali sono le cose importanti da difendere, gli ambienti da salvaguardare, i sentimenti da proteggere. Le mie streghe sono così, diverse da tutti, vecchie, brutte, a volte spaventose, ma scontrose e tenere quando si lasciano commuovere. E così interagiscono con i bambini e con gli adulti, sempre con quel qualcosa in più che li fa divertire ma anche riflettere, perché le fiabe sono per tutti coloro che conservano un cuore gentile aperto ai sentimenti e gli occhi incantati capaci di vedere oltre la realtà. Le streghe sono vicino a noi, nascoste in persone che cercano di non lasciarsi condizionare, che lottano silenziose ma con grinta per le cose vere, che trasmettono valori e tramandano bellezza. Età di lettura: da 8 anni. -
Itinerari estivi
Le vacanze estive, un simbolo del nostro Paese che ha accompagnato per decenni intere generazioni come meta, come un'oasi dopo un anno di fatiche lavorative. In questa raccolta gli autori ripercorrono i loro viaggi dell'infanzia, quelle che si apprestano a vivere e quelle che in un futuro, nemmeno troppo lontano, sognano di poter raggiungere. Che sia mare o montagna, lago o pianura non importa; la vacanza è un simbolo, uno status quo. La vacanza come una rinascita e se è una vacanza italiana, tanto meglio. -
Storie d'estate
Il mare d'estate, un cliché fin troppo scontato, che non sembra per niente essere tale all'interno delle pagine di questa raccolta di racconti. Le vacanze nelle principali località balneari italiane, raccontate con passione, con dedizione e con quella giusta attenzione che meritano determinati luoghi. Un made in Italy che strizza l'occhio al Mar Mediterraneo, da sempre la culla del nostro Paese e un confine dove le differenze sociali, linguistiche e culturali sembrano svanire. Il blu che predomina e che unisce, creando un collante perfetto tra storie frizzanti, dinamiche e fresche. Tutto questo ci regala un motivo in più per sognare le vacanze o anche semplicemente un'ora all'ombra di spiagge ricche di sogni. -
Cenere ritornerai
Entrarono in cucina e videro, come in un quadro tridimensionale, l'immagine di una colazione pronta per essere consumata. Un piatto con dei biscottini giallo ittero, un cucchiaino, una tazzina piena di caffè, ormai freddo, un piccolo tovagliolo ricamato e un bicchiere con delle margherite di campo avvizzite. C'era però un particolare che stonava. La sedia che avrebbe dovuto occupare il commensale era allineata al tavolo esattamente come se ci fosse qualcuno seduto sopra di essa, ma gli unici ad essere appoggiati nella seduta di corda, erano una dentiera e dell'intimo di nylon bianco in mezzo ad un improbabile mucchietto di cenere da camino. -
Gatti e altri amici animali
Gli animali, un mondo così variegato, particolare e apparentemente distante dal nostro. Per molti di noi però la loro compagnia è una fortuna, un vero punto di forza sul quale fare affidamento nei momenti di maggiore difficoltà. La loro sensibilità è entrata nelle nostre vite e non possiamo più farne a meno. La loro presenza alleggerisce qualsiasi problema affligga la nostra quotidianità. Sono sempre pronti a consolarci e a ricordarci che esiste una speranza anche nei momenti più bui. In questa raccolta gli autori si soffermano proprio sul valore affettivo, sull'impronta emotiva che questi simpatici amici lasciano sulle nostre vite. Guai, coccole e tanto altro creano una girandola divertente di racconti a quattro (più o meno) zampe. -
Il tempo sospeso
Il testo è una raccolta di racconti, che prendono spunto dal tempo di Covid, per presentare vite sospese. Il primo racconto è liberamente tratto dalla vera storia del viaggio di speranza di Mohamed, un ragazzo egiziano, venuto in Italia dal mare e ospitato in una struttura all'età di 14 anni, che oggi vive con la famiglia dell'autrice. La seconda storia è ispirata a varie situazione di precarietà dei giovani di oggi, che si trovano ad affrontare problemi di convivenza, di diritto di genere, di lavoro e di maternità, nella difficoltà della distanza e della separazione. L'ultimo racconto ha per protagonista una ragazza senza famiglia, costretta a spostamenti tra vari istituti, che si ammala di Covid ma riesce a salvarsi, anzi a riscattare la propria vita, attraverso la riappropriazione dei legami familiari. -
Cani e altri amici animali
Il cane, il miglior amico dell'uomo. Da sempre simbolo della fedeltà più autentica e più profonda, sincera e inossidabile. Cosa succederebbe se a questi si aggiungessero anche altri simpatici piccoli animali? All'interno di questa raccolta gli autori cercano di narrare il profondo legame che unisce ognuno di loro a un fedele amico. La morale è chiara: l'amicizia e la lealtà non seguono delle regole convenzionali e i nostri amici animali lo sanno bene, per questo rappresentano una certezza in ogni momento della vita. Un attimo con loro vale più di tante parole, perché un gesto o una carezza sono il simbolo della nostra eterna gratitudine nei loro confronti. -
Oggetti magici e simpatiche creature
La magia passa attraverso gli oggetti, gli animali e le più disparate creature del mondo fiabesco. In questa raccolta gli autori ci accompagnano in un mondo fantasy che si sposa con la tradizione più antica dei dolci racconti da narrare ai più piccini. I protagonisti vivono in un mondo reale, nonostante alcuni paradossi: anelli magici, gnomi, animali parlanti, questo è altro prendono vita nelle notti più ricche di fantasia. -
Buonanotte bambini
I sogni, quelli più dolci prendono vita già prima di addormentarci, in particolare quelli dei nostri bimbi. Gli autori di questo libro, attraverso le loro fiabe, cercano di cullare la notte dei bambini dai più piccoli a quelli un po' più grandi. Il mondo fiabesco, rappresentato nelle sue più diverse sfaccettature con un messaggio però che vuole essere unico: sognate bimbi, perché la notte tutto è possibile. Età di lettura: da 3 anni. -
Pianeta favole
L'universo infinito delle fiabe si colora nelle pagine di questa affascinante raccolta; i racconti si incastrano tra loro in un puzzle perfetto. Qui, nel mondo del fiabesco, l'onirico vuole essere il vero protagonista; ma al tempo stesso ci ricorda che l'unico modo per restare svegli è continuare a sognare sempre, ad ogni età. -
Young stories. Ediz. italiana
L'adolescenza. Forse la fase più complicata, intrigante e al tempo stesso emozionante della vita. Passioni e primi amori che si inseriscono prepotentemente nella quotidianità di ogni ragazza e ogni ragazzo che si ritrovano a fare i conti improvvisamente con il mondo dei grandi. Questa e altre storie simili ci vengono raccontate dagli autori di questa antologia dal sapore trasgressivo, ma che vuole stupire con innovazione, pur mantenendo una certa identità e conservazione di antichi valori, tramandati spesso dalle famiglie tradizionali, quelle di una volta. -
Viaggi in Europa
Il Vecchio Continente: un luogo che non smette mai di stupire, sempre da scoprire e mai del tutto esplorato. La nostra casa che diventa spesso una meta da raggiungere per delle semplici vacanze o anche per ritrovare se stessi dopo un periodo difficile. In questa raccolta gli autori ci accompagnano in un viaggio on the road dove le diverse culture si mescolano ma lo spirito d'avventura e la sete di conoscenza sembrano essere sempre più forti di qualsiasi distanza. -
Questione di attimi
Estate del 1998. Nicole è a casa. Si sta preparando per il suo primo appuntamento con Robin. È piuttosto agitata. Non trova il suo lucidalabbra, emblema della confusione che porta nel cuore. A prima vista la situazione della ragazza potrebbe far sorridere: una giovane donna alle prese con i primi batticuori. Ma la questione è molto più profonda: Nicole prova una forte simpatia per Robin che è anche il fratello della sua migliore amica, Rachel, deceduta per overdose. Nicole non riesce a superare il dramma e, a distanza di quasi due anni, inizia ad indagare sulla morte di Rachel. Sarà sola. E partirà proprio da Robin nella speranza di ricevere aiuto e comprensione. Dove la condurrà la strada intrapresa? -
Autismo. Coloriamo il buio
Il tema della ""diversità"""" è una costante nella nostra quotidianità; il nostro mondo combatte ogni giorno con delle situazioni che troppo spesso sfociano nell'indifferenza e nel peggiore dei casi nell'emarginazione o nell'esclusione di singoli individui o intere categorie sociali. L'Autismo, come ci raccontano gli autori in questa raccolta dai contorni delicati, può essere una grande opportunità; l'importante è coglierla e accoglierla con la giusta sensibilità."" -
Viaggi nel mondo
Viaggiare come libertà; voglia di scoprire, di conoscere, oppure un modo per trovare delle conferme. Indipendentemente dallo scopo, il viaggio ritorna come il vero collante tra i popoli e le generazioni. Che sia per piacere, per lavoro o per necessità, viaggiare continua ad essere l'unico modo per superare ogni diffidenza, ogni barriera e risulta un antidoto efficace contro la malinconia e le sofferenze più disparate. La meta non conta e gli autori ci regalano delle perle dai più diversi Stati sparsi nei continenti del nostro pianeta. -
Emozioni d'autunno
Una stagione può essere molto più di un semplice appuntamento sul calendario; una stagione può regalare momenti unici e irripetibili. Che sia una vacanza, una giornata al lago o una semplice passeggiata la magia dell'autunno rende speciale la quotidianità. I protagonisti della raccolta esternano la loro emotività, raccontandoci una passione per un periodo dell'anno che si presenta come il momento di maggior equilibrio di tutti. -
Gregory. Tre storie in una
Una nobile famiglia della Tuscia si trasferisce a Roma alla fine dell'800. Con l'occhio rivolto alla vita di due dei componenti, Giulio e Ludovico, il volume rende omaggio alla Città Eterna, ai suoi costumi, ai suoi abitanti nel periodo a cavallo tra i due secoli. Nel corso della storia, farà la sua comparsa un altro membro della famiglia, Gregory, il personaggio principale del romanzo.